Indice
105 relazioni: Agnieszka Holland, Amma Asante, Amy Herzog, An Education, Andrea Lavagnino, Andrea Mete, Andrej Bolkonskij, Appuntamento al parco, BBC, Bella giornata per un matrimonio, Black Mirror (serie televisiva), Bloomsbury Group, Bob Marley - One Love, British Academy Television Award per il miglior attore, British Academy Television Award per il miglior attore non protagonista, British Academy Television Awards, British Independent Film Awards, Bug (opera teatrale), By Any Means, Caccia all'agente Freegard, Cambridge, Carey Mulligan, Chris Blackwell, Cimbelino, Crucible Theatre, Daniele Giuliani, Diabete mellito di tipo 1, Doctor Who, Donmar Warehouse, Doppiaggio, Dragon Age: Inquisition, Duke of York's Theatre, Duncan Grant, Edoardo Stoppacciaro, Edward Hall (regista), Fitzwilliam College, Flatliners - Linea mortale, Freddie Fox, Gianfranco Miranda, Goffredo II di Bretagna, Grantchester, Grantchester (serie televisiva), Greta Gerwig, Guerra e pace, Guerra e pace (miniserie televisiva 2016), Guy Edwards, Hanya Yanagihara, Happy Valley (serie televisiva), Harold Pinter Theatre, Haymarket Theatre, ... Espandi índice (55 più) »
Agnieszka Holland
Di origine ebraica da parte di padre February 13, 2012, esordisce alla regia all'inizio degli anni settanta, ma il suo primo film di successo è Attori di provincia (Aktorzy prowincjonalni), girato nel 1978, con il quale nel 1980 vince il premio della critica al Festival di Cannes.
Vedere James Norton e Agnieszka Holland
Amma Asante
Nata a Londra nel 1969, da genitori ghanesi; suo padre era un contabile mentre sua madre gestiva un negozio di alimentari. Ha frequentato la Barbara Speake Stage School a Acton, Londra, dove si è formata in danza e in teatro.
Vedere James Norton e Amma Asante
Amy Herzog
Nipote del compositore Arthur Herzog Jr., Amy Herzog ha studiato drammaturgia a Yale, sotto la supervisione di John Guare. La sua prima opera teatrale, After the Revolution, debuttò a Williamstown nel 2010 e fu successivamente riproposta nell'Off Broadway, dove fu accolto positivamente dalla critica.
Vedere James Norton e Amy Herzog
An Education
An Education è un film del 2009 diretto da Lone Scherfig. Il film, sceneggiato dallo scrittore Nick Hornby, è basato sulle autobiografiche memorie della giornalista britannica Lynn Barber.
Vedere James Norton e An Education
Andrea Lavagnino
Nato a Genova, dopo alcune esperienze teatrali si trasferisce a Roma, dove intraprende la carriera di attore e doppiatore. Ha dato voce a molti attori sia in film sia in serie televisive, ma ha anche avuto esperienze come attore, specie a teatro.
Vedere James Norton e Andrea Lavagnino
Andrea Mete
Figlio dei doppiatori Marco Mete e Stefanella Marrama, da tempo separati, e fratello maggiore della doppiatrice Federica, è la voce italiana di attori quali Sam Claflin, Joseph Gordon-Levitt, Chris Pratt, Justin Timberlake.
Vedere James Norton e Andrea Mete
Andrej Bolkonskij
Il principe Andrej Nikolaevič Bolkonskij è uno dei personaggi principali del romanzo Guerra e pace di Lev Tolstoj.
Vedere James Norton e Andrej Bolkonskij
Appuntamento al parco
Appuntamento al parco (Hampstead) è un film del 2017 diretto da Joel Hopkins. Il film è basato sulla storia di Harry Hallowes, un uomo che dopo essere stato sfrattato di casa occupò un'area all'interno del parco di Hampstead Heath costruendosi una baracca in cui visse per quasi 30 anni.
Vedere James Norton e Appuntamento al parco
BBC
La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.
Vedere James Norton e BBC
Bella giornata per un matrimonio
Bella giornata per un matrimonio (Cheerful Weather for the Wedding) è un film del 2012 diretto da Donald Rice. Il film è basato sull'omonimo romanzo del 1932 della scrittrice britannica Julia Strachey ed è stato presentato in anteprima al Tribeca Film Festival il 20 aprile 2012.
Vedere James Norton e Bella giornata per un matrimonio
Black Mirror (serie televisiva)
Black Mirror è una serie televisiva britannica, ideata e prodotta da Charlie Brooker per Endemol Shine Group. Si tratta di una serie antologica, in quanto scenari e personaggi sono diversi in ogni episodio.
Vedere James Norton e Black Mirror (serie televisiva)
Bloomsbury Group
Il Bloomsbury Group o Bloomsbury Set o solo "Bloomsbury", come lo chiamavano i suoi aderenti, fu un gruppo di artisti e allievi sviluppatosi in Inghilterra, nel quartiere londinese di Bloomsbury, dal 1905 circa alla seconda guerra mondiale.
Vedere James Norton e Bloomsbury Group
Bob Marley - One Love
Bob Marley - One Love è un film del 2024 diretto da Reinaldo Marcus Green. La pellicola narra la vita del celebre cantautore Bob Marley, la scalata al successo, la musica, il mancato attentato ed il lato politico.
Vedere James Norton e Bob Marley - One Love
British Academy Television Award per il miglior attore
Il British Academy Television Award per il miglior attore (British Academy Television Award for Best Actor) è un premio annuale nell'ambito del British Academy Television Awards, assegnato dal 1955 ad attori presenti nell'ambito delle produzioni televisive del Regno Unito.
Vedere James Norton e British Academy Television Award per il miglior attore
British Academy Television Award per il miglior attore non protagonista
Il British Academy Television Award per il miglior attore non protagonista (British Academy Television Award for Best Supporting Actor) è un premio annuale nell'ambito del British Academy Television Awards, assegnato dal 2010 ad attori presenti nell'ambito delle produzioni televisive del Regno Unito.
Vedere James Norton e British Academy Television Award per il miglior attore non protagonista
British Academy Television Awards
I British Academy Television Awards, noti anche come BAFTAs, o, per differenziarli dai BAFTA Film Awards, BAFTA Television Awards, sono una serie di premi televisivi britannici, analoghi agli Emmy Awards negli Stati Uniti.
Vedere James Norton e British Academy Television Awards
British Independent Film Awards
I British Independent Film Awards (BIFA Awards) sono premi cinematografici britannici assegnati annualmente dal 1998 per celebrare il merito e i risultati del cinema indipendente britannico, onorare i nuovi talenti e promuovere la conoscenza dei film britannici presso un pubblico più ampio.
Vedere James Norton e British Independent Film Awards
Bug (opera teatrale)
Bug è un'opera teatrale di Tracy Letts, debuttata a Londra nel 1996. Il dramma affronta una serie di situazioni psicologicamente complesse, tra cui la parassitosi allucinatoria, il disturbo psicotico condiviso, la sindrome della guerra del Golfo e la sindrome di Morgellons.
Vedere James Norton e Bug (opera teatrale)
By Any Means
By Any Means è l'undicesimo mixtape commerciale del rapper statunitense Kevin Gates, pubblicato nel 2014. Nel 2018 la RIAA lo certifica disco d'oro.
Vedere James Norton e By Any Means
Caccia all'agente Freegard
Caccia all'agente Freegard (Rogue Agent) è un film drammatico britannico del 2022, diretto da Adam Patterson e Declan Lawn, autori della sceneggiatura insieme a Michael Bronner, che aveva tratto il soggetto da un suo articolo su una storia realmente accaduta.
Vedere James Norton e Caccia all'agente Freegard
Cambridge
Cambridge (pronuncia) è una città del Regno Unito di abitanti. Si trova nella parte orientale dell'Inghilterra a circa a nord-est di Londra, capoluogo della contea del Cambridgeshire ed è bagnata dal fiume Cam, sul quale si svolgono gare di canottaggio.
Vedere James Norton e Cambridge
Carey Mulligan
Ha esordito sul grande schermo con il ruolo di Kitty Bennet nell'adattamento cinematografico del 2005 Orgoglio e pregiudizio. Nel 2008 ha fatto il suo esordio a Broadway nel revival de Il gabbiano di Anton Čechov.
Vedere James Norton e Carey Mulligan
Chris Blackwell
Nato a Londra da padre irlandese e madre costaricana sefardita, Blackwell passò la sua infanzia in Giamaica, finché non venne mandato in Inghilterra per motivi di studio.
Vedere James Norton e Chris Blackwell
Cimbelino
Cimbelino (Cymbeline, King of Britain; "Cimbelino re di Britannia") è un dramma romanzesco di William Shakespeare, scritto probabilmente nel 1609 e pubblicato nel 1623.
Vedere James Norton e Cimbelino
Crucible Theatre
Il Crucible Theatre è un teatro situato a Sheffield, South Yorkshire nel Regno Unito. Fu costruito nel 1971 ed ospita rappresentazioni teatrali, concerti e il più importante avvenimento dello snooker professionistico, il campionato del mondo.
Vedere James Norton e Crucible Theatre
Daniele Giuliani
Tra gli attori che ha doppiato figurano Kit Harington (di cui è la voce ufficiale) e Dylan O'Brien. Nel campo animato ha dato voce a Felix Aggiustatutto in Ralph Spaccatutto, Ryan in Missione Cosmo Ridicola e a Vivo nell'omonimo film d'animazione.
Vedere James Norton e Daniele Giuliani
Diabete mellito di tipo 1
Il diabete mellito di tipo 1 è una forma di diabete, che si configura come malattia autoimmune, caratterizzata dalla distruzione delle cellule β pancreatiche (dalle CD4+ e CD8+ cellule T e infiltrazione dei macrofagi nelle isole pancreatiche), e che comporta solitamente associazione all'insulino-deficienza.
Vedere James Norton e Diabete mellito di tipo 1
Doctor Who
Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo, cioè un alieno viaggiatore del tempo, dalle sembianze umane che si fa chiamare semplicemente Il Dottore.
Vedere James Norton e Doctor Who
Donmar Warehouse
La Donmar Warehouse è un teatro sito nel quartiere di Covent Garden a Londra, inaugurato nel 1977.
Vedere James Norton e Donmar Warehouse
Doppiaggio
Il doppiaggio è un processo di post-produzione utilizzato nella produzione di film e video in cui le registrazioni aggiuntive o supplementari vengono sincronizzate con le labbra e missate con il suono di produzione originale per creare la colonna sonora finita, in modo da rendere l'opera comprensibile nel Paese di diffusione.
Vedere James Norton e Doppiaggio
Dragon Age: Inquisition
Dragon Age: Inquisition è un videogioco action RPG sviluppato da BioWare e pubblicato da Electronic Arts nel 2014. Sequel di Dragon Age: Origins e di Dragon Age II, è il terzo capitolo della serie Dragon Age.
Vedere James Norton e Dragon Age: Inquisition
Duke of York's Theatre
Il Duke of York's Theatre è un teatro del West End situato in St Martin's Lane, nella City of Westminster. Ha aperto il 10 settembre del 1892 col nome di Trafalgar Theatre, con l'opera Wedding Eve, e fu costruito per Frank Wyatt e sua moglie, Violet Melnotte.
Vedere James Norton e Duke of York's Theatre
Duncan Grant
Era cugino di John Grant, Lord Huntingtower e nipote del secondo Sir John Peter Grant.
Vedere James Norton e Duncan Grant
Edoardo Stoppacciaro
Edoardo Stoppacciaro, dopo la maturità classica, studia all’Accademia Tuttiinscena di Giuseppe e Claudio Insegno. Ha lavorato anche come doppiatore di molti lungometraggi animati, tra i quali Ratatouille, Cenerentola e gli 007 nani, Strange Magic, Cattivissimo me.
Vedere James Norton e Edoardo Stoppacciaro
Edward Hall (regista)
Figlio di Sir Peter Hall e fratellastro di Rebecca Hall, Kevin Hall iniziò la sua carriera registica al Watermill Theatre di Bagnor nei primi anni novanta, facendosi notare con apprezzati allestimenti di classici shakespeariani, tra cui La commedia degli errori ed Otello.
Vedere James Norton e Edward Hall (regista)
Fitzwilliam College
Il Fitzwilliam College è uno dei collegi costituenti l'Università di Cambridge, spesso soprannominato dagli studenti come Fitz. È stato fondato inizialmente nel 1869 sotto forma di luogo di residenza per studenti che non appartenevano a nessun collegio, senza che venisse considerato un collegio vero e proprio, di fronte al Fitzwilliam Museum di Cambridge.
Vedere James Norton e Fitzwilliam College
Flatliners - Linea mortale
Flatliners - Linea mortale (Flatliners) è un film del 2017 diretto da Niels Arden Oplev. La pellicola, con protagonisti Ellen Page, Diego Luna, Nina Dobrev, James Norton e Kiersey Clemons, è il sequel / remake del film del 1990 Linea mortale (Flatliners) diretto da Joel Schumacher; solo l'attore Kiefer Sutherland è presente anche in questo film.
Vedere James Norton e Flatliners - Linea mortale
Freddie Fox
Nato ad Hammersmith, un quartiere di Londra, è figlio di Joanna David e Edward Fox, entrambi attori. Ha anche una sorella attrice di nome Emilia Fox.
Vedere James Norton e Freddie Fox
Gianfranco Miranda
Ha doppiato diversi attori internazionali, tra cui Ryan Gosling, Adam Driver, Matthew Goode, Armie Hammer e Henry Cavill nei panni di Clark Kent / Superman nel DC Extended Universe e di Geralt di Rivia in The Witcher.
Vedere James Norton e Gianfranco Miranda
Goffredo II di Bretagna
Secondo la Chronique de Robert de Torigni, abbé du Mont-Saint-Michel, tome I, Goffredo era il quarto figlio maschio del re d'Inghilterra Enrico II Plantageneto (1133-1189) e, come risulta dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora, che ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, Guglielmo X il Tolosano, appartenente alla dinastia dei Ramnulfidi e di Aénor di Châtellerault, figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, l'amante di suo nonno, il duca di Aquitania, Guglielmo IX il Trovatore.
Vedere James Norton e Goffredo II di Bretagna
Grantchester
Grantchester (0,353 kmq su City Population 500 ab. ca.) è un villaggio con status di parrocchia civile dell'Inghilterra centro-orientale, facente parte della contea del Cambridgeshire e del distretto del South Cambridgeshire e situato lungo il corso dei fiumi GrantaA.A.V.V., Inghilterra, Lonely Plaenet, Victoria - EDT, Torini, 2007, p.
Vedere James Norton e Grantchester
Grantchester (serie televisiva)
Grantchester è una serie televisiva britannica prodotta a partire dal 2014 e basata sul ciclo di romanzi The Grantchester Mysteries scritto da James Runcie.
Vedere James Norton e Grantchester (serie televisiva)
Greta Gerwig
Ha attirato l'attenzione dopo aver lavorato e apparendo in diversi film mumblecore. Ha collaborato con Noah Baumbach in diversi film, tra cui Lo stravagante mondo di Greenberg (2010), Frances Ha (2012), per il quale ha ottenuto una candidatura ai Golden Globe, e Mistress America (2015).
Vedere James Norton e Greta Gerwig
Guerra e pace
Guerra e pace, noto anche come La guerra e la pace (nell'ortografia originale pre-riforma, Война и миръ; AFI) è un romanzo storico di Lev Tolstoj di fama mondiale.
Vedere James Norton e Guerra e pace
Guerra e pace (miniserie televisiva 2016)
Guerra e pace (War & Peace) è una miniserie televisiva trasmessa inizialmente da BBC One il 3 gennaio 2016, prodotta da BBC Cymru Wales, in associazione con The Weinstein Company, Lookout Point e BBC Worldwide.
Vedere James Norton e Guerra e pace (miniserie televisiva 2016)
Guy Edwards
Inizia la carriera motoristica alla fine degli anni sessanta con vetture di piccola cilindrata per passare poi la campionato britannico di Formula 3 nel 1968, nel 1969 passa alle vetture sport con una Chevron.
Vedere James Norton e Guy Edwards
Hanya Yanagihara
Hanya Yanagihara è nata a Los Angeles. Suo padre, Roland Yanagihara, medico specializzato in ematologia e oncologia, ha origini hawaiane e giapponesi, mentre sua madre è nata a Seul, in Corea del Sud.
Vedere James Norton e Hanya Yanagihara
Happy Valley (serie televisiva)
Happy Valley è una serie televisiva britannica creata e scritta da Sally Wainwright. Ambientata nella Calder Valley, West Yorkshire, vede come protagonisti Sarah Lancashire, Siobhan Finneran e James Norton.
Vedere James Norton e Happy Valley (serie televisiva)
Harold Pinter Theatre
L'Harold Pinter Theatre, precedentemente noto come Comedy Theatre o Royal Comedy Theatre, è un teatro sito nella città di Westminster del West End di Londra.
Vedere James Norton e Harold Pinter Theatre
Haymarket Theatre
L'Haymarket Theatre o, più esattamente, il Theatre Royal Haymarket (detto anche the Little Theatre, il piccolo teatro) è un teatro del West End di Londra che si trova in Haymarket, nella Città di Westminster.
Vedere James Norton e Haymarket Theatre
I misteri di Pemberley
I misteri di Pemberley (Death Comes to Pemberley) è una miniserie televisiva britannica in 3 puntate, basata sul romanzo di P. D. James Morte a Pemberley.
Vedere James Norton e I misteri di Pemberley
I vichinghi (film 2014)
I vichinghi (Northmen: A Viking Saga) è un film storico del 2014 diretto da Claudio Fäh. Nonostante la lingua del film fosse l'inglese, è stato prodotto dalla casa di produzione svizzera Elite Film Produktion AG di Zurigo in co-produzione con Jumping Horse Film GmbH di Hannover e Two Oceans Production PTY Ltd.
Vedere James Norton e I vichinghi (film 2014)
Il leone d'inverno (opera teatrale)
Il leone d'inverno (The Lion in Winter) è un'opera teatrale del drammaturgo statunitense James Goldman, portata al debutto a Broadway nel 1966.
Vedere James Norton e Il leone d'inverno (opera teatrale)
ITV (rete televisiva)
ITV (sigla di Independent Television) è una rete televisiva privata britannica nata dalla fusione di più reti locali indipendenti. È il terzo canale terrestre generalista della televisione britannica.
Vedere James Norton e ITV (rete televisiva)
Ivo van Hove
È stato il direttore artistico del Toneelgroep Amsterdam di Amsterdam e ha diretto opere teatrali andate in scena a Londra, Broadway, alla Biennale di Venezia e all'Edinburgh Fringe.
Vedere James Norton e Ivo van Hove
James Goldman
Nato a Chicago e cresciuto ad Highland Park (Illinois), dopo gli studi ha intrapreso una carriera nel mondo dello spettacolo scrivendo e dirigendo commedie teatrali a Broadway.
Vedere James Norton e James Goldman
Jane Austen
Figlia del pastore germanico George Austen e di Cassandra Leigh, Jane Austen nacque il 16 dicembre del 1775 a Steventon, nello Hampshire, un piccolo villaggio dell'Inghilterra meridionale.
Vedere James Norton e Jane Austen
Jed Mercurio
Nato nello Staffordshire, dopo gli studi universitari di medicina, ha prestato servizio presso la RAF. Mentre esercitava in ospedale l'attività di medico internista, durata tre anni, ha cominciato a scrivere per il mondo della televisione.
Vedere James Norton e Jed Mercurio
Joanna Lumley
Nata nel Kashmir, è tornata nel Regno Unito con la famiglia durante l'infanzia e ha iniziato la scuola alla Mickledene School di Rolvenden, nel Kent, a quell'età era iscritta da 8 anni.
Vedere James Norton e Joanna Lumley
Joel Hopkins
È figlio di Michael e Patricia Hopkins, proprietari della celebre ditta britannica di architettura. Hopkins sì trasferì a New York per frequentare la Tisch School of the Arts.
Vedere James Norton e Joel Hopkins
Kate Fleetwood
Kate Fleetwood è attiva prevalentemente in campo teatrale. La sua performance nel ruolo di Lady Macbeth a Broadway nel 2008 le ha valso una candidatura al Tony Award alla miglior attrice protagonista in uno spettacolo e nel 2012 riceve una candidatura al Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical per London Road.
Vedere James Norton e Kate Fleetwood
L'amante di Lady Chatterley (film 2015)
L'amante di Lady Chatterley è un film per la TV diretto da Jed Mercurio e tratto dal romanzo omonimo di David Herbert Lawrence (1928).
Vedere James Norton e L'amante di Lady Chatterley (film 2015)
L'apparenza delle cose
L'apparenza delle cose (Things Heard & Seen) è un film del 2021 scritto e diretto da Shari Springer Berman e Robert Pulcini. La pellicola è basata sull'omonimo romanzo di Elizabeth Brundage.
Vedere James Norton e L'apparenza delle cose
L'ispettore Gently
L'ispettore Gently (Inspector George Gently) è una serie televisiva poliziesca britannica prodotta dalla Company Pictures per la BBC One ed è basata su alcuni dei 46 romanzi omonimi scritti da Alan Hunter.
Vedere James Norton e L'ispettore Gently
L'ombra di Stalin
L'ombra di Stalin (Mr Jones) è un film del 2019 diretto da Agnieszka Holland. Il film è ispirato alla vicende del giornalista gallese Gareth Jones.
Vedere James Norton e L'ombra di Stalin
La ragazza del dipinto
La ragazza del dipinto (Belle) è un film del 2013 diretto da Amma Asante. Film storico e drammatico scritto da Misan Sagay e prodotto da Damian Jones, con protagonisti Gugu Mbatha-Raw, Tom Wilkinson, Miranda Richardson, Penelope Wilton, Sam Reid, Matthew Goode, Emily Watson, Sarah Gadon, Tom Felton e James Norton.
Vedere James Norton e La ragazza del dipinto
Laura Wade
Dopo la laurea in teatro all'Università di Bristol, Laura Wade entrò nel programma per giovani drammaturghi del Royal Court Theatre e la sua prima opera, Limbo, debuttò al Crucible Theatre di Sheffield nel 1996.
Vedere James Norton e Laura Wade
Laurence Olivier Award al miglior attore
Il Premio Laurence Olivier al miglior attore (Laurence Olivier Award for Best Actor) è un riconoscimento teatrale presentato dal 1985 dalla Society of London Theatre.
Vedere James Norton e Laurence Olivier Award al miglior attore
Lev Tolstoj
Divenuto celebre in patria grazie a una serie di racconti giovanili sulla realtà della guerra, il nome di Tolstoj acquisì presto risonanza mondiale per il successo dei romanzi Guerra e pace e Anna Karenina, a cui seguirono altre sue opere narrative sempre più rivolte all'introspezione dei personaggi e alla riflessione morale.
Vedere James Norton e Lev Tolstoj
Linea mortale
Linea mortale (Flatliners) è un film del 1990 diretto da Joel Schumacher, che narra le vicende di un gruppo di studenti di medicina che sperimentano su sé stessi la morte indotta chimicamente con l'unico scopo di provare l'esistenza dell'aldilà.
Vedere James Norton e Linea mortale
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere James Norton e Lingua italiana
Lone Scherfig
Nipote dello scrittore Hans Scherfig, ha studiato cinematografia all'Università di Copenaghen, dal 1976 al 1980, e alla National Film School of Denmark.
Vedere James Norton e Lone Scherfig
McMafia
McMafia è una serie televisiva britannica-statunitense creata da Hossein Amini e James Watkins e basata sul romanzo McMafia. Droga, armi, essere umani: viaggio attraverso il nuovo crimine organizzato globale di Misha Glenny, pubblicato nel 2008.
Vedere James Norton e McMafia
Michael Longhurst
Longhurst si è laureato in filosofia alla Nottingham University nel 2002, per poi studiare regia teatrale alla Mountview Academy of Theatre Arts di Londra.
Vedere James Norton e Michael Longhurst
Mike Leigh
Nella sua opera prevalgono i toni dimessi e le storie semplici di persone spesso appartenenti alla classe popolare. Le sue pellicole sono solitamente ambientate a Londra.
Vedere James Norton e Mike Leigh
Niels Arden Oplev
Residente a Copenaghen, Niels Arden Oplev viene da Himmerland dove ha iniziato a studiare in una scuola di un piccolo villaggio.
Vedere James Norton e Niels Arden Oplev
Nowhere Special - Una storia d'amore
Nowhere Special - Una storia d'amore (Nowhere Special) è un film del 2020 scritto e diretto da Uberto Pasolini e interpretato da James Norton e Daniel Lamont.
Vedere James Norton e Nowhere Special - Una storia d'amore
Orgoglio e pregiudizio
Orgoglio e pregiudizio (Pride and Prejudice) è uno dei più celebri romanzi della scrittrice inglese Jane Austen, pubblicato il 28 gennaio 1813.
Vedere James Norton e Orgoglio e pregiudizio
P. D. James
Nata ad Oxford da un esattore delle tasse e da un'insegnante, frequentò la Cambridge County High School for Girls. Come si apprende dalla sua autobiografia, abbandonò la scuola a sedici anni, per mancanza di denaro in famiglia e per lo scarso interesse del padre a farla studiare, e cominciò a lavorare all'ufficio imposte di Ely, dopo di che divenne anche assistente teatrale.
Vedere James Norton e P. D. James
Pan paniscus
Il bonobo (Pan paniscus), storicamente noto anche come scimpanzé pigmeo o scimpanzé nano, è un primate della famiglia degli ominidi, appartenente, insieme allo scimpanzé comune (Pan troglodytes), al genere Pan.
Vedere James Norton e Pan paniscus
Piccole donne (film 2019)
Piccole donne (Little Women) è un film del 2019 scritto e diretto da Greta Gerwig. Il film è il settimo adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Louisa May Alcott.
Vedere James Norton e Piccole donne (film 2019)
Polly Stenham
Figlia dell'uomo d'affari Anthony Stenham, Polly Stenham ha studiato drammaturgia al Royal Court Theatre e letteratura inglese all'University University College, che ha lasciato prima di conseguire la laurea per perseguire la carriera teatrale.
Vedere James Norton e Polly Stenham
Posh (opera teatrale)
Posh è un'opera teatrale di Laura Wade che ha per protagonisti i membri del Riot Club, un'associazione immaginaria ispirata dal Bullingdon Club di Oxford.
Vedere James Norton e Posh (opera teatrale)
Premio Laurence Olivier
Il Premio Laurence Olivier (in inglese Laurence Olivier Awards) è un riconoscimento artistico britannico conferito dal 1976 dalla Society of London Theatre.
Vedere James Norton e Premio Laurence Olivier
Reinaldo Marcus Green
Green è conosciuto per il suo film del 2018 Monsters and Men, il quale fu proiettato al Sundance Film Festival del 2018 Un altro suo progetto è Joe Bell, prodotto da Jake Gyllenhaal e Cary Fukunaga, che ha come protagonisti Mark Wahlberg, Connie Britton e Maxwell Jenkins.
Vedere James Norton e Reinaldo Marcus Green
Restless (miniserie televisiva)
Restless è una miniserie televisiva britannica in due parti del 2012, adattamento del romanzo Inquietudine di William Boyd. Diretta da Edward Hall, vede tra gli interpreti principali Hayley Atwell, Rufus Sewell, Michelle Dockery, Michael Gambon e Charlotte Rampling.
Vedere James Norton e Restless (miniserie televisiva)
Robert Cedric Sherriff
Esordì nel 1928 con Journey's End (Il grande viaggio), un dramma sugli anni della prima guerra mondiale nelle trincee inglesi in Francia.
Vedere James Norton e Robert Cedric Sherriff
Ron Howard
Affermatosi già come attore bambino al cinema e alla televisione, diviene celebre in tutto il mondo grazie al ruolo di Richie Cunningham nella famosa sitcom Happy Days.
Vedere James Norton e Ron Howard
Royal Academy of Dramatic Art
La Royal Academy of Dramatic Art (RADA) è una scuola di teatro, tra le più antiche della Gran Bretagna. Ha sede nel quartiere Bloomsbury di Londra.
Vedere James Norton e Royal Academy of Dramatic Art
Royal Court Theatre
Il Royal Court Theatre è un teatro londinese, situato nel Royal Borough of Kensington and Chelsea, edificato nel 1870 con il nome "The New Chelsea Theatre", e noto per il suo contributo allo sviluppo della drammaturgia moderna.
Vedere James Norton e Royal Court Theatre
Rush (film 2013)
Rush è un film del 2013 diretto da Ron Howard. Basato su una sceneggiatura di Peter Morgan, racconta l'intensa rivalità tra i piloti di Formula 1 James Hunt e Niki Lauda, interpretati rispettivamente da Chris Hemsworth e Daniel Brühl.
Vedere James Norton e Rush (film 2013)
Sally Wainwright
Wainwright nacque nel 1963 a Huddersfield, West Yorkshire, da Harry Wainwright e Dorothy Crowther. Wainwright è cresciuta a Sowerby Bridge, dove frequentò la Triangle Church of England Primary School e la Sowerby Bridge High School.
Vedere James Norton e Sally Wainwright
Savoy Theatre
Il Savoy Theatre, che aprì il 10 ottobre 1881, fu costruito da Richard D'Oyly Carte (1844 - 1901) sul sito del vecchio Savoy Palace a Londra come luogo per la rappresentazione delle opere del duo Gilbert e Sullivan (William Schwenck Gilbert e Arthur Sullivan), che dal nome del teatro mutuarono l'appellativo di Savoy Opera.
Vedere James Norton e Savoy Theatre
Shari Springer Berman e Robert Pulcini
Sposati dal 1994, entrambi hanno ricevuto un master in cinema presso la Columbia University. Iniziano la loro carriera come documentaristi, ma ottengono i primi riconoscimenti con il loro primo lungometraggio per il cinema, American Splendor, che ottiene una candidatura come miglior sceneggiatura non originale ai premi Oscar 2004.
Vedere James Norton e Shari Springer Berman e Robert Pulcini
Sheffield
Sheffield (pronuncia in italiano:, in inglese) è una città di abitanti (2011) della contea metropolitana del South Yorkshire, Regno Unito.
Vedere James Norton e Sheffield
The Daily Telegraph
The Daily Telegraph (chiamato anche solo «The Telegraph») è un quotidiano del Regno Unito, fondato nel 1855. È uno degli ultimi quotidiani stampati ancora secondo il formato "broadsheet", infatti la maggior parte dei quotidiani politici britannici si è spostata su un formato più piccolo e compatto, il tabloid.
Vedere James Norton e The Daily Telegraph
The Guardian
Il Guardian, fino al 1959 The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico indipendente, fondato nel 1821 a Manchester. Dal 1960 la sua sede è a Londra.
Vedere James Norton e The Guardian
The Independent
The Independent è un quotidiano britannico online. Fondato nel 1986 come giornale cartaceo, dall'aprile 2016 esce esclusivamente in edizione digitale.
Vedere James Norton e The Independent
The Nevers
The Nevers è una serie televisiva statunitense del 2021 creata da Joss Whedon. La serie fantascientifica è ambientata nella Londra vittoriana e segue le vicende di un gruppo di metaumani, per lo più donne, chiamati "i Toccati" e dotati di abilità speciali che lotteranno per cambiare il mondo.
Vedere James Norton e The Nevers
The New York Times
The New York Times è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.
Vedere James Norton e The New York Times
Tracy Letts
Nato in Oklahoma, figlio della scrittrice Billie Letts (nata Gipson) e del professore e attore Dennis Letts. Suo fratello Shawn è un compositore e musicista jazz.
Vedere James Norton e Tracy Letts
Trevor Nunn
Attivo in campo teatrale, televisivi e cinematografico, Nunn è noto soprattutto per le sue regie di musical e opere di prosa a Londra e Broadway, dove ha vinto due Tony Award, rispettivamente nel 1982 e nel 1984.
Vedere James Norton e Trevor Nunn
Turner (film)
Turner (Mr. Turner) è un film del 2014 diretto da Mike Leigh con protagonista Timothy Spall. Il film, che evoca gli ultimi 25 anni di vita dell'eccentrico pittore britannico William Turner, è stato presentato in concorso alla 67ª edizione del Festival di Cannes, ricevendo il premio per la miglior interpretazione maschile, attribuito all'attore inglese Timothy Spall.
Vedere James Norton e Turner (film)
Uberto Pasolini
E' il figlio di Pier Maria Pasolini dall'Onda, VII conte dall'Onda, e di Violante Visconti di Modrone. Pronipote di Luchino Visconti per parte di madre (figlia di Edoardo Visconti di Modrone, fratello minore del celebre artista), è discendente della dinastia dei Pasolini dall'Onda.
Vedere James Norton e Uberto Pasolini
Università di Cambridge
L'Università di Cambridge è la seconda università del Regno Unito per data di fondazione. Situata nell'omonima città dell'Anglia orientale, essa ospita quasi studenti e più di fra ricercatori e docenti.
Vedere James Norton e Università di Cambridge
Conosciuto come James Geoffrey Ian Norton.