Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Abd el-Krim

Indice Abd el-Krim

Le sue tattiche di guerriglia hanno notevolmente influenzato figure di rivoluzionari quali Ho Chi Minh, Mao Zedong e Che Guevara.

46 relazioni: Ait Ouriaghel, Ajdir, Berberi, Che Guevara, Egitto, Fès, Francia, Germania, Giornalista, Guerra del Rif, Guerriglia, Ho Chi Minh, Il Cairo, Iprite, Islam, Lingua spagnola, Manuel Fernández Silvestre y Pantiga, Mao Zedong, Marocco, Melilla, Midi (Francia), Moschea, Mulay Ahmad al-Raysuni, Nordafrica, Philippe Pétain, Prima guerra mondiale, Qadi, Repubblica del Rif, Rif, Riunione (isola), Spagna, Sud, Sus scrofa domesticus, Time, Tribù, Università al-Qarawiyyin, Università di Salamanca, 1882, 1915, 1917, 1921, 1926, 1947, 1958, 1959, 1963.

Ait Ouriaghel

Gli Ait (o Bani) Ouriaghel (numerose le trascrizioni di questo nome: anche Aith Waryaghar, Aith Waryaguil, Aith Uriaghel ecc.) sono una tribù di lingua ed etnia berbera stanziata nella catena montuosa del Rif, nel nord del Marocco.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Ait Ouriaghel · Mostra di più »

Ajdir

Ajdir (in berbero: ⴰⵊⴷⵉⵔ) è una piccola città situata a nord del Marocco in prossimità di Al-Hoseyma.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Ajdir · Mostra di più »

Berberi

I Berberi o, nella loro stessa lingua, Imazighen (al singolare Amazigh), che significherebbe in origine "uomini liberi", sono, propriamente, le popolazioni autoctone di quei territori nord-africani conosciuti con la denominazione di Tamazgha, corrispondente agli stati di Marocco, Algeria, Tunisia e Libia.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Berberi · Mostra di più »

Che Guevara

Guevara fu membro del Movimento del 26 luglio e dopo il successo della rivoluzione cubana assunse un ruolo nel nuovo governo, secondo per importanza solo a Fidel Castro, suo alleato politico. Nella prima metà del 1965 lasciò Cuba per attuare la rivoluzione popolare in altri Paesi, prima nell'ex Congo belga (ora Repubblica Democratica del Congo), poi in Bolivia. L'8 ottobre 1967 venne ferito e catturato da un reparto anti-guerriglia dell'esercito boliviano (assistito da forze speciali statunitensi costituite da agenti speciali della CIA) a La Higuera, nella provincia di Vallegrande (dipartimento di Santa Cruz). Il giorno successivo venne ucciso e mutilato delle mani nella scuola del villaggio. Il suo cadavere, dopo essere stato esposto al pubblico a Vallegrande, fu sepolto in un luogo segreto e ritrovato da una missione di antropologi forensi argentini e cubani, autorizzata dal governo boliviano di Sanchez de Lozada, nel 1997. Da allora i suoi resti si trovano nel mausoleo di Santa Clara di Cuba. La figura di Guevara ha suscitato grandi passioni sia in suo favore sia contro: dopo la sua morte è divenuto un'icona dei movimenti rivoluzionari di sinistra, idolatrato oltre che dagli stessi cubani anche da tutti quelli che si riconoscevano nei suoi ideali. La fotografia ritratto di Che Guevara, chiamata Guerrillero Heroico e opera di Alberto Korda, dopo la sua morte divenne una delle immagini più famose e riprodotte al mondo, nelle sue varie versioni, del XX secolo. Usata e riprodotta per scopi simbolici, artistici e pubblicitari, è stata definita dal Maryland Institute College of Art come la foto più celebre di sempre.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Che Guevara · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Egitto · Mostra di più »

Fès

Fès, detta anche Fes o Fez (in berbero: ⴼⴰⵙ, Fas; in francese: Fès, pronuncia francese e marocchino), è una città santa del Marocco, a s.l.m., nel fondo di una fertile vallata, capoluogo della regione di Fès-Meknès.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Fès · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Germania · Mostra di più »

Giornalista

Il giornalista è un professionista del settore dell'informazione; si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Giornalista · Mostra di più »

Guerra del Rif

La guerra del Rif è stata una guerra coloniale che contrappose le tribù rifiane (il Rif è una catena montagnosa del nord del Marocco) agli eserciti francese e spagnolo, dal 1921 al 1926.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Guerra del Rif · Mostra di più »

Guerriglia

La guerriglia (o anche guerrilla, dal termine originale spagnolo) è una forma di conflitto armato in cui uno dei due avversari è troppo debole militarmente, o troppo poco organizzato, per sostenere degli scontri in campo aperto con forza nemiche.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Guerriglia · Mostra di più »

Ho Chi Minh

Fondatore nel 1941 del movimento Viet Minh ("Lega per l'Indipendenza del Vietnam"), nel 1945 traghettò il paese verso l'indipendenza, venendo acclamato presidente della Repubblica Democratica del Vietnam.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Ho Chi Minh · Mostra di più »

Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell'Egitto con 10 milioni di abitanti e circa 18 milioni dell'area metropolitana e del governatorato omonimo, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Il Cairo · Mostra di più »

Iprite

Il tioetere del cloroetano, più noto come iprite, è uno dei gas impiegati per la guerra chimica; è conosciuto anche come gas mostarda per il suo caratteristico odore.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Iprite · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Islam · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Lingua spagnola · Mostra di più »

Manuel Fernández Silvestre y Pantiga

Partecipò alle prima fasi della ribellione contro l'occupazione spagnola di Cuba ricoprendosi di gloria, Successivamente prestò servizio per un periodo di tempo nel Marocco spagnolo prima di divenire aiutante di campo di Sua Maestà Alfonso XIII.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Manuel Fernández Silvestre y Pantiga · Mostra di più »

Mao Zedong

Sotto la sua guida il partito comunista salì al governo cinese a seguito della vittoria nella guerra civile e della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, di cui dal 1949 fu presidente.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Mao Zedong · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Nuovo!!: Abd el-Krim e Marocco · Mostra di più »

Melilla

Melilla (AFI:; nome ufficiale spagnolo: Ciudad Autónoma de Melilla;; in berbero: ⵎⵔⵉⵞ, Mrič "la bianca" o ⵜⴰⵎⵍⵉⵍⵜ, Tamlilt; anticamente conosciuta dai romani come Rusadir; dai greci: Ῥυσσάδειρον, Ryssadeiron) è una Città autonoma spagnola situata sulla costa orientale del Marocco, nell'Africa del Nord, nei pressi del porto marocchino Beni Ensar.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Melilla · Mostra di più »

Midi (Francia)

La Francia meridionale (o sud della Francia), conosciuta anche con il termine francese di Midi (letteralmente "Mezzogiorno", come è anche chiamato il meridione in Italia) è l'area geografica della Francia situata a sud dell'estuario della Gironda.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Midi (Francia) · Mostra di più »

Moschea

La moschea, chiamata anticamente anche meschita, è il luogo di preghiera per i fedeli dell'islam.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Moschea · Mostra di più »

Mulay Ahmad al-Raysuni

Mulay Aḥmad al-Raysūnī (noto come il Raysuli presso gli anglofoni) (Zinat, 1875 - Tangeri, 1925) fu uno sharīf (discendente di Maometto), appartenente alla tribù berbera del Rif, in Marocco, tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo, considerato da molti come il legittimo erede al trono del Marocco.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Mulay Ahmad al-Raysuni · Mostra di più »

Nordafrica

Il termine Nordafrica designa la parte settentrionale dell'Africa separata dal resto del continente (Africa subsahariana) dal deserto del Sahara.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Nordafrica · Mostra di più »

Philippe Pétain

Generale molto amato durante la prima guerra mondiale, fu a capo del governo collaborazionista di Vichy dal 1940 al 1944, in seguito al Secondo armistizio di Compiègne.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Philippe Pétain · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Qadi

Il qāḍī (o cadì in lingua turca) era un magistrato musulmano di nomina politica cui si demandava in epoca classica l'amministrazione della giustizia ordinaria.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Qadi · Mostra di più »

Repubblica del Rif

La Repubblica del Rif (denominazione completa: Repubblica confederata delle tribù del Rif; in berbero: ⵜⴰⴳⴷⵓⴷⴰ ⵏ ⴰⵔⵔⵉⴼ, Tagduda n Arif) fu creata nel settembre 1921, quando la popolazione del Rif si ribellò ai colonialisti spagnoli e dichiarò la propria indipendenza.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Repubblica del Rif · Mostra di più »

Rif

Il Rif (in berbero: ⴰⵔⵔⵉⴼ, Arif) è una regione prevalentemente montuosa nel nord del Marocco, che va dal Capo Spartel e Tangeri ad ovest fino al Kebdana (al confine con l'Algeria) ad est, e dal Mar Mediterraneo a nord fino al fiume Ouargha a sud.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Rif · Mostra di più »

Riunione (isola)

L'isola della Riunione o semplicemente la Riunione (in francese Île de la Réunion o, ufficialmente, La Réunion) è un'isola dell'arcipelago delle isole Mascarene che si trova nell'oceano Indiano.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Riunione (isola) · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Abd el-Krim e Spagna · Mostra di più »

Sud

Il sud o meridione o mezzogiorno è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Sud · Mostra di più »

Sus scrofa domesticus

Sus scrofa domesticus L., vulgo suino, anche detto maiale è un suide addomesticato appartenente ai mammiferi dell'ordine artiodattili suiformi.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Sus scrofa domesticus · Mostra di più »

Time

Time (il marchio registrato è costituito dalle lettere in maiuscolo, TIME) è un settimanale di informazione pubblicato negli Stati Uniti d'America a partire dal 1923.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Time · Mostra di più »

Tribù

Una tribù, nel campo della antropologia, è una società umana, cioè una unità sociale determinata, in possesso di una relativa omogeneità culturale e linguistica.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Tribù · Mostra di più »

Università al-Qarawiyyin

L'Università al-Qarawiyyin, ossia "degli abitanti di Qayrawan", in traslitterazione francesizzata locale chiamata anche al-Karaouine (in berbero: ⵜⵉⵎⵣⴳⵉⴷⴰ ⵏ ⵍⵇⴰⵕⴰⵡⵉⵢⵢⵉⵏ; altre versioni, più o meno erronee, sono Kairouyine, Kairaouine, Qairawiyin, Qaraouyine, Quarawin e Qaraouiynin) è un'università situata a Fès, in Marocco.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Università al-Qarawiyyin · Mostra di più »

Università di Salamanca

L'Università di Salamanca (in lingua ufficiale Universidad de Salamanca) è l'università più antica di Spagna (dal momento che quella di Palencia, anteriore ad essa, non esiste più) e una delle più antiche in Europa insieme a quelle di Bologna, Parigi, Oxford, Cambridge, Arezzo, Padova e Napoli.

Nuovo!!: Abd el-Krim e Università di Salamanca · Mostra di più »

1882

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abd el-Krim e 1882 · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abd el-Krim e 1915 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abd el-Krim e 1917 · Mostra di più »

1921

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abd el-Krim e 1921 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abd el-Krim e 1926 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abd el-Krim e 1947 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abd el-Krim e 1958 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abd el-Krim e 1959 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abd el-Krim e 1963 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Muhammad Ibn 'Abd al-Karim al-Khattabi, Muḥammad ibn Abd el-Krīm el-Khaṭṭābī.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »