Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mad Mix Game

Indice Mad Mix Game

Mad Mix Game è un videogioco per computer simile a Pac-Man, pubblicato nel 1988 dalla spagnola Topo Soft. All'estero venne pubblicato dalla U.S. Gold, in versione inglese con il sottotitolo The Pepsi Challenge e con la sponsorizzazione ufficiale della Pepsi-Cola.

Indice

  1. 20 relazioni: Amstrad CPC, Atari ST, Audiocassetta, Commodore 64, Escavatore, Floppy disk, Giocatore singolo, Hippopotamus amphibius, Joystick, MS-DOS, MSX, Pac-Man, Power-up (videogiochi), Scrolling, Tastiera (informatica), Topo Soft, U.S. Gold, Videogioco, Videogioco d'azione, ZX Spectrum.

Amstrad CPC

LAmstrad CPC è una serie di home computer a 8 bit prodotta dalla Amstrad tra la metà gli anni '80 e i primi anni '90. CPC è la sigla di "Colour Personal Computer", a indicare la capacità del computer di generare immagini a colori.

Vedere Mad Mix Game e Amstrad CPC

Atari ST

L'Atari ST è una famiglia di home/personal computer a 16 bit prodotti da Atari Corporation e commercializzati dal 1985 al 1993. Il primo modello della famiglia a essere commercializzato, l'Atari 520ST, fu presentato al pubblico nel gennaio 1985 al Winter Consumer Electronics Show e messo in vendita a partire dal giugno 1985.

Vedere Mad Mix Game e Atari ST

Audiocassetta

Laudiocassetta (anche cassetta audio, cassetta a nastro, e più in particolare musicassetta; Compact Cassette nel brevetto originale) è un dispositivo a memoria magnetica, che memorizza dati e informazioni in sequenza su nastro.

Vedere Mad Mix Game e Audiocassetta

Commodore 64

Il Commodore 64 (abbreviazioni diffuse: C64, CBM 64, C.

Vedere Mad Mix Game e Commodore 64

Escavatore

Un escavatore (chiamato anche escavatrice o macchina escavatrice) è una macchina di movimento terra utilizzata principalmente per operazioni di scavo, carico e scarico di materiale, come la rimozione di porzioni di terreno non particolarmente coerente.

Vedere Mad Mix Game e Escavatore

Floppy disk

Il floppy disk (chiamato anche dischetto o floppy) è un supporto di memoria digitale di tipo magnetico inventato dalla IBM, molto diffuso tra la fine degli anni settanta e gli anni novanta.

Vedere Mad Mix Game e Floppy disk

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o raramente monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Vedere Mad Mix Game e Giocatore singolo

Hippopotamus amphibius

L'ippopotamo (Hippopotamus amphibius) è un grosso mammifero erbivoro africano. È una delle due specie ancora viventi della famiglia Hippopotamidae (altre due si sono estinte in tempi recenti).

Vedere Mad Mix Game e Hippopotamus amphibius

Joystick

Il joystick (in italiano anche leva di comando) è una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall'utente in una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma, un'apparecchiatura o un attuatore meccanico.

Vedere Mad Mix Game e Joystick

MS-DOS

MS-DOS (sigla di Microsoft Disk Operating System; in italiano letto "emme esse dòs") è un sistema operativo di Microsoft, non più in produzione, dedicato ai personal computer con microprocessore x86.

Vedere Mad Mix Game e MS-DOS

MSX

L'MSX (sigla di Machines with Software eXchangeability) è uno standard informatico per un gruppo di home computer sviluppato in Giappone e prodotto tra il 1983 e il 1995, trovando diffusione soprattutto in Asia, Europa e Sudamerica.

Vedere Mad Mix Game e MSX

Pac-Man

, originariamente noto come Puck-Man in Giappone, è un videogioco ideato da Tōru Iwatani e prodotto dalla Namco nel 1980 nel formato arcade da sala.

Vedere Mad Mix Game e Pac-Man

Power-up (videogiochi)

Un power-up (in inglese letteralmente "accendere, dare energia") o potenziamento, nel campo dei videogiochi, è un oggetto mostrato a video che conferisce una particolare abilità temporanea (limitata nel tempo) al giocatore o ne incrementa le statistiche quando raccolto.

Vedere Mad Mix Game e Power-up (videogiochi)

Scrolling

Lo scrolling, scorrimento o scroll consiste nello spostamento di testi, immagini o video su un display, verticalmente e/o orizzontalmente.

Vedere Mad Mix Game e Scrolling

Tastiera (informatica)

La tastiera, in informatica, è una periferica di input del computer destinata all'inserimento manuale di dati, numerici o alfanumerici, nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.

Vedere Mad Mix Game e Tastiera (informatica)

Topo Soft

Topo Soft era un'azienda di videogiochi spagnola attiva tra il 1987 e il 1994. Era sviluppatrice e editrice di giochi per computer sul mercato europeo, ed era di proprietà della Erbe Software.

Vedere Mad Mix Game e Topo Soft

U.S. Gold

L'U.S. Gold era un'azienda britannica produttrice di videogiochi che durante gli anni ottanta e gli anni novanta pubblicò molti videogiochi per piattaforme domestiche a 8 bit, 16 bit e 32 bit, di solito sviluppati da aziende esterne.

Vedere Mad Mix Game e U.S. Gold

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo. Il termine generalmente tende a identificare un software, ma in alcuni casi può riferirsi anche a un dispositivo hardware dedicato a uno specifico gioco.

Vedere Mad Mix Game e Videogioco

Videogioco d'azione

Videogioco d'azione (in inglese: action game) è il termine utilizzato per indicare quella categoria di videogiochi basati essenzialmente sull'azione, tipicamente ricchi di combattimenti frenetici, in corpo a corpo o a distanza.

Vedere Mad Mix Game e Videogioco d'azione

ZX Spectrum

Lo ZX Spectrum è un home computer creato e prodotto dal 1982 fino al 1986 dalla Sinclair Research Ltd, e dal 1986 al 1992 dalla Amstrad. In Europa fu il principale antagonista del Commodore 64 e conquistò un discreto settore di mercato grazie a un prezzo di listino più economico.

Vedere Mad Mix Game e ZX Spectrum