Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nati nel 1524

Indice Nati nel 1524

3524.

88 relazioni: Achille Stazio, Andrea Bacci, Andrea Calamech, Antonio Campi, Armand de Gontaut-Biron, Ascanio Mari, Bernardo Canigiani, Carlo di Lorena (1524-1574), Catherine Carey, Cipriano Piccolpasso, Cunegonda di Brandeburgo-Bayreuth, Diego de Landa, Dorothy Bray, Elisabetta di Danimarca, Emilia Cauzzi Gonzaga, Feliciano Ninguarda, François Hotman, Francesco de' Vieri, Francisco Vallés, Giorgio Corner (vescovo), Giovanni Francesco Commendone, Giovanni Matteo Asola, Giulio Canani, Giuseppe Nasi, Guillaume Le Bé, Juan de Mal Lara, Lorenzo Zacchia, Lucy Somerset, Ludwig Pfyffer, Miguel de Oquendo y Segura, Nicola di Lorena, Ottavio Farnese, Paolo Farinati, Petruccio Ubaldini, Pierre de Ronsard, Pietro Fauno, Plautilla Nelli, Rodrigo Luis de Borja y de Castro-Pinós, Selim II, Sigismondo de' Rossi, Thomas Erastus, Venceslao III Adamo di Teschen, Yamagata Masakage, 11 settembre, 12 giugno, 12 novembre, 14 ottobre, 1537, 1558, 1569, ..., 1571, 1573, 1574, 1575, 1577, 1578, 1579, 1580, 1581, 1583, 1584, 1585, 1586, 1587, 1588, 1589, 1590, 1591, 1592, 1594, 1595, 1598, 16 ottobre, 1600, 1604, 1605, 1606, 1609, 17 febbraio, 17 marzo, 21 settembre, 22 aprile, 23 agosto, 26 febbraio, 28 maggio, 4 ottobre, 7 settembre, 9 ottobre. Espandi índice (38 più) »

Achille Stazio

È noto per il suo commento all'opera di Catullo.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Achille Stazio · Mostra di più »

Andrea Bacci

Si autodefinì Andrea Baccius Philosophus, Medicus Elpidianus et Civis Romanus.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Andrea Bacci · Mostra di più »

Andrea Calamech

Allievo e aiuto del michelangiolesco Bartolomeo Ammannati, con il quale collaborò alla fontana del Nettuno.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Andrea Calamech · Mostra di più »

Antonio Campi

Affresco di Antonio Campi nella chiesa di San Sigismondo a Cremona Era figlio di Galeazzo Campi e fratello di Giulio Campi e Vincenzo Campi.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Antonio Campi · Mostra di più »

Armand de Gontaut-Biron

Originario di un'antica famiglia del Périgord, prestò servizio in Piemonte sotto il maresciallo di Brissac; prese parte, nell'armata cattolica, alle battaglie di Dreux e di Saint-Denis.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Armand de Gontaut-Biron · Mostra di più »

Ascanio Mari

Giovanissimo venne preso a bottega da Benvenuto Cellini a Roma.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Ascanio Mari · Mostra di più »

Bernardo Canigiani

Diplomatico, ambasciatore, fu uno dei cinque membri fondatori dell'Accademia della Crusca.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Bernardo Canigiani · Mostra di più »

Carlo di Lorena (1524-1574)

Figlio di Claudio I di Guisa e di Antonia di Borbone-Vendôme, cugino e collaboratore del duca Carlo III, fu arcivescovo di Reims (dal 1538) e vescovo di Metz (dal 1550); venne elevato alla porpora da papa Paolo III nel 1547.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Carlo di Lorena (1524-1574) · Mostra di più »

Catherine Carey

Era quindi prima cugina della Regina Elisabetta I, figlia di Anna Bolena; alcuni contemporanei, tuttavia, hanno anche affermato che Catherine fosse figlia biologica del re e, in questo caso, sarebbe stata sorellastra di Elisabetta, ma tale rapporto di parentela è contestato da alcuni storici moderni.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Catherine Carey · Mostra di più »

Cipriano Piccolpasso

Appartenente a una famiglia dell'aristocrazia bolognese che si era stabilita a Casteldurante (attualmente Urbania), centro importante per la produzione della ceramica, ricevette una buona educazione umanistica e scientifica.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Cipriano Piccolpasso · Mostra di più »

Cunegonda di Brandeburgo-Bayreuth

Cunegonda era la figlia più giovane del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth (1481-1527) e della moglie Susanna (1502-1543), figlia del duca Alberto IV di Baviera.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Cunegonda di Brandeburgo-Bayreuth · Mostra di più »

Diego de Landa

A 17 anni entrò al monastero di San Juan de los Reyes a Toledo, fu tra i primi frati francescani a partire per lo Yucatán dove s'impegnò alacremente per trent'anni nell'opera di evangelizzazione dei popoli Maya.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Diego de Landa · Mostra di più »

Dorothy Bray

Era la figlia più giovane di Edmund Bray, I barone Braye, e di sua moglie, Jane Halliwell.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Dorothy Bray · Mostra di più »

Elisabetta di Danimarca

Allevata presso la corte reale danese del suo fratellastro Cristiano III di Danimarca e descritta come di una bellezza straordinaria («Mai nella mia vita ho visto una fanciulla tanto bella e di buone maniere», scriveva l'ambasciatore inglese Robert Barnes al suo signore nel 1542), si fidanzò nel 1542 col duca Magnus III di Meclemburgo-Schwerin (4 luglio 1509-28 gennaio 1550), che era anche vescovo di Schwerin, sposandolo il 26 agosto 1543 a Kiel.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Elisabetta di Danimarca · Mostra di più »

Emilia Cauzzi Gonzaga

Emilia era la figlia naturale di Federico II Gonzaga, V marchese di Mantova e della sua amante Isabella Boschetti.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Emilia Cauzzi Gonzaga · Mostra di più »

Feliciano Ninguarda

Nato a Morbegno nel 1524, entrò nell'ordine dei domenicani e affrontò gli studi di teologia a Milano.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Feliciano Ninguarda · Mostra di più »

François Hotman

La sua opera giuridica più nota è l'Antitribonian, che, come si deduce dal titolo, consiste in una critica al diritto romano e, in particolare, al Corpus Iuris Civilis (Triboniano presiedette la commissione che concretizzò il Corpus su ordine di Giustiniano).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e François Hotman · Mostra di più »

Francesco de' Vieri

Di famiglia nobile, era nipote di Francesco de' Vieri detto Verino primo.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Francesco de' Vieri · Mostra di più »

Francisco Vallés

Nacque a Covarrubias e studiò in diverse città europee, dove ha conosciuto Andrea Vesalio, medico personale di Re Filippo II di Spagna.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Francisco Vallés · Mostra di più »

Giorgio Corner (vescovo)

Nipote del conte palatino Giorgio Corner e della regina Caterina Cornaro, nasce nel 1524 nel grande palazzo di famiglia che dà su campo San Polo a Venezia.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Giorgio Corner (vescovo) · Mostra di più »

Giovanni Francesco Commendone

Era primogenito di Antonio, medico e umanista di famiglia bergamasca, e della nobildonna Laura Barbarigo, spinta a un matrimonio di ripiego in quanto il fratello non voleva concederle una dote adeguata.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Giovanni Francesco Commendone · Mostra di più »

Giovanni Matteo Asola

Allievo di Vincenzo Ruffo nel duomo della città natale, fu maestro di cappella nelle cattedrali di Treviso (1577 - 1578) e Vicenza (1578 - 1582).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Giovanni Matteo Asola · Mostra di più »

Giulio Canani

Nacque nel 1524 da Luigi Canani e Lucrezia Brancaleone, si laureò in diritto canonico e civile all'Università di Ferrara.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Giulio Canani · Mostra di più »

Giuseppe Nasi

La sua famiglia era una tra le più in vista della comunità conversa di Lisbona.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Giuseppe Nasi · Mostra di più »

Guillaume Le Bé

Detto anche Guillaume I, per distinguerlo dai figli e dai nipoti, fu anche fustellatore di caratteri di stampa.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Guillaume Le Bé · Mostra di più »

Juan de Mal Lara

Nel 1568 pubblicò la Filosofia volgare, vasta raccolta di proverbi popolari.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Juan de Mal Lara · Mostra di più »

Lorenzo Zacchia

Cugino di Ezechia da Vezzano, pittore lucchese noto anche come Lorenzo Zacchia il Vecchio, che probabilmente lo crebbe e gli insegnò i rudimenti della pittura.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Lorenzo Zacchia · Mostra di più »

Lucy Somerset

Era la figlia di Henry Somerset, II conte di Worcester, e della sua prima moglie, Lady Margaret Courtenay, figlia di William Courtenay, I conte di Devon e di Caterina di York, figlia di Edoardo IV d'Inghilterra, anche se alcune fonti dicono della sua seconda moglie, Elizabeth Browne, la figlia di Sir Anthony Browne e della sua seconda moglie, Lucy Neville, figlia di John Neville, I marchese di Montagu.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Lucy Somerset · Mostra di più »

Ludwig Pfyffer

Allo scoppio delle guerre di religione francesi, Pfyffer si mise al soldo del partito cattolico comandato da Francesco I di Guisa.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Ludwig Pfyffer · Mostra di più »

Miguel de Oquendo y Segura

Nominato dal Re Filippo II Almirante general e Capitán General dell'Escuadra de Guipúzcoa, fu vicecomandante della Armada Española in seno alla quale partecipò alla tragica avventura conosciuta come Invincibile Armata (Grande y Felicísima Armada).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Miguel de Oquendo y Segura · Mostra di più »

Nicola di Lorena

Dapprima destinato ad una carriera ecclesiastica, divenne vescovo di Metz ed Abate commendatario di Gorze nel 1543 e nel 1544 vescovo di Verdun.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Nicola di Lorena · Mostra di più »

Ottavio Farnese

Ottavio era il secondogenito di Pier Luigi Farnese e Gerolama Orsini, nipote di papa Paolo III e fratello dei Cardinali Ranuccio Farnese e Alessandro Farnese.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Ottavio Farnese · Mostra di più »

Paolo Farinati

Paolo Farinati in un'incisione di Benedetto Eredi del 1760 circa.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Paolo Farinati · Mostra di più »

Petruccio Ubaldini

Nato a Firenze verso il 1524, apparteneva ad una delle più antiche e potenti famiglie italiane dell'epoca.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Petruccio Ubaldini · Mostra di più »

Pierre de Ronsard

Conosciuto come Il principe dei poeti, è celebre anche per la partecipazione al movimento poetico la Pléiade.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Pierre de Ronsard · Mostra di più »

Pietro Fauno

Pietro Fauno (in alcuni documenti indicato anche col nome di Pietro Fausto), nacque in terra di Perugia, a Costacciaro, da una famiglia nobile.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Pietro Fauno · Mostra di più »

Plautilla Nelli

Pulisena Margherita nata nella famiglia fiorentina dei Nelli nell'anno 1524 fu battezzata il 29 gennaio 1525.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Plautilla Nelli · Mostra di più »

Rodrigo Luis de Borja y de Castro-Pinós

Figlio di Juan de Borja y Enríquez de Luna, terzo duca di Gandia, e della sua seconda moglie, Francisca de Castro y de Pinós, nacque a Gandía nel 1524.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Rodrigo Luis de Borja y de Castro-Pinós · Mostra di più »

Selim II

Era figlio di Solimano il Magnifico e di Roxelana (o Khurrem), una schiava ucraina del suo harem, Solimano però aveva già avuto un figlio maschio da un'altra concubina, Mustafa, il quale era stato designato come suo successore.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Selim II · Mostra di più »

Sigismondo de' Rossi

Figlio di Pietro Maria III, marchese di San Secondo e di Camilla Gonzaga, fu allevato a Firenze presso la Corte di Francesco dei Medici.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Sigismondo de' Rossi · Mostra di più »

Thomas Erastus

Una generalizzazione di questa idea, cioè che lo stato abbia la supremazia nelle questioni ecclesiastiche, è conosciuta come erastianismo, benché non sia del tutto corretto il riferimento a questo personaggio.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Thomas Erastus · Mostra di più »

Venceslao III Adamo di Teschen

Egli era figlio di Venceslao e nipote di Casimiro II, Duca di Teschen.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Venceslao III Adamo di Teschen · Mostra di più »

Yamagata Masakage

Fu uno dei ventiquattro generali al seguito del daimyō Takeda Shingen, oltre che suo amico personale, e divenne famoso per la sua grande abilità in battaglia.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e Yamagata Masakage · Mostra di più »

11 settembre

L'11 settembre è il 254º giorno del calendario gregoriano (il 255º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 11 settembre · Mostra di più »

12 giugno

Il 12 giugno è il 163º giorno del calendario gregoriano (il 164º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 12 giugno · Mostra di più »

12 novembre

Il 12 novembre è il 316º giorno del calendario gregoriano (il 317º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 12 novembre · Mostra di più »

14 ottobre

Il 14 ottobre è il 287º giorno del calendario gregoriano (il 288º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 14 ottobre · Mostra di più »

1537

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1537 · Mostra di più »

1558

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1558 · Mostra di più »

1569

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1569 · Mostra di più »

1571

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1571 · Mostra di più »

1573

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1573 · Mostra di più »

1574

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1574 · Mostra di più »

1575

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1575 · Mostra di più »

1577

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1577 · Mostra di più »

1578

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1578 · Mostra di più »

1579

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1579 · Mostra di più »

1580

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1580 · Mostra di più »

1581

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1581 · Mostra di più »

1583

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1583 · Mostra di più »

1584

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1584 · Mostra di più »

1585

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1585 · Mostra di più »

1586

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1586 · Mostra di più »

1587

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1587 · Mostra di più »

1588

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1588 · Mostra di più »

1589

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1589 · Mostra di più »

1590

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1590 · Mostra di più »

1591

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1591 · Mostra di più »

1592

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1592 · Mostra di più »

1594

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1594 · Mostra di più »

1595

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1595 · Mostra di più »

1598

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1598 · Mostra di più »

16 ottobre

Il 16 ottobre è il 289º giorno del calendario gregoriano (il 290º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 16 ottobre · Mostra di più »

1600

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1600 · Mostra di più »

1604

L'anno 1604 (in MDCIV) era un anno di salto cominciante il mercoledì (il link mostra l'intero calendario) del calendario gregoriano (oppure un anno di salto cominciante il lunedì del calendario giuliano (di 10 giorni più lento).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1604 · Mostra di più »

1605

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1605 · Mostra di più »

1606

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1606 · Mostra di più »

1609

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 1609 · Mostra di più »

17 febbraio

Il 17 febbraio è il 48º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 17 febbraio · Mostra di più »

17 marzo

Il 17 marzo è il 76º giorno del calendario gregoriano (il 77º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 17 marzo · Mostra di più »

21 settembre

Il 21 settembre è il 264º giorno del calendario gregoriano (il 265º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 21 settembre · Mostra di più »

22 aprile

Il 22 aprile è il 112º giorno del calendario gregoriano (il 113º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 22 aprile · Mostra di più »

23 agosto

Il 23 agosto è il 235º giorno del calendario gregoriano (il 236º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 23 agosto · Mostra di più »

26 febbraio

Il 26 febbraio è il 57º giorno del calendario gregoriano, mancano 308 giorni alla fine dell'anno (309 negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 26 febbraio · Mostra di più »

28 maggio

Il 28 maggio è il 148º giorno del calendario gregoriano (il 149º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 28 maggio · Mostra di più »

4 ottobre

Il 4 ottobre è il 277º giorno del calendario gregoriano (il 278º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 4 ottobre · Mostra di più »

7 settembre

Il 7 settembre è il 250º giorno del calendario gregoriano (il 251º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 7 settembre · Mostra di più »

9 ottobre

Il 9 ottobre è il 282º giorno del calendario gregoriano (il 283º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nati nel 1524 e 9 ottobre · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »