Indice
87 relazioni: A Funk Odyssey, Acid jazz, AllMusic, Alright (Jamiroquai), Alternative dance, Automaton (album), Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Blow Your Mind (Jamiroquai), Brand New Heavies, Cannabis, Canned Heat (Jamiroquai), Canto, Center Stage, Chitarra elettrica, Colonna sonora, Columbia Records, Corner of the Earth, Coro (musica), Cosmic Girl, Cover, Dance pop, Dee Lewis, Deeper Underground, Diana Ross, Didgeridoo, Disco music, Dynamite (Jamiroquai), Ecologia, Electronic dance music, Emergency on Planet Earth, Festivalbar 2002, Flauti, Funk, Giradischi, Godzilla (film 1998), Grammy Award, Gruppo musicale, Half the Man, High Times: Singles 1992-2006, Irochesi, Jam session, Jamiroquai - Live at Montreux 2003, Jason Kay, Jazz, Little L, Londra, Love Foolosophy, MTV Video Music Awards, Musica elettronica, ... Espandi índice (37 più) »
- Gruppi musicali acid jazz
- Gruppi musicali fusion
A Funk Odyssey
A Funk Odissey è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico Jamiroquai, pubblicato il 3 settembre 2001 dalla Columbia Records.
Vedere Jamiroquai e A Funk Odyssey
Acid jazz
Lacid jazz è uno stile musicale jazz che incorpora elementi funk, soul, unendoli alla musica elettronica e che, rielaborando il concetto di fusion, punta alla integrazione di numerosi elementi musicali contemporanei.
Vedere Jamiroquai e Acid jazz
AllMusic
AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è una banca dati di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.
Vedere Jamiroquai e AllMusic
Alright (Jamiroquai)
Alright è una canzone di Jamiroquai, terzo singolo ad essere estratto dal loro album del 1996, Travelling Without Moving. La canzone è stata scritta da Jay Kay.
Vedere Jamiroquai e Alright (Jamiroquai)
Alternative dance
L'alternative dance è un genere musicale che incorpora elementi di generi come alternative rock e indie rock ad altri di matrice più dance e musica pop.
Vedere Jamiroquai e Alternative dance
Automaton (album)
Automaton è l'ottavo album in studio del gruppo musicale britannico Jamiroquai, pubblicato il 31 marzo 2017.
Vedere Jamiroquai e Automaton (album)
Basso elettrico
Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.
Vedere Jamiroquai e Basso elettrico
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.
Vedere Jamiroquai e Batteria (strumento musicale)
Blow Your Mind (Jamiroquai)
Blow your mind è un brano musicale del gruppo britannico Jamiroquai, pubblicato come singolo nel 1993. Il brano è il terzo singolo estratto dall'album Emergency on Planet Earth.
Vedere Jamiroquai e Blow Your Mind (Jamiroquai)
Brand New Heavies
The Brand New Heavies sono un gruppo acid jazz e funk formato nel 1985 a Ealing, un sobborgo di Londra, in Inghilterra.
Vedere Jamiroquai e Brand New Heavies
Cannabis
Cannabis L., 1753 è un genere di piante angiosperme della famiglia delle Cannabacee. Secondo la classificazione attualmente accettata il genere comprende un'unica specie, Cannabis sativa.
Vedere Jamiroquai e Cannabis
Canned Heat (Jamiroquai)
Canned Heat è una canzone del gruppo funk/acid jazz inglese Jamiroquai, secondo singolo estratto dall'album Synkronized. Nel 1999 il singolo ha raggiunto la vetta della U.S. dance chart e la numero quattro della Official Singles Chart.
Vedere Jamiroquai e Canned Heat (Jamiroquai)
Canto
Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.
Vedere Jamiroquai e Canto
Center Stage
Center Stage (Ruan Lingyu) è un film del 1992 diretto da Stanley Kwan.
Vedere Jamiroquai e Center Stage
Chitarra elettrica
La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.
Vedere Jamiroquai e Chitarra elettrica
Colonna sonora
La colonna sonora è la parte audio di un film, composta dal dialogo, dagli effetti sonori e dalla musica, miscelati insieme, ed inserita come traccia (mono, stereo o multicanale) sincronizzata alle immagini (fotogrammi), impressionando una parte della pellicola cinematografica (colonna), ricreando la forma dei segnali audio che verranno letti da un apposito dispositivo del proiettore, trasformandosi poi in suoni da diffondere nella sala cinematografica, durante la proiezione del film.
Vedere Jamiroquai e Colonna sonora
Columbia Records
La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività. Fondata nel 1888, fu la prima casa discografica ad utilizzare come supporto audio il disco preregistrato in concorrenza con i cilindri audiofonici di Edison.
Vedere Jamiroquai e Columbia Records
Corner of the Earth
Corner of the Earth è un brano musicale del gruppo funk inglese Jamiroquai, estratto come quarto singolo dall'album A Funk Odyssey del 2001.
Vedere Jamiroquai e Corner of the Earth
Coro (musica)
Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.
Vedere Jamiroquai e Coro (musica)
Cosmic Girl
Cosmic Girl è un singolo del gruppo inglese Jamiroquai, estratto dall'album del 1996 Travelling Without Moving. La canzone ha ottenuto un notevole successo in tutta Europa nel 1997, diventando uno dei brani più conosciuti del gruppo.
Vedere Jamiroquai e Cosmic Girl
Cover
La cover, nella terminologia della musica principalmente pop e rock, è "una nuova versione di un brano musicale" precedentemente interpretato e portato al successo da un altro artista.
Vedere Jamiroquai e Cover
Dance pop
La dance pop (a volte club pop) è un sottogenere della musica dance influenzato dalla musica pop. Nata all'inizio degli anni ottanta, la dance pop originò dal disco in vinile anche tramite la disco music, post-disco e la synth pop.
Vedere Jamiroquai e Dance pop
Dee Lewis
Ha firmato il suo primo contratto discografico a 17 anni con la Mercury Records, pubblicando nel 1987 il suo primo singolo Stuck on Love. Ha ottenuto una certa riconoscibilità sul finire degli anni ottanta, grazie al singolo The best of My Love.
Vedere Jamiroquai e Dee Lewis
Deeper Underground
Deeper Underground è il primo singolo ad essere estratto dall'album Synkronized del gruppo funk/acid jazz Jamiroquai. Il brano è stato incluso nella colonna sonora del film Godzilla ed è una traccia nascosta nell'album Synkronized.
Vedere Jamiroquai e Deeper Underground
Diana Ross
È arrivata al successo negli anni sessanta come frontwoman del gruppo vocale delle Supremes, divenuto uno dei più prolifici gruppi di tutti i tempi con dodici singoli arrivati al vertice della ''Billboard'' Hot 100 statunitense, inclusi Where Did Our Love Go (1964), Baby Love (1964), You Can't Hurry Love (1966), You Keep Me Hangin' On (1966) e Love Child (1968).
Vedere Jamiroquai e Diana Ross
Didgeridoo
Il didgeridoo (anche didjeridu, tra le altre varianti) è uno strumento a fiato suonato facendo vibrare le labbra per produrre un bordone utilizzando la respirazione circolare.
Vedere Jamiroquai e Didgeridoo
Disco music
La disco music, a volte abbreviata disco, è un genere musicale sviluppatosi negli anni settanta e con brevi rinascite negli anni seguenti. Dapprima relegata nei club frequentati da afroamericani e latinoamericani, la disco music divenne un fenomeno di portata mondiale a partire dal 1974, anno in cui Gloria Gaynor pubblicò la sua versione di Never Can Say Goodbye.
Vedere Jamiroquai e Disco music
Dynamite (Jamiroquai)
Dynamite è il sesto album in studio del gruppo musicale britannico Jamiroquai, pubblicato il 20 giugno 2005 dalla Epic Records.
Vedere Jamiroquai e Dynamite (Jamiroquai)
Ecologia
Lecologia (dal greco: οἶκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "studio") è l'analisi scientifica delle interazioni tra gli organismi e il loro ambiente.
Vedere Jamiroquai e Ecologia
Electronic dance music
Lelectronic dance music (conosciuta anche come EDM, musica dance, club music, o semplicemente dance), è una vasta gamma di generi musicali elettronici a percussione creati soprattutto per discoteche, rave e festival.
Vedere Jamiroquai e Electronic dance music
Emergency on Planet Earth
Emergency on Planet Earth è l'album di debutto dei Jamiroquai.
Vedere Jamiroquai e Emergency on Planet Earth
Festivalbar 2002
Il trentanovesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 2002 in 10 puntate, registrate presso Piazza del Plebiscito a Napoli, Piazza del Duomo a Pistoia, il Teatro Greco di Taormina, l'Anfiteatro Romano di Cagliari e con le due finali nel consueto scenario dell'Arena di Verona le quali vennero trasmesse, andando in onda su Italia 1 il 10 e il 12 settembre 2002.
Vedere Jamiroquai e Festivalbar 2002
Flauti
I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.
Vedere Jamiroquai e Flauti
Funk
Il funk o funky è un genere musicale nato negli Stati Uniti a metà degli anni sessanta da musicisti afroamericani. Si tratta di uno stile ritmato e ballabile che prende spunto dai generi soul, jazz e rhythm and blues.
Vedere Jamiroquai e Funk
Giradischi
Il giradischi è un apparecchio elettrico di riproduzione sonora costituito da un piatto rotante, sul quale porre un disco che verrà letto da un braccio dotato di puntina scorrendo sugli appositi solchi.
Vedere Jamiroquai e Giradischi
Godzilla (film 1998)
Godzilla è un film del 1998 diretto da Roland Emmerich. Il film è un remake del giapponese Godzilla del 1954, diretto da Ishirō Honda. Si tratta del ventitreesimo lungometraggio avente per oggetto Godzilla, il primo prodotto interamente da uno studio cinematografico americano.
Vedere Jamiroquai e Godzilla (film 1998)
Grammy Award
I Grammy Awards (originariamente chiamati Gramophone Awards) sono un riconoscimento in ambito musicale conferito dalla National Academy of Recording Arts and Sciences, una associazione di artisti e tecnici statunitensi coinvolti nell'industria musicale.
Vedere Jamiroquai e Grammy Award
Gruppo musicale
Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.
Vedere Jamiroquai e Gruppo musicale
Half the Man
Half the Man è una canzone del gruppo inglese Jamiroquai, secondo singolo estratto dal loro secondo album The Return of the Space Cowboy. La canzone è stata inserita nella colonna sonora del film Blue Juice.
Vedere Jamiroquai e Half the Man
High Times: Singles 1992-2006
High Times: Singles 1992-2006 è il secondo album di raccolta del gruppo funk britannico Jamiroquai, pubblicato nel 2006.
Vedere Jamiroquai e High Times: Singles 1992-2006
Irochesi
Gli Irochesi sono una popolazione di nativi americani originariamente stanziata nella regione dei Grandi Laghi, tra gli attuali Stati Uniti d'America e il Canada.
Vedere Jamiroquai e Irochesi
Jam session
Una jam session è una riunione (regolare o estemporanea) di musicisti che si ritrovano per una performance musicale senza aver nulla di preordinato, di solito improvvisando su griglie di accordi e temi conosciuti (standard).
Vedere Jamiroquai e Jam session
Jamiroquai - Live at Montreux 2003
Jamiroquai - Live at Montreux 2003 è un DVD pubblicato nel 2007 dalla Eagle Vision e contenente la registrazione del concerto tenuto da Jamiroquai nel 2003 al Montreux Jazz Festival.
Vedere Jamiroquai e Jamiroquai - Live at Montreux 2003
Jason Kay
Jay Kay è nato a Stretford, Greater Manchester, il 30 dicembre 1969. Sua madre, Karen Kay, è un'ex cantante di cabaret e una personalità televisiva abbastanza nota.
Vedere Jamiroquai e Jason Kay
Jazz
Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.
Vedere Jamiroquai e Jazz
Little L
Little L è un brano musicale del gruppo funk inglese Jamiroquai, estratto come primo singolo dall'album A Funk Odyssey del 2001. La canzone è stata scritta da Jason Kay, ed è ispirata alla rottura della relazione fra lui e Denise van Outen, sua ex-fidanzata, per via dei suoi problemi di tossicodipendenza.
Vedere Jamiroquai e Little L
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Jamiroquai e Londra
Love Foolosophy
Love Foolosophy è un brano musicale del gruppo funk inglese Jamiroquai, estratto come terzo singolo dall'album A Funk Odyssey del 2001. Il video del brano è stato diretto da Jason Smith, e vede la partecipazione della modella Heidi Klum.
Vedere Jamiroquai e Love Foolosophy
MTV Video Music Awards
Gli MTV Video Music Awards (abbreviati come VMAs) sono una manifestazione organizzata dall'emittente televisiva statunitense MTV, dove vengono premiati i migliori videoclip musicali e canzoni degli ultimi 12 mesi.
Vedere Jamiroquai e MTV Video Music Awards
Musica elettronica
Per musica elettronica si intende tutta quella musica prodotta o modificata attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche. Sebbene i primi strumenti musicali elettronici si siano diffusi già a partire lungo la prima metà del Novecento, si è iniziato a parlare di musica elettronica solo a partire dagli anni quaranta del secolo, quando si diffusero diversi studi di registrazione in Europa specializzati nella composizione di musica d'avanguardia.
Vedere Jamiroquai e Musica elettronica
Musica latina
Con musica latina o latino-americana, a partire dagli anni cinquanta negli USA, sono state indicate quelle forme musicali tipiche dell'America Latina.
Vedere Jamiroquai e Musica latina
Myspace
Myspace, reso precedentemente in maniera grafica come My␣, ed ancor prima come MySpace, è una comunità virtuale, e più precisamente una rete sociale, creata nel 2003 da Tom Anderson e Chris DeWolfe.
Vedere Jamiroquai e Myspace
Napoleon Dynamite
Napoleon Dynamite è un film del 2004, diretto dal regista statunitense Jared Hess. È stato girato a Preston (Idaho), la città in cui è ambientato il film, e riprende il protagonista di un precedente cortometraggio degli stessi produttori, intitolato Peluca.
Vedere Jamiroquai e Napoleon Dynamite
Nativi americani
Con l'espressione nativi americani, o talvolta anche popoli indigeni delle Americhe, indigeni americani, amerindi, prime nazioni americane, indiani d'America, popoli precolombiani, si indicano le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.
Vedere Jamiroquai e Nativi americani
Neapolis Festival
Il Neapolis Festival è stato un festival musicale italiano nato nella città di Napoli. La prima edizione si è tenuta nel 1997 col nome di Tuborg Neapolis Rock Festival presso l'ex area industriale dell'Italsider di Bagnoli.
Vedere Jamiroquai e Neapolis Festival
Nick Fyffe
È noto soprattutto per avere suonato nel gruppo Jamiroquai.
Vedere Jamiroquai e Nick Fyffe
Paul Turner (bassista)
È noto soprattutto per essere il bassista del gruppo Jamiroquai. Ha suonato il basso in studio e dal vivo per due anni con Annie Lennox. Ha collaborato anche con Omar Lye-Fook, Mica Paris e il gruppo Down to the Bone.
Vedere Jamiroquai e Paul Turner (bassista)
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Jamiroquai e Regno Unito
Rock alternativo
Il rock alternativo, a cui ci si riferisce spesso con i termini inglesi alternative rock, alt rock o semplicemente alternative, è una categoria della musica rock emerso negli anni settanta dalla musica indipendente underground, ma divenuto molto popolare negli anni novanta.
Vedere Jamiroquai e Rock alternativo
Rock Dust Light Star
Rock Dust Light Star è il settimo album dei Jamiroquai pubblicato il 1º novembre 2010.
Vedere Jamiroquai e Rock Dust Light Star
Runaway (Jamiroquai)
Runaway è un brano del 2006 del gruppo inglese Jamiroquai, estratto come singolo dal greatest hits pubblicato nel 2006 High Times: Singles 1992-2006.
Vedere Jamiroquai e Runaway (Jamiroquai)
Sassofono
Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice. Il sassofono fa parte della famiglia dei legni e non degli ottoni poiché, sebbene il corpo dello strumento sia normalmente di metallo (normalmente in ottone), l'emissione del suono è provocata dalla vibrazione di un'ancia ricavata da canna comune (Arundo donax).
Vedere Jamiroquai e Sassofono
Sony Music
La Sony Music (SM) è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale, controllata dall'azienda multinazionale conglomerata giapponese Sony.
Vedere Jamiroquai e Sony Music
Soul
Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti neri.
Vedere Jamiroquai e Soul
Space Cowboy (Jamiroquai)
Space Cowboy è una canzone del gruppo inglese Jamiroquai, primo singolo estratto dal loro secondo album The Return of the Space Cowboy. Esistono due differenti versioni del brano: una è stata registrata con il basso di Stuart Zender, ha un ritmo più veloce, ed utilizza la tecnica dello slap nel ritornello.
Vedere Jamiroquai e Space Cowboy (Jamiroquai)
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Jamiroquai e Stati Uniti d'America
Sterlina britannica
La sterlina britannica, ufficialmente denominata lira sterlina, libbra sterlina o anche, per sineddoche, come sterlina inglese, è la valuta ufficiale utilizzata nel Regno Unito.
Vedere Jamiroquai e Sterlina britannica
Stevie Wonder
Viene considerato uno dei musicisti più innovativi e influenti della musica pop. Fondamentale, in particolare, il suo contributo all'evoluzione del soul e del R&B, grazie alle prolifiche contaminazioni con pop, jazz, funk e reggae.
Vedere Jamiroquai e Stevie Wonder
Strumento a percussione
Gli strumenti a percussione (comunemente definiti percussioni) sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.
Vedere Jamiroquai e Strumento a percussione
Stuart Zender
Nato in una famiglia di musicisti (padre, zio e sorella), all'età di 7 anni si trasferisce a Philadelphia, nelle vicinanze di Sunderland, e lì inizia ad amare il funk e il jazz.
Vedere Jamiroquai e Stuart Zender
Synkronized
Synkronized è il quarto album dei Jamiroquai. Pubblicato nel 1999, l'album miscela funk, acid jazz e musica disco.
Vedere Jamiroquai e Synkronized
Tastiera elettronica
La tastiera elettronica, detta anche semplicemente tastiera o impropriamente pianola, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.
Vedere Jamiroquai e Tastiera elettronica
The Return of the Space Cowboy
The Return of the Space Cowboy è il secondo album dei Jamiroquai.
Vedere Jamiroquai e The Return of the Space Cowboy
Toby Smith (musicista)
È noto soprattutto per avere suonato nel gruppo Jamiroquai dal 1992 al 2002.
Vedere Jamiroquai e Toby Smith (musicista)
Too Young to Die
"Too Young to Die" è un brano musicale del gruppo britannico Jamiroquai, pubblicato come singolo nel 1993.
Vedere Jamiroquai e Too Young to Die
Travelling Without Moving
Travelling Without Moving è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Jamiroquai, pubblicato il 9 settembre 1996. L'album comprende il brano Virtual Insanity e ha venduto oltre 11,5 milioni di copie diventando così l'album funk più venduto della storia.
Vedere Jamiroquai e Travelling Without Moving
Trip hop
Il trip hop è un genere di musica elettronica e hip hop affermatosi all'inizio degli anni novanta.Reynolds; p. 410.
Vedere Jamiroquai e Trip hop
Tromba
La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni. Tra gli ottoni è quello che suona nella parte più acuta del registro, dopo il trombino.
Vedere Jamiroquai e Tromba
Trombone
Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni. Nella versione moderna e più comune è noto come trombone a tiro o trombone a coulisse ed è caratterizzato da una pompa mobile (il "tiro" appunto, o coulisse in francese, slide in inglese) a forma di U che unisce due tubi paralleli ed è in questo modo allungabile, modificando la lunghezza del percorso dell'aria e di conseguenza l'intonazione dell'armonico di base.
Vedere Jamiroquai e Trombone
Upside Down (Diana Ross)
Upside Down è un singolo della cantante statunitense Diana Ross, pubblicato nel 1980 come primo estratto dal decimo album in studio Diana.
Vedere Jamiroquai e Upside Down (Diana Ross)
Valerie Etienne
Durante la sua carriera ha collaborato con gruppi come i Galliano, gli Incognito, i Jamiroquai e con la cantante australiana Kylie Minogue. È anche conosciuta con lo pseudonimo di Auntie Val.
Vedere Jamiroquai e Valerie Etienne
Virtual Insanity
Virtual Insanity è un singolo del gruppo inglese Jamiroquai, estratto dall'album del 1996 Travelling Without Moving. La canzone ha ottenuto un notevole successo in tutta Europa fra il 1996 ed il 1997, raggiungendo la terza posizione in Inghilterra e la prima in Italia.
Vedere Jamiroquai e Virtual Insanity
When You Gonna Learn
When You Gonna Learn è il singolo d'esordio del gruppo britannico Jamiroquai.
Vedere Jamiroquai e When You Gonna Learn
You Give Me Something (Jamiroquai)
You Give Me Something è un brano musicale del gruppo funk inglese Jamiroquai, estratto come secondo singolo dall'album A Funk Odyssey del 2001.
Vedere Jamiroquai e You Give Me Something (Jamiroquai)
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.
Vedere Jamiroquai e 2000
2001
È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.
Vedere Jamiroquai e 2001
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere Jamiroquai e 2004
Vedi anche
Gruppi musicali acid jazz
- Brand New Heavies
- Freak Power
- Galliano (gruppo musicale)
- Incognito (gruppo musicale)
- Jaga Jazzist
- James Taylor Quartet
- Jamiroquai
- Jestofunk
- Jota Quest
- Koop
- Smoke City
- The Dining Rooms
- Touch and Go
Gruppi musicali fusion
- Brand New Heavies
- Brand X
- Casiopea
- Centipede (gruppo musicale)
- Chick Corea Elektric Band
- Dirty Loops
- Gilgamesh (gruppo musicale)
- James Taylor Quartet
- Jamiroquai
- Mezzoforte (gruppo musicale)
- National Health
- Ozric Tentacles
- Passport (gruppo musicale)
- Piirpauke
- Planet X
- Quiet Sun
- Shakti (gruppo musicale)
- Steps Ahead
- Swing Out Sister
- The Aristocrats (gruppo musicale)
- Uzeb
- Weather Report
- X-Legged Sally
- Yellowjackets (gruppo musicale)
- Zao (gruppo musicale francese)