Indice
90 relazioni: Alberto Urso, Album in studio, Alessandra Amoroso, Amici come noi, Amici di Maria De Filippi, Anastacia, Anna Tatangelo, Annalisa (cantante), Arena di Verona, Arnoldo Mondadori Editore, Arrangiamento, Arriverà, Bianca Atzei, Bianco e nero (album), Brando (cantante), Canto, Cassina de' Pecchi, Città metropolitana di Napoli, Compilation, Compositore, Davide Silvestri, Diego Calvetti, Disturbo depressivo, Domani è un altro film (prima parte), Domani è un altro film (seconda parte), E poi ti penti, Edoardo Bennato, Emma (cantante 1984), Enrico Lando, Enrico Palmosi, Enzo Russo, Eterna (singolo), Extended play, Festival di Sanremo 2005, Festival di Sanremo 2011, Festival di Sanremo 2012, Festival di Sanremo 2013, Festival di Sanremo 2014, Festival di Sanremo 2015, Festival di Sanremo 2023, Finalmente (Virginio), Follya, Francesco Renga, Frontman, Gioia (album), Il mondo in un secondo, Il respiro del silenzio, Io son per te l'amore, Jarabe de Palo, Lasciami, ... Espandi índice (40 più) »
Alberto Urso
Nel 2010 ha partecipato alla terza edizione del talent show in onda su Rai 1 Ti lascio una canzone duettando con vari cantanti e vincendo l'edizione con gli altri concorrenti.
Vedere Kekko Silvestre e Alberto Urso
Album in studio
L'album in studio (in inglese full-length o studio album) è un album discografico contenente brani, perlopiù inediti, incisi in sala di registrazione.
Vedere Kekko Silvestre e Album in studio
Alessandra Amoroso
Ha raggiunto il successo nel 2009 grazie alla partecipazione e alla vittoria dell'ottava edizione del talent show Amici di Maria De Filippi.
Vedere Kekko Silvestre e Alessandra Amoroso
Amici come noi
Amici come noi è un film del 2014 diretto da Enrico Lando e interpretato da Pio e Amedeo.
Vedere Kekko Silvestre e Amici come noi
Amici di Maria De Filippi
Amici di Maria De Filippi, noto semplicemente come Amici e conosciuto fino al 2003 come Saranno famosi, è un programma televisivo italiano di genere talent show, condotto da Maria De Filippi (da Daniele Bossari per i primi tre mesi circa) e in onda dal 17 settembre 2001, inizialmente su Italia 1 e successivamente su Canale 5.
Vedere Kekko Silvestre e Amici di Maria De Filippi
Anastacia
Tra gli artisti di maggior successo di sempre nella storia della discografia mondiale, dal suo esordio ha pubblicato otto album e due raccolte vendendo oltre 50 milioni di dischi in tutto il mondo, collezionando in totale 227 dischi tra oro e platino.
Vedere Kekko Silvestre e Anastacia
Anna Tatangelo
Dopo essersi aggiudicata alcuni concorsi musicali, tra cui l'Accademia della Canzone di Sanremo, è diventata nota grazie alla vittoria del Festival di Sanremo 2002 nella sezione «Giovani», con il brano Doppiamente fragili.
Vedere Kekko Silvestre e Anna Tatangelo
Annalisa (cantante)
Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con due gruppi, è divenuta nota come cantante solista nel 2011, partecipando alla decima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi in cui ha ottenuto il Premio della critica, poi vinto anche l'anno dopo ad Amici Big.
Vedere Kekko Silvestre e Annalisa (cantante)
Arena di Verona
LArena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta.
Vedere Kekko Silvestre e Arena di Verona
Arnoldo Mondadori Editore
Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., noto come Gruppo Mondadori, è una holding italiana con sede a Segrate. Nasce a Ostiglia nel 1907 da Arnoldo Mondadori, dal 1991 è controllata dal Gruppo Fininvest.
Vedere Kekko Silvestre e Arnoldo Mondadori Editore
Arrangiamento
Con arrangiamento, in musica, si indica il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.
Vedere Kekko Silvestre e Arrangiamento
Arriverà
Arriverà è un singolo del gruppo musicale italiano Modà interpretato con la cantante italiana Emma. Il brano è stato presentato in anteprima il 15 febbraio 2011 durante la prima serata del Festival di Sanremo 2011 e pubblicato il giorno successivo.
Vedere Kekko Silvestre e Arriverà
Bianca Atzei
Nella sua carriera ha lavorato con alcuni tra i più importanti artisti del panorama musicale italiano, come Kekko Silvestre dei Modà, Gianni Morandi, Alex Britti, Gigi D'Alessio, J-Ax, Loredana Bertè, Ron, Ultimo, Marco Masini e Arisa, raccogliendo oltre 200 milioni di visualizzazioni su YouTube tra singoli suoi e brani incisi in collaborazione.
Vedere Kekko Silvestre e Bianca Atzei
Bianco e nero (album)
Bianco e nero è l'album di debutto della cantante italiana Bianca Atzei, pubblicato il 12 febbraio 2015 dalla Baraonda Edizioni Musicali, prodotto da Diego Calvetti con la supervisione artistica di Kekko Silvestre, frontman dei Modà.
Vedere Kekko Silvestre e Bianco e nero (album)
Brando (cantante)
Ha realizzato da solista dal 1992 sei album in studio ed un EP, mentre dal 1986 fa anche parte dei Boppin' Kids, con i quali ha realizzato quattro album in studio e di cui Brando è sia chitarrista che cantante.
Vedere Kekko Silvestre e Brando (cantante)
Canto
Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.
Vedere Kekko Silvestre e Canto
Cassina de' Pecchi
Cassina de' Pecchi (Cassina de Pecci in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Vedere Kekko Silvestre e Cassina de' Pecchi
Città metropolitana di Napoli
La città metropolitana di Napoli è un ente territoriale di area vasta della Campania. Nata il primo gennaio del 2015, ha rilevato il territorio della preesistente provincia di Napoli.
Vedere Kekko Silvestre e Città metropolitana di Napoli
Compilation
Una compilation (in italiano anche raccolta o antologia) è un album discografico composto da brani di uno o più artisti, solitamente già pubblicati in precedenti album in studio, album dal vivo, singoli o demo, e raggruppati in seguito in un'unica opera.
Vedere Kekko Silvestre e Compilation
Compositore
Un compositore (dal latino composĭtor, -oris, der. di componĕre "comporre’", XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che compone e che quindi crea e scrive musica, attraverso la realizzazione di partiture o con altri mezzi che permettono di combinare una o più idee musicali, in modo da ottenere un brano musicale.
Vedere Kekko Silvestre e Compositore
Davide Silvestri
Dopo aver lavorato come modello e in campo pubblicitario, si dedica alla recitazione iniziando la sua carriera d'attore all'età di diciassette anni.
Vedere Kekko Silvestre e Davide Silvestri
Diego Calvetti
Diego Calvetti svolge l'attività di produttore presso la sua sala di registrazione "Platinum Studio", situata in Toscana a San Gimignano.
Vedere Kekko Silvestre e Diego Calvetti
Disturbo depressivo
Il disturbo depressivo maggiore, noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi), è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore abbassato e prostrato, accompagnati principalmente da una ridotta autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).
Vedere Kekko Silvestre e Disturbo depressivo
Domani è un altro film (prima parte)
Domani è un altro film (prima parte) è il primo album in studio del gruppo musicale italiano Dear Jack, pubblicato il 6 maggio 2014 dalla Baraonda Edizioni Musicali.
Vedere Kekko Silvestre e Domani è un altro film (prima parte)
Domani è un altro film (seconda parte)
Domani è un altro film (seconda parte) è il secondo album in studio del gruppo musicale italiano Dear Jack, pubblicato l'11 febbraio 2015 dalla Baraonda Edizioni Musicali.
Vedere Kekko Silvestre e Domani è un altro film (seconda parte)
E poi ti penti
E poi ti penti è un singolo del cantante italiano Alberto Urso, pubblicato il 20 settembre 2019.
Vedere Kekko Silvestre e E poi ti penti
Edoardo Bennato
È ritenuto uno dei maggiori esponenti del rock italiano, genere che ha spesso unito o alternato al blues al punk allo ska e al folk. Il fu il primo artista italiano a registrare un'affluenza di più di spettatori allo stadio milanese di San Siro.
Vedere Kekko Silvestre e Edoardo Bennato
Emma (cantante 1984)
Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con diversi gruppi, è salita alla ribalta come cantante solista tra il 2009 e il 2010, ottenendo la vittoria alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e firmando un contratto con l'etichetta discografica Universal Music Group.
Vedere Kekko Silvestre e Emma (cantante 1984)
Enrico Lando
Cresciuto professionalmente a Londra, nel 2000 partecipa alla Mostra del Cinema di Venezia e di Los Angeles con il cortometraggio It's a goat's life!.
Vedere Kekko Silvestre e Enrico Lando
Enrico Palmosi
Palmosi nasce e vive a Cernusco sul Naviglio e si appassiona alla musica fin da piccolo. Ascoltava un po' di tutto, anche se non è mai stato un grande appassionato di musica italiana.
Vedere Kekko Silvestre e Enrico Palmosi
Enzo Russo
Nel periodo che va dal 2003 al 2018 lavora come assistente e aiuto regia per numerosi film per il cinema e la televisione. Tra il 2009 e il 2011 ha lavorato per Repubblica TV curando come regista vari format.
Vedere Kekko Silvestre e Enzo Russo
Eterna (singolo)
Eterna è un singolo del gruppo musicale italiano Dear Jack, pubblicato il 16 marzo 2015 come secondo estratto dal secondo album in studio Domani è un altro film (seconda parte).
Vedere Kekko Silvestre e Eterna (singolo)
Extended play
Lextended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto ad un singolo, ma che, similmente al mini LP, non può essere classificato come album discografico.
Vedere Kekko Silvestre e Extended play
Festival di Sanremo 2005
Il cinquantacinquesimo Festival di Sanremo si svolse al teatro Ariston di Sanremo dal 1º al 5 marzo 2005 con la conduzione di Paolo Bonolis, affiancato da Antonella Clerici e Federica Felini.
Vedere Kekko Silvestre e Festival di Sanremo 2005
Festival di Sanremo 2011
Il sessantunesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 15 al 19 febbraio 2011 con la conduzione di Gianni Morandi, affiancato da Belén Rodríguez, Elisabetta Canalis e il duo comico Luca e Paolo.
Vedere Kekko Silvestre e Festival di Sanremo 2011
Festival di Sanremo 2012
Il sessantaduesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 14 al 18 febbraio 2012 con la conduzione, per il secondo anno consecutivo, di Gianni Morandi, affiancato da Rocco Papaleo e la modella ceca Ivana Mrázová.
Vedere Kekko Silvestre e Festival di Sanremo 2012
Festival di Sanremo 2013
Il sessantatreesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 12 al 16 febbraio 2013 con la conduzione di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.
Vedere Kekko Silvestre e Festival di Sanremo 2013
Festival di Sanremo 2014
Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 18 al 22 febbraio 2014 con la conduzione, per il secondo anno consecutivo, di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.
Vedere Kekko Silvestre e Festival di Sanremo 2014
Festival di Sanremo 2015
Il sessantacinquesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 10 al 14 febbraio 2015 con la conduzione di Carlo Conti, affiancato dalle cantanti Arisa ed Emma e dalla modella e attrice spagnola Rocío Muñoz Morales.
Vedere Kekko Silvestre e Festival di Sanremo 2015
Festival di Sanremo 2023
Il settantatreesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 7 all'11 febbraio 2023 con la conduzione e la direzione artistica entrambe affidate, per la quarta volta consecutiva, ad Amadeus; nel corso delle serate è stato affiancato da Gianni Morandi e da varie co-conduttrici, tra cui Chiara Ferragni nella prima e quinta serata, Francesca Fagnani nella seconda serata, Paola Egonu nella terza serata e Chiara Francini nella quarta serata.
Vedere Kekko Silvestre e Festival di Sanremo 2023
Finalmente (Virginio)
Finalmente è il secondo lavoro discografico ed il primo EP del cantautore Virginio, pubblicato l'8 marzo 2011 dalla casa discografica Universal Music.
Vedere Kekko Silvestre e Finalmente (Virginio)
Follya
I Follya (noti precedentemente come Dear Jack) sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Roma nel 2012. Sono divenuti noti partecipando nel 2013 alla tredicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, dove hanno vinto il Premio della critica giornalistica nella fase conclusiva del programma; il gruppo è stato inoltre il primo ad essere stato ammesso al talent show.
Vedere Kekko Silvestre e Follya
Francesco Renga
Dopo aver fatto parte dei Timoria tra la seconda metà degli anni ottanta e la fine degli anni novanta, Renga ha intrapreso una prolifica carriera da solista, pubblicando nove album in studio, due dal vivo e tre raccolte.
Vedere Kekko Silvestre e Francesco Renga
Frontman
Frontman (talvolta scritto front-man) o frontwoman (nel caso di una donna) è un termine inglese che in gergo musicale indica il componente di un gruppo che di solito risulta maggiormente noto al pubblico, soprattutto in ambito rock e pop.
Vedere Kekko Silvestre e Frontman
Gioia (album)
Gioia è il quinto album in studio del gruppo musicale italiano Modà, pubblicato dalla Ultrasuoni il 14 febbraio 2013.
Vedere Kekko Silvestre e Gioia (album)
Il mondo in un secondo
Il mondo in un secondo è il secondo album in studio della cantante italiana Alessandra Amoroso, pubblicato il 28 settembre 2010 su etichetta Epic Records, distribuito da Sony BMG e prodotto da Dado Parisini.
Vedere Kekko Silvestre e Il mondo in un secondo
Il respiro del silenzio
Il respiro del silenzio è un singolo del gruppo musicale italiano Tazenda, pubblicato il 1º novembre 2013. Il brano, scritto dal chitarrista della band Gino Marielli e da Mogol, vede la partecipazione vocale del cantante dei Modà Kekko Silvestre.
Vedere Kekko Silvestre e Il respiro del silenzio
Io son per te l'amore
Io son per te l'amore è un singolo della cantante italiana Emma, pubblicato il 15 aprile 2011 come secondo estratto dalla riedizione del secondo album in studio A me piace così.
Vedere Kekko Silvestre e Io son per te l'amore
Jarabe de Palo
Gli Jarabe de Palo sono stati un gruppo spagnolo rock latino capeggiato dall'anno di fondazione da Pau Donés, cantautore e chitarrista, fino alla sua morte, avvenuta il 9 giugno 2020.
Vedere Kekko Silvestre e Jarabe de Palo
Lasciami
Lasciami è un singolo del gruppo musicale italiano Modà, pubblicato il 9 febbraio 2023. Il brano è stato presentato durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2023.
Vedere Kekko Silvestre e Lasciami
Libera (singolo Anna Tatangelo)
Libera è un singolo della cantante italiana Anna Tatangelo, pubblicato l'11 febbraio 2015 come quarto estratto dall'omonimo album.
Vedere Kekko Silvestre e Libera (singolo Anna Tatangelo)
Lifeline (Anastacia)
Lifeline è un singolo della cantante statunitense Anastacia, il terzo estratto dal sesto album in studio Resurrection e pubblicato per il 5 settembre 2014 per il solo mercato italiano.
Vedere Kekko Silvestre e Lifeline (Anastacia)
Loredana Errore
All'interno della trasmissione, viene notata dal cantautore Biagio Antonacci che le dà il soprannome di Ragazza occhi cielo, il quale accompagna Loredana, rappresentando per questo anche il titolo di singolo ed EP (2010) scritti dal cantautore per lei.
Vedere Kekko Silvestre e Loredana Errore
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Kekko Silvestre e Milano
Modà
I Modà sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Milano nel 2002. Capitanati dal cantautore Francesco Silvestre che scrive testi e musiche del gruppo, sono l'unica band italiana della storia ad aver raggiunto il disco di diamante - massimo riconoscimento per la musica in Italia - e con i loro lavori hanno venduto più di 2 milioni di copie.
Vedere Kekko Silvestre e Modà
Muchacha
Muchacha è un singolo della cantante italiana Anna Tatangelo, pubblicato il 4 luglio 2014.
Vedere Kekko Silvestre e Muchacha
Musica classica
Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.
Vedere Kekko Silvestre e Musica classica
Nazionale italiana cantanti
La nazionale italiana cantanti è una squadra di calcio formata da cantanti italofoni e altri artisti italiani del mondo dello spettacolo, fondata nel 1981.
Vedere Kekko Silvestre e Nazionale italiana cantanti
Negramaro
I Negramaro sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Copertino nel 2000 e composto da sei membri: Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, tastiera, sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore).
Vedere Kekko Silvestre e Negramaro
Ninna Nanna (film 2017)
Ninna Nanna è un film italiano del 2017 diretto da Enzo Russo e Dario Germani.
Vedere Kekko Silvestre e Ninna Nanna (film 2017)
Non è l'inferno
Non è l'inferno è un singolo della cantante italiana Emma, pubblicato il 15 febbraio 2012 come terzo estratto dalla riedizione del secondo album in studio Sarò libera.
Vedere Kekko Silvestre e Non è l'inferno
Ora esisti solo tu
Ora esisti solo tu è un brano della cantante italiana Bianca Atzei, presentato in gara durante la 67ª edizione del Festival di Sanremo 2017 arrivando alla serata finale e piazzandosi al nono posto.
Vedere Kekko Silvestre e Ora esisti solo tu
Panorama (rivista)
Panorama è una rivista italiana settimanale di attualità, politica, società ed economia. Dal 2018 è diretta da Maurizio Belpietro e pubblicata dalla casa editrice Panorama s.r.l., di proprietà del gruppo La Verità Srl.
Vedere Kekko Silvestre e Panorama (rivista)
Passione maledetta
Passione maledetta è il sesto album in studio del gruppo musicale italiano Modà, pubblicato dalla Ultrasuoni il 27 novembre 2015.
Vedere Kekko Silvestre e Passione maledetta
Pianoforte
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.
Vedere Kekko Silvestre e Pianoforte
Pioggia di comete
Pioggia di comete è il terzo lavoro discografico ed il secondo album della cantante italiana Loredana Errore, pubblicato il 28 agosto 2012, dalla casa discografica Sony Music.
Vedere Kekko Silvestre e Pioggia di comete
Produttore discografico
Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e mastering.
Vedere Kekko Silvestre e Produttore discografico
Quello che non ti ho detto
Quello che non ti ho detto è il secondo album della band italiana dei Modà, pubblicato nel 2006.
Vedere Kekko Silvestre e Quello che non ti ho detto
Riesci a innamorarmi
Riesci a innamorarmi è il quarto singolo dei Modà, primo ed unico estratto dalla ristampa del loro primo album in studio Ti amo veramente, pubblicato dalla casa discografica New Music International Srl il 3 marzo 2005.
Vedere Kekko Silvestre e Riesci a innamorarmi
Sala d'attesa
Sala d'attesa è il terzo album in studio dei Modà, pubblicato il 23 maggio 2008 dalla casa discografica Around the Music. L'album esce a distanza di quasi due anni dal precedente Quello che non ti ho detto.
Vedere Kekko Silvestre e Sala d'attesa
Sant'Antimo (Italia)
Sant'Antimo è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Kekko Silvestre e Sant'Antimo (Italia)
Se si potesse non morire
Se si potesse non morire è un brano musicale dei Modà, estratto come primo singolo dal loro quinto album Gioia del 2013. Il brano è stato presentato in gara al Festival di Sanremo 2013.
Vedere Kekko Silvestre e Se si potesse non morire
Sento solo il presente
Sento solo il presente è un singolo della cantante italiana Annalisa, scritto da Francesco Silvestre e pubblicato il 5 maggio 2014 come primo estratto dal quarto album in studio Splende.
Vedere Kekko Silvestre e Sento solo il presente
Senza dire che
Senza dire che è un singolo della cantante italiana Anna Tatangelo, pubblicato il 14 marzo 2014. Il brano è stato scritto da Francesco Silvestre, leader dei Modà, mentre gli arrangiamenti del pezzo e la produzione artistica sono a cura di Adriano Pennino.
Vedere Kekko Silvestre e Senza dire che
Società Sportiva Calcio Napoli
La Società Sportiva Calcio Napoli, meglio nota come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli. Milita in Serie A, la massima serie del campionato italiano.
Vedere Kekko Silvestre e Società Sportiva Calcio Napoli
Somos (album)
Somos è l'ottavo album in studio del gruppo musicale spagnolo Jarabedepalo, pubblicato il 18 febbraio 2014 dalla Tronco Records, etichetta appartenente alla Carosello.
Vedere Kekko Silvestre e Somos (album)
Sperling & Kupfer
Sperling & Kupfer è una casa editrice italiana fondata nel 1899. Dal 1995 fa parte del Gruppo Mondadori.
Vedere Kekko Silvestre e Sperling & Kupfer
Splende
Splende è il quarto album in studio della cantante italiana Annalisa, pubblicato il 12 febbraio 2015 dalla Warner Bros. Records.
Vedere Kekko Silvestre e Splende
Tazenda
I Tazenda sono un gruppo etno-pop rock italiano composto da Gino Marielli, Gigi Camedda e Nicola Nite. Formatosi in Sardegna nel 1988 ad opera di Andrea Parodi, Gigi Camedda e Gino Marielli, tutti e tre provenienti dal gruppo Coro degli Angeli, è caratterizzato dal costante riferimento alla musica tradizionale della cultura isolana e alla lingua sarda.
Vedere Kekko Silvestre e Tazenda
Tempo reale (album)
Tempo reale è il sesto album in studio del cantante italiano Francesco Renga, pubblicato l'11 marzo 2014 dalla Sony Music.
Vedere Kekko Silvestre e Tempo reale (album)
Testa o croce (Modà)
Testa o croce è il settimo album in studio del gruppo musicale italiano Modà, pubblicato dalla Believe Distribution Services il 4 ottobre 2019.
Vedere Kekko Silvestre e Testa o croce (Modà)
Ti amo veramente
Ti amo veramente è il primo album in studio del gruppo musicale italiano Modà, pubblicato nel 2004 dalla New Music International Srl.
Vedere Kekko Silvestre e Ti amo veramente
Ti sposerò (Loredana Errore)
Ti Sposerò è un brano musicale scritto da Francesco Silvestre, composto da Giulio Iozzi ed interpretato dalla cantante italiana Loredana Errore, estratto come secondo singolo dal suo secondo album, Pioggia di comete.
Vedere Kekko Silvestre e Ti sposerò (Loredana Errore)
TIM Music Awards
I Music Awards sono una manifestazione musicale che si tiene dal 2007, alla quale partecipano i più grandi artisti italiani, spesso anche di calibro internazionale.
Vedere Kekko Silvestre e TIM Music Awards
TV Sorrisi e Canzoni
TV Sorrisi e Canzoni, originariamente Sorrisi e Canzoni, è una rivista settimanale italiana fondata nel 1952, che contiene la guida ai programmi TV e approfondimenti su attualità, musica, cinema e spettacolo.
Vedere Kekko Silvestre e TV Sorrisi e Canzoni
Una finestra tra le stelle
Una finestra tra le stelle è un singolo della cantante italiana Annalisa, scritto da Francesco Silvestre e pubblicato l'11 febbraio 2015 come terzo estratto dal quarto album in studio Splende.
Vedere Kekko Silvestre e Una finestra tra le stelle
Urlo e non mi senti
Urlo e non mi senti è un brano musicale della cantante italiana Alessandra Amoroso, estratto come secondo singolo dal suo terzo album, Il mondo in un secondo.
Vedere Kekko Silvestre e Urlo e non mi senti
Veronica (Bianca Atzei)
Veronica è il secondo album in studio della cantante italiana Bianca Atzei, pubblicato il 29 aprile 2022 dall'etichetta discografica Apollo Records, prodotto da Diego Calvetti con gli arrangiamenti di Diego Calvetti e Lapo Consortini.
Vedere Kekko Silvestre e Veronica (Bianca Atzei)
Virginio (cantante)
sul sito de Il messaggero Ha debuttato nel 2006 partecipando al Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano Davvero. Pubblica poi con Universal Music il suo primo album Virginio e firma con Sony Music un contratto come autore.
Vedere Kekko Silvestre e Virginio (cantante)
Viva i romantici
Viva i romantici è il quarto album in studio del gruppo musicale pop rock italiano Modà, pubblicato il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Ultrasuoni.
Vedere Kekko Silvestre e Viva i romantici
Conosciuto come Francesco Silvestre.