Indice
135 relazioni: Affare della collana, Ange-Jacques Gabriel, Antoine Quentin Fouquier-Tinville, Architettura gotica, Architettura neogotica, Étienne Marcel, Île de la Cité, Île-de-France, Basilica di Saint-Denis, Bastiglia, Bretagna, Camille Desmoulins, Canonici regolari, Capetingi, Cappella Espiatoria, Carlo il Calvo, Carlo IV di Lussemburgo, Carlo IX di Francia, Carlo V di Francia, Carlo VI di Francia, Carlo VIII di Francia, Carolingi, Cattedrale di Notre-Dame, Clodoveo I, Compiègne, Comune di Parigi (1792), Conciergerie, Coronazione di spine, Costantinopoli, Costanza d'Arles, Cristianità, Crocifissione di Gesù, Dongione, Enguerrand de Marigny, Enrico II di Francia, Enrico III di Francia, Enrico IV di Francia, Età del ferro, Eugène Viollet-le-Duc, Facciata, Felice Orsini, Filippo II di Francia, Filippo IV di Francia, Flavio Claudio Giuliano, François Ravaillac, Francesco II di Francia, Franchi, Francia, Gaio Giulio Cesare, Georges Cadoudal, ... Espandi índice (85 più) »
Affare della collana
L'Affare della collana, noto anche come Scandalo della collana, fu una truffa accaduta in Francia negli anni ottanta del secolo XVIII, perpetrata dalla contessa Jeanne de Saint-Rémy de Valois ai danni della regina Maria Antonietta e del cardinale di Rohan.
Vedere Palais de la Cité e Affare della collana
Ange-Jacques Gabriel
Fu il maggior architetto francese del XVIII secolo. Il suo stile, che sotto certi aspetti anticipa il Neoclassicismo, riprende i canoni del Classicismo francese di François Mansart, senza confluire nel Rococò.
Vedere Palais de la Cité e Ange-Jacques Gabriel
Antoine Quentin Fouquier-Tinville
Il feroce magistrato di Robespierre era il secondo figlio di cinque che il padre Elie (o Eloy) Fouquier de Tinville, proprietario terriero e signore d'Hérouël, ebbe dalla moglie Marie-Louise Martine, proveniente da un'agiata famiglia del luogo.
Vedere Palais de la Cité e Antoine Quentin Fouquier-Tinville
Architettura gotica
Larchitettura gotica è uno stile architettonico, fase dell'architettura europea, caratterizzato da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.
Vedere Palais de la Cité e Architettura gotica
Architettura neogotica
L'architettura neogotica è la tendenza a riportare in vita lo stile architettonico gotico che si manifestò principalmente nel XVIII e XIX secolo.
Vedere Palais de la Cité e Architettura neogotica
Étienne Marcel
Rampollo di una delle famiglie borghesi più potenti di Parigi, Étienne entra a far parte delle due maggiori confraternite parigine, la Grande Confraternita di Nostra Signora (Grande-Confrérie de Notre Dame) e la Confraternita di San Giacomo dei Pellegrini (Confrérie Saint-Jacques-aux-Pèlerins).
Vedere Palais de la Cité e Étienne Marcel
Île de la Cité
LÎle de la Cité è una delle due isole fluviali della Senna (l'altra è l'Île Saint-Louis), al centro di Parigi, dove la città medievale fu rifondata.
Vedere Palais de la Cité e Île de la Cité
Île-de-France
L'Île-de-France (AFI), talvolta in italiano Isola di Francia, è una regione storica e amministrativa della Francia, il cui capoluogo è Parigi.
Vedere Palais de la Cité e Île-de-France
Basilica di Saint-Denis
La basilica di Saint-Denis (in francese: basilique Saint-Denis) è un famoso edificio gotico, situato nell'omonimo comune della cintura di Parigi, in Francia.
Vedere Palais de la Cité e Basilica di Saint-Denis
Bastiglia
La Bastiglia (in francese: Bastille Saint-Antoine) fu una grande fortezza eretta entro le mura di Parigi, sul luogo ove allora sorgeva una delle porte principali della città, per volontà di Carlo V tra il 1367 e il 1382, con lo scopo di rafforzare le mura orientali della città a difesa della Porte St-Antoine.
Vedere Palais de la Cité e Bastiglia
Bretagna
La Bretagna (in gallo Bertègn) è una regione storica e amministrativa della Francia. Essa forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico, che prende il nome di penisola bretone o penisola armoricana.
Vedere Palais de la Cité e Bretagna
Camille Desmoulins
Camille Desmoulins era figlio di Jean-Benoist-Nicolas Desmoulins, un luogotenente generale al baliato di Guise, e di Marie-Magdeleine Godart.
Vedere Palais de la Cité e Camille Desmoulins
Canonici regolari
I canonici regolari sono membri di alcuni ordini religiosi cattolici costituiti da "canonici", cioè presbiteri, dotati di una regola comune.
Vedere Palais de la Cité e Canonici regolari
Capetingi
Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, una delle più importanti e, secondo diversi studiosi, tra cui Marc Bloch e Karl Ferdinand Werner, la più antica in discendenza diretta maschile in Europa, essendo le sue origini documentate rintracciabili fino al VII secoloKarl Ferdinand Werner, Les premiers Robertiens et les premiers Anjou (ixe siècle - xe siècle), Mémoires de la Société des Antiquaires de l’Ouest, 1997.
Vedere Palais de la Cité e Capetingi
Cappella Espiatoria
La Cappella Espiatoria è il memoriale che la regina vedova Margherita di Savoia e il re d'Italia Vittorio Emanuele III vollero erigere a Monza per commemorare il regicidio di Umberto I, ucciso nel capoluogo di provincia lombardo il 29 luglio 1900.
Vedere Palais de la Cité e Cappella Espiatoria
Carlo il Calvo
Era il quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera, appartenente alla dinastia dei vecchi Guelfi.
Vedere Palais de la Cité e Carlo il Calvo
Carlo IV di Lussemburgo
Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Přemyslidi.
Vedere Palais de la Cité e Carlo IV di Lussemburgo
Carlo IX di Francia
Divenne re a soli dieci anni, alla morte del fratello Francesco II, in una situazione di grave crisi economica e di potere monarchico. Durante la reggenza della regina madre, che ebbe molta influenza su di lui, fu costretto a confrontarsi con lo scoppio di varie guerre civili di religione, che imperversarono per tutta la durata del suo regno, nonostante gli sforzi per restaurare l'autorità regia.
Vedere Palais de la Cité e Carlo IX di Francia
Carlo V di Francia
Un uomo molto religioso ebbe una particolare venerazione per San Luigi IX, suo antenato. Fu tollerante e amante del lusso, spese molto per circondarsi di oggetti preziosi, trasformò e abbellì il Palazzo reale del Louvre, edificò l'Hotel Saint-Pol e completò il castello di Vincennes.
Vedere Palais de la Cité e Carlo V di Francia
Carlo VI di Francia
Figlio di Carlo V di Francia e di Giovanna di Borbone, ereditò il trono all'età di undici anni, nel bel mezzo della guerra dei cent'anni. Il governo fu affidato ai duchi suoi zii: Filippo II di Borgogna, Giovanni di Berry, Luigi I d'Angiò e Luigi II di Borbone.
Vedere Palais de la Cité e Carlo VI di Francia
Carlo VIII di Francia
La sua fallimentare discesa in Italia nel 1494, in passato conosciuta come "la calata di Carlo", inaugurò le cosiddette guerre d'Italia (definite "horribili" da Francesco Guicciardini): una lunga serie di otto conflitti con cui le grandi potenze europee si disputarono il controllo della penisola, terminata solo nel 1559 con la pace di Cateau-Cambrésis, che mutò profondamente la geografia politica dell'Italia.
Vedere Palais de la Cité e Carlo VIII di Francia
Carolingi
I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 751 al 987. Le origini carolingie furono il risultato dell'unione di due potenti famiglie nobili franche dell'Austrasia: i Pipinidi e gli Arnolfingi.
Vedere Palais de la Cité e Carolingi
Cattedrale di Notre-Dame
La cattedrale di Notre-Dame (in italiano Nostra Signora; in francese: cathédrale Notre-Dame, pronuncia) è il principale luogo di culto cattolico di Parigi, chiesa madre dell'arcidiocesi di Parigi.
Vedere Palais de la Cité e Cattedrale di Notre-Dame
Clodoveo I
In francese Clovis e in tedesco Chlodwig o Chlodowech, il suo nome deriva dal franco Hlodowig, composto da hlod (illustre) e wig (battaglia), e dunque significa "illustre in battaglia": da esso derivano i nomi Luigi e Ludovico.
Vedere Palais de la Cité e Clodoveo I
Compiègne
Compiègne (in piccardo Compiène) è un comune francese di 42.693 abitanti situato nel dipartimento dell'Oise della regione dell'Alta Francia, sede di sottoprefettura.
Vedere Palais de la Cité e Compiègne
Comune di Parigi (1792)
Il Comune di Parigi (1789-1795) è il nome dato al governo rivoluzionario di Parigi, istituito dopo la presa della Bastiglia il 14 luglio 1789.
Vedere Palais de la Cité e Comune di Parigi (1792)
Conciergerie
La Conciergerie è un palazzo storico di Parigi inglobato nel grande complesso del Palazzo di Giustizia, situato nella parte settentrionale dell'Île de la Cité, nei pressi della Sainte-Chapelle, nel I ''arrondissement''.
Vedere Palais de la Cité e Conciergerie
Coronazione di spine
La coronazione di spine (o incoronazione di spine) è un episodio della vita di Gesù narrato nei Vangeli di Matteo (27:29), Marco (15:17) e Giovanni (19:2) e citato già da commentatori antichi e padri della Chiesa come Clemente Alessandrino, Origene e altri.
Vedere Palais de la Cité e Coronazione di spine
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Vedere Palais de la Cité e Costantinopoli
Costanza d'Arles
Era figlia, secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, del conte d'Avignone, conte di Provenza e marchese di Provenza, Guglielmo I e di Adelaide d'Angiò (947 - 1026), figlia del Conte d'Angiò e poi, conte di Nantes e duca di Bretagna, Folco II (secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, Adelaide era la sorella del conte d'Angiò, Goffredo detto Grisegonelle, figlio di Folco II secondo la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou) e di Gerberga (secondo lo storico Maurice Chaume era figlia del Visconte Goffredo d'Orleans).
Vedere Palais de la Cité e Costanza d'Arles
Cristianità
La parola cristianità indica il modo in cui, in un determinato periodo storico, si presenta concretamente la religione cristiana, non tanto per i contenuti della fede dei singoli credenti, quanto come fenomeno sociale e insieme di strutture e istituzioni.
Vedere Palais de la Cité e Cristianità
Crocifissione di Gesù
La crocifissione (o, meno comunemente, crocefissione) di Gesù è la modalità con la quale egli fu messo a morte. Questo avvenimento, menzionato in tutti i Vangeli canonici e in altri testi del Nuovo Testamento, in particolare nelle Lettere di Paolo e negli Atti degli Apostoli, è considerato dai cristiani l'evento culminante della storia della salvezza, il sacrificio per cui Cristo ha operato la salvezza.
Vedere Palais de la Cité e Crocifissione di Gesù
Dongione
Il dongione è una torre fortificata che, oltre a fungere da struttura difensiva, era anche adibita a residenza per la nobiltà e per le guarnigioni durante il Medioevo, talvolta dotata sia di cinta muraria che di fossato proprio, cui si accede da apposito ingresso non comunicante direttamente con l'esterno.
Vedere Palais de la Cité e Dongione
Enguerrand de Marigny
Nacque a Lyons-la-Forêt in Normandia, in un'antica famiglia normanna del piccolo baronato chiamato Le Portier, e prese poi il nome di Marigny.
Vedere Palais de la Cité e Enguerrand de Marigny
Enrico II di Francia
Enrico II di Francia nacque a Saint-Germain-en-Laye il 31 marzo 1519 ed era il maschio secondogenito di re Francesco I e di Claudia di Francia, figlia a sua volta di re Luigi XII.
Vedere Palais de la Cité e Enrico II di Francia
Enrico III di Francia
Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême. Divenne poi Duca d'Orléans nel 1560, quando morì il fratello Francesco II di Francia e salì al trono il fratello Carlo IX, di solo un anno più vecchio di lui.
Vedere Palais de la Cité e Enrico III di Francia
Enrico IV di Francia
Fu detto il Grande, ma ebbe anche il soprannome di Vert-galant, espressione letteraria a designare l'intraprendenza amorosa che caratterizzò Enrico, nonostante l'età avanzata in cui conquistò il trono.
Vedere Palais de la Cité e Enrico IV di Francia
Età del ferro
Letà del ferro indica, in base al sistema delle tre età, un periodo della preistoria o protostoria europea caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la fabbricazione di armi e utensili, e che abbraccia grosso modo un periodo che va dalla fine del II millennio a tutto il I millennio a.C.
Vedere Palais de la Cité e Età del ferro
Eugène Viollet-le-Duc
Figlio di un alto funzionario, crebbe in un ambiente ricco di stimoli culturali. Manifestò fin da giovane il proprio talento artistico.
Vedere Palais de la Cité e Eugène Viollet-le-Duc
Facciata
In architettura la facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno. Solitamente con tale termine s'intende la parete dove è collocato l'ingresso principale, ma in molti tipi di costruzioni sono presenti anche facciate laterali (ad esempio nelle cattedrali gotiche).
Vedere Palais de la Cité e Facciata
Felice Orsini
Felice Orsini nacque nel 1819 a Meldola, una cittadina romagnola dello Stato Pontificio sulle prime pendici dell'Appennino forlivese, importante per i suoi mercati e per la produzione e commercio della seta.
Vedere Palais de la Cité e Felice Orsini
Filippo II di Francia
Gli venne dato il soprannome di Augusto mentre era ancora in vita, in diretto riferimento all'antico titolo dato agli imperatori romani. Potrebbe essergli stato dato perché nato in agosto, o per il significato latino di augēre, ossia aumentare, aggiungere, in riferimento al fatto che nel luglio del 1185 riunì al dominio reale le signorie d'Artois, di Valois, di Amiens, oltre ad una buona parte del Vermandois.
Vedere Palais de la Cité e Filippo II di Francia
Filippo IV di Francia
Filippo nacque nella residenza reale di Fontainebleau nella primavera del 1268. Era il figlio secondogenito del re di Francia, Filippo III e della sua prima moglie, Isabella d'Aragona Nell'agosto 1270, quando Filippo aveva appena due anni il nonno Luigi IX di Francia morì a Tunisi nel corso dell'Ottava crociata.
Vedere Palais de la Cité e Filippo IV di Francia
Flavio Claudio Giuliano
Membro della dinastia costantiniana, fu Cesare in Gallia dal 355; un pronunciamento militare nel 361 e la contemporanea morte del cugino Costanzo II lo resero imperatore fino alla morte, avvenuta nel 363 durante la campagna militare in Persia.
Vedere Palais de la Cité e Flavio Claudio Giuliano
François Ravaillac
François Ravaillac nacque a Touvre, vicino ad Angoulême, in una regione traumatizzata dalle guerre di religione.
Vedere Palais de la Cité e François Ravaillac
Francesco II di Francia
Appartenente al ramo dei Valois-Angoulême della dinastia dei Capetingi, Francesco era figlio di Enrico II e Caterina de' Medici.
Vedere Palais de la Cité e Francesco II di Francia
Franchi
I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.
Vedere Palais de la Cité e Franchi
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Palais de la Cité e Francia
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Vedere Palais de la Cité e Gaio Giulio Cesare
Georges Cadoudal
Divenne celebre per aver architettato, nel dicembre 1800, l'attentato della rue Saint-Nicaise mirato ad assassinare Napoleone Bonaparte, ma che fallì determinando comunque la morte di vari civili e causando modesti danni.
Vedere Palais de la Cité e Georges Cadoudal
Georges Jacques Danton
Ministro della Giustizia dopo gli avvenimenti del 10 agosto 1792, deputato della Convenzione nazionale, primo presidente del Comitato di salute pubblica, è tra i maggiori protagonisti della Rivoluzione francese.
Vedere Palais de la Cité e Georges Jacques Danton
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Vedere Palais de la Cité e Germania
Giovanni II di Francia
Fu il secondo re di Francia del ramo della dinastia capetingia detto dei Valois ed era figlio del re di Francia Filippo VI e di Giovanna di Borgogna.
Vedere Palais de la Cité e Giovanni II di Francia
Girondini
I girondini sono i membri di un gruppo politico rivoluzionario nato in Francia il 1º ottobre 1791, che partecipa con i propri deputati all'Assemblea legislativa e alla Convenzione Nazionale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Palais de la Cité e Girondini
Giuseppe Fieschi
Fu il capo cospiratore nell'attentato a Luigi Filippo nel luglio 1835. Nonostante il cognome, non aveva nessun vincolo di parentela con la nota famiglia genovese dei Fieschi.
Vedere Palais de la Cité e Giuseppe Fieschi
Grand-Salle du Palais de la Cité
La Grand-Salle era uno dei luoghi più importanti del Palais de la Cité quando era sede dei reali francesi sotto i Capetingi e i primi Valois.
Vedere Palais de la Cité e Grand-Salle du Palais de la Cité
Guerra dei cent'anni
La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia che durò, con varie interruzioni, centosedici anni, dal 1337 al 1453; le cause che lo scatenarono furono diverse, ma il pretesto ufficiale fu la questione dinastica sulla corona francese rivendicata nel 1336 da Edoardo III d'Inghilterra e duca d'Aquitania in quanto nipote, per linea materna, di Filippo IV di Francia.
Vedere Palais de la Cité e Guerra dei cent'anni
Hôtel de Nesle
L'Hôtel de Nesle (Tour de Nesle in francese) fu un edificio turrito e fortificato sito nella cinta muraria di Parigi. La torre era alta 25 metri e larga dieci, di base circolare.
Vedere Palais de la Cité e Hôtel de Nesle
Hôtel de Ville (Parigi)
LHôtel de Ville de Paris (in italiano: Palazzo di città di Parigi o Municipio di Parigi) è il municipio di Parigi cittadino; si trova nel IV ''arrondissement'', vicino alla Senna.
Vedere Palais de la Cité e Hôtel de Ville (Parigi)
Henri de Vic
Nel 1370, il re di Francia, Carlo V, lo chiamò dalla Lorena e gli assegnò sei soldi parigini al giorno per realizzare l'orologio da inserire nella torre omonima del Palais de la Cité a Parigi, nonché quello del castello di Montargis.
Vedere Palais de la Cité e Henri de Vic
Inghilterra
LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.
Vedere Palais de la Cité e Inghilterra
Isabella di Baviera
Appartenente al casato di Wittelsbach, era la secondogenita di Stefano III di Baviera-Ingolstadt e di Taddea Visconti, figlia di Bernabò. Divenne regina di Francia come moglie di Carlo VI di Valois, che sposò il 17 luglio 1385, tre giorni dopo il loro primo incontro.
Vedere Palais de la Cité e Isabella di Baviera
Jacques Gabriel
Fu progettista, pittore e architetto nel XVII e XVIII secolo e uno dei più importanti progettisti della Reggia di Versailles. Per la sua unica creatività e altruismo, assistette sempre Luigi XIV e alla fine divenne un suo consigliere fidato.
Vedere Palais de la Cité e Jacques Gabriel
Jacques-René Hébert
Fondatore nel 1790 del giornale Le Père Duchesne, iscritto al Club dei Cordiglieri e a quello dei Giacobini, divenne il rappresentante, dopo gli arrabbiati, dell'ala più radicale della Rivoluzione francese, dagli avversari chiamata "gruppo degli esagerati" o hébertisti.
Vedere Palais de la Cité e Jacques-René Hébert
Jean Sylvain Bailly
Uomo universale,The lost caucasian civilization: Jean-Sylvain Bailly and the roots of the aryan myth di David Allen Harvey - Cambridge University Press spaziò in numerosi campi: dalla storiografia alle arti, fino, soprattutto, alle scienze.
Vedere Palais de la Cité e Jean Sylvain Bailly
Jeanne de Saint-Rémy de Valois
Jeanne nacque come secondogenita di Henry de Saint-Rémy, barone di Luz, e di sua moglie Marie Jossel a Fontette.
Vedere Palais de la Cité e Jeanne de Saint-Rémy de Valois
La rivoluzione francese
La rivoluzione francese (La révolution française) è un film storico del 1989 diretto da Robert Enrico e Richard T. Heffron, realizzato in occasione del bicentenario della Rivoluzione francese.
Vedere Palais de la Cité e La rivoluzione francese
La Tour d'Argent
La Tour d'Argent è uno storico ristorante di Parigi, in Francia.
Vedere Palais de la Cité e La Tour d'Argent
Le Marais
Il Marais è un quartiere di Parigi situato sulla riva destra della Senna, a nord dell'Île Saint-Louis, diviso tra il III e il IV arrondissement di Parigi: attualmente, come definito dal plan de sauvegarde et de mise en valeur du Marais, il quartiere è delimitato dallhôtel de ville a ovest, dalla Senna a sud, da piazza della Bastiglia a est e da piazza della Repubblica a nord.
Vedere Palais de la Cité e Le Marais
Louis-Dominique Bourguignon
Cartouche nasce nei locali de "La Courtille", luogo di piacere parigino, nella Rue du Pont-aux-Choux, una strada che una volta era nel 3º arrondissement di Parigi.
Vedere Palais de la Cité e Louis-Dominique Bourguignon
Luigi Filippo II di Borbone-Orléans
Padre del futuro re dei Francesi Luigi Filippo, con lui il termine orleanista ha incominciato a essere utilizzato per definire un atteggiamento sociale e politico legato a un'idea di monarchia costituzionale.
Vedere Palais de la Cité e Luigi Filippo II di Borbone-Orléans
Luigi IX di Francia
Figlio del re Luigi VIII di Francia e della principessa Bianca di Castiglia, ricevette durante l'infanzia un'educazione molto severa e religiosa.
Vedere Palais de la Cité e Luigi IX di Francia
Luigi VI di Francia
Luigi era il figlio maschio primogenito del re di Francia Filippo I e di Berta (1055 – 30 luglio 1094). Egli fu promotore delle associazioni commerciali dei borghesi delle città, garantì le proprietà delle abbazie, combatté fermamente il brigantaggio e regolò i conflitti fra i suoi vassalli tramite una giustizia reale, ma, soprattutto su consiglio dell'abate Sugerio di Saint-Denis, ebbe un alto concetto della regalità, che riuscì a imporre su tutto il territorio nazionale.
Vedere Palais de la Cité e Luigi VI di Francia
Luigi VII di Francia
Era il figlio maschio secondogenito del re di Francia Luigi VI e Adelaide di Savoia (1092 - 1154). Fu il sesto re di Francia della dinastia capetingia e fu anche l'ultimo re a farsi chiamare re dei Franchi.
Vedere Palais de la Cité e Luigi VII di Francia
Luigi X di Francia
Luigi, figlio primogenito di Filippo IV di Francia e Giovanna I di Navarra, nacque a Parigi il 4 ottobre 1289.
Vedere Palais de la Cité e Luigi X di Francia
Luigi XII di Francia
Figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves, Luigi nacque il 27 giugno 1462 nel castello di Blois, Francia, e successe al padre come duca d'Orléans nel 1465.
Vedere Palais de la Cité e Luigi XII di Francia
Luigi XIII di Francia
Il suo regno, dominato dalla personalità del cardinale Richelieu, suo primo ministro, venne segnato dalla lotta contro l'Austria e l'affermazione della predominanza militare francese in Europa, in particolare nella Guerra dei Trent'anni.
Vedere Palais de la Cité e Luigi XIII di Francia
Luigi XV di Francia
Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV di Francia all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.
Vedere Palais de la Cité e Luigi XV di Francia
Luigi XVI di Francia
Inizialmente amato dal popolo, sostenne la guerra d'indipendenza americana, ma non fu in grado di comprendere appieno gli eventi successivi in patria.
Vedere Palais de la Cité e Luigi XVI di Francia
Luigi XVIII di Francia
Nipote di Luigi XV, figlio del delfino di Francia Luigi Ferdinando e di Maria Giuseppina di Sassonia, era uno dei fratelli minori del re ghigliottinato durante la Rivoluzione francese, Luigi XVI.
Vedere Palais de la Cité e Luigi XVIII di Francia
Lutezia
Lutezia è il nome usato in italiano per designare una città della Gallia romana e preromana. La città fu rifondata dai Merovingi ed è l'antenata dell'attuale Parigi.
Vedere Palais de la Cité e Lutezia
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena
In quanto figlia di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, alla nascita le era stato attribuito il titolo di arciduchessa d'Austria.
Vedere Palais de la Cité e Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena
Maria Stuarda
Regina a pochi giorni di vita, consacrata per diritto divino a soli nove mesi: quella di Maria Stuarda fu una vita che cominciò e finì tragicamente.
Vedere Palais de la Cité e Maria Stuarda
Marie-Jeanne Bécu, contessa du Barry
Grazie alla sua grande influenza sul sovrano costruì a Versailles un complesso intreccio di intrighi; fu ghigliottinata durante il periodo del Terrore seguito alla rivoluzione.
Vedere Palais de la Cité e Marie-Jeanne Bécu, contessa du Barry
Marmo
Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".
Vedere Palais de la Cité e Marmo
Maximilien de Robespierre
Fu uno dei protagonisti della rivoluzione francese e tra i padri della Prima Repubblica francese. Eletto agli Stati generali del 1789 all'interno del Terzo Stato, e quindi membro dell'Assemblea nazionale costituente, si distinse per le posizioni radicali e intransigenti e la vicinanza alle istanze popolari.
Vedere Palais de la Cité e Maximilien de Robespierre
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Palais de la Cité e Medioevo
Meridiana
La meridiana, detta anche orologio solare o quadrante solare, è uno strumento di misurazione del tempo basato sul rilevamento della posizione del Sole.
Vedere Palais de la Cité e Meridiana
Merovingi
I Merovingi (dal nome di Meroveo, leggendario capostipite della famiglia) furono la prima dinastia dei Franchi.
Vedere Palais de la Cité e Merovingi
Michel Ney
Combattente energico, dotato di grande spirito offensivo e di carattere indomabile, dopo essersi distinto durante le guerre rivoluzionarie francesi, prese parte a gran parte delle guerre napoleoniche, distinguendosi nella campagna di Ulma, alla battaglia di Friedland, nella guerra di Spagna e soprattutto nella campagna di Russia; durante queste campagne dimostrò sempre combattività, coraggio personale e capacità tattica.
Vedere Palais de la Cité e Michel Ney
Montagnardi
I Montagnardi erano gli appartenenti al gruppo più radicale e rivoluzionario formatosi durante la rivoluzione francese. Chiamati così perché occupavano i banchi posti più in alto nella Convenzione, erano in netta contrapposizione con i Girondini (repubblicani federalisti).
Vedere Palais de la Cité e Montagnardi
Monumento storico (Francia)
Monumento storico (in francese Monument historique) in Francia è la classificazione o l'iscrizione, per decreto governativo, di un oggetto (monumento), notevole per la sua storia o la sua architettura, come bene d'utilità pubblica, che mira alla sua protezione e conservazione.
Vedere Palais de la Cité e Monumento storico (Francia)
Museo del Louvre
Il Museo del Louvre (AFI) di Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori (9,6 milioni nel 2019).
Vedere Palais de la Cité e Museo del Louvre
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Palais de la Cité e Napoleone Bonaparte
Napoleone III di Francia
Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli da Victor Hugo), sposò la contessa di Teba María Eugenia de Guzmán Montijo, una Grande di Spagna, dalla quale ebbe Napoleone Eugenio Luigi, mentre altri cinque figli furono illegittimi e avuti da donne diverse.
Vedere Palais de la Cité e Napoleone III di Francia
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Vedere Palais de la Cité e Navata
Neoclassicismo
L'''Amore e Psiche'' di Antonio Canova. Il Neoclassicismo è una tendenza artistica e letteraria della seconda metà del '700 e sviluppatasi sino ai primi decenni del secolo successivo.
Vedere Palais de la Cité e Neoclassicismo
Notte di san Bartolomeo
La notte di San Bartolomeo è il nome con il quale è passata alla storia la strage compiuta nella notte tra il 23 e il 24 agosto 1572 (giorno di San Bartolomeo) dalla fazione cattolica ai danni degli ugonotti a Parigi in un clima di vendetta indotto dalla battaglia di Lepanto e dal crescente prestigio della Spagna.
Vedere Palais de la Cité e Notte di san Bartolomeo
Oratorio (architettura)
L'oratorio (dal latino oratorium, luogo di preghiera) è un luogo della cristianità solitamente di piccole dimensioni destinato alla preghiera e al culto privato di famiglie o comunità.
Vedere Palais de la Cité e Oratorio (architettura)
Orléans
Orléans (AFI), è un comune francese di abitanti che raggiunge i con l'intero agglomerato urbano. Orléans è il capoluogo della regione del Centro-Valle della Loira e del dipartimento del Loiret.
Vedere Palais de la Cité e Orléans
Palazzo del Louvre
Il palazzo del Louvre è un'antica residenza reale di Francia situata sulla rive droite della Senna a Parigi, tra i giardini delle Tuileries e la chiesa di Saint-Germain l'Auxerrois.
Vedere Palais de la Cité e Palazzo del Louvre
Palazzo delle Tuileries
Il Palazzo delle Tuileries (//; raramente italianizzato in Tuglierì o Tuglierie) era un antico palazzo reale che sorgeva a Parigi in Francia, sulla riva destra della Senna, fino al 1871, quando fu distrutto da un incendio e a cui fece seguito la demolizione.
Vedere Palais de la Cité e Palazzo delle Tuileries
Palazzo di Giustizia (Parigi)
Il Palais de Justice (pronuncia), che si trova sull'Île de la Cité, nel centro di Parigi, in Francia, sorge sul sito dell'antico Palais de la Cité di San Luigi, di cui rimane la Sainte-Chapelle, la Conciergerie e la Tour de l'Horloge il cui orologio (da cui il nome) fu realizzato nel 1370 dall'orologiaio lorenese Henri de Vic.
Vedere Palais de la Cité e Palazzo di Giustizia (Parigi)
Palazzo Saint-Pol
Il palazzo Saint-Pol è stata una residenza reale francese, nel periodo di Carlo V e di suo figlio Carlo VI. L'antica residenza del palais de la Cité fu attiva dal X al XIV secolo.
Vedere Palais de la Cité e Palazzo Saint-Pol
Parisi (Gallia)
I Parisi (o Quarisi) erano un'antica tribù celtica della Gallia che si era stabilita sulle rive della Sequana (Senna) attorno alla metà del III secolo a.C. Il loro nome potrebbe derivare dal gallico kwarisi e, secondo Cesare, la loro città principale era loppidum di Lutetia Parisiorum (oggi Parigi), che divenne poi un'importante città della provincia romana della Gallia Lugdunense.
Vedere Palais de la Cité e Parisi (Gallia)
Parlamento di Parigi
Il Parlamento di Parigi era un'istituzione francese dell'Ancien Régime, che faceva parte dei "tribunali sovrani", dal 1661 chiamati "tribunali superiori", a partire dal regno di Luigi XIV.
Vedere Palais de la Cité e Parlamento di Parigi
Place Dauphine
Place Dauphine è una piazza di Parigi.
Vedere Palais de la Cité e Place Dauphine
Place de l'Hôtel-de-Ville
Place de l'Hôtel-de-Ville o Place de l'Hôtel-de-Ville - Esplanade de la Libération è una piazza situata nel IV arrondissement di Parigi, chiamata Place de Grève fino al 1803.
Vedere Palais de la Cité e Place de l'Hôtel-de-Ville
Place de la Concorde
Place de la Concorde (in italiano: piazza della Concordia) è una piazza dell'VIII arrondissement di Parigi. È collegata all'avenue des Champs-Élysées.
Vedere Palais de la Cité e Place de la Concorde
Pont Neuf (Parigi)
Il Pont Neuf (Ponte Nuovo) è, nonostante il nome, il ponte più antico tuttora esistente a Parigi. Attraversa la Senna in corrispondenza della punta ovest dell'Île de la Cité.
Vedere Palais de la Cité e Pont Neuf (Parigi)
Presa della Bastiglia
La presa della Bastiglia da parte dei cittadini francesi, avvenuta martedì 14 luglio 1789 a Parigi, fu l'evento storico culminante della Rivoluzione francese in quanto la Bastiglia era il simbolo dell'ancien régime.
Vedere Palais de la Cité e Presa della Bastiglia
Ravachol
Figlio di Jean Adam Koeningstein, operaio olandese e di Marie Ravachol, torcitrice di seta francese, nacque a Saint-Chamond nei pressi di Saint-Étienne nella parte orientale della Francia.
Vedere Palais de la Cité e Ravachol
Riccardo I d'Inghilterra
Era il terzo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d'Angiò e di Turenna, Enrico II d'Inghilterra, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.
Vedere Palais de la Cité e Riccardo I d'Inghilterra
Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.
Vedere Palais de la Cité e Rivoluzione francese
Roberto II di Francia
Come ci conferma la Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis era l'unico figlio maschio del duca dei Franchi e conte di Parigi poi incoronato re di Francia, Ugo Capeto e, come conferma la Vita Roberti Regis, di Adelaide d'Aquitania, di nobile stirpe aquitana, che, secondo la Acta Sanctorum, era figlia del conte di Poitiers, conte di Alvernia e duca d'Aquitania (Adelaide…filia Pictavorum comitis, de progenie Caroli Magni moglie di Hugone, Francorum duce), Guglielmo III e di Gerloc (917-962, ribattezzata Adele) di Normandia, figlia del duca di Normandia Rollone (870-927) e della seconda moglie, Poppa di Bayeux.
Vedere Palais de la Cité e Roberto II di Francia
Rosone
Il rosone, o rosa, è un finestrone decorativo di forma circolare applicato alle facciate delle chiese di stile romanico e gotico. È una vetrata tonda presente sull'asse della navata principale, talvolta anche di quelle secondarie, o in corrispondenza di cappelle o bracci trasversali, di fronte alla quale è posto un traforo in pietra quasi costantemente costituito da colonnine disposte radialmente, a partire da un nucleo centrale, e raccordate da archetti.
Vedere Palais de la Cité e Rosone
Sainte-Chapelle
La Sainte-Chapelle, detta anche Sainte-Chapelle du Palais, situata a Parigi, nell'Île de la Cité, è uno dei più importanti monumenti dell'architettura gotica.
Vedere Palais de la Cité e Sainte-Chapelle
Salomon de Brosse
Proveniente da una famiglia ugonotta, nipote dell'architetto Jacques Ier Androuet du Cerceau e figlio dell'architetto Jean de Brosse, si stabilì a Parigi sul finire del XVI secolo; nel 1608 divenne architetto reale.
Vedere Palais de la Cité e Salomon de Brosse
San Nicola di Bari
Viene considerato un santo miroblita. Le sue reliquie sono conservate, secondo la tradizione, nella basilica a lui dedicata a Bari e nella Chiesa di San Nicolò a Venezia.
Vedere Palais de la Cité e San Nicola di Bari
Sanculotti
I sanculotti (adattamento del francese sans-culottes, "senza culottes") sono coloro che non portano le culottes, i tipici pantaloni sotto il ginocchio regolarmente indossati dalla nobiltà e dall'alta borghesia durante l'Ancien Régime, per indicare, durante la rivoluzione francese, i più radicali tra i partigiani della rivoluzione a partire dal 1791, soprattutto a Parigi.
Vedere Palais de la Cité e Sanculotti
Scozia
La Scozia (in inglese e scots Scotland, in gaelico scozzese Alba) è una nazione costitutiva del Regno Unito. Posta all'estremità settentrionale dell'isola di Gran Bretagna, ne occupa più di un terzo della superficie con i suoi di estensione.
Vedere Palais de la Cité e Scozia
Senna
Il fiume Senna (in francese Seine) è uno dei principali fiumi della Francia. La lunghezza approssimativa del fiume è di 776,6 km, SANDRE, (Consultato il 30 giugno 2013) le sue fonti sono in Borgogna, a 470 m d'altitudine, a Saint-Germain-Source-Seine sull'altopiano di Langres, e la foce è nella Manica, a Nord della Francia, presso Le Havre.
Vedere Palais de la Cité e Senna
Sovrani di Francia
Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.
Vedere Palais de la Cité e Sovrani di Francia
Sugerio di Saint-Denis
Gli sono attribuite due opere: il De rebus in administratione sua gestis, in cui racconta le sue esperienze come abate di Saint-Denis, e il Libellus de consecratione ecclesia Sancti Dionysii.
Vedere Palais de la Cité e Sugerio di Saint-Denis
Torre dell'Orologio del Palais de la Cité
La Torre dell'Orologio del Palais de la Cité è una torre del palazzo di giustizia di Parigi, che fa parte della Conciergerie.
Vedere Palais de la Cité e Torre dell'Orologio del Palais de la Cité
Très riches heures du Duc de Berry
Con Très Riches Heures du Duc de Berry si fa riferimento a un codice miniato risalente agli anni 1412 - 1416, capolavoro dei Fratelli Limbourg e della pittura franco-fiamminga del XV secolo in generale.
Vedere Palais de la Cité e Très riches heures du Duc de Berry
Tribunale rivoluzionario
Il Tribunale rivoluzionario (in francese: Tribunal révolutionnaire) fu un tribunale speciale istituito nel 1793 a Parigi dalla Convenzione Nazionale durante la rivoluzione francese per giudicare gli oppositori politici.
Vedere Palais de la Cité e Tribunale rivoluzionario
Ugo Capeto
Con il suo regno ebbe inizio il casato dei Capetingi, il quale, comprendendo anche i rami cadetti dei Valois e dei Borbone, regnò sul trono francese fino al XIX secolo: infatti tutti i sovrani di Francia suoi successori, esclusi i Bonaparte, erano suoi discendenti diretti in linea maschile.
Vedere Palais de la Cité e Ugo Capeto
Venerdì santo
Il Venerdì santo è il venerdì che precede la Pasqua cristiana. In questo giorno i cristiani commemorano la passione e la crocifissione di Gesù Cristo.
Vedere Palais de la Cité e Venerdì santo
Vichinghi
L'appellativo vichinghi identifica i guerrieri norreni, originari della Scandinavia che, a bordo di imbarcazioni dette drakkar, fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia, Italia meridionale e Sicilia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo.
Vedere Palais de la Cité e Vichinghi
Vincennes
Vincennes (AFI) è un comune francese di 49.186 abitanti situato nel dipartimento della Valle della Marna nella regione dell'Île-de-France.
Vedere Palais de la Cité e Vincennes
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Palais de la Cité e XIV secolo
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Palais de la Cité e XIX secolo
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Palais de la Cité e XV secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Palais de la Cité e XVIII secolo