Indice
850 relazioni: Abbazia di Casamari, Abbazia di Fossanova, Abbazia di Fruttuaria, Abbazia di Montecassino, Abbazia di Pomposa, Abbazia di San Clemente a Casauria, Abbazia di San Giovanni in Venere, Abbazia di San Vincenzo al Volturno, Abbazia di Vezzolano, Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata, Abellinum, Abruzzo, Acqua Marcia, Acquedotto Anio novus, Acquedotto Carolino, Acquedotto Claudio, Adranon, Adria, Aeclanum, Agliè, Albergo diurno Venezia, Albintimilium, Albugnano, Alife, Altamura, Altare (Italia), Altino (città antica), Amendolara, Anacapri, Ancona, Andria, Anfiteatro campano, Anfiteatro Flavio (Pozzuoli), Anfiteatro romano di Lecce, Anghiari, Antiquarium di Boscoreale, Antiquarium di Canne, Antiquarium statale di Numana, Antiquarium Turritano, Aosta, Appartamenti monumentali, Aquileia, Aquino, Arcevia, Arco di Costantino, Arco di Traiano (Benevento), Ardea, Area archeologica di Notarchirico, Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, Arezzo, ... Espandi índice (800 più) »
Abbazia di Casamari
Labbazia di Casamari è un monastero italiano cistercense. Fu costruita nel 1203 e consacrata nel 1217. Si trova nel territorio del comune di Veroli, in provincia di Frosinone.
Vedere Musei nazionali italiani e Abbazia di Casamari
Abbazia di Fossanova
Labbazia di Fossanova è situata nel comune di Priverno, 5 km a sud del centro urbano, in provincia di Latina. L'abitato sito tutt'intorno ha l'aspetto di vicus e prende il nome da una cloaca che nei primi tempi del piccolo borgo (ora frazione di Priverno) era chiamata Fossa Nova.
Vedere Musei nazionali italiani e Abbazia di Fossanova
Abbazia di Fruttuaria
Fruttuaria è un'abbazia fondata poco dopo l'anno mille, nel territorio di San Benigno Canavese, da Guglielmo da Volpiano, figura di primo piano della Riforma cluniacense.
Vedere Musei nazionali italiani e Abbazia di Fruttuaria
Abbazia di Montecassino
Labbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio. È il secondo monastero più antico d'Italia dopo quello di Santa Scolastica.
Vedere Musei nazionali italiani e Abbazia di Montecassino
Abbazia di Pomposa
Labbazia di Pomposa, situata lungo la strada Romea nel comune di Codigoro, in provincia di Ferrara, e risalente al IX secolo, è una delle abbazie più importanti di tutta l'Italia settentrionale.
Vedere Musei nazionali italiani e Abbazia di Pomposa
Abbazia di San Clemente a Casauria
Labbazia di San Clemente a Casauria è un complesso monumentale abruzzese, edificato nel paese di Castiglione a Casauria, nella Val Pescara, in provincia di Pescara.
Vedere Musei nazionali italiani e Abbazia di San Clemente a Casauria
Abbazia di San Giovanni in Venere
L'abbazia di San Giovanni in Venere è un complesso monastico cristiano situato nel comune di Fossacesia, su una collina prospiciente il mare Adriatico a 107 m s.l.m. Il complesso è composto da una basilica e dal vicino convento, entrambi risalenti all'inizio del XIII secolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Abbazia di San Giovanni in Venere
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Labbazia di San Vincenzo al Volturno è una storica abbazia benedettina posta nel territorio dei comuni di Castel San Vincenzo e di Rocchetta a Volturno in Provincia di Isernia, nell'Alta Valle del Volturno.
Vedere Musei nazionali italiani e Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Abbazia di Vezzolano
Labbazia di Santa Maria di Vezzolano è un edificio religioso in stile romanico e gotico, tra i più importanti monumenti medievali del Piemonte, situato nel comune di Albugnano in provincia di Asti.
Vedere Musei nazionali italiani e Abbazia di Vezzolano
Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata
Labbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata, conosciuta anche con il nome di Abbazia greca di San Nilo, è una sede della Chiesa bizantina cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata
Abellinum
Abellinum è un'antica città dell'Italia meridionale che sorgeva nel territorio dell'odierna Atripalda, a pochi chilometri da Avellino.
Vedere Musei nazionali italiani e Abellinum
Abruzzo
LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.
Vedere Musei nazionali italiani e Abruzzo
Acqua Marcia
LAcqua Marcia (in latino Aqua Marcia) è il terzo acquedotto di Roma antica, costruito nel 144 a.C. e lungo circa 91 km, dal pretore Quinto Marcio Re al quale, per la realizzazione dell'opera, fu anche prorogata la naturale scadenza della magistratura.
Vedere Musei nazionali italiani e Acqua Marcia
Acquedotto Anio novus
L’Anio novus (“Aniene Nuovo”), come anche l'acquedotto Claudio, fu iniziato da Caligola nel 38 e terminato da Claudio nel 52.
Vedere Musei nazionali italiani e Acquedotto Anio novus
Acquedotto Carolino
L'acquedotto Carolino (noto anche come acquedotto di Vanvitelli) è l'acquedotto nato per alimentare il complesso di San Leucio e che fornisce anche l'apporto idrico alla Reggia di Caserta (o meglio alle "reali delizie" costituite dal parco, dal giardino inglese e dal bosco di san Silvestro), prelevando l'acqua alle falde del monte Taburno, dalle sorgenti del Fizzo, nel territorio di Airola (BN), e trasportandola lungo un tracciato che si snoda, per lo più interrato, per una lunghezza di 38 chilometri.
Vedere Musei nazionali italiani e Acquedotto Carolino
Acquedotto Claudio
Lacquedotto Claudio (in latino Aqua Claudia), l'ottavo acquedotto romano in ordine cronologico, è stato uno dei più importanti acquedotti della Roma antica, sia per le tecnologie d'avanguardia utilizzate nella costruzione, sia per il notevole impegno di mano d'opera, sia per l'entità delle spese sostenute per realizzarlo.
Vedere Musei nazionali italiani e Acquedotto Claudio
Adranon
Adranon (attuale Adrano in provincia di Catania; Άδρανον in greco antico) è un'antica città fondata dai siracusani su un preesistente abitato neolitico e pre-greco accanto ad un santuario dedicato al dio Adranos, venerato in tutta la Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Adranon
Adria
Adria (Àdria in veneto) è un comune italiano di abitanti 18 600 della provincia di Rovigo nel Veneto.
Vedere Musei nazionali italiani e Adria
Aeclanum
Aeclanum o Aeculanum era una città romana situata presso l'attuale frazione Passo (comunemente detta Passo di Mirabella) del comune italiano di Mirabella Eclano, in provincia di Avellino.
Vedere Musei nazionali italiani e Aeclanum
Agliè
Agliè (Ajé in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Questo piccolo comune, reso illustre da personaggi quali Filippo d'Agliè e Guido Gozzano, si trova nel Canavese.
Vedere Musei nazionali italiani e Agliè
Albergo diurno Venezia
L'Albergo diurno Venezia è una struttura sotterranea costruita in piazza Oberdan a Milano, sul lato all'angolo con via Tadino.
Vedere Musei nazionali italiani e Albergo diurno Venezia
Albintimilium
Albintimilium è un sito archeologico statale di epoca preromana e romana a Nervia, frazione di Ventimiglia, in Italia. Albintimilium era la capitale del popolo degli Intemelii o Intimilii, nota anche come Albium Intemelium.
Vedere Musei nazionali italiani e Albintimilium
Albugnano
Albugnano (Albugnan o Arbunan in piemontese) è un comune italiano di 506 abitanti della provincia di Asti in Piemonte. Viene definito il "balcone del Monferrato", sia per la sua altitudine, sia per il vasto panorama che offre dal suo famoso Belvedere, punto più elevato dell'intero territorio monferrino.
Vedere Musei nazionali italiani e Albugnano
Alife
Alife (Alífe in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Antica sede vescovile documentata storicamente a partire dall'anno 499, ma sicuramente di fondazione precedente: dal 1986, pur mantenendo la cattedra vescovile, è unita alla vicina diocesi di Caiazzo in un'unica comunità, con il nome di diocesi di Alife-Caiazzo.
Vedere Musei nazionali italiani e Alife
Altamura
Altamura (AFI:; Ialtamùre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Musei nazionali italiani e Altamura
Altare (Italia)
Altare (L'Até in dialetto altarese, L'Atò in dialetto savonese, Artâ in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria.
Vedere Musei nazionali italiani e Altare (Italia)
Altino (città antica)
Altino (Altinum in latino) era un'antica città localizzata nell'attuale comune di Quarto d'Altino, in provincia di Venezia. Antichissimo insediamento paleoveneto, dopo la conquista romana si evolse in un importante scalo commerciale, grazie alla posizione sulla Laguna Veneta ed al passaggio di alcune importanti arterie stradali.
Vedere Musei nazionali italiani e Altino (città antica)
Amendolara
Amendolara (Minnuàre in dialetto locale) è un comune italiano di 2 716 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Amendolara
Anacapri
Anacapri (Ronnacràpe in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. È uno dei due comuni (il più esteso) nei quali si divide amministrativamente l'isola di Capri.
Vedere Musei nazionali italiani e Anacapri
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Vedere Musei nazionali italiani e Ancona
Andria
Andria (o, Àndrie,, o Iàndrie, in dialetto andriese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.
Vedere Musei nazionali italiani e Andria
Anfiteatro campano
LAnfiteatro campano o Anfiteatro capuano è un anfiteatro di epoca romana sito nella città di Santa Maria Capua Vetere - coincidente con l'antica Capua - secondo per dimensioni soltanto al Colosseo di Roma.
Vedere Musei nazionali italiani e Anfiteatro campano
Anfiteatro Flavio (Pozzuoli)
LAnfiteatro Flavio è uno dei due anfiteatri romani esistenti a Pozzuoli. Risalente alla seconda metà del I secolo d.C., fu realizzato per far fronte all'incremento demografico di Puteoli, che aveva reso insufficiente il precedente edificio adibito per spettacoli pubblici in età repubblicana.
Vedere Musei nazionali italiani e Anfiteatro Flavio (Pozzuoli)
Anfiteatro romano di Lecce
L'anfiteatro romano di Lecce è un monumento di epoca romana situato in piazza Sant'Oronzo. Risale all'età augustea. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Puglia, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Anfiteatro romano di Lecce
Anghiari
Anghiari (probabilmente dal latino angularium o dal germanico longobardo ango, Angdièri in dialetto altotiberino e biturgense, in dialetto anghiarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana.
Vedere Musei nazionali italiani e Anghiari
Antiquarium di Boscoreale
L'Antiquarium di Boscoreale è un museo di tipo archeologico ed è sito a Boscoreale: al suo interno sono custoditi reperti provenienti dagli scavi di Pompei, Ercolano, Oplonti, Stabia e Boscoreale ed offre uno spaccato sugli usi e costumi della vita romana, nonché della natura durante tale periodo.
Vedere Musei nazionali italiani e Antiquarium di Boscoreale
Antiquarium di Canne
L'Antiquarium di Canne è sito in località Canne della Battaglia nei pressi della cittadella omonima lungo la SP 142, nel territorio della città di Barletta, a pochi metri dalla stazione di Canne della Battaglia.
Vedere Musei nazionali italiani e Antiquarium di Canne
Antiquarium statale di Numana
L'Antiquarium statale di Numana, in Provincia di Ancona, è un museo archeologico che raccoglie numerosi reperti rinvenuti a Sirolo e Numana, uno dei più importanti centri piceni dell'età protostorica, tra cui una parte del ricco corredo di una tomba femminile a circolo, detta "della Regina", ritrovata in località "I Pini di Sirolo".
Vedere Musei nazionali italiani e Antiquarium statale di Numana
Antiquarium Turritano
Il Museo Archeologico Nazionale "Antiquarium Turritano" è un museo archeologico di Porto Torres. Inaugurato nel 1984, dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Sardegna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Antiquarium Turritano
Aosta
Aosta (pronuncia Aòsta, AFI:;, AFI:; Aoûta in arpitano sopradialettale; Oûta o Veulla in patois valdostano standard, Ohta nella variante della bassa valle; Augschtal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma Valle d'Aosta.
Vedere Musei nazionali italiani e Aosta
Appartamenti monumentali
Gli Appartamenti Imperiali e Reali (precedentemente Appartamenti monumentali) sono un complesso museale in Palazzo Pitti a Firenze. È costituito dalle 14 sale degli Appartamenti Reali e dalle 6 sale dellAppartamento degli Arazzi, che si estendono al primo piano del palazzo rispettivamente nella parte centrale e laterale meridionale del corpo di fabbrica principale e nell'ala laterale meridionale posteriore del complesso architettonico.
Vedere Musei nazionali italiani e Appartamenti monumentali
Aquileia
Aquileia (AFI:; Aquilee in friulano standard, Aquilea nella variante locale, Olee o, Aglar o Aglay in tedesco) è un comune italiano di abitanti dell'ex provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Musei nazionali italiani e Aquileia
Aquino
Aquino è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Aquino
Arcevia
Arcèvia è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Musei nazionali italiani e Arcevia
Arco di Costantino
Larco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo.
Vedere Musei nazionali italiani e Arco di Costantino
Arco di Traiano (Benevento)
L'arco di Traiano di Benevento è un arco celebrativo dedicato all'imperatore Traiano in occasione dell'apertura della via Traiana, una variante della via Appia che accorciava il cammino tra Roma e Brindisi.
Vedere Musei nazionali italiani e Arco di Traiano (Benevento)
Ardea
Ardea (IPA: Àrdea o IPA: Ardèa) è una città di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Ardea
Area archeologica di Notarchirico
L'area archeologica di Notarchirico è un sito archeologico preistorico, situato presso la città di Venosa, in provincia di Potenza. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale della Basilicata, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Area archeologica di Notarchirico
Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans
LArea megalitica di Saint-Martin-de-Corléans (in francese Site mégalithique de Saint-Martin-de-Corléans) è un sito archeologico situato in Italia, nel quartiere omonimo della città di Aosta.
Vedere Musei nazionali italiani e Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans
Arezzo
Arezzo è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Europa, ed è nota per il crocifisso di Cimabue all'interno della chiesa di San Domenico e per la Giostra del Saracino.
Vedere Musei nazionali italiani e Arezzo
Ariano Irpino
Ariano Irpino (già Ariano di Puglia fino al 1930, semplicemente Ariano nelle fonti storiche e in dialetto arianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Ariano Irpino
Armeria Reale
L'Armeria Reale di Torino è una delle più ricche collezioni di armi e armature antiche del mondo insieme all'Armeria Reale di Madrid, quella imperiale di Vienna e quella dei cavalieri di Malta.
Vedere Musei nazionali italiani e Armeria Reale
Arpino
Arpino (Arpinë in dialetto laziale meridionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. È uno dei centri più antichi e rilevanti sul piano culturale ed artistico della provincia.
Vedere Musei nazionali italiani e Arpino
Arte digitale
Con arte digitale (detta anche digital art o computer art) si definisce un'opera o una pratica artistica che utilizza la tecnologia digitale come parte del processo creativo o di presentazione espositiva.
Vedere Musei nazionali italiani e Arte digitale
Ascea
Ascea (Ascìa in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Ascea
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche. Il centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia e in esso si trova la rinascimentale piazza del Popolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Ascoli Piceno
Atena Lucana
Atena Lucana (IPA:, localmente solo Àtena) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Atena Lucana
Ateneo di Adriano
L'ateneo di Adriano è un sito archeologico di epoca romana sito in piazza della Madonna di Loreto, nei pressi di piazza Venezia a Roma.
Vedere Musei nazionali italiani e Ateneo di Adriano
Atripalda
Atripalda è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. È stata insignita del titolo di città con regio decreto del 18 luglio 1867.
Vedere Musei nazionali italiani e Atripalda
Augusta Bagiennorum
Augusta Bagiennorum è una città romana, fondata negli ultimi decenni del I secolo a.C., nella piana della Roncaglia, nelle vicinanze dell'attuale Bene Vagienna (CN).
Vedere Musei nazionali italiani e Augusta Bagiennorum
Avella
Avella è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. È rinomato per la coltivazione del nocciolo, il cui nome specifico (Corylus avellana) deriva proprio da tale territorio.
Vedere Musei nazionali italiani e Avella
Avellino
Avellino (AFI:, Avellino in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. L'insediamento nacque dopo che l'Avellino romana, Abellinum, sita nel territorio dell'odierna Atripalda, fu abbandonata.
Vedere Musei nazionali italiani e Avellino
Bacoli
Bacoli (Vàcule in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Bacoli
Badia Morronese
La badia Morronese è l'abbazia di Santo Spirito al Morrone, nota anche come abbazia Morronese o Celestiniana, sorge presso l'omonima frazione Badia a circa 5 km dalla cittadina abruzzese di Sulmona.
Vedere Musei nazionali italiani e Badia Morronese
Bagnaia (Viterbo)
Bagnaia è una frazione di Viterbo, situata sul tratto della Via Francigena che passa tra i monti Cimini, celebre per il giardino manieristico di Villa Lante.
Vedere Musei nazionali italiani e Bagnaia (Viterbo)
Baia (Bacoli)
Baia (l'antica Baiae) è una frazione di Bacoli, comune della città metropolitana di Napoli e parte dei Campi Flegrei. Il suo golfo, racchiuso tra i rilievi di punta Lanterna a sud (su cui è posto il castello Aragonese) e punta Epitaffio a nord, non è altro che un antico cratere vulcanico, risalente a circa 8.400 anni fa e conservatosi solo per metà, essendo la sua parte ad oriente sprofondata o del tutto erosa dal mare.
Vedere Musei nazionali italiani e Baia (Bacoli)
Balzi Rossi
Balzi Rossi (italianizzato dal ventimigliese Bàussi Russi.
Vedere Musei nazionali italiani e Balzi Rossi
Bard (Italia)
Bard (pronuncia - "Bar", Bar in patois valdostano) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Vedere Musei nazionali italiani e Bard (Italia)
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Musei nazionali italiani e Bari
Barletta
Barletta (AFI:, Varrétte o Barlétte in dialetto barlettano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo insieme ad Andria e Trani della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
Vedere Musei nazionali italiani e Barletta
Barumini
Barumini è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna, nella sub-regione storica della Marmilla.
Vedere Musei nazionali italiani e Barumini
Basilica di San Bernardino
La basilica di San Bernardino è un edificio religioso dell'Aquila, situato nel quarto di Santa Maria. Venne costruita, con l'adiacente convento, fra il 1454 e il 1472 in onore di san Bernardino da Siena, le cui spoglie sono custodite all'interno del mausoleo del Santo realizzato a opera di Silvestro dell'Aquila.
Vedere Musei nazionali italiani e Basilica di San Bernardino
Basilica di San Francesco (Arezzo)
La basilica di San Francesco è un importante luogo di culto cattolico di Arezzo, famoso soprattutto per le Storie della Vera Croce, un ciclo di affreschi di Piero della Francesca presenti nella cappella.
Vedere Musei nazionali italiani e Basilica di San Francesco (Arezzo)
Basilica di San Francesco alla Rocca
La basilica di San Francesco alla Rocca è un luogo di culto cattolico di Viterbo, elevato al rango di basilica minore da papa Pio XII nel 1949, all'interno del quale si trovano i sepolcri di due papi, Clemente IV e Adriano V. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale del Lazio, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Basilica di San Francesco alla Rocca
Basilica di San Lorenzo (Firenze)
La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città.
Vedere Musei nazionali italiani e Basilica di San Lorenzo (Firenze)
Basilica di San Saturnino
La basilica di San Saturnino o di San Saturno (intitolata anche ai santi Cosma e Damiano) è la chiesa più antica di Cagliari, dedicata al patrono della città.
Vedere Musei nazionali italiani e Basilica di San Saturnino
Basilica di Sant'Apollinare in Classe
La basilica di Sant'Apollinare in Classe è una basilica paleocristiana situata a Ravenna, nel 1960 elevata alla dignità di basilica minore da papa Giovanni XXIII.
Vedere Musei nazionali italiani e Basilica di Sant'Apollinare in Classe
Basilicata
La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.
Vedere Musei nazionali italiani e Basilicata
Bassano Romano
Bassano Romano è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Bassano Romano
Battistero degli Ariani
Il battistero degli Ariani si trova a Ravenna e fu fatto costruire all'epoca del re ostrogoto Teodorico, a partire dalla fine del V secolo, terminato poco dopo, nella prima metà del VI secolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Battistero degli Ariani
Bene Vagienna
Bene Vagienna (Bene in piemontese; Bénes in francese) è un comune italiano di 3 656 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.
Vedere Musei nazionali italiani e Bene Vagienna
Benevento
Benevento (AFI:,; Beneviento in dialetto beneventano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. Era chiamata Malies dalle locali popolazioni irpino-sannitiche; gli antichi Romani la ridenominarono prima Maleventum e infine Beneventum.
Vedere Musei nazionali italiani e Benevento
Bernalda
Bernalda (Vernàlle o Bernàlle in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata.
Vedere Musei nazionali italiani e Bernalda
Biblioteca dei Girolamini
La biblioteca dei Girolamini (o anche biblioteca statale oratoriana del monumento nazionale dei Girolamini) è un'istituzione culturale statale della città di Napoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Biblioteca dei Girolamini
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte
La Biblioteca Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte di Roma è la maggiore biblioteca italiana in materia d'arte e di archeologia,Amedeo Benedetti, La Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, "Biblioteche oggi", n. 10, dicembre 2005.
Vedere Musei nazionali italiani e Biblioteca di archeologia e storia dell'arte
Biblioteca Estense universitaria di Modena
La Biblioteca Estense universitaria è una biblioteca pubblica statale collocata nel Palazzo dei Musei a Modena.
Vedere Musei nazionali italiani e Biblioteca Estense universitaria di Modena
Biblioteca Nazionale Braidense
La Biblioteca Nazionale Braidense appartiene allo Stato e dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali, del Ministero della Cultura; è la terza biblioteca italiana per ricchezza del patrimonio librario, comprensivo di circa 1.500.000 unità.
Vedere Musei nazionali italiani e Biblioteca Nazionale Braidense
Biblioteca Palatina (Parma)
La Biblioteca Palatina di Parma è una biblioteca pubblica situata all'interno del Palazzo della Pilotta. Il nome trae origine dal tempio di Apollo Palatino di Roma.
Vedere Musei nazionali italiani e Biblioteca Palatina (Parma)
Biblioteca Reale (Torino)
La Biblioteca Reale di Torino è una delle più importanti istituzioni culturali della città, elemento parte del sito seriale UNESCO "Residenze Sabaude" iscritto alla Lista del Patrimonio dell'umanità dal 1997.
Vedere Musei nazionali italiani e Biblioteca Reale (Torino)
Bitonto
Bitonto (IPA:, Vetònde in dialetto bitontino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Bitonto è conosciuta per gli estesi oliveti che la circondano e la produzione olearia, rinomata già nel XIII secolo e perfezionata nel corso del XX secolo, che costituisce ancora oggi la più importante risorsa economica della città, e dà inoltre il nome al cultivar locale, cima di Bitonto.
Vedere Musei nazionali italiani e Bitonto
Bobbio
Bobbio (AFI:; Bòbi in dialetto bobbiese e piacentino, Bêubbi in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza, in val Trebbia, in Emilia-Romagna.
Vedere Musei nazionali italiani e Bobbio
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Musei nazionali italiani e Bologna
Bolzano
Bolzano (AFI:,, pronuncia locale //; Bozen in tedesco, AFI:; Balsan, Bulsan o Busan in ladino, AFI: o; Pouzen, Poazen o Pöazen in dialetto sudtirolese; Bolzan in dialetto trentino, AFI:; Bolsan in veneto; Bolgiano in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige.
Vedere Musei nazionali italiani e Bolzano
Borgia (Italia)
Borgia è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Borgia (Italia)
Boscoreale
Boscoreale (Vuosk'riàlë in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Boscoreale
Bova Marina
Bova Marina (Jalò tu Vùa in greco di Calabria, A Marìna in calabrese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Bova Marina
Brunico
Brunico (o; Bruneck in tedesco; Bornech // in ladino, in italiano antico anche Brunopoli o Bruneco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.
Vedere Musei nazionali italiani e Brunico
Buccino
Buccino (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Buccino
Ca' d'Oro
La Ca' d'Oro è un noto palazzo di Venezia, situato nel sestiere di Cannaregio e affacciato sul Canal Grande, la cui denominazione deriva dal fatto che in origine alcune parti della facciata erano ricoperte d'oro, rifinitura che faceva parte di una complessa policromia, oggi scomparsa, ritenuta uno dei massimi esempi del gotico fiorito veneziano.
Vedere Musei nazionali italiani e Ca' d'Oro
Cabras
Cabras (Crabas in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano in Sardegna. Si trova nella regione del Campidano di Oristano sulla riva sinistra dello stagno chiamato stagno di Cabras o Mari Pontis, uno degli stagni più grandi d'Europa.
Vedere Musei nazionali italiani e Cabras
Cagliari
Cagliari (IPA:; Castéddu in sardo, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Musei nazionali italiani e Cagliari
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Musei nazionali italiani e Calabria
Calci
Calci (Càrci in dialetto calcesano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Pisa in Toscana. La sede comunale si trova nella frazione di La Pieve.
Vedere Musei nazionali italiani e Calci
Caldaro sulla Strada del Vino
Caldaro sulla Strada del Vino (Kaltern an der Weinstraße in tedesco) è un comune italiano di 8 107 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, situato a circa 15 km di distanza dal capoluogo provinciale.
Vedere Musei nazionali italiani e Caldaro sulla Strada del Vino
Cales
Cales era la più importante città dell'antico popolo italico degli Ausoni. Si trovava sulla via Latina (l'attuale via Casilina), vicino alle montagne del Sannio, pochi chilometri a nord di Casilinum (l'attuale Capua) e poco a sud di Teanum Sidicinum (l'odierna Teano), a non molta distanza dalla moderna Calvi Risorta nel cui comune si trova il sito archeologico.
Vedere Musei nazionali italiani e Cales
Calvi Risorta
Calvi Risorta è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Calvi Risorta
Camera della Badessa
La Camera della Badessa o Camera di San Paolo è un ambiente dell'ex monastero di San Paolo a Parma, celebre per essere stato affrescato nel 1518-1519 dal Correggio.
Vedere Musei nazionali italiani e Camera della Badessa
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Musei nazionali italiani e Campania
Campello sul Clitunno
Campello sul Clitunno è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia. Ha una struttura urbanistica particolare costituita dall'aggregazione di 13 frazioni sparse sul territorio, raggruppate amministrativamente: Acera, Agliano, Campello Alto, Fontanelle, La Bianca, Lenano, Pettino, Pissignano, Ravale, Settecamini, Spina Nuova, Villa.
Vedere Musei nazionali italiani e Campello sul Clitunno
Campi Flegrei
I Campi Flegrei (da, letteramente "campi ardenti") sono una vasta area di natura vulcanica della Città metropolitana di Napoli, attiva da più di anni.
Vedere Musei nazionali italiani e Campi Flegrei
Campli
Campli è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.
Vedere Musei nazionali italiani e Campli
Campobasso
Campobasso (AFI:,; Campuascio, Campuasce in molisano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Molise.
Vedere Musei nazionali italiani e Campobasso
Canino (Italia)
Canino è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Canino (Italia)
Canne
Canne (Cannae in latino, in greco antico e bizantino) era un'antica città dell'Apulia, che sorgeva a sopra un'altura posizionata sulla riva destra dell'Ofanto, a dal mare.
Vedere Musei nazionali italiani e Canne
Canosa di Puglia
Canosa di Puglia (IPA:, Canáusë nel dialetto locale, fino al 1863 chiamata Canosa) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
Vedere Musei nazionali italiani e Canosa di Puglia
Canossa
Canossa (Canòsa in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna. Fino al 1991 era chiamato Ciano d'Enza (Ciân o Siân in dialetto reggiano), tuttavia tale nome è stato mantenuto dal capoluogo, per cui da quel momento è divenuto un comune sparso.
Vedere Musei nazionali italiani e Canossa
Caorle
Caorle (IPA:; Càorle in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto, situato tra le foci dei fiumi Livenza e Lemene, che si affaccia sul Mare Adriatico a nord est della laguna di Caorle fra le località turistiche di Eraclea e di Bibione.
Vedere Musei nazionali italiani e Caorle
Capaccio Paestum
Capaccio Paestum (AFI) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Sede del celebre sito archeologico di Paestum (Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 1998), ha ottenuto il titolo di città nel 2013 con decreto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Vedere Musei nazionali italiani e Capaccio Paestum
Capestrano
Capestrano (Capëstrànë in abruzzese) è un comune italiano di 833 abitanti situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Situato nella valle del Tirino, al margine sud-occidentale di un vasto piano di origine carsica compreso tra l'altopiano di Navelli e le estreme propaggini sud-orientali del massiccio del Gran Sasso d'Italia, parte del territorio del comune rientra nel territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Vedere Musei nazionali italiani e Capestrano
Capo Colonna
Capo Colonna (o Capocolonna) - noto in età coloniale (antica, classica ed ellenistica) come Capo Lacinio: Λακίνιον ἄκρον), e poi promontorium Lacinium in età romana) - è un promontorio sito otto chilometri a sud di Crotone, che costituisce la punta più orientale della penisola calabrese e costituisce il limite meridionale del golfo di Taranto.
Vedere Musei nazionali italiani e Capo Colonna
Capo di Ponte
Capo di Ponte (Có de Put in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia. È attraversato dalla strada statale 42 del Tonale e della Mendola e possiede una stazione ferroviaria della linea Brescia-Iseo-Edolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Capo di Ponte
Cappella della Sindone
La Cappella della Sindone, o Cappella del Guarini, è un'opera architettonica dell'architetto Guarino Guarini, costruita a Torino alla fine del XVII secolo per ospitare la Sindone.
Vedere Musei nazionali italiani e Cappella della Sindone
Cappella Espiatoria
La Cappella Espiatoria è il memoriale che la regina vedova Margherita di Savoia e il re d'Italia Vittorio Emanuele III vollero erigere a Monza per commemorare il regicidio di Umberto I, ucciso nel capoluogo di provincia lombardo il 29 luglio 1900.
Vedere Musei nazionali italiani e Cappella Espiatoria
Cappelle medicee
Le cappelle medicee, costruite quale luogo di sepoltura della famiglia Medici, sono oggi un museo statale di Firenze, ricavato da alcune aree della basilica di San Lorenzo.
Vedere Musei nazionali italiani e Cappelle medicee
Caprarola
Caprarola (Craparòla nel dialetto locale) è un comune italiano di circa 6000 abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio. Vanta il marchio di qualità turistico-ambientale Bandiera arancione, conferito dal Touring Club Italiano.
Vedere Musei nazionali italiani e Caprarola
Capri (Italia)
Capri è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. È uno dei due comuni (insieme ad Anacapri) nei quali si divide amministrativamente l'isola di Capri.
Vedere Musei nazionali italiani e Capri (Italia)
Carmignano
Carmignano è un comune italiano di abitanti della provincia di Prato in Toscana. Il territorio occupa una porzione del rilievo del Montalbano.
Vedere Musei nazionali italiani e Carmignano
Carpineto della Nora
Carpineto della Nora è un comune italiano di 529 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Faceva parte della comunità montana Vestina.
Vedere Musei nazionali italiani e Carpineto della Nora
Carsulae
Carsulae era un'antica città di epoca romana (sebbene i primi insediamenti si registrarono in epoca pre-romana) posta lungo la futura via Flaminia, in Umbria, al confine tra i territori comunali di Interamna Nahars (Terni) e Casventum (San Gemini).
Vedere Musei nazionali italiani e Carsulae
Casa Minerbi-Del Sale
Casa Minerbi-Del Sale o Dal Sale è un edificio di origine medievale in via Giuoco del Pallone a Ferrara, in parte chiuso per lavori di restauro.
Vedere Musei nazionali italiani e Casa Minerbi-Del Sale
Casa museo Giovanni Verga
La casa museo Giovanni Verga a Catania è stata la casa natale del celebre scrittore italiano, il maggiore esponente della corrente letteraria del verismo e uno dei grandi protagonisti della letteratura italiana L'11 gennaio del 1940 è stato dichiarato monumento nazionale.
Vedere Musei nazionali italiani e Casa museo Giovanni Verga
Casa Romei
Casa Romei è un palazzo di Ferrara situato in via Savonarola n. 30. Al suo interno è ospitato il Museo di Casa Romei. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Casa Romei
Casa Vasari (Arezzo)
La Casa Vasari è un edificio di Arezzo situato in via XX Settembre 55. Fu la residenza di famiglia del pittore, architetto e storico dell'arte Giorgio Vasari e conserva pregevoli sale affrescate.
Vedere Musei nazionali italiani e Casa Vasari (Arezzo)
Casalbore
Casàlbore è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Casalbore
Caserta
Caserta (AFI:,; Caserta in dialetto casertano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania. È tra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione, insignita della medaglia d'oro al merito civile e della medaglia di bronzo al valor militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per l'attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Musei nazionali italiani e Caserta
Cassano all'Ionio
Cassano all'Ionio (talvolta citato anche come Cassano all'Jonio, Cassano allo Jonio, Cassano al Jonio; Cassèn in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della Piana di Sibari in provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Cassano all'Ionio
Cassino
Cassino (AFI:, San Germano fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Seconda città della provincia per numero di abitanti, fu per secoli il principale centro della Terra di San Benedetto, aggregato fin dal medioevo alla Terra di Lavoro.
Vedere Musei nazionali italiani e Cassino
Castel d'Aiano
Castel d'Aiano (Castèl d Ajàn in dialetto bolognese montano medio) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Musei nazionali italiani e Castel d'Aiano
Castel del Monte
Castel del Monte è un castello del XIII secolo, fatto costruire da Federico II di Svevia, Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia, sulla sommità di una collina a 539 metri s.l.m nell'altopiano pugliese delle Murge settentrionali.
Vedere Musei nazionali italiani e Castel del Monte
Castel San Vincenzo
Castel San Vincenzo è un comune italiano di 431 abitanti della provincia di Isernia in Molise. Fino al XV secolo è stato parte integrante del Giustizierato d'Abruzzo e dell'Abruzzo Citeriore.
Vedere Musei nazionali italiani e Castel San Vincenzo
Castel Sant'Angelo
Castel Sant'Angelo (o Mole Adrianorum o Castellum Crescentii nel X-XII sec.), detto anche mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere di fronte al pons Aelius (attuale ponte Sant'Angelo), a poca distanza dal Vaticano, tra il rione di Borgo e quello di Prati; è collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto".
Vedere Musei nazionali italiani e Castel Sant'Angelo
Castel Sant'Elmo
Castel Sant'Elmo è un castello medievale, adibito a museo, sito sulla collina del Vomero nei pressi di San Martino a Napoli. Un tempo era denominato Paturcium e sorge nel luogo dove vi era, a partire dal X secolo, una chiesa dedicata a Sant'Erasmo (da cui Eramo, Ermo e poi Elmo).
Vedere Musei nazionali italiani e Castel Sant'Elmo
Castel Tirolo
Castel Tirolo (Schloss Tirol in tedesco), situato presso Tirolo (Provincia autonoma di Bolzano), è il maniero da cui ebbero origine i conti del Tirolo e la culla del territorio che da loro prese il nome.
Vedere Musei nazionali italiani e Castel Tirolo
Castel Wolfsthurn
Castel Wolfsthurn (in tedesco Schloss Wolfsthurn) o Castel Mareta è un castello in stile barocco situato su una collina sopra Mareta, una località della frazione altoatesina di Racines.
Vedere Musei nazionali italiani e Castel Wolfsthurn
Castelfranco Piandiscò
Castelfranco Piandiscò è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana. È stato istituito il 1º gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di Castelfranco di Sopra e Pian di Scò.
Vedere Musei nazionali italiani e Castelfranco Piandiscò
Castellammare di Stabia
Castellammare di Stabia (Castiellammare in napoletano, talvolta anche Castllammare) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Castellammare di Stabia
Castello Aragonese (Baia)
Il Castello Aragonese sorge a Baia, frazione di Bacoli, ed è situato in un'area di notevole importanza strategica, fu eretto su un promontorio (51 m s.l.m.) naturalmente difeso a est da un alto dirupo tufaceo a picco sul mare, e a ovest dalla profonda depressione data dalle caldere di due vulcani chiamati "Fondi di Baia" (facenti parte dei Campi Flegrei); con l'aggiunta di mura, fossati e ponti levatoi, il castello risultava praticamente inespugnabile.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello Aragonese (Baia)
Castello Aragonese (Venosa)
Il castello di Venosa è uno storico edificio fortificato dell'omonimo comune in provincia di Potenza. Comunemente detto aragonese in quanto realizzato dal duca Pirro del Balzo durante il periodo della dinastia aragonese, è situato all'estremità sud del pianoro occupato dall'estensione urbana della città.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello Aragonese (Venosa)
Castello Bufalini
Il castello Bufalini è situato all'interno della piccola cittadina di San Giustino, in provincia di Perugia, nell'Alta Valle del Tevere. Dal 1480 al 1988 ed in seguito ceduto allo Stato, è sempre appartenuto all'omonima famiglia, originaria di Città di Castello.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello Bufalini
Castello dell'Abbadia
Il castello dell'Abbadia, o di Vulci, che sorge nei pressi di Canino, in provincia di Viterbo, fu eretto a riparo di un suggestivo ponte etrusco-romano, detto dell'arcobaleno o del diavolo (III sec. a.C.), alto trenta metri e dominante sul fiume Fiora.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello dell'Abbadia
Castello di Canossa
Il castello di Canossa si trova nel comune di Canossa in provincia di Reggio Emilia, nell'Appennino reggiano. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello di Canossa
Castello di Copertino
Il castello di Copertino si trova in Piazza Castello, nel centro di Copertino, comune della provincia di Lecce. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Puglia, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.Nel 2017-2018 la sua ristrutturazione.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello di Copertino
Castello di Gradara
Il castello di Gradara è il complesso che sorge sulla sommità di una collina nel comune di Gradara, in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, costituito da un castello-fortezza medievale (la rocca) e dall'adiacente borgo storico, protetto da una cinta muraria esterna che si estende per quasi 800 metri, rendendo l'intera struttura imponente.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello di Gradara
Castello di Lettere
Il castello di Lettere è stata una struttura militare di Lettere in uso dal X secolo fino al termine della dominazione aragonese; dopo un periodo di abbandono, che l'ha ridotto ad un rudere, è stato restaurato e reso visitabile.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello di Lettere
Castello di Manfredonia
Il castello di Manfredonia è una struttura militare edificata, ampliata e ridefinita nelle epoche di dominazione sveva, angioina e aragonese, situata nel centro di Manfredonia.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello di Manfredonia
Castello di Melfi
Il castello di Melfi è un castello medievale dell'Italia meridionale. La sua fondazione, almeno dagli elementi ancora visibili, risale al periodo normanno ma ha subito diverse modifiche nel corso del tempo, soprattutto in epoca angioina e aragonese.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello di Melfi
Castello di Miramare
Il castello di Miramare (Schloss Miramar in tedesco; grad Miramar in sloveno) è un edificio storico e museo di Trieste. Il complesso, circondato da un ampio parco, fu originariamente costruito tra il 1856 e il 1860 nella omonima località come dimora di Massimiliano d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e poi imperatore del Messico, e della sua consorte Carlotta del Belgio.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello di Miramare
Castello di Moncalieri
Il castello reale di Moncalieri è un castello di origine medievale, più volte rimaneggiato, sito nel centro storico di Moncalieri, nella città metropolitana di Torino.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello di Moncalieri
Castello di Montesarchio
Il castello di Montesarchio è una struttura storica che domina la valle Caudina, sulla cui estremità orientale è situata. L'architettura è ubicata su un'altura che domina l'omonima cittadina.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello di Montesarchio
Castello di San Terenzo
Il castello di San Terenzo è una fortificazione del borgo marinaro di San Terenzo, frazione del comune di Lerici, in provincia della Spezia.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello di San Terenzo
Castello ducale di Agliè
Il castello ducale di Agliè (in piemontese ël castel d'Ajè) è un'elegante ed imponente costruzione situata nel comune di Agliè, nella città metropolitana di Torino.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello ducale di Agliè
Castello Malaspina-Dal Verme (Bobbio)
Il castello Malaspina-Dal Verme di Bobbio è una possente costruzione quadrangolare situata all'interno dell'abitato, in posizione elevata nella parte alta del paese e sopra al parco omonimo.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello Malaspina-Dal Verme (Bobbio)
Castello normanno-svevo (Bari)
Il castello normanno-svevo di Bari (conosciuto anche come u Castídde in barese), edificio simbolo della città di Bari, è un imponente fortezza che si erge ai margini della città vecchia.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello normanno-svevo (Bari)
Castello normanno-svevo (Gioia del Colle)
Il castello normanno-svevo di Gioia del Colle è un castello di origine normanna situato nel centro storico di Gioia del Colle. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo lo gestisce tramite il Polo museale della Puglia, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello normanno-svevo (Gioia del Colle)
Castello Piccolomini (Celano)
Il Castello Piccolomini è un castello risalente alla fine del XIV secolo nel centro storico di Celano (AQ), in Abruzzo, che domina la sottostante piana del Fucino.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello Piccolomini (Celano)
Castello Reale di Racconigi
Il castello reale di Racconigi (in piemontese ël castel ëd Racunìs) è situato a Racconigi, in provincia di Cuneo, 34 chilometri a sud del Palazzo Reale di Torino.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello Reale di Racconigi
Castello Scaligero (Sirmione)
Il castello scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, punto d'accesso al centro storico di Sirmione. Si tratta di uno fra i più completi e meglio conservati castelli d'Italia, oltre che raro esempio di fortificazione lacustre marino.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello Scaligero (Sirmione)
Castello svevo (Trani)
Il Castello Svevo fu edificato nella città di Trani nel 1233, sotto il regno di Federico II di Svevia; è uno dei più importanti e meglio leggibili tra i castelli federiciani, malgrado alcune trasformazioni che ne hanno in parte modificato l'assetto originario.
Vedere Musei nazionali italiani e Castello svevo (Trani)
Castelseprio
Castelseprio (Sìbrion o Visevar in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Il capoluogo è posto in Vico Seprio (Visèvar in dialetto varesotto), mentre a Castel Seprio restano i ruderi dell'abitato distrutto nel XIII secolo, ora protetto da una zona archeologica dichiarata nel 2011 Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO quale parte del sito seriale Longobardi in Italia: i luoghi del potere.
Vedere Musei nazionali italiani e Castelseprio
Castiglione a Casauria
Castiglione a Casauria è un comune italiano di 706 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo, nella subregione delle Terre di Casauria dalla parte occidentale della Val Pescara.
Vedere Musei nazionali italiani e Castiglione a Casauria
Castiglione della Pescaia
Castiglione della Pescaia (Castiglioni nel vernacolo maremmano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Posto nella Maremma Grossetana, per le qualità paesaggistiche ed i servizi offerti è noto per la sua vocazione turistica balneare.
Vedere Musei nazionali italiani e Castiglione della Pescaia
Catacombe ebraiche di Venosa
Le catacombe ebraiche di Venosa sono un complesso archeologico che documenta la presenza di una fiorente comunità ebraica locale tra la tarda antichità e alto Medioevo.
Vedere Musei nazionali italiani e Catacombe ebraiche di Venosa
Cattolica di Stilo
La Cattolica di Stilo è una piccola chiesa bizantina a pianta centrale, di forma quadrata, costruita con muratura in mattoni, il cui tetto è costituito da cinque piccole cupole, molto caratteristiche; è situata alle falde del monte Consolino, a Stilo, nella città metropolitana di Reggio Calabria, ed è uno dei poli museali ed uno dei siti bizantini più importanti tra quelli presenti in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Cattolica di Stilo
Cava d'Ispica
Cava Ispica è una vallata fluviale che per 13 km incide l'altopiano ibleo, tra le città di Modica e Ispica. La vallata, immersa nella tipica vegetazione della macchia mediterranea, custodisce necropoli preistoriche, catacombe cristiane, oratori rupestri, eremi monastici e nuclei abitativi di tipologia varia che si sono succeduti ininterrottamente dalla Preistoria (Antica età del Bronzo) fino almeno al XIV secolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Cava d'Ispica
Cave di Cusa
Le Cave di Cusa (o Rocche di Cusa) sono un sito archeologico siciliano situato nel territorio di Campobello di Mazara, a sud-ovest di Castelvetrano, in provincia di Trapani, a 13 km a nord-ovest delle rovine di Selinunte.
Vedere Musei nazionali italiani e Cave di Cusa
Celano
Celano (Celanë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È insignito del titolo di città con decreto del presidente della Repubblica del 25 marzo 1998.
Vedere Musei nazionali italiani e Celano
Cemmo
Cemmo, (Hèm in dialetto camuno) frazione di Capo di Ponte, è situato a destra del Fiume Oglio, ai piedi del Monte Concarena. Fu uno dei primi centri abitati della Val Camonica, come dimostrano le numerose incisioni rupestri presenti sul territorio; attualmente è popolato da circa 600 abitanti.
Vedere Musei nazionali italiani e Cemmo
Cenacolo di Fuligno
Il Cenacolo di Fuligno è un museo di Firenze, dedicato alla grande Ultima cena di Pietro Perugino, nel refettorio dell'ex-monastero di Sant'Onofrio, detto anche delle monache di Foligno.
Vedere Musei nazionali italiani e Cenacolo di Fuligno
Cenacolo di Ognissanti
Il Cenacolo di Ognissanti è un piccolo ambiente museale di Firenze, situato in Borgo Ognissanti, nel refettorio posto fra i due chiostri del convento di Ognissanti.
Vedere Musei nazionali italiani e Cenacolo di Ognissanti
Cerreto Guidi
Cerreto Guidi (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.
Vedere Musei nazionali italiani e Cerreto Guidi
Certosa di Padula
La certosa di Padula, o di San Lorenzo, è una certosa situata a Padula, nel Vallo di Diano, in provincia di Salerno. Si tratta della prima certosa ad esser sorta in Campania, anticipando quella di San Martino a Napoli e di San Giacomo a Capri.
Vedere Musei nazionali italiani e Certosa di Padula
Certosa di Pavia
La Certosa di Pavia (Gratiarum Carthusia - Monastero di Santa Maria delle Grazie) è un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario.
Vedere Musei nazionali italiani e Certosa di Pavia
Certosa di Pavia (comune)
Certosa di Pavia (Certusa dè Pavia o La Certùsa in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.
Vedere Musei nazionali italiani e Certosa di Pavia (comune)
Certosa di Pisa
La Certosa della Val Graziosa di Calci, comunemente nota come Certosa di Pisa o anche Certosa di Calci, si trova in provincia di Pisa, nel comune di Calci, in una zona pianeggiante alle pendici dei monti pisani chiamata "Val Graziosa".
Vedere Musei nazionali italiani e Certosa di Pisa
Certosa di San Giacomo
La certosa di San Giacomo è il monastero più antico di Capri. Edificato nel 1371 per volere del conte Giacomo Arcucci su un terreno donato dalla regina Giovanna I d'Angiò, la certosa ospita il museo dedicato al pittore tedesco Karl Diefenbach.
Vedere Musei nazionali italiani e Certosa di San Giacomo
Certosa di San Martino
La certosa di San Martino è un'area palaziale di Napoli situata sulla collina del Vomero, accanto al castel Sant'Elmo. Cronologicamente è la seconda certosa della Campania essendo stata fondata diciannove anni dopo quella di San Lorenzo a Padula e quarantasei prima di quella di San Giacomo a Capri.
Vedere Musei nazionali italiani e Certosa di San Martino
Certosa di Trisulti
La certosa di Trisulti è un monastero situato nel comune di Collepardo, in provincia di Frosinone, circondato dal bosco demaniale di Selva d'Ecio, alle falde del monte Rotonaria (Monti Ernici).
Vedere Musei nazionali italiani e Certosa di Trisulti
Cerveteri
Cervèteri è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Cerveteri
Cesare Brandi
Nato a Siena in Via di Città, si laureò in Lettere all'Università degli Studi di Firenze nel 1928. Nel 1930 Brandi ricevette l'incarico, dalla Soprintendenza ai Monumenti e Gallerie di Siena, di riordinare, catalogare e sistemare la collezione dei dipinti dell'Accademia di Belle Arti della città toscana nella nuova sede di palazzo Buonsignori.
Vedere Musei nazionali italiani e Cesare Brandi
Chiavari
Chiavari (AFI:; Ciâvai o, rusticamente, Ciàai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiavari
Chiesa dei Girolamini
La chiesa dei Girolamini (o Gerolomini, o di San Filippo Neri) è una chiesa monumentale di Napoli ubicata nel largo omonimo, con impianto architettonico di tipo basilicale e intitolata alla Natività di Maria Santissima e a tutti i santi.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa dei Girolamini
Chiesa del Carminiello ai Mannesi
La chiesa del Carminiello ai Mannesi era una chiesa di Napoli, distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. L'area su cui sorgeva la chiesa, caratterizzata dalla presenza di resti archeologici di epoca romana, è oggi di proprietà del Ministero per i beni e le attività culturali che la gestisce tramite la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa del Carminiello ai Mannesi
Chiesa del Santuccio
La chiesa del Santuccio si trova nella città italiana di Siena, in via Roma 69 bis; un tempo faceva parte del monastero di Santa Maria degli Angeli.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa del Santuccio
Chiesa di Orsanmichele
La chiesa di Orsanmichele, detta anticamente anche chiesa di San Michele in Orto, è un edificio storico del centro di Firenze, situato da via Calzaiuoli, via Orsanmichele, via dell'Arte della Lana e via dei Lamberti.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa di Orsanmichele
Chiesa di San Barbaziano
La chiesa di San Barbaziano è una chiesa sconsacrata di Bologna che sorge all'incrocio tra via Barberia e via Cesare Battisti. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa di San Barbaziano
Chiesa di San Cesareo de Appia
La chiesa di San Cesareo de Appia, detta comunemente ed erroneamente San Cesareo in Palatio, è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Celio, presso la porta San Sebastiano.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa di San Cesareo de Appia
Chiesa di San Desiderio (Pistoia)
La chiesa di San Desiderio è un edificio religioso che si trova a Pistoia. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa di San Desiderio (Pistoia)
Chiesa di San Domenico (Chieti)
La chiesa di San Domenico è sita a Chieti, sul corso Marrucino, affacciata su piazza Giovan Battista Vico. Sorta come monastero dedicato a Sant'Anna, gestito dei monaci Scolopi di San Giuseppe Calasanzio, dalla seconda metà del '600 ospitò una scuola di studi classici, in contrasto con il Collegio dei Gesuiti di Sant'Ignazio, divenuta nel settembre 1861 uno dei primi regi licei classici d'Abruzzo, chiamato real convitto "Giambattista Vico".
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa di San Domenico (Chieti)
Chiesa di San Francesco d'Assisi (Gerace)
La chiesa di San Francesco d'Assisi è un antichissimo luogo di culto situato nella "piazza delle tre chiese" del borgo medioevale di Gerace.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa di San Francesco d'Assisi (Gerace)
Chiesa di San Mattia (Bologna)
La chiesa di San Mattia è una chiesa sconsacrata di Bologna che sorge in via Sant'Isaia 14. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa di San Mattia (Bologna)
Chiesa di San Pietro (Massa d'Albe)
La chiesa di San Pietro si trova sul colle omonimo che domina il sito archeologico di Alba Fucens situato nel comune di Massa d'Albe (AQ), in Abruzzo.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa di San Pietro (Massa d'Albe)
Chiesa di San Pietro (Tuscania)
La chiesa di San Pietro è un luogo di culto cattolico di Tuscania che sorge sull'omonimo colle già, probabilmente, sito dell'acropoli etrusca.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa di San Pietro (Tuscania)
Chiesa di Santa Maria delle Nevi
La chiesa di Santa Maria delle Nevi è un luogo di culto cattolico situato a Siena in via dei Montanini.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa di Santa Maria delle Nevi
Chiesa di Santa Maria Maggiore (Tuscania)
La chiesa di Santa Maria Maggiore a Tuscania sorge alle pendici del colle di San Pietro che ospita, sulla sua cima, anche l'omonima basilica.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa di Santa Maria Maggiore (Tuscania)
Chiesa e convento di Sant'Antonio Abate
La chiesa del Tau e il convento di Sant'Antonio Abate sono antichi edifici religiosi, oggi sconsacrati, che si trovano a Pistoia. Oggi ospitano il Museo Marino Marini.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiesa e convento di Sant'Antonio Abate
Chieti
Chieti è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. Divisa tra il centro storico collinare, situato tra i fiumi Pescara e Alento, e il quartiere Chieti scalo nella Val Pescara, la città è posta a breve distanza sia dal mare che dalla montagna.
Vedere Musei nazionali italiani e Chieti
Chiostro dello Scalzo
Il chiostro dello Scalzo è un ambiente museale che conserva importante ciclo affrescato in un piccolo chiostro appartenente alla sede di un'antica confraternita parzialmente demolita, al numero 69 di via Cavour a Firenze.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiostro dello Scalzo
Chiusi
Chiusi è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Si fregia del marchio di qualità turistico-ambientale della Bandiera arancione, conferito dal Touring Club Italiano.
Vedere Musei nazionali italiani e Chiusi
Cingoli
Cingoli è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. Il comune si trova sulla sommità del Monte Circe, a, e fa parte del club dei Borghi più belli d'Italia.
Vedere Musei nazionali italiani e Cingoli
Cittadella dei musei Giovanni Lilliu
La Cittadella dei musei Giovanni Lilliu è il polo museale della città di Cagliari, situato nella zona nord del colle calcareo su cui sorge il Castello, con accesso dalla piazza Arsenale.
Vedere Musei nazionali italiani e Cittadella dei musei Giovanni Lilliu
Città metropolitana di Bari
La città metropolitana di Bari è un ente territoriale di area vasta di abitanti, in Puglia, che, dal 1º gennaio 2015, sostituisce la soppressa provincia di Bari; è stata istituita l'8 aprile 2014 insieme ad altre quattordici città.
Vedere Musei nazionali italiani e Città metropolitana di Bari
Città metropolitana di Cagliari
La città metropolitana di Cagliari (Tzitadi metropolitana de Casteddu in sardo) è una città metropolitana italiana della Sardegna istituita dalla legge regionale n. 2 del 2016 e divenuta pienamente operativa il 1º gennaio 2017.
Vedere Musei nazionali italiani e Città metropolitana di Cagliari
Città metropolitana di Reggio Calabria
La città metropolitana di Reggio Calabria è una città metropolitana della Calabria di abitanti, istituita il 31 gennaio 2016 in sostituzione della provincia di Reggio Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Città metropolitana di Reggio Calabria
Città metropolitana di Torino
La città metropolitana di Torino, anche nota come Torino Metropoli per il suo logo ufficiale, è un ente territoriale di area vasta di abitanti che si estende su una superficie di km², istituita con la legge nº 56 del 7 aprile 2014 e operativa dal 1º gennaio 2015, subentrando alla provincia di Torino della quale ha mantenuto i confini.
Vedere Musei nazionali italiani e Città metropolitana di Torino
Città metropolitana di Venezia
La città metropolitana di Venezia è una città metropolitana italiana, che dal 1º gennaio 2015 ha sostituito la precedente provincia lagunare.
Vedere Musei nazionali italiani e Città metropolitana di Venezia
Cividale del Friuli
Cividale del Friuli (Cividât in friulano standard, Sividât nella variante locale, Čedad in sloveno, Sibidat o Altenstadt in tedesco) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia: fondato in epoca romana da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii, da cui poi ha preso il nome tutta la regione, divenne il capoluogo del ducato longobardo del Friuli, della Marca friulana e capitale temporale del Patriarcato di Aquileia.
Vedere Musei nazionali italiani e Cividale del Friuli
Cividate Camuno
Cividate Camuno (Hiidà in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia. È attraversato dalla strada statale 42 del Tonale e della Mendola e possiede una stazione ferroviaria della linea Brescia-Iseo-Edolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Cividate Camuno
Civita Castellana
Civita Castellana è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio. È sorta sulle rovine di Falerii Veteres città dei falisci di epoca arcaica.
Vedere Musei nazionali italiani e Civita Castellana
Civitacampomarano
Civitacampomarano (Civëtë in molisano) è un comune italiano di 302 abitanti della provincia di Campobasso in Molise.
Vedere Musei nazionali italiani e Civitacampomarano
Civitavecchia
Civitavecchia (AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Affacciata sul mar Tirreno, la sua storia è legata alla marineria e al commercio, tanto che oggi il porto di Civitavecchia è tra i più importanti d'Italia, il primo scalo europeo per numero di crocieristi annui in transito.
Vedere Musei nazionali italiani e Civitavecchia
Codice dei beni culturali e del paesaggio
Il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, meglio noto come Codice dei beni culturali e del paesaggio o Codice Urbani, è un decreto legislativo che regola la tutela dei beni culturali e paesaggistici d'Italia.
Vedere Musei nazionali italiani e Codice dei beni culturali e del paesaggio
Codigoro
Codigoro (Codgòr in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. Ha fatto parte dell'Unione Delta del Po, fino alla sua soppressione.
Vedere Musei nazionali italiani e Codigoro
Collepardo
Collepardo è un comune italiano di 892 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Collepardo
Colosseo
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente Amphitheatrum (in italiano: Anfiteatro), è il più grande anfiteatro romano del mondo (in grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50 000 e 87 000), situato nel centro della città di Roma.
Vedere Musei nazionali italiani e Colosseo
Comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) è un reparto speciale dell'Arma dei Carabinieri che svolge attività di prevenzione e repressione a tutela del patrimonio culturale italiano.
Vedere Musei nazionali italiani e Comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale
Comeana
Comeana è una frazione del comune italiano di Carmignano, nella provincia di Prato, in Toscana.
Vedere Musei nazionali italiani e Comeana
Compendio garibaldino
Il compendio Garibaldino è un'area dell'isola di Caprera, in Sardegna, in cui sono compresi i luoghi dove Giuseppe Garibaldi visse gli ultimi anni della sua vita, dove morì e dove si trova la sua tomba.
Vedere Musei nazionali italiani e Compendio garibaldino
Complesso archeologico di Baia
Il complesso archeologico di Baia è un'area archeologica situata a Baia, frazione di Bacoli, nell'area dei Campi Flegrei. Rimane oggi soltanto quella che allora era la parte collinare della città, trovandosi la rimanente sotto il livello del mare, sprofondata a causa di fenomeni bradisismici.
Vedere Musei nazionali italiani e Complesso archeologico di Baia
Complesso archeologico di San Pietro a Corte
Il complesso archeologico di San Pietro a Corte è un'area nel centro storico di Salerno in cui sono documentate e visibili le testimonianze archeologiche dei vari avvicendamenti storici a partire dal I secolo d.C. L'ingresso è sul Larghetto San Pietro a Corte.
Vedere Musei nazionali italiani e Complesso archeologico di San Pietro a Corte
Compsa
L'area archeologica di Compsa si trova in una vasta area sulla parte alta di una collina dell'Irpinia presso il fiume Ofanto, occupata fino al 23 novembre 1980 dalla cittadina di Conza della Campania rasa al suolo dal sisma.
Vedere Musei nazionali italiani e Compsa
Concordia Sagittaria
Concordia Sagittaria (Cuncuàrdia in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. Per la Chiesa cattolica, Concordia conserva la storica dignità di sede di cattedrale, benché la residenza del vescovo della diocesi di Concordia-Pordenone sia a Pordenone.
Vedere Musei nazionali italiani e Concordia Sagittaria
Convento di San Francesco a Folloni
Il convento di San Francesco a Folloni è un convento francescano che si trova a Montella, riconosciuto come monumento nazionale. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali ne gestisce il patrimonio storico-artistico tramite il Polo museale della Campania, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Convento di San Francesco a Folloni
Conza della Campania
Conza della Campania (IPA:, Cònze in campano) è un comune italiano di 1.256 abitanti in provincia di Avellino in Campania. Chiamata semplicemente Conza fino al 1860, è stata un'importante città degli Irpini benché, secondo recenti studi, è possibile che l'abitato originario sannitico fosse posto alla località Monte Oppido (a sud di Lioni) e solo successivamente trasferito nell'area di Conza a seguito della conquista romana.
Vedere Musei nazionali italiani e Conza della Campania
Copertino
Copertino (Cupirtinu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel Salento occidentale, ha dato i natali a san Giuseppe da Copertino.
Vedere Musei nazionali italiani e Copertino
Cori
Cori è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio. Centro urbano collinare dei Monti Lepini nord-occidentali che ha circa anni, nell'antichità era conosciuto come Còra, storicamente diviso tra Cori Monte e Cori Valle, è formato da tre rioni, è situato a nord della propria provincia, al confine con quella di Roma, è a metà strada tra la Pianura pontina e i Castelli romani.
Vedere Musei nazionali italiani e Cori
Corridoio vasariano
Il corridoio vasariano è un percorso sopraelevato che, a Firenze, collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per gli Uffizi e sopra il Ponte Vecchio.
Vedere Musei nazionali italiani e Corridoio vasariano
Cortona
Cortona è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana. Antica lucumonia facente parte della dodecapoli etrusca, è situata a sud della provincia di Arezzo vicino al confine con la regione Umbria.
Vedere Musei nazionali italiani e Cortona
Cosa (colonia romana)
Cosa era una colonia di diritto latino, fondata nel 273 a.C. sul litorale della Toscana meridionale. Il suo nome deriva probabilmente da quello di un antico centro etrusco, Cusi o Cusia, individuato nella moderna Orbetello.
Vedere Musei nazionali italiani e Cosa (colonia romana)
Cosenza
Cosenza (IPA:, Cusenza in dialetto cosentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Calabria. Le origini della città risalgono almeno all'VIII secolo a.C., quando sul suo territorio sorgeva il villaggio italico di Kos ("Kossa" nell'elenco delle città situate in Calabria compilato nel V secolo a.C.
Vedere Musei nazionali italiani e Cosenza
Crotone
Crotone (AFI:, Cotrone fino al 1928, Cutroni in calabrese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Crotone
Crypta Balbi
La Crypta Balbi è un complesso collegato all'antico teatro di Balbo a Roma. Oggi è una delle sedi del Museo Nazionale Romano. Nel 2013 il circuito museale del Museo nazionale romano è stato il ventunesimo sito statale italiano più visitato, con 247.795 visitatori e un introito lordo totale di 909.016,50 Euro.
Vedere Musei nazionali italiani e Crypta Balbi
Crypta Neapolitana
La Crypta Neapolitana (o Grotta di Posillipo o Grotta di Virgilio) è una galleria lunga circa 711 metri scavata nel tufo della collina di Posillipo, tra Mergellina (salita della Grotta) e Fuorigrotta (via della Grotta Vecchia), a Napoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Crypta Neapolitana
Cuma
Cuma è un sito archeologico della città metropolitana di Napoli, nel territorio dei comuni di Bacoli e di Pozzuoli, localizzato nell'area vulcanica dei Campi Flegrei.
Vedere Musei nazionali italiani e Cuma
Dario Franceschini
Esponente di spicco del Partito Popolare Italiano (PPI), de La Margherita e membro fondatore del Partito Democratico (PD) nel 2007, è stato vicesegretario del PPI sotto Franco Marini, coordinatore esecutivo de La Margherita, il primo vicesegretario del PD sotto Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico succeduto a Veltroni dopo l'esito negativo delle regionali sarde fino alle primarie del 2009, capogruppo dell'Ulivo alla Camera dei deputati dal 3 maggio 2006 al 7 novembre 2007 e del PD dal 17 novembre 2009 al 19 marzo 2013.
Vedere Musei nazionali italiani e Dario Franceschini
Desenzano del Garda
Desenzano del Garda (Dezensà in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. È il comune più popoloso del lago di Garda e il secondo della provincia dopo il capoluogo.
Vedere Musei nazionali italiani e Desenzano del Garda
Dolcè
Dolcè (Dolsé in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.
Vedere Musei nazionali italiani e Dolcè
Eboli
Eboli (AFI:; Jevule in dialetto ebolitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Frequentato fin dalla preistoria, il territorio ebolitano costituisce la porzione più estesa della piana del Sele.
Vedere Musei nazionali italiani e Eboli
Egnazia
Egnazia (o Egnathia e Gnazia e in greco Eγνατία) è un'antica città in Puglia (di cui oggi rimangono solo rovine), nei pressi di Fasano. Fu centro dei Messapi posto ai confini con la Peucezia (situata più a nord), lungo la cosiddetta soglia messapica; in lingua messapica era chiamata Gnathia, mentre dai Romani fu chiamata Egnatia o Gnatia e dai Greci sempre Egnatia o Gnàthia.
Vedere Musei nazionali italiani e Egnazia
Elea-Velia
Elea, denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia. L'area archeologica è localizzata in contrada Piana di Velia, nel comune di Ascea, in provincia di Salerno, all'interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni.
Vedere Musei nazionali italiani e Elea-Velia
Eloro
Eloro (Heloros, in greco ed Helorus in latino) è stata un'antica polis siceliota. Il centro, oggi un sito archeologico, è ubicato su una collina (20 metri slm) prospiciente il mar Ionio, a circa 8 chilometri a sud-est di Noto, nell'odierna provincia di Siracusa, poco a nord della foce del fiume Tellaro (allora detto Eloro come la città).
Vedere Musei nazionali italiani e Eloro
Emilia-Romagna
LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.
Vedere Musei nazionali italiani e Emilia-Romagna
Eraclea (Magna Grecia)
Eraclea (in greco Ἡράκλεια, Herakleia; in latino Heraclea o Heracleia) fu un'antica città della Magna Grecia lucana, situata nei pressi dell'attuale Policoro, provincia di Matera.
Vedere Musei nazionali italiani e Eraclea (Magna Grecia)
Ercolano
Ercolano (Resìna fino al 1969) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Ercolano è famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79; insieme a quelli di Pompei e Oplontis, fanno parte dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Vedere Musei nazionali italiani e Ercolano
Eremo di San Leonardo al Lago
L'eremo di San Leonardo al Lago è un edificio religioso situato nei pressi di Santa Colomba, nel comune di Monteriggioni, in provincia di Siena, arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino.
Vedere Musei nazionali italiani e Eremo di San Leonardo al Lago
Faenza
Faenza (AFI:, Fẽ́za in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. La città è storicamente nota per la produzione di ceramica artistica, al punto che la maiolica, a causa della rinomanza della manifattura locale, è conosciuta nel mondo come faience.
Vedere Musei nazionali italiani e Faenza
Fasano
Fasano (AFI:; Fašànë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Situata al centro di un ideale triangolo che ha per vertici le città di Bari, Brindisi e Taranto, distanti da Fasano circa 50 km, la città segna il confine fra il Salento e la Terra di Bari.
Vedere Musei nazionali italiani e Fasano
Fénis
Fénis (Fén-íc in patois fénisand) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta centromeridionale.
Vedere Musei nazionali italiani e Fénis
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Vedere Musei nazionali italiani e Ferrara
Fiavé
Fiavé (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige. È situato nelle valli Giudicarie esteriori, sull'altopiano morenico di Lomaso.
Vedere Musei nazionali italiani e Fiavé
Finale Ligure
Finale Ligure (Finâ in ligure, Finô nella varietà locale, anticamente detto "Finaro" dal latino Finarium) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria, situato in un comprensorio di circa residenti.
Vedere Musei nazionali italiani e Finale Ligure
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Musei nazionali italiani e Firenze
Fiumicino
Fiumicino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Fiumicino
Formia
Formia è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Formia
Foro Romano
Il Foro Romano (dal latino Forum Romanum, sebbene tra i Romani fosse meglio conosciuto come Forum Magnum o semplicemente Forum) è un'area archeologica di Roma racchiusa tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali ed il Colosseo, costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che per gran parte della storia antica di Roma rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma, oltre che il centro nevralgico dell'intera civiltà romana.
Vedere Musei nazionali italiani e Foro Romano
Forte di Fortezza
Il forte di Fortezza (in tedesco Festung Franzensfeste, in latino Francisci Oppidum) è un forte austriaco che sorge ad una quota di 750 m s.l.m., in Val d'Isarco all'incrocio con la Val Pusteria, in Alto Adige e appartiene al grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano.
Vedere Musei nazionali italiani e Forte di Fortezza
Forte di Gavi
Il forte di Gavi è una storica fortezza di tipo prettamente difensivo costruita dai genovesi su un preesistente castello di origine medioevale.
Vedere Musei nazionali italiani e Forte di Gavi
Forte di San Leo
Il forte di San Leo, conosciuto anche come rocca di San Leo, si trova nell'omonimo comune in provincia di Rimini sulla cima della cuspide rocciosa che sovrasta l'abitato leontino e domina la Valmarecchia.
Vedere Musei nazionali italiani e Forte di San Leo
Forte San Giovanni (Finale Ligure)
Il forte San Giovanni è una fortezza situata nel comune di Finale Ligure, in provincia di Savona, situata ad un'altitudine di 50 m s.l.m.. Dal dicembre 2014 il Ministero della Cultura lo gestisce tramite il Polo museale della Liguria, nel dicembre 2019 divenuto Direzione Regionale Musei Liguria.
Vedere Musei nazionali italiani e Forte San Giovanni (Finale Ligure)
Forte Sangallo (Civita Castellana)
Il Forte Sangallo è una fortezza vicina al borgo storico di Civita Castellana, in provincia di Viterbo. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali gestisce il forte e il museo nazionale al suo interno tramite il Polo museale del Lazio, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Forte Sangallo (Civita Castellana)
Forte spagnolo
Il Forte Spagnolo (noto anche come Castello Cinquecentesco) è una fortezza dell'Aquila, costruita nel corso di un grandioso progetto di rafforzamento militare del territorio avvenuto durante la dominazione spagnola in Italia meridionale nella prima metà del Cinquecento: mai utilizzato per scopi bellici, fu adibito nel Seicento a residenza del governatore spagnolo e in seguito fornì alloggio ai soldati francesi nell'Ottocento e a quelli nazisti durante la Seconda guerra mondiale, mentre già nel 1902 era stato dichiarato monumento nazionale.
Vedere Musei nazionali italiani e Forte spagnolo
Fortezza (Italia)
Fortezza (Franzensfeste in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.
Vedere Musei nazionali italiani e Fortezza (Italia)
Fortezza di Sarzanello
La fortezza di Sarzanello è una fortificazione militare che sorge in via alla Fortezza sulla collina di Sarzanello, nei pressi di Sarzana, in provincia della Spezia, e domina, dall'alto, la Val di Magra.
Vedere Musei nazionali italiani e Fortezza di Sarzanello
Fortezza Firmafede
La fortezza Firmafede - chiamata anche storicamente come fortezza di Sarzana o La Cittadella - è una fortificazione militare situata nel cuore del centro storico sarzanese, in provincia della Spezia.
Vedere Musei nazionali italiani e Fortezza Firmafede
Fortezza Santa Barbara
La fortezza Santa Barbara è un'antica fortificazione della città di Pistoia. Di proprietà statale, dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Fortezza Santa Barbara
Fossacesia
Fossacesia è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo, apprezzata località balneare della Costa dei Trabocchi. Dal 2004 si fregia della Bandiera Blu.
Vedere Musei nazionali italiani e Fossacesia
Fratta Polesine
Fratta Polesine (Frata Polesine in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato ad ovest del capoluogo.
Vedere Musei nazionali italiani e Fratta Polesine
Friuli-Venezia Giulia
Il Friuli-Venezia Giulia, o anche Friuli Venezia Giulia, (AFI:; Friûl-Vignesie Julie in friulano, Furlanija-Julijska krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, Friul-Venesia Jułia in veneto, in sigla F-VG, FVG o in friulano F-VJ) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste, composta da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione storico-geografica del Friuli, che comprende gli ambiti provinciali di Pordenone, Udine e Gorizia, e la Venezia Giulia, che comprende (sovrapponendosi in parte) quelli di Trieste e di Gorizia; quest'ultima accezione, assieme alla Venezia Euganea e alla Venezia Tridentina, forma la regione di concezione ottocentesca delle Tre Venezie o Triveneto.
Vedere Musei nazionali italiani e Friuli-Venezia Giulia
Gabinetto dei disegni e delle stampe
Il Gabinetto dei disegni e delle stampe (in sigla: GDS) fa parte delle Gallerie degli Uffizi a Firenze, dedicato alle arti grafiche. Si tratta di una delle raccolte più importanti al mondo in questo settore, con circa 150.000 opere, datate dalla fine del Trecento al XXI secolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Gabinetto dei disegni e delle stampe
Galleria Borghese
La galleria Borghese è un museo statale italiano, con sede nella villa Borghese Pinciana a Roma. Ospita tuttora gran parte della collezione d'arte iniziata da Scipione Borghese, cardinal nipote di papa Paolo V, cui si deve anche la costruzione della villa stessa.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria Borghese
Galleria d'arte moderna (Firenze)
La Galleria d'arte moderna è uno dei musei ospitati in palazzo Pitti a Firenze. Si trova al secondo piano del complesso architettonico, all'interno del quale si articola in 30 sale comprendendo tutte le stanze del corpo di fabbrica principale del palazzo e tutte le stanze dell'ala laterale settentrionale posteriore del complesso architettonico, tra le quali anche la Sala da Ballo ed altre sei sale originariamente appartenenti al Quartiere Borbonico (Nuovo Palatino).
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria d'arte moderna (Firenze)
Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria degli Uffizi
Galleria dell'Accademia
La Galleria dell'Accademia di Firenze è un museo statale italiano, sito in via Ricasoli accanto all'Accademia di belle arti. La galleria espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo (ben sette), fra cui il celeberrimo David.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria dell'Accademia
Galleria Estense
La Galleria Estense, situata a Modena, è il museo che espone la collezione di opere d'arte appartenute ai Duchi d'Este, oltre ad una raccolta di opere acquisite in seguito, nel corso degli ultimi due secoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria Estense
Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Corsini
La Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Corsini è un museo artistico di Roma, ospitato nel Palazzo Corsini alla Lungara, presso il rione Trastevere.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Corsini
Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea è un museo statale italiano con sede a Roma. Custodisce la più completa collezione dedicata all'arte italiana e straniera dal XIX secolo a oggi.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
Galleria nazionale dell'Umbria
La Galleria nazionale dell'Umbria è un museo statale italiano con sede nel Palazzo dei Priori di Perugia. Conserva la maggiore raccolta di opere dell'arte umbra ed alcune tra le più significative opere dell'arte dell'Italia centrale, dal XIII al XIX secolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria nazionale dell'Umbria
Galleria nazionale della Puglia
La Galleria nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" è una pinacoteca che ha sede nel palazzo Sylos-Calò a Bitonto, edificio rinascimentale cittadino risalente alla prima metà del XVI secolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria nazionale della Puglia
Galleria nazionale delle Marche
La Galleria nazionale delle Marche è un museo statale italiano con sede nel Palazzo Ducale di Urbino. Le sue collezioni derivano in larga parte da opere raccolte nel XIx secolo da chiese e conventi del territorio marchigiano; relativamente scarse sono invece le opere delle collezioni ducali, andate disperse nel corso dei secoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria nazionale delle Marche
Galleria nazionale di Cosenza
La Galleria Nazionale di Cosenza è ubicata nell'antico Palazzo Arnone sul colle Triglio, in via G. V. Gravina nel centro storico di Cosenza.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria nazionale di Cosenza
Galleria nazionale di palazzo Spinola
La Galleria Nazionale di Palazzo Spinola è un museo statale collocato all'interno di palazzo Spinola di Pellicceria (detto anche palazzo di Francesco Grimaldi), un edificio nobiliare cinquecentesco sito al civico 1 di piazza di Pellicceria, nel cuore del centro storico di Genova.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria nazionale di palazzo Spinola
Galleria nazionale di Parma
La Galleria nazionale di Parma si trova in piazza della Pilotta 6 a Parma, all'interno del palazzo della Pilotta. Il museo espone, tra le altre, opere di Beato Angelico, Canaletto, Correggio, Guercino, Leonardo da Vinci, Parmigianino, Sebastiano del Piombo e Tintoretto.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria nazionale di Parma
Galleria Palatina
La Galleria Palatina è un museo ospitato in Palazzo Pitti a Firenze, facente parte, insieme al Giardino di Boboli, delle Gallerie degli Uffizi.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria Palatina
Galleria Sabauda
La Galleria Sabauda è una pinacoteca situata a Torino e costituisce una delle più importanti collezioni pittoriche presenti in Italia. Ospitata dal 2014 nella Manica Nuova del Palazzo Reale, all'interno del complesso del Musei Reali di Torino, conserva oltre 700 dipinti che spaziano dal XIII al XX secolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria Sabauda
Galleria Spada
La Galleria Spada è ospitata nell'omonimo palazzo, che si trova in piazza Capo di Ferro a Roma. Il palazzo è famoso anche per la sua facciata, e per la falsa prospettiva del Borromini.
Vedere Musei nazionali italiani e Galleria Spada
Gallerie degli Uffizi
Le Gallerie degli Uffizi sono un complesso di musei statali di Firenze, dal 2014 riuniti entro un'unica amministrazione, creando così un nuovo ente dotato di autonomia speciale.
Vedere Musei nazionali italiani e Gallerie degli Uffizi
Gallerie dell'Accademia
Le Gallerie dell'Accademia di Venezia sono un museo statale italiano. Si trovano nel sestiere di Dorsoduro ai piedi del ponte dell'Accademia, in quello che fino all'inizio del XIX secolo era il vasto complesso formato dalla chiesa di Santa Maria della Carità, dal convento dei Canonici Lateranensi e dalla Scuola Grande di Santa Maria della Carità (l'ingresso è per il portale di quest'ultima).
Vedere Musei nazionali italiani e Gallerie dell'Accademia
Gallerie nazionali d'arte antica
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica sono un'istituzione museale di Roma articolata in due distinte sedi espositive, una a Palazzo Barberini e l'altra a Palazzo Corsini.
Vedere Musei nazionali italiani e Gallerie nazionali d'arte antica
Gambatesa
Gambatesa (Iammatése in molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise. Posto in collina, offre un'ampia visuale sul lago di Occhito (di origine artificiale); ha un'estensione di 43 km².
Vedere Musei nazionali italiani e Gambatesa
Gavi
Gavi (pronunciato o in ligure, Gavi in piemontese; anche noto come Gavi Ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla destra del torrente Lemme alla confluenza con il rio Neirone.
Vedere Musei nazionali italiani e Gavi
Gela
Gela (AFI:; Terranova di Sicilia fino al 1927) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Gela
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Musei nazionali italiani e Genova
Gerace
Gerace è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Si trova nel Parco nazionale dell'Aspromonte, il centro storico conserva un'impostazione medievale.
Vedere Musei nazionali italiani e Gerace
Giardini Reali di Torino
I Giardini Reali di Torino sono delle aree verdi situate dietro al Palazzo Reale, al Palazzo del Governo e all'Armeria Reale, nel centro storico di Torino, tra piazza Castello e corso San Maurizio; la parte inferiore dei giardini è pubblica.
Vedere Musei nazionali italiani e Giardini Reali di Torino
Giardino di Boboli
Il Giardino di Boboli è un parco storico della città di Firenze. Nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano e la sua famiglia.
Vedere Musei nazionali italiani e Giardino di Boboli
Gioia del Colle
Gioia del Colle (Scioo in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Gioia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Musei nazionali italiani e Gioia del Colle
Gioia Tauro
Gioia Tauro (IPA: ˈdʒɔja ˈtauro, Gioja fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Gioia Tauro
Giugliano in Campania
Giugliano in Campania (AFI:, comunemente chiamato Giugliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Giugliano in Campania
Gradara
Gradara (Gradèra in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. L'antico abitato è cinto da una doppia linea di mura medievali e dominato dalla Rocca di Gradara, ai primi posti tra i musei più visitati in Italia e, tra quelli marchigiani, al primo posto.
Vedere Musei nazionali italiani e Gradara
Gressoney-Saint-Jean
Gressoney-Saint-Jean (pron. francese AFI:; in walser Greschòney Zer Chilchu) è un comune italiano sparso di 824 abitanti della Valle d'Aosta orientale, posto ai piedi del Monte Rosa, rinomato luogo di villeggiatura estiva e invernale.
Vedere Musei nazionali italiani e Gressoney-Saint-Jean
Grosseto
Grosseto (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana. La città è nota per essere considerata il capoluogo della Maremma, celebre destinazione turistica.
Vedere Musei nazionali italiani e Grosseto
Grotta Azzurra
La Grotta Azzurra è una cavità carsica che si apre nel versante nord-occidentale dell'isola di Capri. Amministrativamente afferisce al comune di Anacapri, nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Grotta Azzurra
Grotta di Cocceio
La grotta di Cocceio (detta anche grotta della Pace) è una galleria sotterranea, scavata sotto il monte Grillo, che collega Cuma (40,84541 N 14,062 E) con la sponda occidentale del lago d'Averno (40,84016 N 14,071 E).
Vedere Musei nazionali italiani e Grotta di Cocceio
Grottaferrata
Grottaferrata (IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Dopo aver ottenuto l'autonomia amministrativa nel 1848, stretta tra Frascati, Marino, Rocca di Papa e Morena, è attualmente uno dei luoghi di villeggiatura e residenziali più eleganti e frequentati dei Castelli Romani, grazie al rapido collegamento con Roma assicurato dalla strada statale 511 via Anagnina, che attraversa il territorio criptense per tutta la sua estensione.
Vedere Musei nazionali italiani e Grottaferrata
Grotte di Catullo
Con il termine "Grotte di Catullo" si identifica una villa romana edificata tra la fine del I secolo a.C. e il I secolo d.C. a Sirmione, in provincia di Brescia, sulla riva meridionale del Lago di Garda.
Vedere Musei nazionali italiani e Grotte di Catullo
Grumento Nova
Grumento Nova è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. La sua denominazione ufficiale fu, fino al 1932, Saponaria di Grumento (o semplicemente Saponaria), e il nome dei suoi abitanti saponaresi.
Vedere Musei nazionali italiani e Grumento Nova
Grumentum
Grumentum fu un'antica città romana della Lucania. Attualmente rimangono gli scavi del parco archeologico, situato ai piedi del colle che ospita il paese di Grumento Nova (PZ), nelle immediate vicinanze del lago di Pietra del Pertusillo, in località "Spineta".
Vedere Musei nazionali italiani e Grumentum
Gubbio
Gubbio è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.
Vedere Musei nazionali italiani e Gubbio
Heraion alla foce del Sele
L'Heraion alla foce del Sele o tempio di Hera Argiva è un antico santuario della Magna Grecia dedicato alla dea Era, situato in origine alla foce del fiume Sele, a circa 9 km dalla città di Paestum, nell'odierno comune di Capaccio Paestum.
Vedere Musei nazionali italiani e Heraion alla foce del Sele
Iaitas
Il sito archeologico della città di Iaitas (o Iaitai, o Iaeta, o Ietae, Ἰέται in greco antico) si trova nel territorio del comune di San Cipirello, sul Monte Iato che domina la vallata del fiume omonimo, nell'entroterra della città metropolitana di Palermo, in Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Iaitas
Imera (città antica)
Imera (Himéra) fu una colonia greca di Sicilia, situata sulla costa nord dell'isola, presso la foce del fiume omonimo. Le sue rovine sorgono nel territorio di Termini Imerese, comune italiano della città metropolitana di Palermo.
Vedere Musei nazionali italiani e Imera (città antica)
Industria (colonia romana)
Industria era un'antica colonia romana sita nell'odierno comune di Monteu da Po, nella città metropolitana di Torino. La colonia sorse probabilmente tra il 124 e il 123 a.C., nell'ambito di una serie di fondazioni di colonie nelle terre del Monferrato volute dal console Marco Fulvio Flacco, presso il precedente villaggio celto-ligure di Bodincomagus ("luogo di mercato sul fiume Po", dal nome ligure del fiume, Bodincus) citato da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis historia.
Vedere Musei nazionali italiani e Industria (colonia romana)
International Council of Museums
International Council of Museums (ICOM) è la principale organizzazione internazionale non governativa che rappresenta i musei e i suoi professionisti.
Vedere Musei nazionali italiani e International Council of Museums
Ipogeo dei Volumni
LIpogeo dei Volumni è una tomba ipogea etrusca di datazione incerta ma attribuibile alla seconda metà del II secolo a.C.. L'ipogeo si trova 5 km a sud est dal centro di Perugia, in via Assisana località Ponte San Giovanni.
Vedere Musei nazionali italiani e Ipogeo dei Volumni
Isernia
Isernia (AFI:; Sèrnia in dialetto isernino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Molise. Tra i primi insediamenti paleolitici documentati d'Europa, nell'antichità fu una fiorente città sannita, capitale della Lega Italica e in seguito Municipium romano.
Vedere Musei nazionali italiani e Isernia
Isola di Capo Rizzuto
Isola di Capo Rizzuto (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Crotone in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Isola di Capo Rizzuto
Isola Sacra
L'Isola Sacra è un'isola di circa sorta presso la foce del Tevere. Andò formandosi artificialmente per l'allungamento della Fossa Traiana, un canale navigabile scavato al tempo dell'antica Roma, per collegare il fiume al porto imperiale; a quell'epoca l'isola occupava circa i tre quarti della superficie attuale, il resto venne aggiunto di secolo in secolo, grazie all'apporto dei materiali alluvionali depositati dal fiume Tevere.
Vedere Musei nazionali italiani e Isola Sacra
Isole Eolie
Le isole Eolie (ìsuli Eoli in siciliano), dette anche isole Lipari, sono un arcipelago appartenente all'arco Eoliano situato nel mar Tirreno meridionale, a nord della costa siciliana, fanno parte della città metropolitana di Messina.
Vedere Musei nazionali italiani e Isole Eolie
Kainua
Kainua (Kàinua) è un'antica città etrusca che sorgeva sul Pian di Misano e sulla soprastante altura di Misanello presso l'attuale comune di Marzabotto, nella città metropolitana di Bologna.
Vedere Musei nazionali italiani e Kainua
Kamarina
Kamarina o Camarina (Kamárina; secondo Strabone il nome significa "abitata dopo molta fatica") fu un'importante colonia di Siracusa, fondata e costruita dai siracusani alla foce del fiume Ippari, nel sud della Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Kamarina
Kaulon
Kaulon, o Kaulonìa (Kaylṓn), fu una colonia della Magna Grecia, i cui resti sorgono nei pressi di Punta Stilo, nel comune di Monasterace, nella città metropolitana di Reggio Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Kaulon
L'Aquila
L'Aquila (AFI:, Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.
Vedere Musei nazionali italiani e L'Aquila
La Maddalena
La Maddalena (A Madalena in corso, Sa Madalena in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari (il più a nord della Sardegna) costituito dall'arcipelago di La Maddalena facente parte dell'omonimo parco nazionale, è formato da varie isole e isolotti, tra cui: l'omonima isola La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria, Razzoli.
Vedere Musei nazionali italiani e La Maddalena
Lago d'Averno
Il lago d'Averno è un lago vulcanico che si trova nel comune di Pozzuoli, precisamente tra la frazione di Lucrino e il sito archeologico di Cuma, nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Lago d'Averno
Lamezia Terme
Lamezia Terme (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. La costituzione del comune di Lamezia Terme risale al 4 gennaio 1968 a seguito dell'unione amministrativa dei precedenti comuni di Nicastro, Sambiase e Sant'Eufemia Lamezia.
Vedere Musei nazionali italiani e Lamezia Terme
Lauro (Italia)
Lauro è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania, facente parte dell'omonimo Vallo.
Vedere Musei nazionali italiani e Lauro (Italia)
Lazio
Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.
Vedere Musei nazionali italiani e Lazio
Lazzaretto Vecchio
Il Lazzaretto Vecchio è un'isola della Laguna Veneta, situata molto vicino alla costa occidentale del Lido di Venezia. Ospitò un ospedale, che curava gli appestati durante le epidemie.
Vedere Musei nazionali italiani e Lazzaretto Vecchio
Le Castella (Isola di Capo Rizzuto)
Punta delle Castella, più nota come Le Castella, è una frazione di Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, in Calabria. È situata sulla costa ionica della Calabria, nell'estremità orientale del golfo di Squillace, a da Isola di Capo Rizzuto, da Crotone e da Catanzaro.
Vedere Musei nazionali italiani e Le Castella (Isola di Capo Rizzuto)
Lecce
Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.
Vedere Musei nazionali italiani e Lecce
Legnaia
Legnaia è un rione della città di Firenze, e fa parte del quartiere 4.
Vedere Musei nazionali italiani e Legnaia
Leontinoi
Leontinoi (Λεοντῖνοι, in latino: Leontini) fu un'influente polis della Sicilia greca. Di origine sicula, fu fondata nel 729 a.C. da Calcidesi provenienti dalla colonia euboica di Naxos, posta poco più a nord, che cacciarono gli indigeni Siculi e ne grecizzarono il nome.
Vedere Musei nazionali italiani e Leontinoi
Lerici
Lérici (Lerxi in ligure, Lerze nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.
Vedere Musei nazionali italiani e Lerici
Lettere (Italia)
Lettere è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Situato nella parte meridionale del golfo di Napoli, arroccato sui monti Lattari, del cui parco regionale fa parte.
Vedere Musei nazionali italiani e Lettere (Italia)
Libarna
Libarna era una città romana situata sulla riva sinistra dello Scrivia, sul tratto della via Postumia tra Genua e Dertona, nelle vicinanze dell'odierna frazione Libarna del comune di Serravalle Scrivia, in provincia di Alessandria.
Vedere Musei nazionali italiani e Libarna
Liguria
La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.
Vedere Musei nazionali italiani e Liguria
Lilibeo
Lilibeo (Lilybaeum per i romani) fu un'antica città, situata all'estremo ovest della Sicilia, precisamente sotto l'attuale Marsala, verso Capo Boeo originariamente chiamato Capo Lilibeo.
Vedere Musei nazionali italiani e Lilibeo
Liternum
Liternum era una città romana della Campania antica, sita presso l'attuale Lago Patria, frazione del comune di Giugliano in Campania (NA). La città si trovava sulla sponda sud del Lago di Patria (in latino Literna Palus) presso la foce del fiume Clanio (Clanis) e la Silva Gallinaria.
Vedere Musei nazionali italiani e Liternum
Locri
Locri è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. L'area su cui sorge dista all'antica Locri Epizefiri, città della Magna Grecia.
Vedere Musei nazionali italiani e Locri
Locri Epizefiri
Locri Epizefiri fu una città della Magna Grecia, fondata sul mar Ionio, nel VII secolo a.C., da greci provenienti dalla Locride. Locri Epizefiri fu l'ultima delle colonie greche fondate sul territorio dell'attuale Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Locri Epizefiri
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Musei nazionali italiani e Lombardia
Longola
Longola è un'area archeologica situata a Poggiomarino, nella città metropolitana di Napoli, nella valle del Sarno, ad est del Vesuvio. Gli scavi hanno messo alla luce un villaggio dell'età del bronzo, costruito su degli isolotti artificiali affiancati da canali navigabili in un'area paludosa.
Vedere Musei nazionali italiani e Longola
Lucca
Lucca è un comune italiano di abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.
Vedere Musei nazionali italiani e Lucca
Luna (colonia romana)
Luna è stata una colonia romana, fondata nel 177 a.C. alle foci del fiume Magra, come avamposto militare nella campagna contro i Liguri (Apuani sponda sinistra e Sengauni, come da Tavola Peuntigeriana, sponda destra del Magra).
Vedere Musei nazionali italiani e Luna (colonia romana)
Luni
Luni (Luni in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia della Spezia in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di Casano.
Vedere Musei nazionali italiani e Luni
Macellum di Pozzuoli
Il Macellum di Pozzuoli è un sito archeologico situato nel comune omonimo della città metropolitana di Napoli. Per il duplice interesse che esso ha, archeologico e scientifico, è uno dei più noti monumenti di tutto il mondo antico.
Vedere Musei nazionali italiani e Macellum di Pozzuoli
Maddaloni
Maddaloni (Matalùnë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Maddaloni
Manfredonia
Manfredonia è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Situata nel parco nazionale del Gargano, sorge sull'omonimo golfo ed è sede arcivescovile dell'arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.
Vedere Musei nazionali italiani e Manfredonia
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Musei nazionali italiani e Mantova
Maratea
Maratea (AFI:, Marathia in dialetto marateota) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza, unico centro della Basilicata ad affacciarsi sul Mar Tirreno, più precisamente sul golfo di Policastro.
Vedere Musei nazionali italiani e Maratea
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Vedere Musei nazionali italiani e Marche
Marzabotto
Marzabotto (Marzabòt in dialetto bolognese montano medio) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Musei nazionali italiani e Marzabotto
Massa d'Albe
Massa d'Albe è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Nel suo territorio si trova il sito archeologico di Alba Fucens.
Vedere Musei nazionali italiani e Massa d'Albe
Matera
Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, pron.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Basilicata. La città è conosciuta nel mondo per gli storici rioni Sassi, che ne fanno una delle città ancora abitate più antiche al mondo.
Vedere Musei nazionali italiani e Matera
Mausoleo di Cecilia Metella
Il mausoleo di Cecilia Metella è un grandioso monumento funerario romano, situato nei pressi della via Appia. Costituisce con il Castrum Caetani un continuum archeologico, che sorge a Roma, poco prima del III miglio della Via Appia Antica, subito dopo il complesso costituito dal circo, dalla villa, e dal sepolcro del figlio dell'imperatore Massenzio, Valerio Romolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Mausoleo di Cecilia Metella
Mausoleo di Cesare Battisti
Il mausoleo di Cesare Battisti si trova sulla collina del Doss Trento, è stato progettato dall'architetto Ettore Fagiuoli nel 1935 ed inaugurato il 26 maggio di quell'anno – alla presenza di Vittorio Emanuele III di Savoia e di Achille Starace, segretario del PNF – con la traslazione del Caduto dal cimitero di Trento.
Vedere Musei nazionali italiani e Mausoleo di Cesare Battisti
Mausoleo di Teodorico
Il Mausoleo di Teodorico, a Ravenna, è la più celebre costruzione funeraria degli Ostrogoti. Non sappiamo con precisione quando e da chi fu costruito, vale a dire se alla sua realizzazione provvedesse lo stesso Teodorico il Grande (pertanto prima del 526), o se vi provvedesse la figlia Amalasunta a ridosso della morte del padre.
Vedere Musei nazionali italiani e Mausoleo di Teodorico
Megara Iblea
Megara IbleaLorenzo Rocci, Vocabolario greco-italiano, Società editrice Dante Alighieri, 2011 (alla voce Ὕβλα) (Mégara Hyblaîa), fu una colonia greca in Sicilia, situata nei pressi di Augusta.
Vedere Musei nazionali italiani e Megara Iblea
Melfi
Melfi (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Costituita da un centro storico di aspetto complessivamente medievale, fu la prima capitale della dominazione normanna nel sud Italia e, nel periodo svevo, uno dei luoghi di residenza di Federico II e della sua corte di vassalli scesi in Italia con lui e dove promulgò il codice legislativo del regno di Sicilia, comunemente noto come Costituzioni di Melfi.
Vedere Musei nazionali italiani e Melfi
Merano
Merano (IPA:, Meran in tedesco, Maran in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato, nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige.
Vedere Musei nazionali italiani e Merano
Meta Sudans
La Meta Sudans, in italiano Meta sudante, era una fontana di età flavia, che si trovava vicino al Colosseo e all'arco di Costantino.
Vedere Musei nazionali italiani e Meta Sudans
Metaponto (sito archeologico)
Metaponto (Metapóntion) è un sito archeologico nei pressi di Metaponto, frazione del comune di Bernalda in provincia di Matera. Il parco archeologico è a due chilometri dal Museo archeologico nazionale di Metaponto, dove sono custoditi molti dei reperti lì rinvenuti, a ridosso della strada statale 106 Jonica.
Vedere Musei nazionali italiani e Metaponto (sito archeologico)
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Musei nazionali italiani e Milano
Mileto (Italia)
Mileto (Militu in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vibo Valentia, in Calabria. Nel medioevo fu un importantissimo centro normanno, sede della corte di Ruggero I d'Altavilla e città natale di suo figlio Ruggero II d'Altavilla, primo re di Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Mileto (Italia)
Ministero della cultura
Il Ministero della cultura (MiC) è un dicastero del governo italiano. È preposto alla tutela della cultura e dello spettacolo e alla conservazione del patrimonio artistico, culturale e del paesaggio.
Vedere Musei nazionali italiani e Ministero della cultura
Minori (Italia)
Minori (Minùrë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania, parte della costiera amalfitana. Antica località vacanziera dell'aristocrazia romana, come testimoniato dal rinvenimento di una estesa villa patrizia risalente al I secolo, è oggi una popolare meta turistica per i paesaggi naturali nonché per la rinomata tradizione culinaria.
Vedere Musei nazionali italiani e Minori (Italia)
Minturno
Minturno è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Minturno
Mirabella Eclano
Mirabella Eclano è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Mirabella Eclano
Miseno (Bacoli)
Miseno (l'antica Misenum in latino, Μισηνόν in greco) è una frazione del comune di Bacoli, nella città metropolitana di Napoli. Il suo nome, derivato dal latino sinus militum, viene citato da Virgilio che ricorda il Miseno trombettiere di Enea, qui leggendariamente sepolto dopo aver sfidato Tritone: in effetti il Capo Miseno con la sua sommità piatta rammenta la forma di un antico tumulo.
Vedere Musei nazionali italiani e Miseno (Bacoli)
Modena
Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.
Vedere Musei nazionali italiani e Modena
Molise
Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Campobasso. Nata nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise.
Vedere Musei nazionali italiani e Molise
Monasterace
Monasterace (Monasteraci in calabrese; Monasteraki in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Monasterace
Monastero di San Salvatore a Soffena
LAbbazia di San Salvatore a Soffena è un edificio sacro che si trova a Castelfranco di Sopra. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Monastero di San Salvatore a Soffena
Moncalieri
Moncalieri (Moncalé in piemontese, Mons Calerius o anche Mons Calerii in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana di Torino.
Vedere Musei nazionali italiani e Moncalieri
Monsummano Terme
Monsummano Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Pistoia in Toscana.
Vedere Musei nazionali italiani e Monsummano Terme
Monte d'Accoddi
Monte d'Accoddi, a volte scritto Akkoddi, è un importante sito archeologico della Sardegna prenuragica fondato tra il 4000 e il 3650 a.C. e ampliato tra il 2800 e il 2400 a.C. (Cultura di Abealzu-Filigosa).
Vedere Musei nazionali italiani e Monte d'Accoddi
Monte di Procida
Monte di Procida è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Monte di Procida
Montella
Montella è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Nato su una zona già abitata dal periodo neolitico, il paese divenne sede gastaldale e poi contea sotto i Longobardi.
Vedere Musei nazionali italiani e Montella
Monteriggioni
Monteriggioni è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Fa parte della cosiddetta Montagnola Senese.
Vedere Musei nazionali italiani e Monteriggioni
Montesarchio
Montesarchio è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. È il comune più popoloso della provincia, dopo il capoluogo Benevento, e ha assunto il titolo di città con il decreto del presidente della Repubblica del 31 luglio 1997.
Vedere Musei nazionali italiani e Montesarchio
Monteu da Po
Monteu da Po (Montèu in piemontese) è un comune italiano di 830 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato a circa 40 chilometri a est da Torino, lungo la strada provinciale n. 8 590.
Vedere Musei nazionali italiani e Monteu da Po
Monumento alla Vittoria (Bolzano)
Il monumento alla Vittoria a Bolzano (in tedesco: Siegesdenkmal) è un monumentale complesso marmoreo celebrativo della vittoria italiana nella prima guerra mondiale sull'Austria-Ungheria, progettato dall'architetto Marcello Piacentini e costruito tra il 1926 e il 1928.
Vedere Musei nazionali italiani e Monumento alla Vittoria (Bolzano)
Monza
Monza (AFI:; Monscia in dialetto monzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia e centro di una delle aree più produttive d'Europa.
Vedere Musei nazionali italiani e Monza
Morgantina
Morgantina è un'antica città sicula e greca, sito archeologico nel territorio di Aidone, comune italiano del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Morgantina
Muro Lucano
Muro Lucano (fino al 1863 Muro) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Musei nazionali italiani e Muro Lucano
Musei e siti italiani gestiti dalla Direzione generale per le antichità
La Direzione generale per le antichità era una delle direzioni generali in cui si articolava il Ministero per i beni e le attività culturali, con delega per l'archeologia.
Vedere Musei nazionali italiani e Musei e siti italiani gestiti dalla Direzione generale per le antichità
Museo
Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di manufatti relativi a uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica. L'International Council of Museums lo definisce «un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il patrimonio materiale e immateriale.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo
Museo archeologico dei Campi Flegrei
Il Museo archeologico dei Campi Flegrei è un museo statale ospitato nel Castello Aragonese di Baia, nel comune di Bacoli (NA). È parte dal Parco archeologico dei Campi Flegrei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico dei Campi Flegrei
Museo archeologico dell'Agro Falisco
Il Museo archeologico dell'Agro Falisco è situato all'interno del Forte Sangallo. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali gestisce museo e castello tramite il Polo museale del Lazio, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico dell'Agro Falisco
Museo archeologico dell'Alto Adige
Il Museo archeologico dell'Alto Adige (già Museo Archeologico Provinciale) (in tedesco Südtiroler Archäologiemuseum) è un museo con sede a Bolzano, celebre perché ospitante Ötzi, la mummia di Similaun.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico dell'Alto Adige
Museo archeologico dell'antica Capua
Il Museo archeologico dell'Antica Capua è un museo archeologico situato nel centro di Santa Maria Capua Vetere. L'istituzione del museo nasce dall'esigenza di presentare, secondo i più moderni criteri espositivi, i materiali rimessi in luce nel corso degli scavi effettuati nella seconda metà del XX secolo nel territorio dell'antica città di Capua, ponendosi in continuità con il Museo provinciale campano di Capua.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico dell'antica Capua
Museo archeologico di Aidone
Il museo archeologico di Aidone è un museo archeologico ad Aidone, in provincia di Enna (Italia); è ospitato nel convento dei Cappuccini annesso all'omonima chiesa.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico di Aidone
Museo archeologico di Chiavari
Il museo archeologico di Chiavari è un sito museale sito in via Costaguta nel centro storico di Chiavari, in provincia di Genova. La sede del museo è ubicata presso il seicentesco palazzo Rocca.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico di Chiavari
Museo archeologico di Monasterace
Il museo archeologico di Monasterace o Museo archeologico dell'Antica Kaulon o MAK è il museo sorto intorno al parco archeologico "Paolo Orsi", il quale conserva i resti dell'antica città magnogreca di Kaulon.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico di Monasterace
Museo archeologico La Civitella
Il museo archeologico "La Civitella" è sito nel parco archeologico de "La Civitella" a Chieti su progetto dell'architetto Ettore De Lellis, già progettista del Museo Paludi di Celano.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico La Civitella
Museo archeologico lametino
Il Museo archeologico lametino è un museo archeologico con sede nella città di Lamezia Terme. È ospitato al primo piano del complesso monumentale di San Domenico nell'antico convento dei padri domenicani.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico lametino
Museo archeologico nazionale d'Abruzzo
Il Museo archeologico nazionale d'Abruzzo (in acronimo MANDA) è un museo di Chieti, allestito all'interno di Villa Frigerj. Ospita un'importante raccolta archeologica abruzzese che documenta la cultura dell'Abruzzo antico dalla protostoria alla tarda età imperiale, ed una raccolta numismatica di monete dal IV al XIX secolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale d'Abruzzo
Museo archeologico nazionale del Melfese
Il Museo archeologico nazionale del Melfese è un museo ubicato nel castello di Melfi, il quale custodisce testimonianze archeologiche rinvenute nella zona del Vulture-Melfese, riguardanti le popolazioni indigene della preistoria, dei periodi dauno, sannita, romano, bizantino e normanno.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale del Melfese
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
Il museo archeologico nazionale del Sannio Caudino è un museo di Montesarchio (provincia di Benevento) che raccoglie le testimonianze archeologiche provenienti dalle principali città dei Sanniti Caudini: Caudium (che sorgeva presso l'attuale Montesarchio), Saticula (l'odierna Sant'Agata de' Goti) e Telesia (l'odierna San Salvatore Telesino).
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Il Museo archeologico nazionale dell'Umbria - MANU è un museo archeologico con sede a Perugia in piazza Giordano Bruno. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale dell'Umbria, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei Umbria.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Museo archeologico nazionale della Basilicata
Il Museo archeologico nazionale della Basilicata Dinu Adameşteanu è un museo archeologico inaugurato nel 2005 a Potenza, nel restaurato palazzo Loffredo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale della Basilicata
Museo archeologico nazionale della Sibaritide
Il Museo archeologico nazionale della Sibaritide è un museo archeologico che si trova tra il parco archeologico dell'antica Sybaris e l'attuale cittadina di Sibari (frazione del comune di Cassano all'Ionio, in provincia di Cosenza).
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale della Sibaritide
Museo archeologico nazionale della Siritide
Il Museo archeologico nazionale della Siritide è un museo archeologico situato all'interno del sito archeologico di Heraclea (Herakleia), nei pressi di Policoro, in provincia di Matera.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale della Siritide
Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
Il Museo archeologico nazionale della Valle Camonica, chiamato anche Museo nazionale della Valcamonica Romana per distinguerlo dal Museo nazionale della preistoria della Valle Camonica, è un museo archeologico situato a Cividate Camuno (provincia di Brescia), nel quale è raccolto materiale romano recuperato in vari scavi e ricerche avvenuti sin dal XVII secolo in Val Camonica.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Il Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno è un museo inaugurato il 1º luglio 2011 presso Palazzo Capua, a Sarno. La collezione permanente ospita i reperti archeologici venuti alla luce negli scavi archeologici condotti a partire dal 1970 nei territori di Sarno, San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio, in un percorso espositivo che copre il periodo dalla preistoria al Medioevo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Museo archeologico nazionale delle Marche
Il Museo archeologico nazionale delle Marche si trova ad Ancona, all'interno del cinquecentesco palazzo Ferretti. Documenta in modo pressoché completo la Preistoria e la Protostoria del territorio marchigiano; la collezione di reperti della civiltà picena (IX - IV sec. a.C.) è la più completa esistente.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale delle Marche
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Il Museo archeologico nazionale di Aquileia (UD) inaugurato nel 1882, è uno dei maggiori musei al mondo sulla Civiltà romana. La sede espositiva si trova presso la villa Cassis Faraone e comprende importanti collezioni, statue, suppellettili domestiche e ornamentali, gemme, ambre e monete.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Aquileia
Museo archeologico nazionale di Cagliari
Il Museo archeologico nazionale di Cagliari è il più importante museo archeologico della Sardegna. Situato dal 1993 all'interno del complesso museale della Cittadella dei musei, negli spazi progettati dagli architetti Piero Gazzola e Libero Cecchini.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Cagliari
Museo archeologico nazionale di Chiusi
Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi si trova in via Porsenna 93 e raccoglie numerosi reperti provenienti dagli scavi nella zona, in particolare antichissimi canopi e i tipici sarcofagi.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Chiusi
Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Fondato nel 1817, il Museo ha sede dal 1990 nel cinquecentesco Palazzo dei Provveditori Veneti. La collezione del Museo racconta nelle sale del piano terra la storia della città, dal municipio di età romana fino al periodo della dominazione veneziana.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Museo archeologico nazionale di Cosa
Il Museo archeologico nazionale di Cosa si trova ad Ansedonia, nel comune di Orbetello nella maremma toscana. Il museo raccoglie dei reperti rinvenuti nell'area archeologica di Cosa al cui interno si trova.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Cosa
Museo archeologico nazionale di Crotone
Il Museo archeologico nazionale di Crotone è un museo sito nella città murata medioevale, corrispondente all'acropoli dell'antica Kroton. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Calabria, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Crotone
Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele
Il ManES - Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della media valle del Sele, aperto il 25 marzo 2000, è un museo statale che fa parte della.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele
Museo archeologico nazionale di Egnazia
Il Museo archeologico nazionale di Egnazia sorge all'esterno delle mura di cinta dell'antica città di Egnazia, oggi sito archeologico, nell'area della necropoli messapica, presso Fasano.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Egnazia
Museo archeologico nazionale di Ferrara
Il Museo archeologico nazionale di Ferrara è ospitato presso palazzo Costabili. Nella struttura sono esposti numerosi manufatti provenienti dagli scavi della città etrusca di Spina, fiorita tra il VI e il III secolo a.C. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Ferrara
Museo archeologico nazionale di Firenze
Il Museo archeologico nazionale di Firenze è un museo statale italiano. È situato nel Palazzo della Crocetta, risalente al 1619-1621, quando Giulio Parigi, su disposizione di Cosimo II, ristrutturando e ampliando alcuni immobili dei Medici ne fece la residenza della principessa Maria Maddalena de' Medici, sorella di Cosimo, affetta da gravi disabilità fisiche.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Firenze
Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine
Il Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine è un museo statale, inaugurato il 21 febbraio 2009. Sorge all'interno della barchessa settentrionale del complesso palladiano di Villa Badoer e costituisce l'esito di più di 40 anni di ricerche archeologiche nel territorio polesano, in particolare per quanto riguarda la tarda Età del bronzo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine
Museo archeologico nazionale di Gioia del Colle
Il Museo archeologico nazionale di Gioia del Colle è situato nelle sale al pian terreno del castello normanno-svevo e raccoglie i reperti archeologici provenienti dagli scavi nelle aree di Monte Sannace e Santo Mola, che hanno portato alla luce un insediamento di antichi Peucezi.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Gioia del Colle
Museo archeologico nazionale di Luni
Il Museo archeologico nazionale di Luni ha sede a Luni, in provincia della Spezia, ed ospita numerosi reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi nell'area dell'antica città romana di Luna.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Luni
Museo archeologico nazionale di Mantova
Il Museo archeologico nazionale di Mantova è un museo archeologico situato a Mantova, nel quale è raccolto materiale recuperato in vari scavi e ricerche nel territorio della provincia omonima.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Mantova
Museo archeologico nazionale di Metaponto
Il Museo archeologico nazionale di Metaponto è un museo situato a Metaponto, in Basilicata. Ospita i principali reperti rinvenuti nel territorio circostante l'antica Metaponto e alcuni reperti provenienti dalla vicina zona di Pisticci e dall'area archeologica dell'Incoronata, ivi situata.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Metaponto
Museo archeologico nazionale di Napoli
Il Museo archeologico nazionale di Napoli, conosciuto anche con l'acronimo di MANN, già Real Museo Borbonico e Museo nazionale, è un museo di tipo archeologico ubicato a Napoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Napoli
Museo archeologico nazionale di Nuoro
Il museo archeologico nazionale "G. Asproni" è un museo archeologico nel centro storico di Nuoro, nei pressi della Cattedrale di Santa Maria.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Nuoro
Museo archeologico nazionale di Orvieto
Il Museo archeologico nazionale di Orvieto è un museo con sede ad Orvieto, in piazza Duomo, nel Palazzo Papale, edificio risalente alla fine del Duecento.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Orvieto
Museo archeologico nazionale di Paestum
Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum è un museo ubicato nel comune di Capaccio-Paestum, in provincia di Salerno, ospitante i reperti archeologici provenienti dagli scavi della città di Paestum.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Paestum
Museo archeologico nazionale di Palestrina
Il Museo archeologico nazionale di Palestrina, anche conosciuto come Museo archeologico prenestino, è un museo archeologico ospitato nel palazzo Colonna Barberini di Palestrina (antica Praeneste), che occupa le terrazze superiori del santuario della Fortuna Primigenia.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Palestrina
Museo archeologico nazionale di Parma
Il Museo archeologico nazionale di Parma è situato in piazza della Pilotta a Parma, nell'ala sud-occidentale del palazzo della Pilotta; fondato nel 1760, è uno dei primi musei archeologici sorti nel territorio italiano.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Parma
Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
Il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano è un museo archeologico situato a Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Campania, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria
I ''"Bronzi di Riace"'' costituiscono uno dei simboli di Reggio Calabria e dello stesso museo.In primo piano la statua A (il giovane), in fondo la statua B (il vecchio). Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria (MArRC), o Museo nazionale della Magna Grecia, è un museo statale italiano.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria
Museo archeologico nazionale di Sarsina
Il Museo archeologico nazionale di Sarsina è un museo di Sarsina, che custodisce reperti di epoca romana. Si trova in un antico palazzo del centro storico, in via Cesio Sabino.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Sarsina
Museo archeologico nazionale di Siena
Il Museo archeologico nazionale di Siena si trova in piazza del Duomo nel complesso dell'antico ospedale di Santa Maria della Scala. Vi sono raccolti numerosi reperti provenienti dagli scavi nella provincia di Siena.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Siena
Museo archeologico nazionale di Taranto
Il Museo archeologico nazionale di Taranto (MArTA) è un museo statale italiano. Espone una delle più grandi collezioni di manufatti risalenti all'epoca della Magna Grecia, tra cui i famosi ori di Taranto.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Taranto
Museo archeologico nazionale di Venezia
Il Museo archeologico nazionale di Venezia è un museo statale dedicato all'archeologia, situato in piazza San Marco, presso le Procuratie Nuove.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Venezia
Museo archeologico nazionale di Venosa
Il Museo Archeologico Nazionale "Mario Torelli" di Venosa, in provincia di Potenza, è allestito all'interno del castello aragonese. Inaugurato nel 1991, ospita i reperti delle aree archeologiche di Notarchirico e dell'antica Venusia.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Venosa
Museo archeologico nazionale di Volcei
Il museo archeologico nazionale di Volcei è un museo archeologico ubicato nel comune di Buccino, in provincia di Salerno. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Campania, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale di Volcei
Museo archeologico nazionale Domenico Ridola
Il Museo archeologico nazionale Domenico Ridola è un museo statale italiano, con sede nell'ex convento di Santa Chiara a Matera ed è una delle due sedi dell'attuale Museo Nazionale di Matera.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale Domenico Ridola
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Il Museo archeologico nazionale Gianfilippo Carettoni di Cassino è situato lungo la ss. 149, che dal centro urbano conduce a Montecassino. L'edificio è stato costruito a ridosso delle mura dell'antica Casinum, centro di remota origine, e dell'area archeologica, in posizione sovrastante l'anfiteatro e presso la cosiddetta Porta Campana, venuta alla luce solo successivamente alla realizzazione del museo stesso.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo archeologico nazionale Jatta
Il Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia fu costituito in alcune stanze del Palazzo Jatta e rappresenta l'unico esemplare in Italia di collezione privata ottocentesca rimasta tuttora inalterata dalla concezione museografica originaria.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico nazionale Jatta
Museo archeologico regionale Antonino Salinas
Il Museo archeologico regionale "Antonino Salinas" è un museo che ha sede a Palermo. Possiede una delle più ricche collezioni archeologiche d'Italia e testimonianze della storia siciliana in tutte le sue fasi, che vanno dalla preistoria al medioevo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico regionale Antonino Salinas
Museo archeologico regionale della Valle d'Aosta
Il Museo archeologico regionale della Valle d'Aosta (in francese, Musée archéologique régional de la Vallée d'Aoste), abbreviato in MAR, è un museo archeologico con sede ad Aosta.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico regionale della Valle d'Aosta
Museo archeologico regionale di Agrigento
Il Museo archeologico regionale "Pietro Griffo" di Agrigento raccoglie le collezioni di materiali archeologici statali, civiche e diocesane, e costituisce un insieme organico e di particolare importanza per la comprensione della storia della città di Agrigento e del suo territorio.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico regionale di Agrigento
Museo archeologico regionale di Gela
Il Museo Archeologico Regionale di Gela è un museo che ha sede a Gela. Contiene oltre 4.000 reperti di notevole valore rinvenuti sia a Gela che in vari centri della Provincia di Caltanissetta.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico regionale di Gela
Museo archeologico regionale eoliano
Il museo archeologico regionale eoliano "Luigi Bernabò Brea" è ubicato nel complesso del Castello che domina l'isola di Lipari ed è intitolato a Luigi Bernabò Brea, grande archeologo e Soprintendente della Sicilia Orientale (1939-1973).
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico regionale eoliano
Museo archeologico regionale Paolo Orsi
Il museo archeologico regionale Paolo Orsi di Siracusa è uno dei principali musei archeologici d'Europa.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico regionale Paolo Orsi
Museo archeologico statale di Arcevia
Il Museo archeologico statale di Arcevia (AN) è ospitato nei locali dell'ex convento di san Francesco in corso Mazzini. Accoglie una ricca collezione di reperti provenienti dal territorio arceviese a partire dai manufatti in selce di Ponte di Pietra fino ai corredi delle sepolture galliche di Montefortino.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico statale di Arcevia
Museo archeologico statale di Urbisaglia
Il Museo archeologico statale di Urbisaglia, inaugurato nel 1996, è ospitato in un edificio storico ottocentesco collocato nel centro di Urbisaglia (MC), nei pressi del corso principale.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico statale di Urbisaglia
Museo archeologico statale Gaio Cilnio Mecenate
Il Museo archeologico statale Gaio Cilnio Mecenate è il più importante museo archeologico di Arezzo. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico statale Gaio Cilnio Mecenate
Museo archeologico statale Vincenzo Laviola
Il Museo Archeologico Statale "Vincenzo Laviola" è il museo archeologico statale di Amendolara, in provincia di Cosenza. Conserva numerosi reperti rinvenuti nella zona.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico statale Vincenzo Laviola
Museo archeologico statale Vito Capialbi
Il Museo archeologico statale Vito Capialbi si trova nel Castello normanno-svevo di Vibo Valentia. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Calabria, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico statale Vito Capialbi
Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina Georges Vallet
Il museo archeologico territoriale della penisola sorrentina Georges Vallet è un museo archeologico di Piano di Sorrento, in attesa di riordinamento: ospita al suo interno reperti archeologici raccolti nel corso di vari scavi effettuati in diversi siti della costiera sorrentina, che spaziano dalla preistoria al periodo romano.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina Georges Vallet
Museo Bardini
Il Museo Bardini è un'istituzione culturale di Firenze, situata nel quartiere di Oltrarno, con ingresso in via de' Renai 37 e uscita in piazza de' Mozzi 1.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo Bardini
Museo Bodoniano
Il Museo Bodoniano, o Museo Bodoni, di Parma è un museo dedicato a Giambattista Bodoni (1740-1813) ubicato all'interno del Palazzo della Pilotta e accessibile dalla Biblioteca Palatina.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo Bodoniano
Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative
Il Museo Andrea e Blanceflor Boncompagni Ludovisi (anche, più semplicemente, Museo Boncompagni Ludovisi) è un museo dedicato alle arti decorative, al costume e alla moda italiana.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative
Museo casa natale Gabriele D'Annunzio
Il Museo casa natale di Gabriele d'Annunzio si trova in corso Manthoné 116 a Pescara, ed è stato dichiarato monumento nazionale nel 1927. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale dell'Abruzzo, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo casa natale Gabriele D'Annunzio
Museo d'arte contemporanea della Sicilia
RISO - Museo regionale d'arte moderna e contemporanea di Palermo è un'istituzione museale ospitata nell'omonimo palazzo settecentesco, nello storico corso Vittorio Emanuele.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo d'arte contemporanea della Sicilia
Museo d'arte orientale (Venezia)
Il Museo d'arte orientale di Venezia è sito all'interno di Ca' Pesaro nel sestiere di Santa Croce, vicino a campo San Stae. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale del Veneto, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo d'arte orientale (Venezia)
Museo d'arte sacra della Marsica
Il museo d'arte sacra della Marsica è un museo nazionale ospitato in nove sale all'interno del castello Piccolomini di Celano (AQ), nella Marsica, in Abruzzo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo d'arte sacra della Marsica
Museo degli strumenti musicali (Firenze)
Il Museo degli strumenti musicali è un museo statale italiano, parte della galleria dell'Accademia di Firenze. Espone le collezioni dell'attiguo conservatorio Luigi Cherubini, concesse in comodato d'uso alla gestione statale dal 1996.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo degli strumenti musicali (Firenze)
Museo degli usi e costumi
Il Museo degli usi e costumi (in tedesco Südtiroler Volkskundemuseum) si trova a Brunico, nella frazione di Teodone (Dietenheim); istituito nel 1976, è costituito da un parco museale di circa 4 ettari e dalla Residenza Mair am Hof.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo degli usi e costumi
Museo dei gladiatori
Il Museo dei Gladiatori sorge nei pressi dell'Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Nel Museo sono stati per la prima volta presentati al pubblico gli elementi superstiti della decorazione dell'Anfiteatro Campano.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo dei gladiatori
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
Il Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto si trova a Firenze, accessibile da via di San Salvi. Si tratta del refettorio dell'antico convento annesso alla chiesa di San Salvi.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia
Il Cenacolo di Sant'Apollonia è un museo di Firenze: faceva parte anticamente del complesso omonimo, con accesso in via XXVII Aprile. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia
Museo dell'artigianato valdostano di tradizione
Il MAV - Museo dell'Artigianato Valdostano di tradizione (in francese Musée de l'Artisanat Valdôtain de tradition) è un museo dedicato all'artigianato tradizionale della Valle d'Aosta.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo dell'artigianato valdostano di tradizione
Museo della ceramica (Caltagirone)
Il Museo della ceramica di Caltagirone è un museo regionale della Sicilia, il quale è specializzato nell'esposizione di reperti di ceramiche realizzate in Sicilia a partire dalla preistoria.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo della ceramica (Caltagirone)
Museo della Certosa di Pavia
Il museo della Certosa di Pavia ha sede nelle sale del palazzo Ducale, residenza estiva della dinastia dei Visconti e degli Sforza poi adibito a foresteria.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo della Certosa di Pavia
Museo della moda e del costume
Il Museo della Moda e del Costume (fino al 2015 chiamato Galleria del Costume) è uno dei musei ospitati dentro palazzo Pitti a Firenze, in particolare nella palazzina della Meridiana, un padiglione a sud del palazzo al quale si accede anche dal giardino di Boboli.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo della moda e del costume
Museo della natura morta
Il Museo della Natura Morta è stato inaugurato nel 2007 nella Villa Medicea di Poggio a Caiano in provincia di Prato, non lontano da Firenze Il piccolo museo, unico nel suo genere in Italia, dedicato al genere della natura morta, è stato realizzato, dopo una lunga preparazione, dal Polo Museale Fiorentino con la collaborazione del Comune di Poggio a Caiano e della Provincia di Prato.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo della natura morta
Museo delle Alpi (Bard)
Il Museo delle Alpi (In francese Musée des Alpes) è un polo museale che riguarda il sistema montuoso delle Alpi. È stato inaugurato a gennaio 2006 all'interno del Forte di Bard a Bard, in Valle d'Aosta.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo delle Alpi (Bard)
Museo delle carrozze (Firenze)
Il Museo delle carrozze di palazzo Pitti a Firenze è ospitato nel rondò di Porta Romana, l'ala laterale di destra per chi guarda il palazzo da piazza Pitti.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo delle carrozze (Firenze)
Museo delle navi antiche di Pisa
Il museo delle navi antiche di Pisa è un museo archeologico di Pisa facente parte della Direzione regionale musei della Toscana. L'esposizione si svolge all'interno delle sale e delle campate degli Arsenali medicei ed è articolata in otto sezioni.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo delle navi antiche di Pisa
Museo delle navi di Fiumicino
Il Museo delle navi romane è un museo archeologico, gestito dal Parco archeologico di Ostia antica, situato nei pressi dell'aeroporto di Roma-Fiumicino, nel territorio del comune di Fiumicino, realizzato negli anni sessanta per ospitare i resti di alcune navi romane rinvenute durante i lavori per la costruzione dello scalo aeroportuale.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo delle navi di Fiumicino
Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane si trova lungo le rive del lago di Nemi, in provincia di Roma. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale del Lazio, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo delle navi romane di Nemi
Museo delle palafitte di Fiavé
Il Museo delle palafitte di Fiavé è un museo nel comune di Fiavé, in provincia autonoma di Trento, dedicato ai ritrovamenti archeologici avvenuti nel Sito archeologico di Fiavé.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo delle palafitte di Fiavé
Museo delle porcellane
Il Museo delle porcellane è situato nel cosiddetto "Casino del Cavaliere", in uno dei punti più alti del Giardino di Boboli a Palazzo Pitti, Firenze.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo delle porcellane
Museo di antichità
Il Museo di Antichità di Torino, è l'erede del Regio Museo di Antichità, fondato nel 1724 e pertanto uno dei più antichi musei archeologici d'Europa.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo di antichità
Museo di casa Giusti
Il Museo Nazionale di Casa Giusti si trova nel viale Martini a Monsummano Terme. È la casa-museo dove abitò il poeta Giuseppe Giusti. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo di casa Giusti
Museo di Orsanmichele
Il Museo di Orsanmichele si trova al primo e secondo piano della loggia di Orsanmichele a Firenze. Vi si accede dalla chiesa stessa, mentre l'uscita avviene tramite il pontile che collega Orsanmichele al palazzo dell'Arte della Lana, dove si trova la scalinata che porta su via dell'Arte della Lana.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo di Orsanmichele
Museo di palazzo Bellomo
La Galleria regionale di Palazzo Bellomo si trova a Ortigia, centro storico di Siracusa. Essa venne inaugurata nel 1948 con una prima sistemazione museografica, ma solo negli anni settanta si pervenne al completamento dell'attuale allestimento.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo di palazzo Bellomo
Museo di palazzo Mansi
Il Museo di palazzo Mansi si trova a Lucca. Esso ospita un'importante pinacoteca nazionale. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo di palazzo Mansi
Museo di San Marco
Il Museo di San Marco è un museo statale italiano; ha sede nella parte monumentale di un antico convento domenicano sito in piazza San Marco a Firenze.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo di San Marco
Museo di scienze naturali dell'Alto Adige
Ingresso del museo Il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige (ted. Naturmuseum Südtirol, lad. Museum Natöra Südtirol) con sede a Bolzano, fa parte dei Musei provinciali altoatesini ed è gestito dalla Provincia autonoma di Bolzano.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo di scienze naturali dell'Alto Adige
Museo egizio (Torino)
Il Museo Egizio di Torino è il museo più antico, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo egizio (Torino)
Museo Hendrik Christian Andersen
Il Museo Hendrik Christian Andersen è sito in Via Pasquale Stanislao Mancini 20 nel quartiere Flaminio a Roma. Di proprietà statale, dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo ha gestito tramite il Polo museale del Lazio, e dal dicembre 2019 attraverso la Direzione Musei statali di Roma.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo Hendrik Christian Andersen
Museo lapidario estense
Il Museo lapidario Estense è un museo di Modena, situato in un quadriportico al piano terra del Palazzo dei musei. Appartiene al sistema museale della provincia di Modena ed è di proprietà statale Il museo si è originato da un primo nucleo di oggetti in pietra raccolti nella collezione estense (dallAntichario ferrarese di Alfonso II d'Este e dalla collezione romana del cardinale Rodolfo Pio da Carpi) e si è in seguito arricchito con resti archeologici provenienti dalle province di Modena e di Reggio Emilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo lapidario estense
Museo Mario Praz
Il Museo Mario Praz di Roma è una casa-museo, contenente oltre 1200 oggetti collezionati da Mario Praz nell'arco della sua vita. Di proprietà statale, il Ministero della cultura lo ha gestito tramite il Polo museale del Lazio dal dicembre 2014 al dicembre 2019, e dal 2019 tramite la Direzione Musei statali di Roma.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo Mario Praz
Museo Napoli Novecento 1910-1980
Il Museo Napoli Novecento 1910-1980 è un museo ubicato all'interno del Castel Sant'Elmo, a Napoli. Le opere esposte sono state realizzate da artisti napoletani, o comunque legati alla città, in un arco temporale che va dal 1910 al 1980.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo Napoli Novecento 1910-1980
Museo nazionale archeologico ed etnografico G. A. Sanna
Il Museo nazionale archeologico ed etnografico "G. A. Sanna" di Sassari è la principale istituzione museale della Sardegna centro-settentrionale.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale archeologico ed etnografico G. A. Sanna
Museo nazionale d'Abruzzo
Il Museo nazionale d'Abruzzo (abbreviato in MuNDA dal 2015) è un museo statale italiano con sede all'Aquila. Storicamente ospitato nelle 41 sale del Forte spagnolo sin dall'apertura nel 1951, in seguito ai danni subiti dalla struttura durante il terremoto dell'Aquila del 2009 la collezione principale è stata spostata e resa nuovamente accessibile nei locali dell'ex mattatoio.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale d'Abruzzo
Museo nazionale d'arte medievale e moderna
Il Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna di Arezzo è situato nel Palazzo Bruni-Ciocchi, e ospita dipinti, sculture, maioliche e oggetti di arte applicata, dall'Alto Medioevo al XIX secolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale d'arte medievale e moderna
Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata
Il Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata è un museo statale italiano, con sede in Palazzo Lanfranchi a Matera. È una delle due sedi dell'attuale Museo Nazionale di Matera.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata
Museo nazionale degli strumenti musicali
Il Museo nazionale degli strumenti musicali è sito nella Palazzina Samoggia in piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a (l'accesso è a fianco della Chiesa di Santa Croce di Gerusalemme), a Roma.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale degli strumenti musicali
Museo nazionale del Bargello
Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura, facente parte insieme alle Cappelle Medicee, Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli, dei Musei del Bargello.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale del Bargello
Museo nazionale del Ducato di Spoleto
Il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, inaugurato il 3 agosto 2007 (il progetto originale risale al 1982), è situato all'interno della Rocca Albornoziana.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale del Ducato di Spoleto
Museo nazionale del Palazzo di Venezia
Il Museo nazionale del Palazzo di Venezia è un museo statale di Roma, alloggiato nell'omonimo palazzo, il quale ospita anche l'importante Biblioteca di archeologia e storia dell'arte.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale del Palazzo di Venezia
Museo nazionale del paleolitico di Isernia
Il Museo Paleolitico di Isernia si trova ad Isernia. La sua esposizione riguarda tutti gli oggetti provenienti dallo scavo archeologico di Isernia La Pineta e comprende sia una sede museale di Santa Maria delle Monache, sia l'area di "La Pineta", dove proseguono gli scavi del paleosuolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale del paleolitico di Isernia
Museo nazionale dell'Alta Val d'Agri
Il Museo nazionale dell'Alta Val d'Agri è una raccolta archeologica statale situata a Grumento Nova, in provincia di Potenza, vicino al lago di Pietra del Pertusillo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale dell'Alta Val d'Agri
Museo nazionale della ceramica Duca di Martina
Il Museo nazionale della ceramica Duca di Martina è un museo di Napoli dedicato alle arti decorative. È ospitato dal 1927 all'interno della Villa Floridiana, al Vomero.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale della ceramica Duca di Martina
Museo nazionale di Capodimonte
Il Museo nazionale di Capodimonte è un museo di Napoli, ubicato all'interno della reggia omonima, nella località di Capodimonte: ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale di Capodimonte
Museo nazionale di Locri
Il Museo nazionale di Locri Epizefiri, inaugurato nel 1971, si trova all'interno dell'area archeologica e sorge nei pressi di un deposito votivo dedicato a Zeus fulminante.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale di Locri
Museo nazionale di palazzo Reale
Il Museo nazionale di Palazzo Reale di Pisa si trova sul Lungarno Antonio Pacinotti 46. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, divenuto Direzione regionale Musei nel dicembre 2019.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale di palazzo Reale
Museo nazionale di Ravenna
Il Museo nazionale di Ravenna è un museo istituito a Ravenna, che conserva materiale archeologico, reperti lapidei di varie epoche e oggetti d'arte (bronzetti, avori, icone, armi, ceramiche).
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale di Ravenna
Museo nazionale di San Martino
Il museo nazionale di San Martino fu aperto al pubblico a Napoli nel 1866, all'indomani dell'Unità d'Italia, dopo che la Certosa inclusa tra i beni ecclesiastici soppressi, fu dichiarata monumento nazionale.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale di San Martino
Museo nazionale di San Matteo
Il Museo nazionale di San Matteo è il più importante museo di pittura e scultura a Pisa, situato nella piazzetta di San Matteo in Soarta. Situato nel convento medievale di San Matteo, si affaccia sull'Arno con un elegante prospetto in stile romanico pisano ed una facciata (dove si trova l'ingresso) classicheggiante.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale di San Matteo
Museo nazionale di Santa Maria delle Monache
Il Museo archeologico di Santa Maria delle Monache è un museo nazionale di Isernia. Esso è ospitato nel complesso monumentale di Santa Maria delle Monache.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale di Santa Maria delle Monache
Museo nazionale di Villa Guinigi
Il Museo nazionale di Villa Guinigi è un museo di Lucca. Dal dicembre 2014 il Ministero della Cultura lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale di Villa Guinigi
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Il Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, noto anche come ETRU, è un museo statale italiano dedicato alle civiltà etrusca e falisca ospitato negli ambienti di villa Giulia e villa Poniatowski a Roma.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini
Il Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini" è stato un museo statale italiano. Istituito a Roma, è stato intitolato al suo fondatore Luigi Pigorini.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini
Museo Nazionale Romano
Il Museo Nazionale Romano è un museo statale italiano con sede a Roma; ospita collezioni riguardanti la storia e la cultura della città in epoca antica.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo Nazionale Romano
Museo nazionale romano di palazzo Altemps
Il Museo nazionale romano di palazzo Altemps è una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. È sito nel rione Ponte in Piazza di San Apollinare 44, nei pressi di Piazza Navona.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale romano di palazzo Altemps
Museo nazionale romano di palazzo Massimo
Il Palazzo Massimo alle Terme è la principale delle quattro sedi del Museo nazionale romano, assieme alla sede originaria delle Terme di Diocleziano, che ospita attualmente la sezione epigrafica e protostorica, a Palazzo Altemps, sede delle collezioni rinascimentali di scultura antica, e alla Crypta Balbi, sede della collezione altomedievale.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo nazionale romano di palazzo Massimo
Museo Omero
Il Museo tattile statale Omero è un museo tattile situato ad Ancona, nelle Marche. L'istituto fa conoscere l'arte attraverso il tatto, dando ai visitatori la possibilità di vedere con le mani.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo Omero
Museo paleocristiano di Monastero
Il Museo paleocristiano di Monastero è un museo archeologico di Aquileia, in provincia di Udine, che custodisce reperti e testimonianze cristiane risalenti al periodo tra il IV secolo e il periodo patriarcaleEzio Marocco, Aquileia romana e cristiana, Bruno Facchin Editore, Trieste, 2000.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo paleocristiano di Monastero
Museo provinciale del Castello del Buonconsiglio
Il museo provinciale del Castello del Buonconsiglio (anche noto come Castello del Buonconsiglio. Monumenti e collezioni provinciali) è il nome ufficiale di un complesso museale della provincia autonoma di Trento costituito da cinque diverse sedi.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo provinciale del Castello del Buonconsiglio
Museo regionale Agostino Pepoli
Il Museo regionale Agostino Pepoli di Trapani, già museo nazionale, è un museo della Regione Siciliana e uno dei più importanti musei della Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo regionale Agostino Pepoli
Museo regionale della fauna alpina
Il Museo regionale della fauna alpina Beck-Peccoz (in francese, Musée régional de la faune alpine Beck-Peccoz; in tedesco, Alpenfaunamuseum Beck-Peccoz) è un polo museografico di contenuto etologico situato in località Predeloasch, nel comune di Gressoney-Saint-Jean, nell'alta valle del Lys, in Valle d'Aosta.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo regionale della fauna alpina
Museo regionale di Messina
Il Museo regionale di Messina è un museo italiano. Si trova a Messina, fino al 2017 occupava i locali dell'ex filanda Barbera-Mellinghoff, costruzione tardo ottocentesca, individuata dopo il terremoto nel 1908, come sede del museo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo regionale di Messina
Museo Retico
Il Museo Retico di Sanzeno è stato inaugurato nel 2003 a Sanzeno, in provincia di Trento.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo Retico
Museo Richard-Ginori della manifattura di Doccia
Il Museo Richard-Ginori della manifattura di Doccia si trova a Sesto Fiorentino (FI) in via Pratese ed espone un'eccellente selezione delle opere prodotte dalla Manifattura Ginori a Doccia poi Richard-Ginori dalla fondazione ai giorni nostri.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo Richard-Ginori della manifattura di Doccia
Museo sannitico
Il museo archeologico nazionale di campobasso è un museo statale italiano di Campobasso, situato nel centro storico della città, nell'antico palazzo Mazzarotta.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo sannitico
Museo virtuale della scuola medica salernitana
Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana si trova nella Via dei Mercanti 74, l'antica arteria commerciale del centro storico di Salerno, poco distante dal Duomo.
Vedere Musei nazionali italiani e Museo virtuale della scuola medica salernitana
Museum Ladin
Il museum Ladin è il museo della cultura e della lingua ladina ed è costituito da due organizzazioni museali il museum Ladin Ćiastel de Tor, situato nel Ćiastel de Tor di San Martino in Badia in Alto Adige e dal museum Ladin Ursus ladinicus di San Cassiano.
Vedere Musei nazionali italiani e Museum Ladin
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Musei nazionali italiani e Napoli
Naxos (Sicilia)
Naxos (Νάξος in greco antico) o Nasso è un sito archeologico ricadente nel territorio di Giardini-Naxos, comune italiano della città metropolitana di Messina in Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Naxos (Sicilia)
Necropoli dei Monterozzi
La necropoli etrusca di Monterozzi contiene tombe le cui pitture parietali al loro interno rappresentano il più cospicuo nucleo pittorico a noi giunto di arte etrusca e al tempo stesso il più ampio documento di tutta la pittura antica prima dell'età imperiale romana.
Vedere Musei nazionali italiani e Necropoli dei Monterozzi
Necropoli del Crocifisso del Tufo
La necropoli del Crocefisso del Tufo è una necropoli etrusca situata alla base della rupe di Orvieto, che raggiunse la sua massima estensione tra la metà del VI secolo a.C. e la metà del secolo successivo.
Vedere Musei nazionali italiani e Necropoli del Crocifisso del Tufo
Necropoli della Banditaccia
La necropoli della Banditaccia è una area funebre etrusca, afferente all'antica città di Caere, situata su un'altura tufacea a nord-ovest di Cerveteri, in provincia di Roma.
Vedere Musei nazionali italiani e Necropoli della Banditaccia
Nemi
Nemi (Nèmi) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Posizionato quasi al centro dei Colli Albani, a 521, Nemi è il secondo comune più piccolo dell'area dei Castelli Romani dopo Colonna, noto per la coltivazione delle fragole e per la relativa sagra URL consultato il 25-10-2014, che si svolge ogni anno la prima domenica di giugno.
Vedere Musei nazionali italiani e Nemi
Nola
Nola è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. È conosciuta come "città bruniana" per aver dato i natali al filosofo Giordano Bruno, e anche come "città dei Gigli" per la secolare Festa dei Gigli che si tiene annualmente nel mese di giugno (riconosciuta nel 2013 patrimonio immateriale dell’umanità dall'UNESCO).
Vedere Musei nazionali italiani e Nola
Nora (Italia)
Nora è un'antica città, sorta nei pressi di preesistenti insediamenti nuragici, di fondazione fenicia e successivamente punica e romana, capitale del popolo dei Noritani.
Vedere Musei nazionali italiani e Nora (Italia)
Numana
Numana è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche, situato nella Riviera del Conero. Denominato anche "Humana" nelle antiche carte geografiche, con il Regio Decreto n. 5426 del 18 dicembre 1869 ha variato il nome precedente di "Umana" in quello attuale.
Vedere Musei nazionali italiani e Numana
Nuoro
Nuoro (AFI:, fuori dalla Sardegna anche; Nùgoro in sardoDa scriversi con l'accento secondo le norme della limba sarda comuna.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Sardegna centro-orientale dal 1927.
Vedere Musei nazionali italiani e Nuoro
Oasi Bosco di San Silvestro
L'Oasi WWF Bosco di San Silvestro è un'oasi della Campania istituita nel 1993. Occupa una superficie di 76 ettari nel comune di Caserta.
Vedere Musei nazionali italiani e Oasi Bosco di San Silvestro
Orbetello
Orbetello è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. È situato al centro dell'omonima laguna, importante riserva naturale.
Vedere Musei nazionali italiani e Orbetello
Oriolo Romano
Oriolo Romano (AFI:; L'Oriolo o Uriolo in dialetto oriolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Oriolo Romano
Orvieto
Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Musei nazionali italiani e Orvieto
Ostia (città antica)
Ostia fu una città del Latium vetus, porto della città di Roma, posta nelle vicinanze della foce del fiume Tevere. Prima colonia romana fondata nel VII secolo a.C. dal re di Roma Anco Marzio,Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, I, 5.
Vedere Musei nazionali italiani e Ostia (città antica)
Ostia (Roma)
Ostia (ufficialmente Lido di Ostia) è una frazione del comune di Roma. Comprende i quartieri Lido di Ostia Ponente (Q. XXXIII), Lido di Ostia Levante (Q. XXXIV) e Lido di Castel Fusano (Q. XXXV), e rientra nel territorio del Municipio Roma X. Nota località turistica, si affaccia sul mar Tirreno nei pressi della foce del fiume Tevere, che ne delimita i confini con il comune di Fiumicino.
Vedere Musei nazionali italiani e Ostia (Roma)
Padula
Padula (A Parula in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Situata nel Vallo di Diano, è celebre per la certosa di San Lorenzo.
Vedere Musei nazionali italiani e Padula
Paestum
Paestum, fino al 1926 Pesto, è un'antica città della Magna Grecia, chiamata dai Greci Poseidonia in onore di Poseidone, ma devotissima anche ad Atena ed Era.
Vedere Musei nazionali italiani e Paestum
Palatino
Il Palatino è uno dei sette colli di Roma, situato tra il Velabro e il Foro Romano, ed è una delle parti più antiche della città. Il sito è ora un grande museo all'aperto e può essere visitato durante il giorno.
Vedere Musei nazionali italiani e Palatino
Palazzina dei Mulini
La Palazzina dei Mulini, detta anche Villa dei Mulini, è stata una delle due residenze di Napoleone Bonaparte a Portoferraio durante il suo esilio all'isola d'Elba (4 maggio 1814 - 26 febbraio 1815).
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzina dei Mulini
Palazzo Abatellis
Palazzo Abatellis è un antico palazzo nobiliare situato a Palermo in via Alloro, arteria principale del quartiere della Kalsa. È sede dal 1954 della Galleria Regionale della Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Abatellis
Palazzo Barberini
Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte dell'importante Galleria Nazionale d'Arte Antica e l'Istituto Italiano di Numismatica.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Barberini
Palazzo Besta
Palazzo Besta, situato a Teglio in provincia di Sondrio, è tra le più importanti dimore rinascimentali lombarde.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Besta
Palazzo Carignano
Palazzo Carignano (Palass Carignan in piemontese), nome completo Palazzo dei Principi di Carignano, è un edificio storico nel centro della città di Torino, pregevole esempio di architettura barocca piemontese.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Carignano
Palazzo Chiablese
Il Palazzo Chiablese è una dimora signorile di Torino situata in Piazza San Giovanni, tra Via XX Settembre e Piazza Castello, nel centro storico cittadino.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Chiablese
Palazzo Chigi alla Postierla
Palazzo Chigi alla Postierla si trova in via del Capitano a Siena, con un lato che si affaccia su piazza di Postierla.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Chigi alla Postierla
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati è un edificio storico del centro di Firenze, situato in via Porta Rossa 9 e affacciato sull'omonima piazza Davanzati. All'interno ospita Museo di Palazzo Davanzati, nato come Museo della Casa fiorentina antica.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Davanzati
Palazzo De Lieto
Palazzo De Lieto, tra le case di Maratea Palazzo De Lieto è un edificio settecentesco di Maratea, in provincia di Potenza, attualmente utilizzato per attività culturali.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo De Lieto
Palazzo della Pilotta
Il Palazzo della Pilotta, chiamato anche semplicemente la Pilotta, è un vasto complesso di edifici che si trova nel centro storico di Parma, situato tra piazzale della Pace e il Lungoparma.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo della Pilotta
Palazzo Ducale (Mantova)
Il Palazzo Ducale di Mantova, noto anche come reggia dei Gonzaga, è uno dei principali edifici storici cittadini.Dal 1308 è stata la residenza ufficiale dei signori di Mantova, i Bonacolsi, e quindi la residenza principale dei Gonzaga, signori, marchesi ed infine duchi della città virgiliana.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Ducale (Mantova)
Palazzo Ducale (Sassuolo)
Il Palazzo Ducale di Sassuolo sorge nella cittadina omonima in piazzale della Rosa. Costituisce parte integrante delle "Gallerie Estensi di Modena", da cui dipende.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Ducale (Sassuolo)
Palazzo Farnese (Caprarola)
Il Palazzo Farnese (o Villa Farnese) si trova a Caprarola in provincia di Viterbo nel Lazio. Fu costruito per la famiglia Farnese e costituisce uno dei migliori esempi di dimora di epoca manierista.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Farnese (Caprarola)
Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa
Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa è un antico palazzo nobiliare, divenuto museo statale, ubicato a Venezia nel sestiere di Castello, vicino al campo di Santa Maria Formosa.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa
Palazzo Martelli
Il Palazzo Martelli a Firenze si trova in via Zannetti, già via alla Forca, nei pressi del bivio con via Cerretani (bivio chiamato anticamente Forca di Campo Corbolino).
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Martelli
Palazzo Milzetti
Palazzo Milzetti è un edificio storico, oggi Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna, situato a Faenza, in provincia di Ravenna. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Milzetti
Palazzo Mirto
Palazzo Mirto è un palazzo storico di Palermo, oggi casa-museo.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Mirto
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti è un imponente palazzo rinascimentale di Firenze. Si trova nella zona di Oltrarno, a breve distanza da Ponte Vecchio. Il nucleo originale dell'edificio risale al 1458, come residenza urbana del banchiere Luca Pitti.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Pitti
Palazzo Reale (Genova)
Il Palazzo Reale o Palazzo Stefano Balbi è uno dei maggiori edifici storici di Genova inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, divenuti in tale data patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Reale (Genova)
Palazzo Reale (Napoli)
Il Palazzo Reale di Napoli è un edificio storico ubicato in piazza del Plebiscito, nel centro storico di Napoli, dov'è posto l'ingresso principale: l'intero complesso, compresi i giardini e il teatro San Carlo, si affaccia anche su piazza Trieste e Trento, piazza del Municipio e via Acton.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Reale (Napoli)
Palazzo Reale (Torino)
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica degli Stati sabaudi per almeno tre secoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Reale (Torino)
Palazzo Riso
Palazzo Belmonte Riso (o Palazzo Riso) è un edificio storico di Palermo, di epoca settecentesca, ubicato al numero 365 di Corso Vittorio Emanuele.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Riso
Palazzo Rocca
Il palazzo Rocca è un polo museale di Chiavari, situato in via Costaguta. L'edificio è ubicato nelle immediate vicinanze della storica "piazza delle Carrozze" del centro storico, intitolata a Giacomo Matteotti, circondato interamente dal pregiato Parco Botanico Rocca.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Rocca
Palazzo Venezia
Palazzo Venezia o Palazzo Barbo è un edificio storico di Roma compreso tra piazza Venezia e via del Plebiscito. Ospita il Museo nazionale di Palazzo Venezia e la sede dell'Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte (INASA), con l'importante biblioteca di archeologia e storia dell'arte, fa parte, insieme al Vittoriano dell'Istituto VIVE, uno degli undici istituti di rilevante interesse di livello generale del Ministero della Cultura dotati di autonomia speciale, istituito nel 2019 e divenuto operativo dal 2 novembre 2020, sotto la direzione di Edith Gabrielli.
Vedere Musei nazionali italiani e Palazzo Venezia
Palestrina
Palestrina è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situata lungo la via Prenestina, a cui ha dato il nome, in quanto l'antico nome della città era Praeneste.
Vedere Musei nazionali italiani e Palestrina
Pantelleria
Pantelleria (Pantiḍḍrarìa in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Il comune copre l'intera isola di Pantelleria che è estesa più di (4 volte circa l'isola di Lampedusa) e si trova a a sud ovest della Sicilia e a a nord est della Tunisia, la cui costa è spesso visibile a occhio nudo.
Vedere Musei nazionali italiani e Pantelleria
Pantheon (Roma)
Il Pantheon (parentesi), in latino classico Pantheum, è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.
Vedere Musei nazionali italiani e Pantheon (Roma)
Parco archeologico della Neapolis
Il Parco archeologico della Neapolis è un'area naturale colma di reperti archeologici appartenenti a più epoche della storia siracusana. Per la quantità e la rilevanza dei suoi monumenti è considerata una delle zone archeologiche più importanti della Sicilia, nonché tra le più vaste del Mediterraneo.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco archeologico della Neapolis
Parco archeologico delle Tombe di via Latina
Il Parco archeologico delle Tombe di via Latina è un sito archeologico di Roma, nel quartiere Tuscolano, attraversato dall'antica via Latina, che conserva un importante complesso funerario databile al II secolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco archeologico delle Tombe di via Latina
Parco archeologico di Castelseprio
Il Parco archeologico dell'antica Castel Seprio (Castel Sevar in varesotto e Castel Sever in lombardo e milanese) è costituito dai ruderi dell'omonimo insediamento fortificato e del suo borgo, nonché dalla poco distante chiesa di Santa Maria foris portas.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco archeologico di Castelseprio
Parco archeologico di Monte Sannace
Il parco archeologico di Monte Sannace si trova nel territorio comunale di Gioia del Colle, sulla sommità di una collina nota appunto come Monte Sannace, a circa 5 km dalla città.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco archeologico di Monte Sannace
Parco archeologico di Posillipo
Il parco archeologico-ambientale di Posillipo o del Pausilypon è un'area archeologica nel quartiere Posillipo in Napoli aperta nel 2009. L'accesso al Parco ai visitatori è da discesa Coroglio 36, attraverso l'imponente Grotta di Seiano.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco archeologico di Posillipo
Parco archeologico di Serra di Vaglio
Il parco archeologico di Serra di Vaglio è un sito archeologico situato nel comune di Vaglio Basilicata in località Serra di Vaglio. Si trova a 1100 m s.l.m., su un'elevazione che domina la via di comunicazione lungo la valle del Basento, tra la colonia greca di Metaponto e le zone dell'interno e i centri tirrenici della Campania meridionale.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco archeologico di Serra di Vaglio
Parco archeologico di Sibari
Il Parco archeologico di Sibari si trova a Cassano all'Ionio, nella frazione di Sibari, località Parco Del Cavallo, Casa Bianca, in provincia di Cosenza.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco archeologico di Sibari
Parco archeologico di Urbs Salvia
Il parco archeologico di Urbs Salvia è un'area archeologica statale situata nel comune di Urbisaglia (MC). È il parco archeologico più esteso delle Marche.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco archeologico di Urbs Salvia
Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della Valle dell'Aci
Il Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della Valle dell'Aci è stato istituito dalla Regione Siciliana nell'aprile del 2019 (operativo con la L.r. 20/2000) dalla fusione di due parchi, già perimetrati nel 2014: il Parco archeologico greco-romano di Catania e il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dell'Aci.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della Valle dell'Aci
Parco archeologico urbano dell'antica Picentia
Il parco archeologico urbano dell'antica Picentia è un parco archeologico nella provincia di Salerno, in Italia. Si trova nel comune di Pontecagnano Faiano, sui resti dell'insediamento di Picentia.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco archeologico urbano dell'antica Picentia
Parco archeologico urbano di Volcei
Il parco archeologico urbano dell'antica Volcei è un parco archeologico situato nel comune di Buccino in provincia di Salerno.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco archeologico urbano di Volcei
Parco del Santuario di Rossano
Il parco del Santuario di Rossano è un sito archeologico situato nel comune di Vaglio Basilicata, in località Rossano di Vaglio. Vi si trovano i resti di un'area sacra che costituiva il santuario federale dei Lucani nel IV secolo a.C., sorto in un'area coperta di fitti boschi e in prossimità di una sorgente, alla congiunzione di diversi tratturi.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco del Santuario di Rossano
Parco di Capodimonte
Il parco di Capodimonte, già Real parco di Capodimonte, è un parco cittadino di Napoli, ubicato nella zona di Capodimonte, antistante l'omonima reggia.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco di Capodimonte
Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
Il parco nazionale delle incisioni rupestri si trova a Capo di Ponte, in Val Camonica, provincia di Brescia. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Lombardia, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
Parco sommerso di Baia
Il parco sommerso di Baia è un'area marina protetta localizzata sulle coste della città metropolitana di Napoli a nord del Golfo di Napoli. È anche definito "la Pompei sommersa", poiché ha una struttura simile a quella della città romana.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco sommerso di Baia
Parco sommerso di Gaiola
Il parco sommerso di Gaiola è un'area marina protetta di 42 ettari di mare che circonda le Isole della Gaiola nel golfo di Napoli e che si estende dal Borgo di Marechiaro alla Baia di Trentaremi, istituita congiuntamente dai Ministeri dell'Ambiente e dei Beni Culturali nel 2002.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco sommerso di Gaiola
Parco Vergiliano a Piedigrotta
Il parco Vergiliano a Piedigrotta (altrimenti detto parco della Tomba di Virgilio), da non confondere con il parco Virgiliano del quartiere Posillipo, è un parco di Napoli, situato in salita della Grotta, nella zona di Piedigrotta, dietro l'omonima chiesa, famoso perché conserva il sepolcro che la tradizione popolare vuole di Virgilio, ed inoltre il monumento sepolcrale che contiene quelle che si presuppone siano le spoglie di Giacomo Leopardi.
Vedere Musei nazionali italiani e Parco Vergiliano a Piedigrotta
Parlamento italiano
Il Parlamento italiano, nell'ordinamento della Repubblica Italiana, è l'organo costituzionale cui è attribuito l'esercizio della funzione legislativa.
Vedere Musei nazionali italiani e Parlamento italiano
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Vedere Musei nazionali italiani e Parma
Passetto di Borgo
Il Passetto di Borgo (er Coridore in romanesco) è un passaggio pedonale sopraelevato lungo circa 800 m che collega il Vaticano con Castel Sant'Angelo a Roma.
Vedere Musei nazionali italiani e Passetto di Borgo
Perugia
Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.
Vedere Musei nazionali italiani e Perugia
Pesaro
Pesaro (AFI:, Pès're in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Musei nazionali italiani e Pesaro
Pescara
Pescara (Pescara in abruzzese, Pescara in dialetto pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.
Vedere Musei nazionali italiani e Pescara
Piano di Sorrento
Piano di Sorrento è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Piano di Sorrento
Piazza Armerina
Piazza Armerina (Ciazza in galloitalico di Sicilia, Chiazza in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Piazza Armerina
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Vedere Musei nazionali italiani e Piemonte
Pietrabbondante
Pietrabbondante è un comune italiano di 606 abitanti della provincia di Isernia in Molise.
Vedere Musei nazionali italiani e Pietrabbondante
Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo, uno dei complessi più vasti di Milano con oltre metri quadri di superficie.
Vedere Musei nazionali italiani e Pinacoteca di Brera
Pinacoteca nazionale (Cagliari)
La Pinacoteca nazionale di Cagliari, situata all'interno del complesso museale della Cittadella dei musei, si trova in piazza Arsenale 1 a Cagliari ed espone varie raccolte derivate sia da donazioni private che da acquisizioni statali.
Vedere Musei nazionali italiani e Pinacoteca nazionale (Cagliari)
Pinacoteca nazionale (Ferrara)
La Pinacoteca nazionale di Ferrara è un museo statale italiano. Ha sede presso il piano nobile di Palazzo dei Diamanti e raccoglie dipinti della scuola ferrarese dal Duecento al Settecento.
Vedere Musei nazionali italiani e Pinacoteca nazionale (Ferrara)
Pinacoteca nazionale di Bologna
La Pinacoteca nazionale di Bologna è un museo statale italiano. Ha sede a Bologna nell'ex noviziato gesuita, edificio storico che ospita anche l'Accademia di belle arti, e una sede distaccata presso Palazzo Pepoli Campogrande.
Vedere Musei nazionali italiani e Pinacoteca nazionale di Bologna
Pinacoteca nazionale di Sassari
La Pinacoteca nazionale di Sassari ha sede nel centro storico di Sassari in piazza santa Caterina, fra l'omonima chiesa e il Palazzo Ducale.
Vedere Musei nazionali italiani e Pinacoteca nazionale di Sassari
Pisa
Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².
Vedere Musei nazionali italiani e Pisa
Piscina mirabilis
La Piscina Mirabilis è un sito archeologico romano che si trova nel comune di Bacoli, nell'area dei Campi Flegrei. Costruita in età augustea a Miseno, sul lato nord-ovest del Golfo di Napoli, originariamente era una cisterna di acqua potabile.
Vedere Musei nazionali italiani e Piscina mirabilis
Pistoia
Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia centrale. Nonostante sia sempre stata conosciuta più per le sue attività imprenditoriali, come il vivaismo e la cantieristica, Pistoia è una suggestiva città d'arte sorta in epoca romana, con un centro storico di matrice medioevale perfettamente conservato, che ha acquisito una notevole importanza a livello nazionale ed internazionale a seguito della nomina come capitale italiana della cultura nel 2017.
Vedere Musei nazionali italiani e Pistoia
Poggio a Caiano
Poggio a Caiano è un comune italiano di abitanti della provincia di Prato in Toscana. Con una superficie di soli 6 km² è uno dei comuni più piccoli della Toscana, costituito il 14 luglio 1962.
Vedere Musei nazionali italiani e Poggio a Caiano
Poggiomarino
Poggiomarino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Poggiomarino
Policoro
Policòro (Pulecore in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata.
Vedere Musei nazionali italiani e Policoro
Pompei (comune)
Pompei è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania, sede dei celebri scavi archeologici dell'antica città romana.
Vedere Musei nazionali italiani e Pompei (comune)
Pontecagnano Faiano
Pontecagnano Faiano è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Popolato sin dall'Età del ferro, ospita le rovine dell'antico insediamento di Picentia, che durante la seconda guerra punica insorse contro la Repubblica romana schierandosi al fianco di Annibale, venendo perciò distrutta e progressivamente abbandonata.
Vedere Musei nazionali italiani e Pontecagnano Faiano
Popoli Terme
Popoli Terme (Popoli fino al 13 luglio 2023, Puëpələ in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.
Vedere Musei nazionali italiani e Popoli Terme
Porta Cristina
Porta Cristina, a Cagliari, è una porta cittadina di accesso al quartiere Castello che collega il viale Buoncammino, ove è presente lo storico carcere, alla piazza Arsenale.
Vedere Musei nazionali italiani e Porta Cristina
Porto (città antica)
Porto era l'agglomerato urbano situato a nord di Ostia sulla riva destra del Tevere e sul litorale tirrenico; costituiva il porto dell'antica Roma, e corrisponde all'attuale Fiumicino.
Vedere Musei nazionali italiani e Porto (città antica)
Porto Torres
Porto Torres (Porthudòrra in turritano) è un comune italiano di abitanti della rete metropolitana del nord Sardegna, della provincia di Sassari e del consorzio industriale provinciale.
Vedere Musei nazionali italiani e Porto Torres
Portoferraio
Portoferraio è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno, primo comune dell'Isola d'Elba per popolazione e secondo per estensione dopo Campo nell'Elba.
Vedere Musei nazionali italiani e Portoferraio
Portogruaro
Portogruaro (Porto in veneto; Portogruer in antico veneziano, Puart in friulano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.
Vedere Musei nazionali italiani e Portogruaro
Portovenere
Portovenere (IPA:, Pòrtivene in ligure e nella variante locale), scritto anche Porto Venere, è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.
Vedere Musei nazionali italiani e Portovenere
Potenza (Italia)
Potenza (AFI:, Puténz in dialetto potentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Basilicata e della provincia omonima.
Vedere Musei nazionali italiani e Potenza (Italia)
Pozzuoli
Pozzuoli (Pezzule /pət'tsulə/ in dialetto napoletano, /pət'tsəulə/ nella variante puteolana) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Pozzuoli
Priverno
Priverno è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio. Fino al 1927 ebbe il nome di Piperno.
Vedere Musei nazionali italiani e Priverno
Provincia autonoma di Bolzano
Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano (Autonome Provinz Bozen in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan in ladino), comunemente nota come Alto Adige (in tedesco e ladino Südtirol), è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia, con abitanti e una superficie di, che la rende la seconda provincia più estesa d'Italia dopo quella di Sassari.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia autonoma di Bolzano
Provincia autonoma di Trento
Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Provincia de Trent in dialetto trentino, Sèlbstendig Provintz vo Triain cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provinzia Autonoma de Trent in ladino, Autonome Provinz Trient in tedesco), comunemente nota come Trentino (Welschtirol in tedesco) è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento, essa confina a nord con la provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige), a est e a sud con le province venete di Belluno, Vicenza e Verona, e a ovest con le province lombarde di Brescia e Sondrio.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia autonoma di Trento
Provincia dell'Aquila
La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila, l'unica provincia interna senza sbocchi sul mare della regione, la più estesa e la meno popolata (con il territorio che coincide in parte con quello dell'antica provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma), confinante con la provincia di Teramo a nord-est, con la provincia di Pescara e la provincia di Chieti a est, con il Molise (provincia di Isernia) a sud-est e con il Lazio (provincia di Frosinone, città metropolitana di Roma Capitale e provincia di Rieti) ad ovest.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia dell'Aquila
Provincia della Spezia
La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e abitanti.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia della Spezia
Provincia di Alessandria
La provincia di Alessandria (provincia ëd Lissandria in piemontese, provinsa 'd Lisändria in dialetto alessandrino) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Alessandria
Provincia di Ancona
La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona. Affacciata ad est sul mar Adriatico, confina a nord-ovest con la provincia di Pesaro e Urbino, a sud con la provincia di Macerata e a ovest con l'Umbria (provincia di Perugia).
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Ancona
Provincia di Arezzo
Aiuto:Provincia --> La provincia di Arezzo è una provincia italiana della Toscana di abitanti. È quarta tra le province toscane sia per il numero di abitanti sia per quanto riguarda la superficie.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Arezzo
Provincia di Ascoli Piceno
La provincia di Ascoli Piceno è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti. Ha per capoluogo Ascoli Piceno e per centro più popoloso San Benedetto del Tronto.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Ascoli Piceno
Provincia di Asti
La provincia di Asti (provincia d'Ast in piemontese) è una provincia italiana del Piemonte; conta abitanti. Il capoluogo di provincia è Asti.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Asti
Provincia di Avellino
La provincia di Avellino è una provincia italiana della Campania di abitanti. Priva di sbocco al mare, confina a nord-ovest con la provincia di Benevento, a nord-est con la Puglia (provincia di Foggia), a est con la Basilicata (provincia di Potenza), a sud con la provincia di Salerno, a ovest con la città metropolitana di Napoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Avellino
Provincia di Barletta-Andria-Trani
La provincia di Barletta-Andria-Trani è situata nella Puglia centro settentrionale e conta abitanti. La funzione di capoluogo è condivisa fra tre città: Barletta, Andria e Trani.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Barletta-Andria-Trani
Provincia di Benevento
Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Benevento
Provincia di Brescia
Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia. È la provincia più estesa della Lombardia, con una superficie di km² e una densità abitativa di circa 264 abitanti per km², e al suo interno sono compresi 205 comuni.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Brescia
Provincia di Brindisi
Aiuto:Provincia --> La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di abitanti, con capoluogo Brindisi. È stata istituita nel 1927 per scorporo dall'antica Terra d'Otranto e comprende 20 comuni, oltre al capoluogo.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Brindisi
Provincia di Campobasso
La provincia di Campobasso è una provincia italiana del Molise di abitanti che si estende su una superficie di km² e comprende 84 comuni. Il capoluogo è Campobasso e la sede istituzionale è in Palazzo Magno.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Campobasso
Provincia di Caserta
La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di abitanti. Il suo capoluogo è Caserta. Terza provincia campana per numero di abitanti e quindicesima in Italia, il territorio coincide in parte con quello dell'antica provincia di Terra di Lavoro, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Caserta
Provincia di Catanzaro
La provincia di Catanzaro è una provincia italiana della Calabria di abitanti, con capoluogo Catanzaro. Confina a ovest con il mar Tirreno, a nord con la provincia di Cosenza, a nord-est con la provincia di Crotone, a est con il mar Ionio, a sud con la città metropolitana di Reggio Calabria e a sud-ovest con la provincia di Vibo Valentia.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Catanzaro
Provincia di Chieti
La provincia di Chieti è una provincia italiana dell'Abruzzo di abitanti, estesa su una superficie di e comprendente 104 comuni. È la provincia più popolata d'Abruzzo, la seconda per estensione dopo quella dell'Aquila.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Chieti
Provincia di Cosenza
Aiuto:Provincia --> La provincia di Cosenza è una provincia italiana della Calabria. Con un territorio di, è la più estesa provincia calabrese, la quinta provincia in Italia per estensione e seconda del Sud.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Cosenza
Provincia di Crotone
Aiuto:Provincia --> La provincia di Crotone è una provincia italiana della Calabria di abitanti. Si estende su una superficie di e comprende 27 comuni.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Crotone
Provincia di Cuneo
La provincia di Cuneo è una provincia italiana del Piemonte di abitanti. Contando anche le 14 città metropolitane, è la ventinovesima provincia italiana per popolazione, seconda per numero di comuni (247), nonché quarta per superficie subito dietro le province di Sassari, Bolzano e Foggia.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Cuneo
Provincia di Ferrara
La provincia di Ferrara è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti. Confina a nord con il Veneto (provincia di Rovigo) e la Lombardia (provincia di Mantova) lungo il Po (e il Po di Goro nel delta del Po), a ovest con la provincia di Modena, a sud (lungo il Reno) con la città metropolitana di Bologna e la provincia di Ravenna, a est con il mare Adriatico (tra il Po di Goro e la foce del Reno).
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Ferrara
Provincia di Foggia
La provincia di Foggia è una provincia italiana della Puglia di abitanti. È la terza provincia più vasta d'Italia, prima tra quelle delle regioni a statuto ordinario; si estende su una superficie di e comprende 61 comuni.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Foggia
Provincia di Forlì-Cesena
Aiuto:Provincia --> La provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di abitanti, con capoluogo le città di Forlì e di Cesena.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Forlì-Cesena
Provincia di Frosinone
La provincia di Frosinone è una provincia italiana del Lazio meridionale che conta abitanti. Confina a nord con l'Abruzzo (provincia dell'Aquila), a est con il Molise (provincia di Isernia), a sud con la Campania (provincia di Caserta), a sud-ovest con la provincia di Latina e a nord-ovest con la città metropolitana di Roma Capitale.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Frosinone
Provincia di Grosseto
La provincia di Grosseto è una provincia italiana della Toscana. La provincia occupa interamente l'estremità meridionale della Toscana e, per estensione territoriale con i suoi km², risulta essere la più vasta della regione e la sedicesima in assoluto in Italia; con abitanti, è una delle province italiane con la più bassa densità abitativa.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Grosseto
Provincia di Imperia
La provincia di Imperia è una provincia italiana della Liguria di abitanti. Confina a nord con il Piemonte (provincia di Cuneo), a est con la provincia di Savona, a ovest con la Francia (dipartimento delle Alpi Marittime nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra), a sud con il mar Ligure.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Imperia
Provincia di Isernia
La provincia di Isernia è una provincia italiana del Molise di abitanti, la meno popolosa d'Italia. Fanno parte del suo territorio 52 comuni, molti dei quali non superano le mille unità.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Isernia
Provincia di Latina
La provincia di Latina è una provincia italiana del Lazio di abitanti. Si estende su una superficie di e comprende 33 comuni. Confina a nord con la provincia di Frosinone, a nord-ovest con la città metropolitana di Roma Capitale, a sud con la provincia di Caserta e con il mar Tirreno.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Latina
Provincia di Lecce
La provincia di Lecce è una provincia italiana della Puglia di abitanti con capoluogo Lecce, la seconda più popolosa della regione dopo la città metropolitana di Bari.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Lecce
Provincia di Livorno
Aiuto:Provincia --> La provincia di Livorno è una provincia italiana della Toscana di abitanti. È la quinta provincia toscana per numero di abitanti, e la settima per superficie tra le dieci province toscane.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Livorno
Provincia di Lucca
Aiuto:Provincia --> La provincia di Lucca è una provincia italiana della Toscana di abitanti. È la terza provincia toscana per numero di abitanti (preceduta solo dalla città metropolitana di Firenze e dalla provincia di Pisa) ed è la sesta provincia toscana per superficie.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Lucca
Provincia di Macerata
La provincia di Macerata è una provincia italiana di abitanti della regione Marche, con capoluogo Macerata. Con i suoi di superficie la provincia di Macerata è la più estesa delle Marche dal 2009 (anno nel quale ci fu il distacco dei sette comuni dell'Alta Valmarecchia dalla provincia di Pesaro e Urbino), è la terza più popolosa dopo Ancona e Pesaro e Urbino ed è la più sparsamente popolata.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Macerata
Provincia di Matera
La provincia di Matera è una provincia italiana della Basilicata di abitanti. Fu istituita nel 1927.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Matera
Provincia di Monza e della Brianza
La provincia di Monza e della Brianza è una provincia italiana della Lombardia di abitanti istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale; ha come capoluogo la città di Monza.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Monza e della Brianza
Provincia di Nuoro
La provincia di Nuoro (provìntzia de Nùgoro in sardo) è una circoscrizione amministrativa della Sardegna che si estende per 5.638 km² con una popolazione di abitanti, istituita con RDL 2 gennaio 1927, n. 1.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Nuoro
Provincia di Oristano
La provincia di Oristano (provìntzia de Aristanis in LSC e in sardo logudorese, provìncia de Aristanis in sardo campidanese) è una provincia italiana della Sardegna di abitanti.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Oristano
Provincia di Padova
La provincia di Padova è una provincia italiana del Veneto che con i suoi abitanti è la più popolata della regione e dell'intero Triveneto, davanti a Verona.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Padova
Provincia di Parma
La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, la quarta della regione per popolazione. Confina a nord con la Lombardia (province di Cremona e Mantova), a est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa-Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), a nord-ovest con la provincia di Piacenza.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Parma
Provincia di Pavia
La provincia di Pavia è una provincia italiana della Lombardia di abitanti. Confina a nord con la città metropolitana di Milano, a est con la provincia di Lodi e con l'exclave di San Colombano al Lambro (Città metropolitana di Milano), a est e sud-est con l'Emilia-Romagna (provincia di Piacenza), a sud-ovest, a ovest e nord-ovest con il Piemonte (province di Alessandria, Vercelli e Novara).
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Pavia
Provincia di Perugia
La provincia di Perugia è un ente locale territoriale dell'Umbria che ha come capoluogo Perugia e conta 637 969 abitanti. Dal 1927 al 1933 ebbe come sigla automobilistica PU, successivamente assunse la sigla PG.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Perugia
Provincia di Pesaro e Urbino
La provincia di Pesaro e Urbino è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti. La provincia ha due capoluoghi nei comuni di Pesaro e Urbino.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Pesaro e Urbino
Provincia di Pescara
La provincia di Pescara è una provincia italiana dell'Abruzzo in cui vivono abitanti. È la provincia meno estesa d'Abruzzo, con la più alta densità di popolazione e con la più popolosa città della regione per capoluogo; confina a nord con la provincia di Teramo, a nord-est con il mare Adriatico, a sud-est con la provincia di Chieti ed a sud-ovest con la provincia dell'Aquila.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Pescara
Provincia di Piacenza
La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti. Confina a nord con la Lombardia (province di Lodi, Cremona e Pavia), a ovest ancora con la Lombardia (provincia di Pavia) e con il Piemonte (provincia di Alessandria), a est con la provincia di Parma e a sud con la Liguria (città metropolitana di Genova).
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Piacenza
Provincia di Pisa
Aiuto:Provincia --> La provincia di Pisa è una provincia italiana della Toscana di abitanti. È la seconda provincia toscana per numero di abitanti, e per quanto riguarda la superficie, con i suoi km² è al quinto posto tra le dieci province toscane.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Pisa
Provincia di Pistoia
Aiuto:Provincia --> La provincia di Pistoia è una provincia italiana della Toscana di abitanti. È la sesta provincia toscana per numero di abitanti, ed è la nona e penultima provincia toscana per superficie.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Pistoia
Provincia di Potenza
La provincia di Potenza è una provincia italiana della Basilicata, di abitanti. Affacciata a sud-ovest per un breve tratto sul mar Tirreno, confina a ovest con la Campania (provincia di Salerno e provincia di Avellino), a nord con la Puglia (provincia di Foggia, provincia di Barletta-Andria-Trani e città metropolitana di Bari), a est con la provincia di Matera e a sud con la Calabria (provincia di Cosenza).
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Potenza
Provincia di Prato
La provincia di Prato è una provincia italiana della Toscana, la più piccola provincia italiana per superficie.La provincia di Trieste è stata soppressa nel 2017.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Prato
Provincia di Ravenna
Aiuto:Provincia --> La provincia di Ravenna è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, confinante a nord con la provincia di Ferrara, a ovest con la città metropolitana di Bologna, a sud con la Toscana (città metropolitana di Firenze) e con la provincia di Forlì-Cesena, a est con il mare Adriatico.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Ravenna
Provincia di Reggio Emilia
Aiuto:Provincia --> La provincia di Reggio Emilia è una provincia dell'Emilia-Romagna, terza della regione per popolazione (dopo quelle di Bologna e Modena) con abitanti.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Reggio Emilia
Provincia di Rimini
Aiuto:Provincia --> La provincia di Rimini è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti avente come capoluogo Rimini. È la provincia dell'Italia settentrionale situata più a sud.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Rimini
Provincia di Rovigo
Aiuto:Provincia --> La provincia di Rovigo è una provincia italiana del Veneto di abitanti con capoluogo a Rovigo. Confina a nord con le altre province venete di Verona, Padova e Venezia, a est con il Mar Adriatico, a sud con la provincia di Ferrara (in Emilia-Romagna) e a sud-ovest con la provincia di Mantova (in Lombardia).
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Rovigo
Provincia di Salerno
La provincia di Salerno è una provincia italiana della Campania di abitanti. È la seconda provincia campana e la decima in Italia per popolazione.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Salerno
Provincia di Sassari
La provincia di Sassari (prubìntzia di Sassari in sassarese, provìntzia de Tàtari in sardo, pruvincia di Sassari in castellanese, pruìncia di Sassari in gallurese, província de Sàsser in catalano) è una provincia italiana della Sardegna di abitanti.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Sassari
Provincia di Savona
La provincia di Savona è una provincia italiana della Liguria, con capoluogo Savona, di abitanti. Confina a ovest con la provincia di Imperia, a nord con il Piemonte (provincia di Cuneo, provincia di Asti, provincia di Alessandria), a est con la città metropolitana di Genova e a sud con il mar Ligure.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Savona
Provincia di Siena
La provincia di Siena è una provincia italiana della Toscana di 259.502 abitanti, con capoluogo Siena, ottava provincia toscana per popolazione e seconda per superficie, contando 35 comuni, compreso il capoluogo.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Siena
Provincia di Sondrio
La provincia di Sondrio è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Sondrio
Provincia di Teramo
Aiuto:Provincia --> La provincia di Teramo è una provincia italiana dell'Abruzzo di abitanti con una superficie di km², la terza della regione per estensione.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Teramo
Provincia di Terni
Aiuto:Provincia --> La provincia di Terni è un ente locale territoriale umbro che conta abitanti, istituita nel 1927 per scorporo dalla provincia dell'Umbria.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Terni
Provincia di Treviso
La provincia di Treviso è una provincia italiana di abitanti del Veneto. Confina a nord con la provincia di Belluno, a est con il Friuli-Venezia Giulia (ex provincia di Pordenone), a sud con la città metropolitana di Venezia e la provincia di Padova, a ovest con la provincia di Vicenza.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Treviso
Provincia di Udine
La provincia di Udine (Provincie di Udin in friulano, Pokrajina Videm in sloveno, Provinz Udine in tedesco) è un'ex provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia con capoluogo Udine.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Udine
Provincia di Varese
La provincia di Varese è una provincia italiana della Lombardia, con capoluogo Varese. Con abitanti è la 4ª provincia più popolosa della Lombardia dopo la città metropolitana di Milano e dopo le province di Brescia e di Bergamo.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Varese
Provincia di Verona
La provincia di Verona è una provincia italiana del Veneto di abitanti. È la seconda provincia del Veneto e del Triveneto per numero di abitanti (dopo quella di Padova), la quattordicesima in Italia.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Verona
Provincia di Vibo Valentia
Aiuto:Provincia --> La provincia di Vibo Valentia è una provincia italiana della Calabria di abitanti. Si estende su una superficie di km² e comprende 50 comuni.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Vibo Valentia
Provincia di Viterbo
La provincia di Viterbo è una provincia del Lazio, nell'Italia centrale di abitanti con capoluogo Viterbo. Confina a nord con la Toscana (province di Grosseto e Siena), e con l'Umbria (provincia di Terni), a est con la provincia di Rieti, a sud con la città metropolitana di Roma Capitale, a ovest con il mar Tirreno.
Vedere Musei nazionali italiani e Provincia di Viterbo
Pubblica amministrazione
La pubblica amministrazione (spesso abbreviata in PA) è, in diritto, l'insieme degli enti pubblici che concorrono all'esercizio e alle funzioni della gestione, direzione e coordinazione di uno Stato nelle materie di sua competenza.
Vedere Musei nazionali italiani e Pubblica amministrazione
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Vedere Musei nazionali italiani e Puglia
Pula (Italia)
Pula è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Cagliari in Sardegna, situato a sud-ovest del capoluogo. Fondata nel periodo medievale e sviluppatasi nel XVIII secolo, è famosa per il sito archeologico di Nora, risalente al periodo fenicio e romano.
Vedere Musei nazionali italiani e Pula (Italia)
Quarto (Italia)
Quarto (noto anche come Quarto Flegreo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Quarto (Italia)
Quarto d'Altino
Quarto d'Altino (San Michel de'l Cuarto saŋ miˈkɛl del ˈkwaɾto o Cuarto d'Altin ˈkwaɾto dalˈtiŋ in veneto) è un comune italiano di 8029 abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.
Vedere Musei nazionali italiani e Quarto d'Altino
Racconigi
Racconigi (IPA:, Racunis in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. È noto ai più per il suo castello, residenza dei reali sabaudi, dove nacque l'ultimo re d'Italia Umberto II.
Vedere Musei nazionali italiani e Racconigi
Racines (Italia)
Racines (Ratschings in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.
Vedere Musei nazionali italiani e Racines (Italia)
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Vedere Musei nazionali italiani e Ravenna
Reale tenuta di Carditello
La Reale tenuta di Carditello, conosciuta anche come Reggia di Carditello, è una magione sita a San Tammaro, in provincia di Caserta: è storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie.
Vedere Musei nazionali italiani e Reale tenuta di Carditello
Reggia di Capodimonte
La reggia di Capodimonte è un palazzo reale, con annesso un parco, ubicato a Napoli nella località di Capodimonte. Fu la residenza storica dei Borbone di Napoli, ma anche dei Bonaparte e Murat nonché dei Savoia.
Vedere Musei nazionali italiani e Reggia di Capodimonte
Reggia di Caserta
La reggia di Caserta è una residenza reale, storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie, ubicata a Caserta. Voluta da Carlo di Borbone, la posa della prima pietra, che diede l'avvio ai lavori di costruzione, si ebbe il 20 gennaio 1752, su progetto di Luigi Vanvitelli: a questo seguirono il figlio Carlo e altri architetti.
Vedere Musei nazionali italiani e Reggia di Caserta
Reggia di Quisisana
La Reggia di Quisisana è una dimora storica situata nella zona collinare di Castellammare di Stabia, nella frazione di Quisisana, da cui prende anche il nome.
Vedere Musei nazionali italiani e Reggia di Quisisana
Reggio Calabria
Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Reggio Calabria
Regione a statuto speciale
Una regione a statuto speciale è una regione della Repubblica italiana che gode di particolari forme e condizioni di autonomia. Cinque regioni italiane sono chiamate a statuto speciale, approvato dal Parlamento con legge costituzionale: Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige (in realtà costituita dalle province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi dell'art.
Vedere Musei nazionali italiani e Regione a statuto speciale
Rocca Albornoziana (Spoleto)
La Rocca Albornoziana è una fortezza situata sulla sommità del colle Sant'Elia che sovrasta la città di Spoleto. Si tratta del principale baluardo del sistema di fortificazioni fatto edificare da papa Innocenzo VI, per rafforzare militarmente e rendere più evidente l'autorità della Chiesa nei territori dell'Italia centrale, in vista dell'ormai imminente ritorno della sede pontificia a Roma dopo i settanta anni circa di permanenza ad Avignone.
Vedere Musei nazionali italiani e Rocca Albornoziana (Spoleto)
Rocca di Ostia
La rocca di Ostia, o castello di Giulio II, è un forte medievale situato all'estremità sud-occidentale del borgo di Ostia Antica, nel territorio comunale di Roma.
Vedere Musei nazionali italiani e Rocca di Ostia
Rocca Roveresca (Senigallia)
La Rocca di Senigallia, conosciuta anche come Rocca Roveresca, dal nome dei committenti, i Della Rovere, si trova a Senigallia, nelle Marche, in provincia di Ancona ed è uno dei più importanti monumenti della città e della regione: ospita mostre, eventi musicali ed artistici.
Vedere Musei nazionali italiani e Rocca Roveresca (Senigallia)
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Musei nazionali italiani e Roma
Roselle (sito archeologico)
Roselle (Rusel in etrusco, Rusellae per i Romani) è stata un'antica città di origini etrusche situata a 10 km dalla città di Grosseto. I resti archeologici si trovano nei pressi della moderna frazione omonima.
Vedere Musei nazionali italiani e Roselle (sito archeologico)
Rosignano Marittimo
Rosignano Marittimo è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno in Toscana. Rosignano Marittimo è il comune costiero più settentrionale dell'Alta Maremma o Maremma Settentrionale, storicamente conosciuta come Maremma Pisana, oggi chiamata anche Maremma Livornese.
Vedere Musei nazionali italiani e Rosignano Marittimo
Russi (Italia)
Russi (Ròss in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. Dista 17 km dal capoluogo, 17 km da Faenza, 20 km da Forlì, 40 km da Cesena.
Vedere Musei nazionali italiani e Russi (Italia)
Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.
Vedere Musei nazionali italiani e Russia
Ruvo di Puglia
Ruvo di Puglia (Rìuve in dialetto ruvestino o ruvese, IPA:, fino al 1863 chiamata Ruvo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Musei nazionali italiani e Ruvo di Puglia
Sacello degli Augustali
Il Sacello degli Augustali è un edificio dell'epoca romana adibito ai riti di culto degli imperatori, curati dai sacerdoti augustali che si trova a Miseno, lungo il litorale di Bacoli, nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Sacello degli Augustali
Saepinum
Saepinum è un'area archeologica di epoca romana ubicata nella regione Molise, in provincia di Campobasso, e situata nella piana alle falde del Matese aperta sulla valle del fiume Tammaro.
Vedere Musei nazionali italiani e Saepinum
Salerno
Salerno (AFI:,; Salierno nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Salerno
San Benigno Canavese
San Benigno Canavese (San Balègn in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, che dista circa 20 chilometri a nord dal capoluogo.
Vedere Musei nazionali italiani e San Benigno Canavese
San Giustino (Italia)
San Giustino (Šan Giuštino in dialetto altotiberino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Situato nell'alta Valle del Tevere, il paese di San Giustino, insieme alla contigua città toscana di Sansepolcro, costituisce un unico agglomerato di circa abitanti.
Vedere Musei nazionali italiani e San Giustino (Italia)
San Leo (Italia)
San Leo (San Lé in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.
Vedere Musei nazionali italiani e San Leo (Italia)
San Martino in Badia
San Martino in Badia (San Martin de Tor in ladino, Sankt Martin in Thurn in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.
Vedere Musei nazionali italiani e San Martino in Badia
San Tammaro (Italia)
San Tammaro è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e San Tammaro (Italia)
Sanremo
Sanremo (in passato anche San Remo, abbreviato solitamente in S. Remo; Sanrèm o San Römu nel dialetto locale; Sanremmo in ligure; Sant Rémol in occitano; Villa Matutiae o Civitas Sancti Romuli in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Musei nazionali italiani e Sanremo
Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (Santa Maria 'e Capua in dialetto locale, Santa Maria Maggiore fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Santa Maria Capua Vetere
Santuario della Fortuna Primigenia
Il santuario della Fortuna Primigenia è un complesso sacro dedicato alla dea Fortuna della città di Praeneste (oggi Palestrina, Roma). Si tratta del "massimo complesso di architetture tardo-repubblicane dell'Italia antica".
Vedere Musei nazionali italiani e Santuario della Fortuna Primigenia
Santuario di Ercole Vincitore
Il santuario di Ercole Vincitore è uno dei maggiori complessi dell'architettura romana in epoca repubblicana. Rientra nella tipologia dei santuari cosiddetti ellenistici, risalenti ai secoli II-I a.C. e costruiti sull'onda della grande influenza culturale esercitata dalla cultura ellenistica dopo la definitiva conquista romana della Grecia (146 a.C.).
Vedere Musei nazionali italiani e Santuario di Ercole Vincitore
Sanzeno
Sanzeno (Sanzén in noneso) è un comune italiano di 914 abitanti situato al centro della Val di Non in provincia autonoma di Trento, lungo la strada che porta all'Alta val di Non.
Vedere Musei nazionali italiani e Sanzeno
Sardegna
La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.
Vedere Musei nazionali italiani e Sardegna
Sarno
Sarno è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. È uno dei centri principali dell'Agro nocerino-sarnese, nella parte nord-occidentale della provincia.
Vedere Musei nazionali italiani e Sarno
Sarsina
Sarsina (Sèrsna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fu patria del grande commediografo romano Plauto.
Vedere Musei nazionali italiani e Sarsina
Sarzana
Sarzana (AFI:; Sarzànn-a in ligure (spezzino), Sarzàna, in dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di abitanti della provincia di La Spezia in Liguria.
Vedere Musei nazionali italiani e Sarzana
Sassari
Sassari (AFI:,, toponimo in italiano e in sassarese, Tàttari in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della omonima provincia in Sardegna.
Vedere Musei nazionali italiani e Sassari
Sassuolo
Sassuolo (Sasól in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna. Situata nell'area pedecollinare modenese al confine con la provincia di Reggio Emilia, la città è nota principalmente per la produzione di ceramica e piastrelle, settori che rendono Sassuolo uno dei maggiori centri industriali dell'intera regione.
Vedere Musei nazionali italiani e Sassuolo
Satiro danzante
Il Satiro danzante è una statua bronzea, prodotto originale dell'arte greca di epoca classica o ellenistica. La scultura rappresenta un sileno, ma ormai per opinione comune esso viene definito un satiro, essere mitologico facente parte del corteo orgiastico del dio greco Dioniso.
Vedere Musei nazionali italiani e Satiro danzante
Scafati
Scafati è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Di fatto inglobato nella conurbazione napoletana, costituisce un unico agglomerato urbano con i comuni limitrofi di Pompei e Castellammare di Stabia.
Vedere Musei nazionali italiani e Scafati
Scavi archeologici di Boscoreale
Gli scavi archeologici di Boscoreale hanno riportato alla luce una serie di ville romane, per lo più rustiche, concentrate in quella zona che secondo alcuni ricondurrebbe al Pagus Augustus Felix Suburbanus, ossia un sobborgo pompeiano, compreso oggi nel territorio comunale di Boscoreale e limitatamente in quello di Boscotrecase e Terzigno: in questi luoghi si concentravano attività legate alla pastorizia e alle coltivazioni, soprattutto di viti e cereali.
Vedere Musei nazionali italiani e Scavi archeologici di Boscoreale
Scavi archeologici di Cuma
Gli scavi archeologici di Cuma hanno restituito i resti dell'antica città di Cuma, una delle più antiche colonie greche in Italia, risalente al 730 a.C. ed abbandonata nel 1207 quando venne distrutta dalle armate napoletane.
Vedere Musei nazionali italiani e Scavi archeologici di Cuma
Scavi archeologici di Ercolano
Gli scavi archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia e Oplonti.
Vedere Musei nazionali italiani e Scavi archeologici di Ercolano
Scavi archeologici di Oplonti
Per scavi archeologici di Oplonti si intende una serie di ritrovamenti archeologici appartenenti alla zona suburbana pompeiana di Oplontis, seppellita insieme a Pompei, Ercolano e Stabiae dopo l'eruzione del Vesuvio del 79: oggi l'area archeologica è situata nel centro della moderna città di Torre Annunziata e comprende una villa d'otium chiamata «di Poppea» e una villa rustica detta «B» o «di Lucius Crassius Tertius».
Vedere Musei nazionali italiani e Scavi archeologici di Oplonti
Scavi archeologici di Pompei
Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito i resti della città di Pompei antica, presso la collina di Civita, alle porte della moderna Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Ercolano, Stabia e Oplonti.
Vedere Musei nazionali italiani e Scavi archeologici di Pompei
Scavi archeologici di Stabia
Gli scavi archeologici di Stabia hanno restituito i resti dell'antica città di Stabia, nell'area dell'odierna Castellammare di Stabia, presso la collina di Varano, oltre a un insieme di costruzioni che facevano parte del suo ager.
Vedere Musei nazionali italiani e Scavi archeologici di Stabia
Scolacium
Minervia Scolacium, nota in greco come Skylletion (per Stefano di Bisanzio e Strabone, o, per Claudio Tolomeo), è un'antica città della Magna Grecia, situata nei pressi dell'odierna Catanzaro, in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Scolacium
Secondo dopoguerra in Italia
Il secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.
Vedere Musei nazionali italiani e Secondo dopoguerra in Italia
Segesta
Segesta (Ἕγεστα) fu un'antica città elima situata nella parte nord-occidentale della Sicilia. La vecchia città sorge sul Monte Barbaro, nel territorio comunale di Calatafimi Segesta, nel libero consorzio comunale di Trapani, a pochi chilometri da Alcamo e da Castellammare del Golfo.
Vedere Musei nazionali italiani e Segesta
Selinunte
Selinunte (Selinùs) era un'antica città siceliota situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, nell'odierna provincia di Trapani; è il parco archeologico più esteso d'Europa.
Vedere Musei nazionali italiani e Selinunte
Senigallia
Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. La zona di Senigallia costituisce il confine linguistico fra le lingue gallo-italiche e i dialetti italiani mediani.
Vedere Musei nazionali italiani e Senigallia
Sepino
Sepino è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso, in Molise, che fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Vedere Musei nazionali italiani e Sepino
Serralunga d'Alba
Serralunga d'Alba (Seralonga d'Alba in piemontese) è un comune italiano di 507 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Musei nazionali italiani e Serralunga d'Alba
Serravalle Scrivia
Serravalle Scrivia (Seraval Scrivia in piemontese, Seravalle in ligure, dal 1937 al 1946 Serravalle Libarna) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
Vedere Musei nazionali italiani e Serravalle Scrivia
Sessa Aurunca
Sessa Aurunca è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Sessa Aurunca
Sesto Fiorentino
Sesto Fiorentino (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.
Vedere Musei nazionali italiani e Sesto Fiorentino
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Musei nazionali italiani e Sicilia
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Musei nazionali italiani e Siena
Sinagoga di Bova Marina
La sinagoga di Bova Marina, a Bova Marina in provincia di Reggio Calabria, è uno dei rari esempi di sinagoga di periodo romano (IV secolo), i cui resti siano stati rinvenuti in Italia (la più antica in Occidente, dopo quella di Ostia Antica).
Vedere Musei nazionali italiani e Sinagoga di Bova Marina
Siponto
Siponto (Sipontum in latino, Σιπιούς in greco antico e bizantino) è una località, nonché quartiere, della città di Manfredonia in Puglia, distante circa 2 km dal centro storico manfredoniano e oggi inglobata nell'area urbana della città di cui risulta essere una zona residenziale oltre che quella più vicina all'omonimo parco archeologico, tra i maggiori del Mezzogiorno d'Italia.
Vedere Musei nazionali italiani e Siponto
Siracusa
Siracusa (Sarausa o Saraùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.
Vedere Musei nazionali italiani e Siracusa
Sirmione
Sirmione (Sirmiù in dialetto bresciano, Sirmion in veneto) è un comune italiano di 8.314 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso Lago di Garda.
Vedere Musei nazionali italiani e Sirmione
Solunto
Solunto è un'antica città ellenistica sulla costa settentrionale della Sicilia, sul Monte Catalfano, a circa 2 chilometri da Santa Flavia, di fronte Capo Zafferano, nei pressi di Palermo.
Vedere Musei nazionali italiani e Solunto
Sperlonga
Sperlonga (Špëlònghë, IPA: in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio meridionale. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Vedere Musei nazionali italiani e Sperlonga
Spoleto
Spoleto (Spuleto in dialetto spoletino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sede dell'arcidiocesi di Spoleto-Norcia, di distretto sanitario e di tribunale, in virtù della sua posizione geografica ha forti legami storici e culturali con la Valnerina e la provincia di Terni.
Vedere Musei nazionali italiani e Spoleto
Stadio di Antonino Pio
Lo stadio di Antonino Pio di Pozzuoli, portato alla luce nel 2008, può essere considerato di particolare importanza per la rarità di questa tipologia di edificio nell'impero romano d'occidente, fatta eccezione per lo stadio di Domiziano, oggi piazza Navona.
Vedere Musei nazionali italiani e Stadio di Antonino Pio
Stilo (Italia)
Stilo (Stilu in calabrese, Stylon in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria, inserito nel circuito I borghi più belli d'Italia.
Vedere Musei nazionali italiani e Stilo (Italia)
Stra
Stra (Stra in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. Esteso lungo la Riviera del Brenta, e per questo caratterizzato dalla presenza di numerose ville venete (fra tutte spicca villa Pisani), Stra è noto anche a livello economico per la presenza di numerosi calzaturifici.
Vedere Musei nazionali italiani e Stra
Su Nuraxi
Su Nuraxi, o, più propriamente, il villaggio nuragico di Su Nuraxi, è un insediamento umano risalente all'età nuragica che si trova in Sardegna, in territorio di Barumini.
Vedere Musei nazionali italiani e Su Nuraxi
Subiaco
Subiaco è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Subiaco
Succivo
Succivo è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Era in origine un sobborgo dell'antica Atella, fucina della commedia latina, è sede del museo archeologico dell'Agro Atellano.
Vedere Musei nazionali italiani e Succivo
Sulmona
Sulmona (Sulmóne in abruzzese, Solmona fino al 1902) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Situata nel cuore dell'Abruzzo, a ridosso del parco nazionale della Maiella, Sulmona è nota nel mondo per la secolare tradizione nella produzione dei confetti.
Vedere Musei nazionali italiani e Sulmona
Taormina
Taormina (Taurmina in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. È uno dei centri turistici internazionali di maggiore rilievo della regione, conosciuto per il suo paesaggio naturale, le bellezze marine e i monumenti storici.
Vedere Musei nazionali italiani e Taormina
Taranto
Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Taranto
Tarquinia
Tarquinia (precedentemente Corneto fino al 1872, poi Corneto Tarquinia fino al 1922) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Tarquinia
Tavole Palatine
Le Tavole Palatine (chiamate così forse in riferimento all'identificazione, in passato, col sito di un antico palazzo) sono i resti di un tempio dorico periptero esastilo del VI secolo a.C. dedicato alla divinità greca Hera.
Vedere Musei nazionali italiani e Tavole Palatine
Teano
Teano (AFI:, Tiánë in dialetto teanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Città di origine osca, è l'antica Teanum Sidicinum capitale dei Sidicini, così chiamata per distinguerla dall'omonima città pugliese Teanum Apulum.
Vedere Musei nazionali italiani e Teano
Teatro Farnese
Il Teatro Farnese, a Parma, era il teatro di corte dei duchi di Parma e Piacenza. Oggi è inserito all'interno del percorso della Galleria Nazionale ed è diventato recentemente sede di alcune rappresentazioni concertistiche e operistiche del Teatro Regio di Parma.
Vedere Musei nazionali italiani e Teatro Farnese
Teatro romano di Benevento
Il teatro romano di Benevento fu eretto nelle vicinanze del cardo maximus, nel settore sud-occidentale della città, presumibilmente sotto l’imperatore Traiano, oggi circondato dal medievale Rione Triggio.
Vedere Musei nazionali italiani e Teatro romano di Benevento
Teatro romano di Torino
Il Teatro romano di Torino è parte delle vestigia romane dell'antica Augusta Taurinorum, comprese nell'area del Parco Archeologico di Via XX Settembre.
Vedere Musei nazionali italiani e Teatro romano di Torino
Teglio
Teglio (Tej in dialetto valtellinese, Tell in tedesco desueto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, situato nella media Valtellina.
Vedere Musei nazionali italiani e Teglio
Tempietto del Clitunno
Il tempietto del Clitunno è un piccolo sacello a forma di tempio nel comune di Campello sul Clitunno (PG). Si trova a circa 1 km a valle delle sorgenti del fiume Clitunno ("Fonti del Clitunno"), in una zona dove si trovano altre risorgive ("Vene del Tempio"), nella frazione di Pissignano.
Vedere Musei nazionali italiani e Tempietto del Clitunno
Terme di Diocleziano
Le Terme di Diocleziano (Thermae Diocletianae), le più grandi fra le terme della Roma antica, furono iniziate nel 298 dall'imperatore Massimiano, nominato Augustus d'Occidente da Diocleziano, e aperte nel 306, poco dopo l'abdicazione di entrambi.
Vedere Musei nazionali italiani e Terme di Diocleziano
Terni
Terni è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria. L'area della conca ternana risulta interessata da insediamenti stabili già in età protostorica, come è testimoniato dalla necropoli delle Acciaierie, utilizzata a partire dall'ultima fase dell'Età del Bronzo finale fino a tutta la fase iniziale della prima Età del Ferro da una comunità cospicua, riconducibile alla facies protostorica detta Cultura di Terni.
Vedere Musei nazionali italiani e Terni
Tesoro dei granduchi
Il Tesoro dei Granduchi (fino al 2015 chiamato Museo degli Argenti) fa parte del complesso di Palazzo Pitti a Firenze. Istituito nella seconda metà dell'Ottocento, è ospitato nell'ala laterale settentrionale del corpo di fabbrica principale del palazzo, entro il quale si estende in 14 sale al piano terra (appartamenti estivi ai quali si accede dal cortile del Buontalenti) e in 13 sale al soprastante piano mezzanino.
Vedere Musei nazionali italiani e Tesoro dei granduchi
Tharros
Tharros (in latino Tarrae, in greco antico Thàrras, Θάρρας) è un sito archeologico della provincia di Oristano, situato nel comune di Cabras, in Sardegna.
Vedere Musei nazionali italiani e Tharros
Tindari
Tìndari è una frazione di Patti, comune italiano della città metropolitana di Messina, in Sicilia. Situata in posizione panoramica su un promontorio roccioso affacciato sul Mar Tirreno, con vista sulla Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello e sulle Isole Eolie, rappresenta uno dei siti archeologici e devozionali più importanti della Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Tindari
Tirolo (comune)
Tirolo (Tirol in tedesco), chiamato anche Dorf Tirol per distinguerlo dalla regione Tirol, a cui ha dato comunque il nome, è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, presso Merano.
Vedere Musei nazionali italiani e Tirolo (comune)
Tivoli
Tivoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Tivoli
Tomba dei Leopardi
La tomba dei Leopardi è parte della necropoli etrusca dei Monterozzi, a Tarquinia, in Italia. La tomba è una delle opere più significative e importanti dell'arte funeraria etrusca: insieme al resto della necropoli è riconosciuta come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO dal 2004.
Vedere Musei nazionali italiani e Tomba dei Leopardi
Tomba del Colle Casuccini
La Tomba del Colle Casuccini (o anche solo "del Colle") è una delle circa venti tombe etrusche dipinte conosciute a Chiusi, situate a est dell'abitato, vicino all'attuale cimitero.
Vedere Musei nazionali italiani e Tomba del Colle Casuccini
Tomba di Boschetti
Un'altra immagine della sepoltura La tomba di Boschetti è una tomba etrusca situata nei pressi del cimitero di Comeana, nel comune di Carmignano.
Vedere Musei nazionali italiani e Tomba di Boschetti
Tor Boacciana
Tor Boacciana è una torre medievale situata lungo la riva del fiume Tevere, a circa dalla foce, nel territorio di Roma Capitale al confine con quello del comune di Fiumicino.
Vedere Musei nazionali italiani e Tor Boacciana
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Musei nazionali italiani e Torino
Torre Annunziata
Torre Annunziata (Torr'Annunziata in napoletano) è un comune italiano di abitanti situato nella città metropolitana di Napoli, in Campania.
Vedere Musei nazionali italiani e Torre Annunziata
Torre del Greco
Torre del Greco (Torre 'o Grieco in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. La città è situata nelle immediate vicinanze del parco nazionale del Vesuvio, tra il Vesuvio e il golfo di Napoli.
Vedere Musei nazionali italiani e Torre del Greco
Torre di San Pancrazio (Cagliari)
La torre di San Pancrazio (in lingua sarda: sa turri de Santu Francau), costruita durante la dominazione pisana (1258-1326), è la torre più alta di Cagliari.
Vedere Musei nazionali italiani e Torre di San Pancrazio (Cagliari)
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Toscana
Touriseum e giardini di castel Trauttmansdorff
Il Touriseum è il museo provinciale del Turismo (in tedesco Südtiroler Landesmuseum für Tourismus); gli annessi Giardini di Castel Trauttmansdorff (in tedesco Gärten von Schloss Trattmansdorff) sono un orto botanico.
Vedere Musei nazionali italiani e Touriseum e giardini di castel Trauttmansdorff
Trani
Trani (Trane in dialetto tranese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, si affaccia sul Mare Adriatico.
Vedere Musei nazionali italiani e Trani
Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige (AFI:; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.
Vedere Musei nazionali italiani e Trentino-Alto Adige
Trento
Trento (AFI: o,; Trènt in dialetto trentino; Trient in tedesco; Trënt in ladino; Tria in cimbro; Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.
Vedere Musei nazionali italiani e Trento
Treviso
Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.
Vedere Musei nazionali italiani e Treviso
Tricarico
Tricarico (AFI:, Trëcàrëchë in dialetto tricaricese, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata. Posta a 698 m s.l.m., è nota come città arabo-normannaIl titolo onorifico di "città" è stato riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica del 25 maggio 2010.
Vedere Musei nazionali italiani e Tricarico
Tridentum
Tridentum era una città romana, nel sito dell'attuale Trento. Secondo alcune teorie, Tridentum si sarebbe sviluppata su un precedente insediamento retico di fondovalle.
Vedere Musei nazionali italiani e Tridentum
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Musei nazionali italiani e Trieste
Tumulo di Montefortini
Il Tumulo di Montefortini è una tomba etrusca scoperta nel 1965, situata a Comeana, nel comune di Carmignano.
Vedere Musei nazionali italiani e Tumulo di Montefortini
Tuscania
Tuscania (nota come Toscanella fino al 1911) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Tuscania
Ultima Cena (Leonardo)
Il Cenacolo, noto anche come lUltima Cena, è un dipinto parietale, definito spesso impropriamente come un affresco, ottenuto con una tecnica mista "a secco" su intonaco (460×880 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1494-1498 e realizzato su commissione di Ludovico il Moro nel refettorio del convento adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano.
Vedere Musei nazionali italiani e Ultima Cena (Leonardo)
Umbria
LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.
Vedere Musei nazionali italiani e Umbria
Urbino
Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica.
Vedere Musei nazionali italiani e Urbino
Urbisaglia
Urbisaglia (AFI:, o; dal 1936 al 1945 Urbisaglia Bonservizi) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Musei nazionali italiani e Urbisaglia
Vaglio Basilicata
Vaglio Basilicata (fino al 1863 Vaglio, dal 1863 al 1933 Vaglio di Basilicata, dal 1933 al 1955 Vaglio Lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Musei nazionali italiani e Vaglio Basilicata
Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.
Vedere Musei nazionali italiani e Valle d'Aosta
Valle dei Templi
La Valle dei Templi è un parco archeologico della Sicilia caratterizzato dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico.
Vedere Musei nazionali italiani e Valle dei Templi
Veio
Veio (in latino Veii, in etrusco Vei) fu un'importante città etrusca, situata nel centro della penisola italiana le cui rovine sono situate presso il borgo medievale di Isola Farnese, circa 15 km a N-O di Roma, all'interno dei confini del Parco regionale di Veio nella Valle del Tevere.
Vedere Musei nazionali italiani e Veio
Venafro
Venafro (Venafrë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Isernia in Molise. Ha origini molto antiche, risalenti al popolo italico dei Sanniti, dove nel III secolo a.C. combatterono aspramente contro Roma durante le guerre sannitiche.
Vedere Musei nazionali italiani e Venafro
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere Musei nazionali italiani e Veneto
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Musei nazionali italiani e Venezia
Venosa
Venosa (Vënósë in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata, situato nell'area del Vulture-Melfese.
Vedere Musei nazionali italiani e Venosa
Ventimiglia
Ventimiglia (IPA:, Ventemiglia nel dialetto locale intemelio, Vintimiggia in ligure, Vintimille in francese, Ventemilha in occitano, Albintimilium in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Musei nazionali italiani e Ventimiglia
Veroli
Veroli (Vèroli) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Musei nazionali italiani e Veroli
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Musei nazionali italiani e Verona
Vetulonia (sito archeologico)
Larea archeologica di Vetulonia è situata nel territorio comunale di Castiglione della Pescaia, nei pressi della frazione di Vetulonia, e fu in gran parte portata alla luce da Isidoro Falchi, a cui è dedicato il museo di Vetulonia.
Vedere Musei nazionali italiani e Vetulonia (sito archeologico)
Vibo Valentia
Vibo Valentia (AFI), già Monteleone fino al 1863 e Monteleone di Calabria dal 1863 al 1928 (Muntiliuni in dialetto vibonese), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.
Vedere Musei nazionali italiani e Vibo Valentia
Vigevano
Vigevano (IPA: o, Avgevan in dialetto vigevanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Centro industriale di rilievo nazionale, Vigevano è nota per essere stata a lungo uno dei principali centri di produzione di scarpe nel mondo.
Vedere Musei nazionali italiani e Vigevano
Villa Adriana
La Villa Adriana fu una residenza imperiale extraurbana, fatta realizzare presso Tivoli dall'imperatore Adriano (117-138). La struttura appare come un ricco complesso di edifici realizzati gradualmente ed estesi su una vasta area, che doveva coprire circa 120 ettari, in una zona ricca di fonti d'acqua a pochi chilometri dal centro abitato di Tibur e 17 miglia romane dallUrbs.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa Adriana
Villa Carducci
La Villa Carducci di Legnaia o Carducci-Pandolfini è una villa di Firenze situata in via Guardavia 18, a pochi metri dal cimitero di Soffiano.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa Carducci
Villa Corsini a Castello
Villa Corsini si trova in via della Petraia, 38 nella zona collinare di Castello, a nord del centro storico di Firenze ed è una pregevole villa costruita in epoca barocca.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa Corsini a Castello
Villa d'Este (Tivoli)
La villa d'Este di Tivoli è una villa del Rinascimento italiano e figura nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa d'Este (Tivoli)
Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili è un sito archeologico situato a Roma, tra il V miglio di via Appia Antica e il settimo chilometro di via Appia Nuova.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa dei Quintili
Villa dei Sette Bassi
La Villa dei Sette Bassi è una vasta area archeologica compresa tra la via Tuscolana e la via di Capannelle, appartenente al Parco archeologico dell'Appia Antica.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa dei Sette Bassi
Villa del Colle del Cardinale
La villa del Colle del Cardinale è situata su un poggio, nella valle del rio Caina, alle pendici del crinale occidentale del monte Tezio, nel comune di Perugia (località Colle Umberto - strada sant'Antonio).
Vedere Musei nazionali italiani e Villa del Colle del Cardinale
Villa del Tellaro
La villa del Tellàro è una ricca residenza extraurbana della tarda età imperiale romana, che si trova nei pressi di Noto, nella provincia di Siracusa.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa del Tellaro
Villa della Regina
La Villa della Regina è una seicentesca villa torinese situata nella parte orientale-collinare della città, nel quartiere Borgo Po. Costruita per volere di Maurizio di Savoia - prima cardinale e poi, dal 1641, principe d'Oneglia: da qui il nome originario di Villa del Principe Cardinale - e passata poi a sua moglie Ludovica (o Luisa Cristina) di Savoia, in seguito fu scelta come luogo di residenza estiva prima da Anna Maria d'Orléans e poi da Polissena d'Assia, regine di Sardegna, da cui il nome con il quale è conosciuta.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa della Regina
Villa di San Martino
La Villa di San Martino o Villa Bonaparte è una delle due residenze che Napoleone Bonaparte ebbe all'isola d'Elba fra il maggio 1814 ed il febbraio 1815.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa di San Martino
Villa di Tiberio
La Villa di Tiberio è una grande villa romana, appartenuta nel I secolo d.C. all'imperatore romano Tiberio, situata nella cittadina di Sperlonga, in provincia di Latina, nel Lazio (l'antico Latium adiectumStrabone, Geografia, V, 3,6.). La villa dal 1963 è inclusa nel percorso di visita del Museo archeologico nazionale di Sperlonga.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa di Tiberio
Villa Floridiana
Villa Floridiana è un edificio di interesse storico ed artistico di Napoli, sito nel quartiere Vomero all'interno dell'omonimo parco. Il complesso faceva parte del gruppo di edifici utilizzati come residenze reali borboniche in Campania ed ospita dal 1927 il Museo nazionale della ceramica Duca di Martina.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa Floridiana
Villa Giulia
Villa Giulia è un edificio di Roma che si trova lungo l'attuale viale delle Belle Arti, alle pendici dei monti Parioli, non distante da via Flaminia.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa Giulia
Villa Il Ventaglio
Il parco di Villa Il Ventaglio si trova in via Aldini, 12 a Firenze. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa Il Ventaglio
Villa Jovis
Villa Jovis o Iovis (dal latino Villa di Giove), è situata sulla vetta del monte Tiberio, che si trova nella parte orientale dell'isola di Capri.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa Jovis
Villa La Petraia
La Villa Medicea La Petraia si trova nella zona collinare di Castello, in via Petraia 40 a Firenze. È ritenuta una delle più belle e celebrate ville medicee, collocata in una posizione panoramica che domina la città di Firenze.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa La Petraia
Villa Lante (Bagnaia)
Villa Lante a Bagnaia (frazione di Viterbo) è, assieme a Bomarzo, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa Lante (Bagnaia)
Villa medicea di Castello
La villa medicea di Castello si trova nella zona collinare di Castello a Firenze, molto vicina all'altra celebre villa medicea de La Petraia, ed è famosa soprattutto per i magnifici giardini, secondi solo a quelli di Boboli.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa medicea di Castello
Villa medicea di Cerreto Guidi
La villa medicea di Cerreto Guidi è una residenza nobiliare situata nel centro di Cerreto Guidi, in provincia di Firenze, in via dei Ponti Medicei 7.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa medicea di Cerreto Guidi
Villa medicea di Poggio a Caiano
La Villa medicea di Poggio a Caiano è una delle ville medicee più famose e si trova nel comune di Poggio a Caiano (Prato). Oggi è di proprietà statale e ospita due nuclei museali: uno degli appartamenti storici (piano terra e primo piano) e il Museo della natura morta (secondo piano).
Vedere Musei nazionali italiani e Villa medicea di Poggio a Caiano
Villa Pignatelli
La villa Pignatelli (o anche villa Acton Pignatelli) è una villa monumentale di Napoli ubicata lungo la Riviera di Chiaia. La struttura, con annesso parco, rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura neoclassica della città.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa Pignatelli
Villa romana del Casale
La Villa romana del Casale è un edificio abitativo tardo antico, popolarmente definito villa nonostante non abbia i caratteri della villa romana extraurbana quanto piuttosto del palazzo urbano imperiale, i cui resti sono situati a circa quattro chilometri da Piazza Armerina, in Sicilia.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa romana del Casale
Villa romana del Varignano
La villa romana del Varignano era una residenza padronale e residenziale dell'epoca romana presso la zona del Varignano Vecchio, nella frazione delle Grazie a Portovenere, in provincia della Spezia.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa romana del Varignano
Villa romana di Desenzano del Garda
La Villa romana di Desenzano del Garda, si trova nel centro storico del comune bresciano di Desenzano del Garda. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale della Lombardia, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa romana di Desenzano del Garda
Villa romana di Russi
La Villa romana di Russi è un sito archeologico in cui sono conservati i resti di una villa rustica di età romana. Dal dicembre 2014 il Ministero della cultura lo gestisce tramite il polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa romana di Russi
Villa Sora (Torre del Greco)
Villa Sora è una villa di epoca romana i cui resti si trovano in Contrada Sora a Torre del Greco.
Vedere Musei nazionali italiani e Villa Sora (Torre del Greco)
Viterbo
Viterbo (Vetèrbe in dialetto viterbese) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio settentrionale, nota anche come Tuscia viterbese.
Vedere Musei nazionali italiani e Viterbo
Vittoriano
Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (mole del) Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, è un monumento nazionale italiano situato a Roma, in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio; è opera dell'architetto Giuseppe Sacconi.
Vedere Musei nazionali italiani e Vittoriano
Vulci
Vulci (in etrusco Velch o Velx) è un'antica città etrusca nel territorio di Canino e di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, nella Maremma laziale.
Vedere Musei nazionali italiani e Vulci
Conosciuto come Museo nazionale italiano, Museo statale italiano, Poli museali della Sicilia, Polo Museale della Toscana, Polo museale d'Abruzzo.
, Ariano Irpino, Armeria Reale, Arpino, Arte digitale, Ascea, Ascoli Piceno, Atena Lucana, Ateneo di Adriano, Atripalda, Augusta Bagiennorum, Avella, Avellino, Bacoli, Badia Morronese, Bagnaia (Viterbo), Baia (Bacoli), Balzi Rossi, Bard (Italia), Bari, Barletta, Barumini, Basilica di San Bernardino, Basilica di San Francesco (Arezzo), Basilica di San Francesco alla Rocca, Basilica di San Lorenzo (Firenze), Basilica di San Saturnino, Basilica di Sant'Apollinare in Classe, Basilicata, Bassano Romano, Battistero degli Ariani, Bene Vagienna, Benevento, Bernalda, Biblioteca dei Girolamini, Biblioteca di archeologia e storia dell'arte, Biblioteca Estense universitaria di Modena, Biblioteca Nazionale Braidense, Biblioteca Palatina (Parma), Biblioteca Reale (Torino), Bitonto, Bobbio, Bologna, Bolzano, Borgia (Italia), Boscoreale, Bova Marina, Brunico, Buccino, Ca' d'Oro, Cabras, Cagliari, Calabria, Calci, Caldaro sulla Strada del Vino, Cales, Calvi Risorta, Camera della Badessa, Campania, Campello sul Clitunno, Campi Flegrei, Campli, Campobasso, Canino (Italia), Canne, Canosa di Puglia, Canossa, Caorle, Capaccio Paestum, Capestrano, Capo Colonna, Capo di Ponte, Cappella della Sindone, Cappella Espiatoria, Cappelle medicee, Caprarola, Capri (Italia), Carmignano, Carpineto della Nora, Carsulae, Casa Minerbi-Del Sale, Casa museo Giovanni Verga, Casa Romei, Casa Vasari (Arezzo), Casalbore, Caserta, Cassano all'Ionio, Cassino, Castel d'Aiano, Castel del Monte, Castel San Vincenzo, Castel Sant'Angelo, Castel Sant'Elmo, Castel Tirolo, Castel Wolfsthurn, Castelfranco Piandiscò, Castellammare di Stabia, Castello Aragonese (Baia), Castello Aragonese (Venosa), Castello Bufalini, Castello dell'Abbadia, Castello di Canossa, Castello di Copertino, Castello di Gradara, Castello di Lettere, Castello di Manfredonia, Castello di Melfi, Castello di Miramare, Castello di Moncalieri, Castello di Montesarchio, Castello di San Terenzo, Castello ducale di Agliè, Castello Malaspina-Dal Verme (Bobbio), Castello normanno-svevo (Bari), Castello normanno-svevo (Gioia del Colle), Castello Piccolomini (Celano), Castello Reale di Racconigi, Castello Scaligero (Sirmione), Castello svevo (Trani), Castelseprio, Castiglione a Casauria, Castiglione della Pescaia, Catacombe ebraiche di Venosa, Cattolica di Stilo, Cava d'Ispica, Cave di Cusa, Celano, Cemmo, Cenacolo di Fuligno, Cenacolo di Ognissanti, Cerreto Guidi, Certosa di Padula, Certosa di Pavia, Certosa di Pavia (comune), Certosa di Pisa, Certosa di San Giacomo, Certosa di San Martino, Certosa di Trisulti, Cerveteri, Cesare Brandi, Chiavari, Chiesa dei Girolamini, Chiesa del Carminiello ai Mannesi, Chiesa del Santuccio, Chiesa di Orsanmichele, Chiesa di San Barbaziano, Chiesa di San Cesareo de Appia, Chiesa di San Desiderio (Pistoia), Chiesa di San Domenico (Chieti), Chiesa di San Francesco d'Assisi (Gerace), Chiesa di San Mattia (Bologna), Chiesa di San Pietro (Massa d'Albe), Chiesa di San Pietro (Tuscania), Chiesa di Santa Maria delle Nevi, Chiesa di Santa Maria Maggiore (Tuscania), Chiesa e convento di Sant'Antonio Abate, Chieti, Chiostro dello Scalzo, Chiusi, Cingoli, Cittadella dei musei Giovanni Lilliu, Città metropolitana di Bari, Città metropolitana di Cagliari, Città metropolitana di Reggio Calabria, Città metropolitana di Torino, Città metropolitana di Venezia, Cividale del Friuli, Cividate Camuno, Civita Castellana, Civitacampomarano, Civitavecchia, Codice dei beni culturali e del paesaggio, Codigoro, Collepardo, Colosseo, Comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, Comeana, Compendio garibaldino, Complesso archeologico di Baia, Complesso archeologico di San Pietro a Corte, Compsa, Concordia Sagittaria, Convento di San Francesco a Folloni, Conza della Campania, Copertino, Cori, Corridoio vasariano, Cortona, Cosa (colonia romana), Cosenza, Crotone, Crypta Balbi, Crypta Neapolitana, Cuma, Dario Franceschini, Desenzano del Garda, Dolcè, Eboli, Egnazia, Elea-Velia, Eloro, Emilia-Romagna, Eraclea (Magna Grecia), Ercolano, Eremo di San Leonardo al Lago, Faenza, Fasano, Fénis, Ferrara, Fiavé, Finale Ligure, Firenze, Fiumicino, Formia, Foro Romano, Forte di Fortezza, Forte di Gavi, Forte di San Leo, Forte San Giovanni (Finale Ligure), Forte Sangallo (Civita Castellana), Forte spagnolo, Fortezza (Italia), Fortezza di Sarzanello, Fortezza Firmafede, Fortezza Santa Barbara, Fossacesia, Fratta Polesine, Friuli-Venezia Giulia, Gabinetto dei disegni e delle stampe, Galleria Borghese, Galleria d'arte moderna (Firenze), Galleria degli Uffizi, Galleria dell'Accademia, Galleria Estense, Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Corsini, Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, Galleria nazionale dell'Umbria, Galleria nazionale della Puglia, Galleria nazionale delle Marche, Galleria nazionale di Cosenza, Galleria nazionale di palazzo Spinola, Galleria nazionale di Parma, Galleria Palatina, Galleria Sabauda, Galleria Spada, Gallerie degli Uffizi, Gallerie dell'Accademia, Gallerie nazionali d'arte antica, Gambatesa, Gavi, Gela, Genova, Gerace, Giardini Reali di Torino, Giardino di Boboli, Gioia del Colle, Gioia Tauro, Giugliano in Campania, Gradara, Gressoney-Saint-Jean, Grosseto, Grotta Azzurra, Grotta di Cocceio, Grottaferrata, Grotte di Catullo, Grumento Nova, Grumentum, Gubbio, Heraion alla foce del Sele, Iaitas, Imera (città antica), Industria (colonia romana), International Council of Museums, Ipogeo dei Volumni, Isernia, Isola di Capo Rizzuto, Isola Sacra, Isole Eolie, Kainua, Kamarina, Kaulon, L'Aquila, La Maddalena, Lago d'Averno, Lamezia Terme, Lauro (Italia), Lazio, Lazzaretto Vecchio, Le Castella (Isola di Capo Rizzuto), Lecce, Legnaia, Leontinoi, Lerici, Lettere (Italia), Libarna, Liguria, Lilibeo, Liternum, Locri, Locri Epizefiri, Lombardia, Longola, Lucca, Luna (colonia romana), Luni, Macellum di Pozzuoli, Maddaloni, Manfredonia, Mantova, Maratea, Marche, Marzabotto, Massa d'Albe, Matera, Mausoleo di Cecilia Metella, Mausoleo di Cesare Battisti, Mausoleo di Teodorico, Megara Iblea, Melfi, Merano, Meta Sudans, Metaponto (sito archeologico), Milano, Mileto (Italia), Ministero della cultura, Minori (Italia), Minturno, Mirabella Eclano, Miseno (Bacoli), Modena, Molise, Monasterace, Monastero di San Salvatore a Soffena, Moncalieri, Monsummano Terme, Monte d'Accoddi, Monte di Procida, Montella, Monteriggioni, Montesarchio, Monteu da Po, Monumento alla Vittoria (Bolzano), Monza, Morgantina, Muro Lucano, Musei e siti italiani gestiti dalla Direzione generale per le antichità, Museo, Museo archeologico dei Campi Flegrei, Museo archeologico dell'Agro Falisco, Museo archeologico dell'Alto Adige, Museo archeologico dell'antica Capua, Museo archeologico di Aidone, Museo archeologico di Chiavari, Museo archeologico di Monasterace, Museo archeologico La Civitella, Museo archeologico lametino, Museo archeologico nazionale d'Abruzzo, Museo archeologico nazionale del Melfese, Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino, Museo archeologico nazionale dell'Umbria, Museo archeologico nazionale della Basilicata, Museo archeologico nazionale della Sibaritide, Museo archeologico nazionale della Siritide, Museo archeologico nazionale della Valle Camonica, Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, Museo archeologico nazionale delle Marche, Museo archeologico nazionale di Aquileia, Museo archeologico nazionale di Cagliari, Museo archeologico nazionale di Chiusi, Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli, Museo archeologico nazionale di Cosa, Museo archeologico nazionale di Crotone, Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele, Museo archeologico nazionale di Egnazia, Museo archeologico nazionale di Ferrara, Museo archeologico nazionale di Firenze, Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine, Museo archeologico nazionale di Gioia del Colle, Museo archeologico nazionale di Luni, Museo archeologico nazionale di Mantova, Museo archeologico nazionale di Metaponto, Museo archeologico nazionale di Napoli, Museo archeologico nazionale di Nuoro, Museo archeologico nazionale di Orvieto, Museo archeologico nazionale di Paestum, Museo archeologico nazionale di Palestrina, Museo archeologico nazionale di Parma, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano, Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, Museo archeologico nazionale di Sarsina, Museo archeologico nazionale di Siena, Museo archeologico nazionale di Taranto, Museo archeologico nazionale di Venezia, Museo archeologico nazionale di Venosa, Museo archeologico nazionale di Volcei, Museo archeologico nazionale Domenico Ridola, Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino, Museo archeologico nazionale Jatta, Museo archeologico regionale Antonino Salinas, Museo archeologico regionale della Valle d'Aosta, Museo archeologico regionale di Agrigento, Museo archeologico regionale di Gela, Museo archeologico regionale eoliano, Museo archeologico regionale Paolo Orsi, Museo archeologico statale di Arcevia, Museo archeologico statale di Urbisaglia, Museo archeologico statale Gaio Cilnio Mecenate, Museo archeologico statale Vincenzo Laviola, Museo archeologico statale Vito Capialbi, Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina Georges Vallet, Museo Bardini, Museo Bodoniano, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, Museo casa natale Gabriele D'Annunzio, Museo d'arte contemporanea della Sicilia, Museo d'arte orientale (Venezia), Museo d'arte sacra della Marsica, Museo degli strumenti musicali (Firenze), Museo degli usi e costumi, Museo dei gladiatori, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia, Museo dell'artigianato valdostano di tradizione, Museo della ceramica (Caltagirone), Museo della Certosa di Pavia, Museo della moda e del costume, Museo della natura morta, Museo delle Alpi (Bard), Museo delle carrozze (Firenze), Museo delle navi antiche di Pisa, Museo delle navi di Fiumicino, Museo delle navi romane di Nemi, Museo delle palafitte di Fiavé, Museo delle porcellane, Museo di antichità, Museo di casa Giusti, Museo di Orsanmichele, Museo di palazzo Bellomo, Museo di palazzo Mansi, Museo di San Marco, Museo di scienze naturali dell'Alto Adige, Museo egizio (Torino), Museo Hendrik Christian Andersen, Museo lapidario estense, Museo Mario Praz, Museo Napoli Novecento 1910-1980, Museo nazionale archeologico ed etnografico G. A. Sanna, Museo nazionale d'Abruzzo, Museo nazionale d'arte medievale e moderna, Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata, Museo nazionale degli strumenti musicali, Museo nazionale del Bargello, Museo nazionale del Ducato di Spoleto, Museo nazionale del Palazzo di Venezia, Museo nazionale del paleolitico di Isernia, Museo nazionale dell'Alta Val d'Agri, Museo nazionale della ceramica Duca di Martina, Museo nazionale di Capodimonte, Museo nazionale di Locri, Museo nazionale di palazzo Reale, Museo nazionale di Ravenna, Museo nazionale di San Martino, Museo nazionale di San Matteo, Museo nazionale di Santa Maria delle Monache, Museo nazionale di Villa Guinigi, Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini, Museo Nazionale Romano, Museo nazionale romano di palazzo Altemps, Museo nazionale romano di palazzo Massimo, Museo Omero, Museo paleocristiano di Monastero, Museo provinciale del Castello del Buonconsiglio, Museo regionale Agostino Pepoli, Museo regionale della fauna alpina, Museo regionale di Messina, Museo Retico, Museo Richard-Ginori della manifattura di Doccia, Museo sannitico, Museo virtuale della scuola medica salernitana, Museum Ladin, Napoli, Naxos (Sicilia), Necropoli dei Monterozzi, Necropoli del Crocifisso del Tufo, Necropoli della Banditaccia, Nemi, Nola, Nora (Italia), Numana, Nuoro, Oasi Bosco di San Silvestro, Orbetello, Oriolo Romano, Orvieto, Ostia (città antica), Ostia (Roma), Padula, Paestum, Palatino, Palazzina dei Mulini, Palazzo Abatellis, Palazzo Barberini, Palazzo Besta, Palazzo Carignano, Palazzo Chiablese, Palazzo Chigi alla Postierla, Palazzo Davanzati, Palazzo De Lieto, Palazzo della Pilotta, Palazzo Ducale (Mantova), Palazzo Ducale (Sassuolo), Palazzo Farnese (Caprarola), Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa, Palazzo Martelli, Palazzo Milzetti, Palazzo Mirto, Palazzo Pitti, Palazzo Reale (Genova), Palazzo Reale (Napoli), Palazzo Reale (Torino), Palazzo Riso, Palazzo Rocca, Palazzo Venezia, Palestrina, Pantelleria, Pantheon (Roma), Parco archeologico della Neapolis, Parco archeologico delle Tombe di via Latina, Parco archeologico di Castelseprio, Parco archeologico di Monte Sannace, Parco archeologico di Posillipo, Parco archeologico di Serra di Vaglio, Parco archeologico di Sibari, Parco archeologico di Urbs Salvia, Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della Valle dell'Aci, Parco archeologico urbano dell'antica Picentia, Parco archeologico urbano di Volcei, Parco del Santuario di Rossano, Parco di Capodimonte, Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane, Parco sommerso di Baia, Parco sommerso di Gaiola, Parco Vergiliano a Piedigrotta, Parlamento italiano, Parma, Passetto di Borgo, Perugia, Pesaro, Pescara, Piano di Sorrento, Piazza Armerina, Piemonte, Pietrabbondante, Pinacoteca di Brera, Pinacoteca nazionale (Cagliari), Pinacoteca nazionale (Ferrara), Pinacoteca nazionale di Bologna, Pinacoteca nazionale di Sassari, Pisa, Piscina mirabilis, Pistoia, Poggio a Caiano, Poggiomarino, Policoro, Pompei (comune), Pontecagnano Faiano, Popoli Terme, Porta Cristina, Porto (città antica), Porto Torres, Portoferraio, Portogruaro, Portovenere, Potenza (Italia), Pozzuoli, Priverno, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Provincia dell'Aquila, Provincia della Spezia, Provincia di Alessandria, Provincia di Ancona, Provincia di Arezzo, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Asti, Provincia di Avellino, Provincia di Barletta-Andria-Trani, Provincia di Benevento, Provincia di Brescia, Provincia di Brindisi, Provincia di Campobasso, Provincia di Caserta, Provincia di Catanzaro, Provincia di Chieti, Provincia di Cosenza, Provincia di Crotone, Provincia di Cuneo, Provincia di Ferrara, Provincia di Foggia, Provincia di Forlì-Cesena, Provincia di Frosinone, Provincia di Grosseto, Provincia di Imperia, Provincia di Isernia, Provincia di Latina, Provincia di Lecce, Provincia di Livorno, Provincia di Lucca, Provincia di Macerata, Provincia di Matera, Provincia di Monza e della Brianza, Provincia di Nuoro, Provincia di Oristano, Provincia di Padova, Provincia di Parma, Provincia di Pavia, Provincia di Perugia, Provincia di Pesaro e Urbino, Provincia di Pescara, Provincia di Piacenza, Provincia di Pisa, Provincia di Pistoia, Provincia di Potenza, Provincia di Prato, Provincia di Ravenna, Provincia di Reggio Emilia, Provincia di Rimini, Provincia di Rovigo, Provincia di Salerno, Provincia di Sassari, Provincia di Savona, Provincia di Siena, Provincia di Sondrio, Provincia di Teramo, Provincia di Terni, Provincia di Treviso, Provincia di Udine, Provincia di Varese, Provincia di Verona, Provincia di Vibo Valentia, Provincia di Viterbo, Pubblica amministrazione, Puglia, Pula (Italia), Quarto (Italia), Quarto d'Altino, Racconigi, Racines (Italia), Ravenna, Reale tenuta di Carditello, Reggia di Capodimonte, Reggia di Caserta, Reggia di Quisisana, Reggio Calabria, Regione a statuto speciale, Rocca Albornoziana (Spoleto), Rocca di Ostia, Rocca Roveresca (Senigallia), Roma, Roselle (sito archeologico), Rosignano Marittimo, Russi (Italia), Russia, Ruvo di Puglia, Sacello degli Augustali, Saepinum, Salerno, San Benigno Canavese, San Giustino (Italia), San Leo (Italia), San Martino in Badia, San Tammaro (Italia), Sanremo, Santa Maria Capua Vetere, Santuario della Fortuna Primigenia, Santuario di Ercole Vincitore, Sanzeno, Sardegna, Sarno, Sarsina, Sarzana, Sassari, Sassuolo, Satiro danzante, Scafati, Scavi archeologici di Boscoreale, Scavi archeologici di Cuma, Scavi archeologici di Ercolano, Scavi archeologici di Oplonti, Scavi archeologici di Pompei, Scavi archeologici di Stabia, Scolacium, Secondo dopoguerra in Italia, Segesta, Selinunte, Senigallia, Sepino, Serralunga d'Alba, Serravalle Scrivia, Sessa Aurunca, Sesto Fiorentino, Sicilia, Siena, Sinagoga di Bova Marina, Siponto, Siracusa, Sirmione, Solunto, Sperlonga, Spoleto, Stadio di Antonino Pio, Stilo (Italia), Stra, Su Nuraxi, Subiaco, Succivo, Sulmona, Taormina, Taranto, Tarquinia, Tavole Palatine, Teano, Teatro Farnese, Teatro romano di Benevento, Teatro romano di Torino, Teglio, Tempietto del Clitunno, Terme di Diocleziano, Terni, Tesoro dei granduchi, Tharros, Tindari, Tirolo (comune), Tivoli, Tomba dei Leopardi, Tomba del Colle Casuccini, Tomba di Boschetti, Tor Boacciana, Torino, Torre Annunziata, Torre del Greco, Torre di San Pancrazio (Cagliari), Toscana, Touriseum e giardini di castel Trauttmansdorff, Trani, Trentino-Alto Adige, Trento, Treviso, Tricarico, Tridentum, Trieste, Tumulo di Montefortini, Tuscania, Ultima Cena (Leonardo), Umbria, Urbino, Urbisaglia, Vaglio Basilicata, Valle d'Aosta, Valle dei Templi, Veio, Venafro, Veneto, Venezia, Venosa, Ventimiglia, Veroli, Verona, Vetulonia (sito archeologico), Vibo Valentia, Vigevano, Villa Adriana, Villa Carducci, Villa Corsini a Castello, Villa d'Este (Tivoli), Villa dei Quintili, Villa dei Sette Bassi, Villa del Colle del Cardinale, Villa del Tellaro, Villa della Regina, Villa di San Martino, Villa di Tiberio, Villa Floridiana, Villa Giulia, Villa Il Ventaglio, Villa Jovis, Villa La Petraia, Villa Lante (Bagnaia), Villa medicea di Castello, Villa medicea di Cerreto Guidi, Villa medicea di Poggio a Caiano, Villa Pignatelli, Villa romana del Casale, Villa romana del Varignano, Villa romana di Desenzano del Garda, Villa romana di Russi, Villa Sora (Torre del Greco), Viterbo, Vittoriano, Vulci.