Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La collera di Maigret

Indice La collera di Maigret

La collera di Maigret (titolo originale francese Maigret se fâche, pubblicato in traduzione italiana anche col titolo La furia di Maigret) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il Commissario Maigret.

51 relazioni: Adelphi, Anni 1960, Anni 1990, Arnoldo Mondadori Editore, BBC, Commissario Maigret, Fiction televisiva, France 2, Georges Simenon, Giallo (genere), Gianni Da Campo, Incipit, Italia, Jean Richard, La pipa di Maigret, Le Coudray-Montceaux, Les enquêtes du commissaire Maigret, Lingua francese, Lingua italiana, Luoghi di Maigret, Maigret (romanzo), Maigret (serie televisiva 1960), Maigret a New York, Maigret e l'affare strip-tease, Maigret e la ragazza di provincia, Meung-sur-Loire, Morsang-sur-Seine, Parigi, Pensione, Personaggi di Maigret, Poliziesco, Presses de la Cité, Racconti con Maigret protagonista, Romanzi con Maigret protagonista, Romanzo, Romanzo gotico, Rupert Davies, Saint-Fargeau-Ponthierry, Seine-Port, Senna, Suicidio, Televisione, Terry Williams, 1934, 1945, 1946, 1947, 1959, 1962, 1972, ..., 2002. Espandi índice (1 più) »

Adelphi

L'Adelphi è una casa editrice italiana fondata nel 1962.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Adelphi · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Anni 1960 · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Anni 1990 · Mostra di più »

Arnoldo Mondadori Editore

La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI).

Nuovo!!: La collera di Maigret e Arnoldo Mondadori Editore · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

Nuovo!!: La collera di Maigret e BBC · Mostra di più »

Commissario Maigret

Il commissario Maigret è un personaggio letterario creato da Georges Simenon, protagonista di settantacinque romanzi e ventotto racconti di genere poliziesco rappresentati in numerose produzioni cinematografiche, radiofoniche e televisive.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Commissario Maigret · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Fiction televisiva · Mostra di più »

France 2

France 2 (RTF Télévision 2 fino al 1975 e Antenne 2 fino al 1992) è emittente televisiva pubblica francese, parte del gruppo France Télévisions, che comprende anche France 3, France 4, France 5 e France Ô. È nata il 21 dicembre 1963 e ha preso la sua denominazione attuale il 7 settembre 1992 con la creazione del gruppo France Télévision.

Nuovo!!: La collera di Maigret e France 2 · Mostra di più »

Georges Simenon

Tra i più prolifici scrittori del XX secolo, Simenon era in grado di produrre fino a ottanta pagine al giorno.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Georges Simenon · Mostra di più »

Giallo (genere)

Il giallo è un genere di successo di narrativa di consumo nato verso la metà del XIX secolo e sviluppatosi nel Novecento.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Giallo (genere) · Mostra di più »

Gianni Da Campo

È stato uno dei maggiori esperti italiani sulla vita e le opere di Georges Simenon.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Gianni Da Campo · Mostra di più »

Incipit

La voce verbale latina incipit (l'accento è sulla prima ì; dal verbo incipĕre, "incominciare") è la parola iniziale della formula latina che introduce – talvolta anche con il nome dell'autore –il titolo di un'opera; in filologia e bibliografia con l'incipit si fa riferimento alle prime parole con cui inizia effettivamente un testo.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Incipit · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Italia · Mostra di più »

Jean Richard

Diplomato nel 1947 al Conservatoire national supérieur d'art dramatique, ha partecipato ad oltre ottanta film, ma è rimasto famoso per il ruolo del commissario Maigret nella serie televisiva Les enquêtes du commissaire Maigret, andata in onda per oltre vent'anni su ORTF e, successivamente, su Antenne 2.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Jean Richard · Mostra di più »

La pipa di Maigret

La pipa di Maigret (titolo originale in francese La pipe de Maigret) è un racconto dello scrittore belga Georges Simenon con protagonista il personaggio del commissario Maigret.

Nuovo!!: La collera di Maigret e La pipa di Maigret · Mostra di più »

Le Coudray-Montceaux

Le Coudray-Montceaux è un comune francese di 4.606 abitanti situato nel dipartimento dell'Essonne nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Le Coudray-Montceaux · Mostra di più »

Les enquêtes du commissaire Maigret

Les enquêtes du commissaire Maigret è una serie televisiva francese composta da 88 episodi trasmessi da ORTF e Antenne 2 dal 1967 al 1990.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Les enquêtes du commissaire Maigret · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Lingua italiana · Mostra di più »

Luoghi di Maigret

''Place des Vosges''. La grande maggioranza dei romanzi e dei racconti di Georges Simenon che ha per protagonista il Commissario Maigret è ambientata a Parigi.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Luoghi di Maigret · Mostra di più »

Maigret (romanzo)

Maigret (stesso titolo originale francese, pubblicato in traduzione italiana anche con i titoli Maigret e il nipote ingenuo e Il nipote ingenuo) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Maigret (romanzo) · Mostra di più »

Maigret (serie televisiva 1960)

Maigret è una serie televisiva britannica composta da 52 episodi divisi in 4 stagioni trasmesse dalla BBC dal 1960 al 1963.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Maigret (serie televisiva 1960) · Mostra di più »

Maigret a New York

Maigret a New York (titolo originale francese Maigret à New-York, pubblicato in traduzione italiana anche col titolo Maigret a Nuova York) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il Commissario Maigret.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Maigret a New York · Mostra di più »

Maigret e l'affare strip-tease

Maigret e l'affare strip-tease (titolo originale francese La colère de Maigret, pubblicato in traduzione italiana anche col titolo Maigret perde le staffe) è un romanzo di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Maigret e l'affare strip-tease · Mostra di più »

Maigret e la ragazza di provincia

Maigret e la ragazza di provincia (titolo originale francese L'inspecteur Cadavre, pubblicato in traduzione italiana anche col titolo L'ispettore Cadavre) è un romanzo poliziesco di Georges Simenon con protagonista il commissario Maigret.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Maigret e la ragazza di provincia · Mostra di più »

Meung-sur-Loire

Meung-sur-Loire è un comune francese di 6.210 abitanti situato nel dipartimento del Loiret nella regione del Centro-Valle della Loira.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Meung-sur-Loire · Mostra di più »

Morsang-sur-Seine

Morsang-sur-Seine è un comune francese di 544 abitanti situato nel dipartimento dell'Essonne nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Morsang-sur-Seine · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Parigi · Mostra di più »

Pensione

La pensione è una obbligazione che consiste in una rendita vitalizia o temporanea corrisposta ad una persona fisica in base ad un rapporto giuridico con l'ente o la società che è obbligata a corrisponderla per la tutela del rischio di longevità o di altri rischi (invalidità, inabilità, superstiti, indiretta).

Nuovo!!: La collera di Maigret e Pensione · Mostra di più »

Personaggi di Maigret

Nei romanzi e nei racconti di Georges Simenon che hanno per protagonista il Commissario Maigret appaiono alcuni personaggi che si ritrovano in molte delle opere dedicate dall'autore al famoso commissario di polizia giudiziaria.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Personaggi di Maigret · Mostra di più »

Poliziesco

Il poliziesco è il genere, non solo letterario, che con il giallo più si è identificato nel corso degli anni, infatti negli altri sottogeneri o derivati del giallo (ad esempio il thriller o la spy story), il racconto delle indagini svolte non ha la stessa importanza fondamentale che ha nel poliziesco, dove invece quasi tutto è imperniato su questo elemento.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Poliziesco · Mostra di più »

Presses de la Cité

Les Presses de la Cité è una casa editrice fondata nel 1944 da Sven Nielsen.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Presses de la Cité · Mostra di più »

Racconti con Maigret protagonista

Sono diversi i racconti con il commissario Maigret protagonista, tra i quali in totale ventotto scritti e firmati dal belga Georges Simenon tra il 1936 e il 1950.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Racconti con Maigret protagonista · Mostra di più »

Romanzi con Maigret protagonista

Sono in totale settantacinque i romanzi con il commissario Maigret protagonista, scritti e firmati dallo scrittore belga Georges Simenon tra il 1930 e il 1972.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Romanzi con Maigret protagonista · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Romanzo · Mostra di più »

Romanzo gotico

Il romanzo gotico è un genere narrativo sviluppatosi dalla seconda metà del Settecento e caratterizzato dall'unione di elementi romantici e dell'orrore.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Romanzo gotico · Mostra di più »

Rupert Davies

È principalmente noto per aver interpretato il ruolo del commissario Maigret nella serie televisiva britannica Maigret, trasmessa dalla BBC negli anni sessanta.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Rupert Davies · Mostra di più »

Saint-Fargeau-Ponthierry

Saint-Fargeau-Ponthierry è un comune francese di 12.292 abitanti situato nel dipartimento di Senna e Marna nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Saint-Fargeau-Ponthierry · Mostra di più »

Seine-Port

Seine-Port è un comune francese di 1.991 abitanti situato nel dipartimento di Senna e Marna nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Seine-Port · Mostra di più »

Senna

La Senna (in francese Seine) è uno dei principali fiumi della Francia.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Senna · Mostra di più »

Suicidio

Per suicidio (dal latino sui caedere, uccidere se stessi) si intende l'atto col quale una persona si procura volontariamente e consapevolmente la morte.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Suicidio · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Televisione · Mostra di più »

Terry Williams

In particolare, fece parte della celebre band guidata da Mark Knopfler per pochi anni (dal 1982 al 1989), ma si trattò del periodo più intenso, segnato dalla pubblicazione dell'album Brothers in Arms, dal successivo tour mondiale e dalla partecipazione al Live Aid.

Nuovo!!: La collera di Maigret e Terry Williams · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La collera di Maigret e 1934 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La collera di Maigret e 1945 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La collera di Maigret e 1946 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La collera di Maigret e 1947 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La collera di Maigret e 1959 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La collera di Maigret e 1962 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La collera di Maigret e 1972 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: La collera di Maigret e 2002 · Mostra di più »

Riorienta qui:

La furia di Maigret, Maigret se fâche.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »