Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Corner Contarini dei Cavalli

Indice Palazzo Corner Contarini dei Cavalli

Palazzo Corner Contarini dei Cavalli è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di San Marco, affacciato sul lato sinistro del Canal Grande, tra il Rio di San Luca e Palazzo Grimani da un lato e Palazzo Tron e Palazzetto Tron Memmo dall'altro.

26 relazioni: Arco a tutto sesto, Bajamonte Tiepolo, Bartolomeo d'Alviano, Bugnato, Canal Grande, Contarini, Ministero della giustizia, Mocenigo, Palazzi di San Marco, Palazzi di Venezia, Palazzo Ducale (Venezia), Palazzo Grimani (San Luca), Palazzo Papadopoli, Paolo Monti, Piano nobile, Polifora, Repubblica di Venezia, San Marco (sestiere di Venezia), Serliana, Tardo gotico, Trifora, XV secolo, XVI secolo, 1310, 1521, 1830.

Arco a tutto sesto

L'arco a tutto sesto in architettura (sesto è l'antico nome del compasso) è la denominazione di un arco a sezione semicircolare unica e completa (180º).

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Arco a tutto sesto · Mostra di più »

Bajamonte Tiepolo

Nel 1310 fu a capo di una congiura contro il governo della Serenissima Repubblica.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Bajamonte Tiepolo · Mostra di più »

Bartolomeo d'Alviano

Fu conte di Alviano e signore di Pordenone.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Bartolomeo d'Alviano · Mostra di più »

Bugnato

Il bugnato è una lavorazione muraria utilizzata nell'architettura sin dall'antichità e ripresa, con modalità e forme diverse, fino all'epoca contemporanea, caratterizzata da blocchi di pietra sovrapposti a file sfalsate preventivamente lavorate in modo che i giunti orizzontali e verticali risultino scanalati ed arretrati rispetto al piano di facciata della muratura, con un effetto aggettante di ogni singolo blocco.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Bugnato · Mostra di più »

Canal Grande

Il Canal Grande (per i veneziani anche Canalazzo, o, in dialetto veneto, El Canalasso) è il principale canale di Venezia.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Canal Grande · Mostra di più »

Contarini

I Contarini furono una nobile casata ascritta al patriziato veneziano, compresa fra le antichissime famiglie apostoliche.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Contarini · Mostra di più »

Ministero della giustizia

Il Ministero della Giustizia (ex Ministero di Grazia e Giustizia) è il ministero del governo Italiano che è preposto all'organizzazione dell'Amministrazione giudiziaria civile, penale e minorile, dei magistrati e di quella penitenziaria.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Ministero della giustizia · Mostra di più »

Mocenigo

I Mocenigo sono una nobile famiglia veneziana, ascritta al patriziato.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Mocenigo · Mostra di più »

Palazzi di San Marco

Lista dei palazzi del sestiere di San Marco a Venezia di rilevanza storica e/o architettonica.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Palazzi di San Marco · Mostra di più »

Palazzi di Venezia

A parte le scuole e gli edifici istituzionali (es. Palazzo Ducale), quasi tutti i palazzi di Venezia sono identificati con il nome della famiglia che li ha fondati o che più vi ha lasciato il proprio segno (es. Palazzo Dario, Palazzo Fortuny).

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Palazzi di Venezia · Mostra di più »

Palazzo Ducale (Venezia)

Il Palazzo Ducale, anticamente anche Palazzo Dogale in quanto sede del Doge, uno dei simboli della città di Venezia e capolavoro del gotico veneziano, è un edificio che sorge nell'area monumentale di piazza San Marco, nel sestiere di San Marco, tra l'omonima piazzetta e il molo di Palazzo Ducale, contiguamente alla basilica di San Marco.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Palazzo Ducale (Venezia) · Mostra di più »

Palazzo Grimani (San Luca)

Palazzo Grimani è un imponente palazzo rinascimentale di Venezia affacciato sul Canal Grande nel sestiere di San Marco, non lontano dal ponte di Rialto.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Palazzo Grimani (San Luca) · Mostra di più »

Palazzo Papadopoli

Palazzo Papadopoli (o Palazzo Coccina Tiepolo Papadopoli) è un palazzo di Venezia, situato nel sestiere di San Polo e affacciato sul Canal Grande tra Palazzo Giustinian Businello e Palazzo Donà a Sant'Aponal, di fronte a Palazzo Grimani di San Luca.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Palazzo Papadopoli · Mostra di più »

Paolo Monti

Noto per le sue foto d'architettura e indagatore della realtà urbana, Italo Zannier lo fa definito "un maestro fondamentale della fotografia italiana del dopoguerra: autore e teorico, nonché storico e insegnante".

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Paolo Monti · Mostra di più »

Piano nobile

Il piano nobile è un elemento tradizionale e tipico dei palazzi nobiliari urbani dal primo rinascimento fino al XIX secolo circa, quando la distinzione di funzione fra i vari piani ed ambienti di un palazzo perse il rigido carattere schematico verso una maggiore libertà di destinazione degli ambienti.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Piano nobile · Mostra di più »

Polifora

La polifora è un tipo di finestra.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Polifora · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

San Marco (sestiere di Venezia)

San Marco (San Marco in veneto) è uno dei sestieri di Venezia e ne è il cuore sin dalla fondazione della Serenissima.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e San Marco (sestiere di Venezia) · Mostra di più »

Serliana

La serliana è un elemento architettonico composto da un arco a tutto sesto affiancato simmetricamente da due aperture sormontate da un architrave; fra l'arco e le due aperture sono collocate due colonne.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Serliana · Mostra di più »

Tardo gotico

Il tardo gotico è una fase della storia dell'arte europea, collocabile tra il 1370 circa e buona parte del XV secolo, con alcune zone dove si prolungò a oltranza fino al XVI secolo.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Tardo gotico · Mostra di più »

Trifora

La trifora è un tipo di finestra.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e Trifora · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e XVI secolo · Mostra di più »

1310

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e 1310 · Mostra di più »

1521

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e 1521 · Mostra di più »

1830

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Corner Contarini dei Cavalli e 1830 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »