32 relazioni: Antico Egitto, Aria (musica), Basso (voce), Basso continuo, Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen, Dio, Do maggiore, Emanuel Schikaneder, Fa maggiore, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Il flauto magico, Iside, Jean Terrasson, Lingua tedesca, Luna (astrologia), Massoneria, Mi maggiore, Numerologia, Osiride, Paternità, Preghiera, Re minore, Rinascita (religione), Rito di iniziazione, Sole (astrologia), Tempio, Tempo (musica), Wolfgang Amadeus Mozart, 1731, 1791, 18 (numero), 30 settembre.
Antico Egitto
Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Antico Egitto · Mostra di più »
Aria (musica)
In campo musicale per aria (in francese anche air, ayr e ayre e in inglese anche air) si intende un brano, quasi sempre per voce solista, articolato in strofe o sezioni.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Aria (musica) · Mostra di più »
Basso (voce)
Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Basso (voce) · Mostra di più »
Basso continuo
Il basso continuo (detto anche basso cifrato o numerato), strettamente associato con tutti i generi di musica del periodo barocco, è l'accompagnamento strumentale che conduce il discorso d'insieme mediante l'elaborazione estemporanea di accordi, seguendo la traccia della parte più grave della partitura.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Basso continuo · Mostra di più »
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen (La vendetta dell'Inferno ribolle nel mio cuore) è la seconda aria della Regina della Notte nel Flauto magico di Mozart.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen · Mostra di più »
Dio
Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Dio · Mostra di più »
Do maggiore
La tonalità di Do maggiore è incentrata sulla nota tonica Do e viene annotata sul pentagramma senza alterazioni.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Do maggiore · Mostra di più »
Emanuel Schikaneder
Deve la sua fama a Mozart, per il quale scrisse il libretto del Flauto magico (Die Zauberflöte), interpretando inoltre il personaggio di Papageno.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Emanuel Schikaneder · Mostra di più »
Fa maggiore
La tonalità di Fa maggiore è incentrata sulla nota tonica Fa.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Fa maggiore · Mostra di più »
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Giovanni Pierluigi (o, in latino, Johannes Petraloysius) nacque presumibilmente a Palestrina, l'antica Praeneste vicino Roma, figlio di Sante, o, secondo alcuni documenti, anche Santo.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Giovanni Pierluigi da Palestrina · Mostra di più »
Il flauto magico
Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Il flauto magico · Mostra di più »
Iside
Iside, o Isis o Isi, in lingua egizia Aset (traslitterato 3s.t) ossia sede,.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Iside · Mostra di più »
Jean Terrasson
Professore di filosofia greca e latina nel Collège royal, fu eletto membro dell'Académie des inscriptions et belles-lettres nel 1707 e dell'Académie française nel 1732.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Jean Terrasson · Mostra di più »
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Lingua tedesca · Mostra di più »
Luna (astrologia)
La Luna è l'unico satellite naturale della Terra e il secondo corpo celeste più luminoso dopo il Sole.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Luna (astrologia) · Mostra di più »
Massoneria
La massoneria (definita anche Arte Reale) è un'associazione iniziatica e di fratellanza a base morale che si propone come patto etico-morale tra uomini liberi.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Massoneria · Mostra di più »
Mi maggiore
La tonalità di Mi maggiore è incentrata sulla nota tonica Mi.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Mi maggiore · Mostra di più »
Numerologia
La numerologia è lo studio della possibile relazione mistica o esoterica tra i numeri e le caratteristiche o le azioni di oggetti fisici ed esseri viventi.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Numerologia · Mostra di più »
Osiride
Osiride (anche Usiride, Osiris o Osiri, in greco Ὄσιρις, ellenizzazione dell'originale egizio Asar o Asir) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, membro dell'Enneade, e un re mitico dell'antico Egitto.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Osiride · Mostra di più »
Paternità
Nell'accezione comune primaria paternità indica la condizione di padre, di colui, cioè, che nell'atto sessuale con la donna crea un nuovo essere umano, con il quale egli intrattiene un rapporto giuridico/affettivo unico e privilegiato.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Paternità · Mostra di più »
Preghiera
La preghiera è una delle pratiche comuni a le religioni.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Preghiera · Mostra di più »
Re minore
La tonalità di re minore è incentrata sulla nota tonica Re.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Re minore · Mostra di più »
Rinascita (religione)
Rinascita (o, più esattamente e letteralmente Nuova nascita, dall'inglese being born again) è un termine usato originariamente dalle branche revivaliste della moderna cristianità, sia quella protestante (movimenti pentecostali) sia quella cattolica (rinnovamento carismatico o nello Spirito), dove è associato con i concetti di salvezza, conversione e rinascita spirituale.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Rinascita (religione) · Mostra di più »
Rito di iniziazione
culti misterici di Samotracia (bassorilievo, Museo del Louvre massone, 1805 Iniziazione di un ragazzo nel Malawi L'iniziazione è un complesso di uno o più riti di natura culturale e religiosa che permettono al partecipante «l'uscita da uno status in funzione dell'entrata in uno status diverso, talora in modo radicale, dal precedente».
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Rito di iniziazione · Mostra di più »
Sole (astrologia)
Il Sole in astrologia è il primo e più importante pianeta del sistema solare.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Sole (astrologia) · Mostra di più »
Tempio
Il tempio è una struttura architettonica utilizzata come luogo di culto.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Tempio · Mostra di più »
Tempo (musica)
Nella teoria musicale, il tempo di una composizione è il suo andamento o velocità.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Tempo (musica) · Mostra di più »
Wolfgang Amadeus Mozart
Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »
1731
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e 1731 · Mostra di più »
1791
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e 1791 · Mostra di più »
18 (numero)
Diciotto (cf. lingua latina duodeviginti, greco ὀκτωκαίδεκα) è il numero naturale dopo il 17 e prima del 19.
Nuovo!!: O Isis und Osiris e 18 (numero) · Mostra di più »
30 settembre
Il 30 settembre è il 273º giorno del calendario gregoriano (il 274º negli anni bisestili).
Nuovo!!: O Isis und Osiris e 30 settembre · Mostra di più »