Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Niccolò Tribolo

Indice Niccolò Tribolo

Scarse le informazioni sulle sue origini familiari, sul primo periodo della vita e suoi esordi da artista, tanto che anche la data di nascita sembra dubbia e potrebbe essere da anticipare al 1497.

Indice

  1. 46 relazioni: Basilica della Santa Casa, Basilica di San Lorenzo (Firenze), Basilica di San Petronio, Benvenuto Cellini, Benvenuto della Volpaia, Bernardo Buontalenti, Biblioteca Medicea Laurenziana, Bologna, Carlo V d'Asburgo, Cosimo I de' Medici, Davide Fortini, Duomo di Pisa, Eleonora di Toledo, Fiesole, Firenze, Giambologna, Giardino, Giardino all'italiana, Giardino dei Semplici, Giardino di Boboli, Giorgio Vasari, Gonfolina, Jacopo Sansovino, Laurus nobilis, Loreto, Manierismo, Michelangelo Buonarroti, Museo dell'Opera del Duomo (Pisa), Museo nazionale del Bargello, Nanni Unghero, Palazzo Giuli Rosselmini Gualandi, Pietra serena, Pisa, Ponte Rosso (Firenze), Pseudonimo, Quercus ilex, Scuderie Medicee, Umanesimo, Venezia, Villa Caruso di Bellosguardo, Villa Corsini a Castello, Villa La Petraia, Villa medicea di Castello, Villa medicea di Poggio a Caiano, Vita (Benvenuto Cellini), 1545.

Basilica della Santa Casa

La basilica della Santa Casa è uno dei principali luoghi di venerazione di Maria e tra i più importanti e visitati santuari mariani della Chiesa cattolica.

Vedere Niccolò Tribolo e Basilica della Santa Casa

Basilica di San Lorenzo (Firenze)

La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città.

Vedere Niccolò Tribolo e Basilica di San Lorenzo (Firenze)

Basilica di San Petronio

La basilica di San Petronio (Baṡéllica ed San Ptròni in bolognese) è la chiesa più grande di Bologna: domina l'antistante piazza Maggiore e, nonostante sia ampiamente incompiuta, è una delle chiese più vaste d'Europa.

Vedere Niccolò Tribolo e Basilica di San Petronio

Benvenuto Cellini

Durante la sua vita scrisse anche poesie e una celebre autobiografia. Di indole inquieta, nel 1523 dovette fuggire a Roma dopo essere rimasto coinvolto in una rissa.

Vedere Niccolò Tribolo e Benvenuto Cellini

Benvenuto della Volpaia

Orologiaio, costruttore di strumenti, eccellente meccanico e topografo, Benvenuto proseguì, insieme ai fratelli Eufrosino e Camillo, l'attività del padre Lorenzo.

Vedere Niccolò Tribolo e Benvenuto della Volpaia

Bernardo Buontalenti

La ''Grotta del Buontalenti'', capolavoro manierista nel Giardino di Boboli.Secondo diverse fonti fu lui a inventare il gelato così come oggi lo conosciamo, nel 1565, alla corte di Caterina de' Medici.

Vedere Niccolò Tribolo e Bernardo Buontalenti

Biblioteca Medicea Laurenziana

La Biblioteca Medicea Laurenziana, anticamente chiamata Libreria Laurenziana, è una delle principali raccolte di manoscritti al mondo, nonché un importante complesso architettonico di Firenze, progettato da Michelangelo Buonarroti tra il 1519 e il 1534.

Vedere Niccolò Tribolo e Biblioteca Medicea Laurenziana

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Niccolò Tribolo e Bologna

Carlo V d'Asburgo

Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.

Vedere Niccolò Tribolo e Carlo V d'Asburgo

Cosimo I de' Medici

Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo cadetto dei Medici detto dei Popolani, discendente da quel Lorenzo de' Medici detto il Vecchio, fratello di Cosimo il Vecchio, primo Signore de facto di Firenze, mentre era discendente per via materna dal ramo principale stesso, in quanto la madre era figlia di Lucrezia de' Medici, a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze.

Vedere Niccolò Tribolo e Cosimo I de' Medici

Davide Fortini

Nativo di Castelfiorentino, a volte è accreditato di origini sancascianesi in quanto si presume avesse millantato una origine più vicina a Firenze, città di cui voleva ottenere la cittadinanza.

Vedere Niccolò Tribolo e Davide Fortini

Duomo di Pisa

Il Duomo di Pisa, ufficialmente Cattedrale primaziale di Santa Maria Assunta, al centro della Piazza del Duomo, conosciuta anche come Piazza dei Miracoli, è la cattedrale dell'Arcidiocesi di Pisa nonché chiesa Primaziale.

Vedere Niccolò Tribolo e Duomo di Pisa

Eleonora di Toledo

Eleonora fu la prima moglie di Cosimo I de' Medici e la seconda e ultima duchessa consorte di Firenze. Anche se spesso è chiamata "granduchessa Eleonora", non fu mai granduchessa di Toscana, poiché morì prima della creazione del Granducato di Toscana, creato nel 1569.

Vedere Niccolò Tribolo e Eleonora di Toledo

Fiesole

Fiesole (pronuncia: Fièsole) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. Dal XIV secolo in poi la città è sempre stata considerata come uno dei sobborghi più esclusivi di tutta Firenze e secondo le statistiche la città è stata a lungo il comune più ricco di tutta la Toscana.

Vedere Niccolò Tribolo e Fiesole

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Niccolò Tribolo e Firenze

Giambologna

Nato a Douai, nelle Fiandre (oggi in Francia), nel 1529, svolse il suo apprendistato presso la bottega dello scultore Jacques du Broeucq, con il quale collaborò all'esecuzione della cantoria nella collegiata di Santa Waudu a Mons (oggi in Belgio).

Vedere Niccolò Tribolo e Giambologna

Giardino

Il giardino è uno spazio progettato, di solito all'aperto, riservato alla vista, alla coltivazione botanica e al godimento di piante e altre forme naturali.

Vedere Niccolò Tribolo e Giardino

Giardino all'italiana

Il giardino all'italiana è uno stile di giardino di origine tardo-rinascimentale caratterizzato da una suddivisione geometrica degli spazi mediante filari alberati e siepi, sculture vegetali di varia forma ottenute con la potatura di cespugli sempreverdi (ars topiaria), giochi d'acqua geometrici, spesso accostati ad elementi architettonici quali fontane e statue.

Vedere Niccolò Tribolo e Giardino all'italiana

Giardino dei Semplici

Il Giardino dei Semplici (originalmente conosciuto come Horto dei semplici) è l'orto botanico di Firenze. È il secondo orto botanico più antico al mondo nella sua collocazione originaria.

Vedere Niccolò Tribolo e Giardino dei Semplici

Giardino di Boboli

Il Giardino di Boboli è un parco storico della città di Firenze. Nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano e la sua famiglia.

Vedere Niccolò Tribolo e Giardino di Boboli

Giorgio Vasari

Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.

Vedere Niccolò Tribolo e Giorgio Vasari

Gonfolina

La Gonfolina o Golfolina è una strettoia del fiume Arno che corrisponde convenzionalmente alla delimitazione tra Valdarno medio e inferiore, nel comune di Lastra a Signa, tra le località La Lisca e Brucianesi, lungo la statale 67, al chilometro 64,5, poco lontano dalla confluenza del torrente Ombrone.

Vedere Niccolò Tribolo e Gonfolina

Jacopo Sansovino

Fu il Proto (massimo architetto) della Repubblica di Venezia dal 1529 fino alla morte.

Vedere Niccolò Tribolo e Jacopo Sansovino

Laurus nobilis

Lalloro (Laurus nobilis L., 1753) o lauro è una pianta aromatica e officinale appartenente alla famiglia delle Lauracee, diffusa nel bacino del Mediterraneo.

Vedere Niccolò Tribolo e Laurus nobilis

Loreto

Loreto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. Famosa per ospitare la basilica della Santa Casa, la città di Loreto è uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico.

Vedere Niccolò Tribolo e Loreto

Manierismo

Il manierismo è una corrente artistica, prima italiana e poi europea, del XVI secolo. La definizione di manierismo ha subito varie oscillazioni nella storiografia artistica, arrivando, da un lato, a comprendere tutti i fenomeni artistici dal 1520 circa fino all'avvento dell'arte controriformata e del Barocco, mentre nelle posizioni più recenti si tende a circoscriverne l'ambito, facendone un aspetto delle numerose tendenze che animarono la scena artistica europea in poco meno di un secolo.

Vedere Niccolò Tribolo e Manierismo

Michelangelo Buonarroti

fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

Vedere Niccolò Tribolo e Michelangelo Buonarroti

Museo dell'Opera del Duomo (Pisa)

Il Museo dell'Opera del Duomo di Pisa si trova in Piazza del Duomo, nel palazzo che fu sala del Capitolo della Primaziale, risalente al XIII secolo, seminario, accademia di belle arti e convento.

Vedere Niccolò Tribolo e Museo dell'Opera del Duomo (Pisa)

Museo nazionale del Bargello

Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura, facente parte insieme alle Cappelle Medicee, Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli, dei Musei del Bargello.

Vedere Niccolò Tribolo e Museo nazionale del Bargello

Nanni Unghero

Probabilmente di origine ungherese, la prima opera a lui attribua risulta l'intaglio della cassa dell'organo della basilica della Santissima Annunziata a Firenze, eseguita tra l'agosto del 1509 e il giugno del 1511.

Vedere Niccolò Tribolo e Nanni Unghero

Palazzo Giuli Rosselmini Gualandi

Palazzo Giuli Rosselmini Gualandi si trova a Pisa sul Lungarno Gambacorti, nei pressi della longobarda chiesa di Santa Cristina. Dal 2008 è diventato noto come Palazzo Blu per via del restaurato colore dell'intonacatura e omonimo nome del centro museale costruito in alcune delle sale interne.

Vedere Niccolò Tribolo e Palazzo Giuli Rosselmini Gualandi

Pietra serena

La pietra serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura. È tipica dell'architettura storica toscana, ed in particolare di Firenze, dove non viene solitamente usata per il taglio dei blocchi da muratura, ma per elementi isolati o decorativi come colonne, cornici e costoloni.

Vedere Niccolò Tribolo e Pietra serena

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².

Vedere Niccolò Tribolo e Pisa

Ponte Rosso (Firenze)

Il Ponte Rosso prende nome dall'antico ponte in mattoni rossi sul torrente Mugnone, fuori da porta San Gallo, sostituito nel 1868 con l'attuale costruzione in pietra.

Vedere Niccolò Tribolo e Ponte Rosso (Firenze)

Pseudonimo

Uno pseudonimo è un nome fittizio di persona (da), diverso da quello anagrafico, o un nomignolo utilizzato da scrittori, cantanti, artisti, sportivi, personaggi politici o da qualunque altra persona in sostituzione del proprio vero nome.

Vedere Niccolò Tribolo e Pseudonimo

Quercus ilex

Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.

Vedere Niccolò Tribolo e Quercus ilex

Scuderie Medicee

Le scuderie Medicee sono situate presso la Villa Medicea a Poggio a Caiano.

Vedere Niccolò Tribolo e Scuderie Medicee

Umanesimo

LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.

Vedere Niccolò Tribolo e Umanesimo

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Niccolò Tribolo e Venezia

Villa Caruso di Bellosguardo

Villa Caruso di Bellosguardo (già Villa Pucci di Bellosguardo o Villa di Bellosguardo) si trova nel comune di Lastra a Signa in una delle zone collinari più belle della provincia di Firenze.

Vedere Niccolò Tribolo e Villa Caruso di Bellosguardo

Villa Corsini a Castello

Villa Corsini si trova in via della Petraia, 38 nella zona collinare di Castello, a nord del centro storico di Firenze ed è una pregevole villa costruita in epoca barocca.

Vedere Niccolò Tribolo e Villa Corsini a Castello

Villa La Petraia

La Villa Medicea La Petraia si trova nella zona collinare di Castello, in via Petraia 40 a Firenze. È ritenuta una delle più belle e celebrate ville medicee, collocata in una posizione panoramica che domina la città di Firenze.

Vedere Niccolò Tribolo e Villa La Petraia

Villa medicea di Castello

La villa medicea di Castello si trova nella zona collinare di Castello a Firenze, molto vicina all'altra celebre villa medicea de La Petraia, ed è famosa soprattutto per i magnifici giardini, secondi solo a quelli di Boboli.

Vedere Niccolò Tribolo e Villa medicea di Castello

Villa medicea di Poggio a Caiano

La Villa medicea di Poggio a Caiano è una delle ville medicee più famose e si trova nel comune di Poggio a Caiano (Prato). Oggi è di proprietà statale e ospita due nuclei museali: uno degli appartamenti storici (piano terra e primo piano) e il Museo della natura morta (secondo piano).

Vedere Niccolò Tribolo e Villa medicea di Poggio a Caiano

Vita (Benvenuto Cellini)

La Vita di Benvenuto di Maestro Giovanni Cellini fiorentino, scritta, per lui medesimo, in Firenze, o più semplicemente Vita o La vita, è l'autobiografia di Benvenuto Cellini.

Vedere Niccolò Tribolo e Vita (Benvenuto Cellini)

1545

1546.

Vedere Niccolò Tribolo e 1545

Conosciuto come Il Tribolo, Niccolò Pericoli, Tribolo (artista), Tribolo (scultore).