Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Josef Hora

Indice Josef Hora

Dopo aver frequentato l'università di Praga, s'iscrisse al partito Comunista di Cecoslovacchia e vi restò fino al 1929, quando dopo aver fatto un viaggio in Unione Sovietica capì quanto il sistema comunista fosse poco democratico: fu espulso dal partito, dopo aver criticato il comunismo.

17 relazioni: Comunismo, Impero austro-ungarico, Italia, Nazionalsocialismo, Partito Comunista di Cecoslovacchia, Satira, Unione Sovietica, Università Carolina, Vitalismo, 1920, 1922, 1923, 1925, 1927, 1929, 1939, 1941.

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Nuovo!!: Josef Hora e Comunismo · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Nuovo!!: Josef Hora e Impero austro-ungarico · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Josef Hora e Italia · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nuovo!!: Josef Hora e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

Partito Comunista di Cecoslovacchia

Il Partito Comunista di Cecoslovacchia (in ceco e slovacco Komunistická Strana Československa, KSČ) è stato un partito politico comunista e marxista-leninista della Cecoslovacchia, esistito tra il 1921 e il 1992.

Nuovo!!: Josef Hora e Partito Comunista di Cecoslovacchia · Mostra di più »

Satira

La satira (dal latino satura lanx: il vassoio riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.

Nuovo!!: Josef Hora e Satira · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Josef Hora e Unione Sovietica · Mostra di più »

Università Carolina

L'Università Carolina di Praga, chiamata anche più semplicemente Università Carolina oppure Università Carlo IV di Praga (in ceco: Univerzita Karlova v Praze, in latino Universitas Carolina Pragensis; in tedesco: Karls-Universität zu Prag) è la più antica ed importante università della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Josef Hora e Università Carolina · Mostra di più »

Vitalismo

Il vitalismo è una corrente di pensiero che esalta la vita intesa principalmente come forza vitale energetica e fenomeno spirituale, al di là del suo aspetto biologico materiale.

Nuovo!!: Josef Hora e Vitalismo · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Josef Hora e 1920 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Josef Hora e 1922 · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Josef Hora e 1923 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Josef Hora e 1925 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Josef Hora e 1927 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Josef Hora e 1929 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Josef Hora e 1939 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Josef Hora e 1941 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »