Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci

Indice Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci

Il Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci' è stato un museo in Roma dedicato all'arte orientale e alle civiltà asiatiche.

38 relazioni: Afghanistan, Archeologia, Arte, Arte del Gandhāra, Basilica di Santa Maria Maggiore, Bioarcheologia, Buddha, Civico museo d'arte orientale, Dario Franceschini, Europa (Roma), Ghaznavidi, Ghazni, Giuseppe Tucci, Hagilar, Iran, Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente, Khorasan, Monti (rione di Roma), Musei nazionali italiani, Museo, Museo civico d'arte siamese Stefano Cardu, Museo d'arte orientale (Torino), Museo d'arte orientale (Venezia), Museo d'arte orientale Edoardo Chiossone, Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini, Nepal, Numismatica, Pakistan, Palazzo Brancaccio (Roma), Roma, Shahr-i Sokhta, Stupa, Swāt, Tibet, Via Merulana, 1957, 1958, 2005.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Afghanistan · Mostra di più »

Archeologia

L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Archeologia · Mostra di più »

Arte

L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Arte · Mostra di più »

Arte del Gandhāra

Con arte del Gandhāra si intende comunemente la produzione architettonica, plastica e (seppur in misura minore) pittorica, quasi esclusivamente di soggetto buddhistico e collegata alle fondazioni religiose presenti nella regione omonima, corrispondente all'odierna piana di Peshawar (in senso più ampio, la regione del Gandhāra include i territori degli odierni Pakistan settentrionale e Afghanistan orientale).

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Arte del Gandhāra · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Maggiore

La papale arcibasilica maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore, conosciuta semplicemente con il nome di "basilica di Santa Maria Maggiore" o "basilica Liberiana" (perché sul suo sito il primo edificio di culto fu fatto erigere da Papa Liberio), è una delle quattro basiliche papali di Roma, situata nel Rione Monti.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Basilica di Santa Maria Maggiore · Mostra di più »

Bioarcheologia

I resti della mummia della principessa Ukok, dalla Russia. La bioarcheologia è la disciplina, parte dell'archeologia ambientale, che si occupa dello studio dei resti organogeni, sia animali che vegetali recuperati in un contesto archeologico.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Bioarcheologia · Mostra di più »

Buddha

Un buddha (in italiano anche budda) è, secondo il Buddhismo, un essere che ha raggiunto il massimo grado dell'illuminazione (bodhi).

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Buddha · Mostra di più »

Civico museo d'arte orientale

Il Civico Museo d'Arte Orientale è sito a via San Sebastiano 1, nel Palazzetto dei Leo, presso la Città Vecchia di Trieste.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Civico museo d'arte orientale · Mostra di più »

Dario Franceschini

Dal 22 dicembre 1999 all'11 giugno 2001 è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nei governi D'Alema II, Amato II, dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato Ministro per i Rapporti con il Parlamento e il coordinamento dell'attività di governo nel governo Letta, infine dal 22 febbraio 2014 al 1º giugno 2018 Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo prima nel governo Renzi e poi riconfermato in carica nel governo Gentiloni.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Dario Franceschini · Mostra di più »

Europa (Roma)

Europa - meglio noto come EUR - è il trentaduesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XXXII.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Europa (Roma) · Mostra di più »

Ghaznavidi

I Ghaznavidi furono una dinastia turca che governò il Khorasan, l'Afghanistan e il Punjab tra X e XII secolo.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Ghaznavidi · Mostra di più »

Ghazni

Ghazni, in passato conosciuta come Ghazna o Ghaznīn, è una città dell'Afghanistan, capoluogo dell'omonima provincia ed è stata capitale dell'impero degli Yaminidi.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Ghazni · Mostra di più »

Giuseppe Tucci

Autore di circa 360 pubblicazioni, tra articoli scientifici, libri ed opere divulgative, condusse diverse spedizioni archeologiche in Tibet, India, Afghanistan ed Iran.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Giuseppe Tucci · Mostra di più »

Hagilar

Hagilar (in turco Hacılar Höyük) era un antico villaggio, situato nell'attuale Turchia, precisamente a 25 chilometri a sud-est dell'odierna cittadina di Burdur, nella provincia omonima.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Hagilar · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Iran · Mostra di più »

Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente

L'Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente (abbreviato nella sigla IsMEO) è stato un ente pubblico italiano.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente · Mostra di più »

Khorasan

La provincia iraniana del Khorasan prima della divisione del 2004 Khorāsān (in persiano: خراسان) (anche trascritto nella forma araba Khurāsān) era una regione situata nella parte orientale dell'Iran.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Khorasan · Mostra di più »

Monti (rione di Roma)

Monti è il primo rione di Roma, indicato con R. I. Il nome deriva dal fatto che con il termine li monti si intendeva la vasta zona, poco abitata, che comprendeva il colle Esquilino, il Viminale, parte del Quirinale e del Celio fino al confine delle Mura aureliane.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Monti (rione di Roma) · Mostra di più »

Musei nazionali italiani

I musei nazionali italiani, chiamati anche istituti museali statali, sono enti pubblici istituiti con apposita Legge dello Stato approvata dal Parlamento italiano e gestiti sotto la direzione dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT), attraverso le Direzioni regionali presenti in 17 regioni.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Musei nazionali italiani · Mostra di più »

Museo

Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di oggetti relativi ad uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Museo · Mostra di più »

Museo civico d'arte siamese Stefano Cardu

Il Museo civico d'arte siamese (MAS), intitolato a Stefano Cardu, si trova all'interno della Cittadella dei musei, il polo museale situato nel Castello di Cagliari.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Museo civico d'arte siamese Stefano Cardu · Mostra di più »

Museo d'arte orientale (Torino)

Il MAO - Museo d'Arte Orientale è uno dei più recenti musei di Torino.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Museo d'arte orientale (Torino) · Mostra di più »

Museo d'arte orientale (Venezia)

Il Museo d'arte orientale di Venezia è sito all'interno di Ca' Pesaro nel sestiere di Santa Croce, vicino a Campo San Stae.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Museo d'arte orientale (Venezia) · Mostra di più »

Museo d'arte orientale Edoardo Chiossone

Il Museo d'arte orientale Edoardo Chiossone di Genova, situato all'interno di Villetta Di Negro, è una delle più importanti collezioni di arte orientale in Europa e la più importante in Italia.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Museo d'arte orientale Edoardo Chiossone · Mostra di più »

Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini

Il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini è un museo preistorico ed etnografico di Roma che si trova all'EUR in piazza Guglielmo Marconi.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini · Mostra di più »

Nepal

Il Nepal (AFI:; in nepalese नेपाल, Nepāla) è una repubblica federale democratica dell'Asia meridionale di km² con abitanti al 2012, la cui capitale è Katmandu.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Nepal · Mostra di più »

Numismatica

La numismatica (dal latino numisma, a sua volta dal greco: νόμισμα – nomisma – cioè moneta) è lo studio scientifico della moneta e della sua storia, in tutte le sue varie forme, dal punto di vista storico-geografico, artistico ed economico.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Numismatica · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Pakistan · Mostra di più »

Palazzo Brancaccio (Roma)

Palazzo Brancaccio è situato a Roma in Via Merulana sul Colle Oppio, ed è l'ultimo palazzo nobiliare costruito a Roma.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Palazzo Brancaccio (Roma) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Roma · Mostra di più »

Shahr-i Sokhta

Shahr-e Sukhte la "Città Bruciata" (in farsi:شهر سوخته) è un sito archeologico risalente all'Età del Bronzo.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Shahr-i Sokhta · Mostra di più »

Stupa

Il ''Grande Stupa'' a Sanchi Uno stupa (dal sanscrito stūpa) è un monumento buddhista, originario del subcontinente indiano, la cui funzione principale è quella di conservare reliquie.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Stupa · Mostra di più »

Swāt

Lo Swat (in urdu دریائے سوات, daryā-e Swāt) è un fiume del Pakistan che scorre attraverso la valle omonima nella provincia pakistana del Khyber Pakhtunkhwa.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Swāt · Mostra di più »

Tibet

Il Tibet (in tibetano: བོད་, bod, /pø/; in cinese: 西藏, Xīzàng), in passato riportato anche come Thibet, è una regione dell'Asia centrale, attualmente rientrante nei confini geo-politici della Cina, sebbene rivendichi una sua autonomia e indipendenza politica, localizzata sull'omonimo altipiano.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Tibet · Mostra di più »

Via Merulana

Via Merulana è una strada storica di Roma situata nel centro storico, che collega la basilica di Santa Maria Maggiore alla basilica di San Giovanni in Laterano, lungo i rioni Monti e Esquilino.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e Via Merulana · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e 1957 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e 1958 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e 2005 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Museo Nazionale d'Arte Orientale, Museo Nazionale d'Arte Orientale "Giuseppe Tucci", Museo Nazionale d'Arte Orientale di Roma, Museo nazionale d'arte orientale, Museo nazionale d'arte orientale di Roma.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »