Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Muhammad Baqir Behbahani

Indice Muhammad Baqir Behbahani

Altrimenti chiamato Vaḥīd Behbahāni, o Waḥīd Behbahānī è stato uno studioso sciita duodecimano. È generalmente riconosciuto come restauratore del pensiero della scuola Uṣūlī dell'Imamismo sciita e come attivo contributore della diffusione dell'"ortodossia" sciita imamita grazie alla sua riflessione sulla "minaccia di takfir da comminare agli Akhbari, costretti poi all'emigrazione dall'Iran dell'epoca, in contrasto con le posizioni di altri studiosi di teologia e di fiqh.

Indice

  1. 30 relazioni: Afghanistan, Akhbari, Aristotele, Ḥadīth, Bahrein, Calendario islamico, Chierico, Corano, Deduzione, Dinastia Qajar, Duodecimani, Fiqh, Ijtihad, Imam, Iran, Kalām, Kerbela, Logica, Marja' al-taqlid, Muhammad al-Mahdi, Mujtahid, Quattro Libri (sciismo), Safavidi, Sciismo, Takfir, Teocrazia, Usul al-fiqh, Usuli, XIX secolo, XVIII secolo.

Afghanistan

LAfghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco al mare di e di abitanti stimati nel 2021, con capitale Kabul.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Afghanistan

Akhbari

Akhbārī o akhbarismo designa una branca tradizionalista dello sciismo duodecimano che respinge lijtihād e che considera solo il Corano e i ḥadīth che formano la Sunna sciita (i Quattro Libri) come legittimi strumenti d'interpretazione della Sharīʿa.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Akhbari

Aristotele

Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro).

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Aristotele

Ḥadīth

Il ḥadīth (plur.) è una tradizione (lett. "racconto") di valore giuridico e religioso, spesso collegato alla vita e alle opere del profeta Maometto.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Ḥadīth

Bahrein

Il Bahrein o Bahrain, ufficialmente Regno del Bahrein, è un piccolo Stato situato su un arcipelago di 33 isole vicino alle coste occidentali del Golfo Persico.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Bahrein

Calendario islamico

Il calendario islamico, basato sul moto della Luna, parte dal venerdì 16 luglio 622 del calendario giuliano, in cui fu compiuta l'Egira da Muhammad (il 1° Muharram dell'anno 1), e si articola in 12 mesi lunari di 29 o 30 giorni; sicché un anno dura 354 giorni e, circa ogni tre anni, un dì in più.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Calendario islamico

Chierico

Il chierico (dal latino clericus, a sua volta dal greco κλῆρος) è un membro del clero di una confessione religiosa.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Chierico

Corano

Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam. Per i musulmani il Corano, così come viene conosciuto e letto oggi, rappresenta il messaggio rivelato intorno al 610 d.C. da Dio a Maometto per un tramite angelico, l'arcangelo Gabriele – a partire dal 22 dicembre 609 – e destinato a ogni essere umano sulla Terra.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Corano

Deduzione

Il metodo deduttivo o deduzione è il procedimento razionale che fa derivare una certa conclusione da premesse più generiche, dentro cui quella conclusione è implicita.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Deduzione

Dinastia Qajar

La dinastia Qajar (o Cagiari o dinastia Qagiar; durante il loro regno lo stato era chiamato "Stato Sublime di Persia") regnò in Persia dal 1794 al 1925.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Dinastia Qajar

Duodecimani

Lo Sciismo viene normalmente distinto in tre grandi filoni: quello maggioritario dei Duodecimani (o Imamiti), quello degli Ismailiti (o Settimani) e quello degli Zayditi, oggi numericamente il più esiguo.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Duodecimani

Fiqh

Il fiqh è la giurisprudenza islamica che nasce dal prosieguo del lavoro di istituzione della shari'a. Nel corso della storia l'Islam ha riconosciuto l'esigenza di leggi conformi agli insegnamenti del Corano e del profeta Maometto; fu dunque necessario raccogliere detti e fatti autentici attribuiti a Maometto, per redigere leggi secondo l'attendibilità degli ḥadīth.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Fiqh

Ijtihad

Ijtihād è un termine legale islamico vuol dire semplicemente "interpretazione" (dei testi sacri come Corano e Sunna al fine di proporre norme giuridiche).

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Ijtihad

Imam

Il termine imàm (pronuncia imàm, dall'arabo إمام che fa riferimento a una radice lessicale che indica lo "stare davanti" e, quindi, "essere guida"; adattamento italiano: imano), può indicare tanto una preclara guida morale o spirituale (ed è questo l'uso che per lo più se ne fa in ambiente politico) quanto un semplice devoto musulmano che sia particolarmente esperto nei movimenti rituali obbligatori della preghiera canonica ṣalāt.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Imam

Iran

LIran (in persiano: إيران), ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran (in persiano: جمهوری اسلامی ایران, Jomhuri-ye Eslāmi-ye Irān) è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Iran

Kalām

Il termine arabo kalām di per sé significa «parola, discorso, linguaggio». L'espressione ʿilm al-kalām nella cultura islamica indica tuttavia specificamente la conoscenza relativa al kalām Allāh («Parola di Dio»), equivalente al greco antico Logos o al Verbo evangelico, riferendosi quindi alla teologia speculativa islamica.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Kalām

Kerbela

Kerbelāʾ o Kerbala, Karbalāʾ, Karbala, Karbila è una città dell'Iraq, situata a circa a sud-ovest di Baghdad. Al tempo di al-Ḥusayn ibn ʿAlī il luogo era conosciuto come al-Ghadiriya, Naynawa e Shath al-Furat.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Kerbela

Logica

La logica (dal greco λόγος, logos, ovvero "parola", "pensiero", "idea", "argomento", "ragione", da cui poi λογική, logiké) è lo studio delle relazioni di inferenza tra proposizioni, cioè lo studio delle leggi del ragionamento e della dimostrazione, generalmente definita come una branca della filosofia e la scienza dell'argomentazione.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Logica

Marja' al-taqlid

Il marjaʿ al-taqlīd (in arabo مرجع التقليد; o anche marjaʿ, in italiano "fonte di imitazione", a volte traslitterato anche come marja'a) è un "Grande Ayatollah" che viene considerato come il giurista-teologo sciita duodecimano avente la maggior autorevolezza per dottrina e capacità esegetica di mujtadid per quanto riguarda i dati del Corano e delle tradizioni, diventando così fonte di doveroso tentativo di emulazione e imitazione.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Marja' al-taqlid

Muhammad al-Mahdi

Secondo la credenza sciita maggioritaria, ossia quella dei Duodecimani, egli non è mai morto, ma si è occultato nel 940 per sfuggire all'ostilità del califfo abbaside, e resterà tale fino alla fine dei giorni quando riapparirà come il Mahdi atteso per la rivivificazione del primo e più puro Islam.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Muhammad al-Mahdi

Mujtahid

Il mujtahid è un'autorità religiosa e legislativa islamica che sa e può esprimere interpretazioni originali della legge islamica canonica, invece di applicare sentenze precedenti già stabilite.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Mujtahid

Quattro Libri (sciismo)

I Quattro Libri (al-Kutub al-arbaʿa) è un'espressione usata nell'ambito della cultura giuridica e teologica islamica sciita duodecimana per indicare i suoi più famosi quattro libri di raccolte di ʾaḥādīth: I musulmani sciiti usano libri diversi da quelli sunniti, raccolti questi ultimi nei Sei libri.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Quattro Libri (sciismo)

Safavidi

I Safavidi sono stati una dinastia-confraternita mistica di lingua e cultura turca. Originari dell'Azerbaigian persiano, governarono la Persia tra il 1501 e il 1736.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Safavidi

Sciismo

LIslam sciita («partito, fazione», sottinteso «di ʿAli e dei suoi discendenti») è il principale ramo minoritario dell'Islam (intorno al 15% all'inizio del XXI secolo).

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Sciismo

Takfir

Il takfir è la pronuncia islamica di kufra, ossia di "empietà massima" (spesso apostasia), rivolta a chi sia giudicato gravemente e imperdonabilmente empio.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Takfir

Teocrazia

La teocrazia (pp) è la forma di governo secondo cui la gestione delle attività religiose e quelle governative laiche coincidono. Spesso la religione nella teocrazia diventa mero strumento della politica.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Teocrazia

Usul al-fiqh

Uṣūl al-fiqh (letteralmente origini/fondamenti della giurisprudenza islamica) costituisce lo studio sulle origini, fonti e principi sui quali è basata la giurisprudenza islamica.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Usul al-fiqh

Usuli

Uṣūlī (dall'espressione araba Uṣūl al-fiqh, ossia "basi ") è il termine usato dalla corrente maggioritaria del movimento religioso sciita duodecimano.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e Usuli

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e XIX secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Muhammad Baqir Behbahani e XVIII secolo