Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Palazzo Ximenes da Sangallo

Indice Palazzo Ximenes da Sangallo

Il palazzo Ximenes-da Sangallo o Panciatichi-Ximenes si trova in Borgo Pinti 68, all'angolo con via Giusti, a Firenze.

Indice

  1. 83 relazioni: Accademia delle arti del disegno, Agnolo Bronzino, Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, Andrea del Sarto, Antonio da Sangallo il Vecchio, Antonio del Pollaiolo, Architrave, Argento (araldica), Asburgo-Lorena, Attributi araldici di modifica, Attributi araldici di posizione, Basilica della Santissima Annunziata, Benvenuto Cellini, Borgo Pinti, Bugnato, Casa di Andrea del Sarto, Casa di Benvenuto Cellini, Casa di Jacopo Pontormo, Castellina in Chianti, Chiesa di San Giovannino degli Scolopi, Chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, Colonna (araldica), Compagnia di Gesù, Cornice marcapiano, Corridoio vasariano, Davanzale, Decusse, Federico Zuccari, Ferdinando I de' Medici, Ferdinando III di Toscana, Finestra inginocchiata, Firenze, Galleria degli Uffizi, Galleria Palatina, Gherardo Silvani, Giambologna, Giardino all'inglese, Giardino all'italiana, Giglio (araldica), Giorgio Vasari, Giovanni Baratta, Giuliano da Sangallo, GNU Free Documentation License, Granducato di Toscana, Honoré Gabriel Riqueti de Mirabeau, Lanterna, Marchese, Marianna Paulucci, Matrimonio per procura, Medici, ... Espandi índice (33 più) »

Accademia delle arti del disegno

L'Accademia delle arti del disegno è un'associazione privata con sede in Firenze. Essa è l'Istituzione erede della più antica accademia artistica fondata da un potere pubblico nel mondo.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Accademia delle arti del disegno

Agnolo Bronzino

Vissuto tutta la sua vita a Firenze e impegnato sin dalla fine degli anni 1530 alla corte di Cosimo I de' Medici, fu tra i più raffinati e mirabili pittori del primo manierismo, noto soprattutto per essere stato uno dei più abili e incisivi ritrattisti della Firenze del tardo Rinascimento.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Agnolo Bronzino

Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966

L'alluvione del 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città di Firenze.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966

Andrea del Sarto

Giorgio Vasari lo definì pittore "senza errori", elogiandone la perfezione formale, la rapidità e sicurezza d'esecuzione. Tale elogio vasariano appare però ormai riduttivo nei confronti di un artista che, erede della tradizione fiorentina, affrontò una grande varietà di temi e ne sviluppò l'elaborazione formaleZuffi, cit., pag.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Andrea del Sarto

Antonio da Sangallo il Vecchio

Figlio di Francesco Giamberti, legnaiuolo (anche se Vasari lo dice architetto di Cosimo de' Medici), cominciò la sua attività imparando l'arte di famiglia dell'intagliare il legno, insieme al fratello Giuliano da Sangallo, alla scuola dello scultore Francione la cui bottega era specializzata nell'intaglio del legno e nell'intarsio, ma anche nei lavori di carpenteria dei cosiddetti "maestri d'ascia", nelle macchine di assedio e nelle fortificazioni militari.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Antonio da Sangallo il Vecchio

Antonio del Pollaiolo

Fu discepolo di Domenico Veneziano, ma subì una forte influenza artistica da Donatello e da Andrea del Castagno. Ebbe un fratello minore, Piero del Pollaiolo (1441/1442 - post 1485), anche lui noto artista.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Antonio del Pollaiolo

Architrave

Larchitrave (composto di archi- e trave, "trave maestra", oppure di arco e trave, "trave che funge da arco"), detto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio, è un elemento architettonico orizzontale, non spingente e portato (cioè che non tocca il suolo, ma scarica il suo peso su altri elementi), anche se molto spesso è a sua volta portante per elementi superiori che lo sovrastano.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Architrave

Argento (araldica)

L'argento è un metallo araldico di aspetto brillante che quasi sempre sostituisce il bianco, che non è di norma impiegato come colore araldico.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Argento (araldica)

Asburgo-Lorena

Asburgo-Lorena - Habsburg-Lothringen in tedesco, Habsbourg-Lorraine in francese - è un ramo cadetto della Casa d'Asburgo, derivato dal ramo Asburgo d'Austria e generatosi il 12 febbraio 1736 con il matrimonio tra Maria Teresa d'Austria e Francesco Stefano di Lorena.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Asburgo-Lorena

Attributi araldici di modifica

Gli attributi araldici di modifica sono quelli che definiscono le modifiche, sia di forma che di smalto, apportate a una pezza o una figura che compare in uno stemma.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Attributi araldici di modifica

Attributi araldici di posizione

Una figura isolata è, in araldica, normalmente posta al centro della tavola di aspettazione. In caso contrario la sua posizione (cioè il suo posizionamento non ordinario) deve essere blasonata.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Attributi araldici di posizione

Basilica della Santissima Annunziata

La basilica della Santissima Annunziata è il principale santuario mariano di Firenze, casa madre dell'ordine servita. La chiesa è collocata nell'omonima piazza nella parte nord-est del centro cittadino, vicino allo Spedale degli Innocenti ed è stata per secoli al centro della vita religiosa - e non solo - della città (per esempio il 25 marzo, in occasione del Capodanno toscano).

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Basilica della Santissima Annunziata

Benvenuto Cellini

Durante la sua vita scrisse anche poesie e una celebre autobiografia. Di indole inquieta, nel 1523 dovette fuggire a Roma dopo essere rimasto coinvolto in una rissa.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Benvenuto Cellini

Borgo Pinti

Borgo Pinti è una delle principali via sull'asse nord-sud del centro storico di Firenze. La strada corre da via Sant'Egidio al piazzale Donatello.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Borgo Pinti

Bugnato

Il bugnato è una lavorazione muraria utilizzata nell'architettura sin dall'antichità e ripresa, con modalità e forme diverse, fino all'epoca contemporanea, caratterizzata da blocchi di pietra sovrapposti a file sfalsate preventivamente lavorate in modo che i giunti orizzontali e verticali risultino scanalati ed arretrati rispetto al piano di facciata della muratura, con un effetto aggettante di ogni singolo blocco.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Bugnato

Casa di Andrea del Sarto

L'antica casa di Andrea del Sarto è un edificio di Firenze, situato in angolo tra via Gino Capponi 22 e via Giuseppe Giusti 49. Sebbene sia di fatto una porzione dell'attiguo palazzo Zuccari, i due edifici, uniti negli ambienti interni, sono solitamente trattati separatamente dalla letteratura, per la singolarità della facciata manierista del secondo, che ne fa un unicum nel panorama fiorentino.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Casa di Andrea del Sarto

Casa di Benvenuto Cellini

La casa di Benvenuto Cellini è un edificio di Firenze, situato in via della Pergola 59.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Casa di Benvenuto Cellini

Casa di Jacopo Pontormo

La casa di Jacopo Pontormo è un edificio di Firenze, situato in via della Colonna 29.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Casa di Jacopo Pontormo

Castellina in Chianti

Castellina in Chianti è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Castellina in Chianti

Chiesa di San Giovannino degli Scolopi

La chiesa di San Giovannino degli Scolopi è un luogo di culto cattolico che si trova nel centro storico di Firenze, in via de' Martelli all'angolo con via Gori.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Chiesa di San Giovannino degli Scolopi

Chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi

La chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi con annesso convento, è un importante complesso monumentale di Firenze situato in Borgo Pinti 60, angolo via della Colonna.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi

Colonna (araldica)

La colonna in araldica è simbolo di costanza, prudenza e forza. La colonna è stata spesso assunta nello stemma da chi aveva condotto una prolungata resistenza in battaglia.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Colonna (araldica)

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Compagnia di Gesù

Cornice marcapiano

La cornice marcapiano (o semplicemente marcapiano) è un elemento architettonico tipico delle architetture residenziali, come palazzi e ville.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Cornice marcapiano

Corridoio vasariano

Il corridoio vasariano è un percorso sopraelevato che, a Firenze, collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per gli Uffizi e sopra il Ponte Vecchio.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Corridoio vasariano

Davanzale

Il davanzale è un elemento architettonico della finestra.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Davanzale

Decusse

La decusse o croce decussata o croce di santAndrea (definizione quest'ultima più usata nell'ambito della vessillologia) è in araldica una pezza onorevole (di primo ordine) costituita dalla somma di una banda e di una sbarra.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Decusse

Federico Zuccari

Nacque a Sant'Angelo in Vado nel Ducato d'Urbino, dal pittore Ottaviano de Zucharellis, cognome poi mutato in Zuccaro nel 1569, e da Antonia Neri.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Federico Zuccari

Ferdinando I de' Medici

Figlio di Cosimo I de' Medici e della prima moglie Eleonora di Toledo, fu creato cardinale nel 1562. Con l'improvvisa morte del fratello Francesco I nel 1587, gli successe come Granduca di Toscana, fino alla morte avvenuta nel 1609.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Ferdinando I de' Medici

Ferdinando III di Toscana

Era figlio secondogenito del granduca Pietro Leopoldo di Toscana e di Maria Ludovica di Borbone-Napoli, ma, in quanto tale, essendo la Toscana costituita in "secondogenitura", egli era eventualmente destinato suo jure a succedere al padre sul trono granducale nel caso, ritenuto molto probabile, che questi entrasse in possesso degli aviti titoli sovrani della Casa di Asburgo come erede del fratello maggiore, l'imperatore Giuseppe II, rinunciando conseguentemente al granducato.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Ferdinando III di Toscana

Finestra inginocchiata

La finestra inginocchiata è un tipo di apertura usata a partire dal Cinquecento, soprattutto in area toscana. Si tratta di un tipo monumentale usato specialmente al pian terreno: il davanzale poggia su sostegni sporgenti che assomigliano a quelli di un banco di inginocchiatoio.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Finestra inginocchiata

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Firenze

Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Galleria degli Uffizi

Galleria Palatina

La Galleria Palatina è un museo ospitato in Palazzo Pitti a Firenze, facente parte, insieme al Giardino di Boboli, delle Gallerie degli Uffizi.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Galleria Palatina

Gherardo Silvani

Fu tra i più importanti e attivi artisti del Seicento dell'area fiorentina. Diffuse il suo stile che si ispirava saldamente al manierismo toscano (Bernardo Buontalenti, Bartolomeo Ammannati...) rifiutando le estrosità forse troppo appariscenti del barocco romano: è anche dovuto alla sua opera che a Firenze e nei dintorni non attecchì mai una barocco vero e proprio, favorendo uno stile più sobrio.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Gherardo Silvani

Giambologna

Nato a Douai, nelle Fiandre (oggi in Francia), nel 1529, svolse il suo apprendistato presso la bottega dello scultore Jacques du Broeucq, con il quale collaborò all'esecuzione della cantoria nella collegiata di Santa Waudu a Mons (oggi in Belgio).

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Giambologna

Giardino all'inglese

Il giardino all'inglese è un tipo di giardino, sviluppato nel corso del Settecento in accordo con il concetto di pittoresco, che al contrario di quelli geometrici (all'italiana e alla francese), non si avvale più di elementi per definire e circoscrivere lo spazio, come fondali, quinte arboree o prospettive, ma si basa sull'accostamento e sull'avvicendarsi di elementi naturali e artificiali, tra cui grotte, ruscelli, alberi secolari, cespugli, e capricci come pagode, pergole, tempietti neoclassici e rovine (simulanti l'aspetto di resti archeologici antichi o medievali), che chi passeggia scopre senza mai arrivare ad una visione d'insieme; nonostante l'aspetto simile ad un paesaggio naturale, è comunque un luogo in cui la natura non è mai incolta, anche quando assume un'apparenza selvaggia.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Giardino all'inglese

Giardino all'italiana

Il giardino all'italiana è uno stile di giardino di origine tardo-rinascimentale caratterizzato da una suddivisione geometrica degli spazi mediante filari alberati e siepi, sculture vegetali di varia forma ottenute con la potatura di cespugli sempreverdi (ars topiaria), giochi d'acqua geometrici, spesso accostati ad elementi architettonici quali fontane e statue.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Giardino all'italiana

Giglio (araldica)

Il giglio (conosciuto anche col suo nome francese fleur-de-lys, anche trascritto come fleur-de-lis) è una figura araldica, una delle quattro figure più popolari con la croce, l'aquila e il leone.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Giglio (araldica)

Giorgio Vasari

Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Giorgio Vasari

Giovanni Baratta

Giovanni Baratta nacque in una famiglia di scultori di Carrara. Egli era figlio di Isidoro Baratta e nipote di Francesco Baratta il Vecchio (ca. 1590-1666) e di Giovanni Maria Baratta (ca. 1627-1675).

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Giovanni Baratta

Giuliano da Sangallo

Tra i migliori continuatori di Brunelleschi ed Alberti nella seconda metà del XV secolo, fu architetto prediletto di Lorenzo il Magnifico, pioniere nello studio delle antichità classiche, progettista di opere assunte come modello nelle linee di ricerca dell'architettura rinascimentale, innovatore nell'ingegneria militare.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Giuliano da Sangallo

GNU Free Documentation License

La GNU Free Documentation License (GNU FDL) è una licenza di copyleft per contenuti liberi, creata dalla Free Software Foundation per il progetto GNU.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e GNU Free Documentation License

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Granducato di Toscana

Honoré Gabriel Riqueti de Mirabeau

Definito «oratore di straordinaria potenza, sapeva esercitare un fascino irresistibile sull'Assemblea e sulla folla», fu uno dei principali capi della prima parte della rivoluzione francese, schierato su posizioni riformiste, illuministe, liberali e moderate, fautore della fine dell'assolutismo monarchico e dei privilegi di nobiltà e Chiesa cattolica, e dei diritti del terzo stato.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Honoré Gabriel Riqueti de Mirabeau

Lanterna

Una lanterna è uno strumento di illuminazione, spesso portatile, in genere dotata di un involucro protettivo per la fonte di luce, storicamente di solito una candela o uno stoppino e spesso una lampadina nei tempi moderni, per renderla più facile da trasportare e più affidabile quando c'è vento.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Lanterna

Marchese

Marchese, o margravio (dal tedesco Markgraf, formata da Mark.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Marchese

Marianna Paulucci

Figlia di Ferdinando Panciatichi Ximenes e di Giulia De Saint Seigne. Vive prevalentemente a Firenze, ma viaggia in tutta Europa.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Marianna Paulucci

Matrimonio per procura

Il matrimonio per procura è un atto in cui uno o entrambi gli individui che si uniscono in matrimonio non sono fisicamente presenti durante la cerimonia, ma sono rappresentati da altre persone.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Matrimonio per procura

Medici

La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Medici

Meridiana

La meridiana, detta anche orologio solare o quadrante solare, è uno strumento di misurazione del tempo basato sul rilevamento della posizione del Sole.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Meridiana

Mezzanino (architettura)

Il mezzanino, o piano ammezzato, in architettura è un particolare livello normalmente ribassato dell'edificio, situato di norma tra il piano terra e il primo piano e che non rientra nel calcolo totale dei piani.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Mezzanino (architettura)

Mura di Firenze

Le mura di Firenze sono le antiche cerchie difensive della città. Create con la città stessa, si sono contati fino a sei tracciati diversi, l'ultimo dei quali risale alla metà del Cinquecento.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Mura di Firenze

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (AFI) di Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori (9,6 milioni nel 2019).

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Museo del Louvre

Napoleone Bonaparte

Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Napoleone Bonaparte

Niccolò Matas

È noto soprattutto per essere stato l'artefice della facciata della Basilica di Santa Croce a Firenze.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Niccolò Matas

Noviziato di San Salvatore

Il Noviziato di San Salvatore era un'istituzione gesuitica di Firenze, situata tra via Giusti e Borgo Pinti. Soppressa nel 1775 i suoi ambienti furono acquistati dai proprietari del vicino palazzo Ximenes Panciatichi, che in seguito li vendettero.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Noviziato di San Salvatore

Ordine al merito del lavoro

Lordine al merito del lavoro è un'onorificenza italiana istituita sotto il regno di Vittorio Emanuele III e, successivamente, ereditata dal nuovo ordinamento repubblicano.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Ordine al merito del lavoro

Ordine cistercense

L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio. Ebbe origine dall'abbazia di Cîteaux (in latino Cistercium), in Borgogna, fondata da Roberto di Molesme nel 1098.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Ordine cistercense

Oro (araldica)

L'oro è un metallo araldico di aspetto brillante che quasi sempre sostituisce il giallo, che non è di norma impiegato come colore araldico. Nella rappresentazione monocromatica è simboleggiato dalla punteggiatura.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Oro (araldica)

Palazzo Bellini delle Stelle

Palazzo Bellini delle Stelle si trova in Borgo Pinti 26 a Firenze.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Palazzo Bellini delle Stelle

Palazzo Pitti

Palazzo Pitti è un imponente palazzo rinascimentale di Firenze. Si trova nella zona di Oltrarno, a breve distanza da Ponte Vecchio. Il nucleo originale dell'edificio risale al 1458, come residenza urbana del banchiere Luca Pitti.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Palazzo Pitti

Palazzo Zuccari

Palazzo Zuccari si trova via Giusti 43 a Firenze. Il complesso incorpora anche la casa di Andrea del Sarto, con accesso da via Gino Capponi 22: i due edifici, sebbene uniti negli ambienti interni, sono solitamente trattati separatamente dalla letteratura, per la singolarità della facciata manierista del primo, che ne fa un unicum nel panorama fiorentino.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Palazzo Zuccari

Panciatichi

Panciàtichi (talvolta anche Panciatici) fu una delle più influenti famiglie magnatizie di Pistoia, nota sin dall'XI secolo, con un ramo che a partire dal Cinquecento si stabilì a Firenze, anche se già nel 1329 alla famiglia fu concesso lo scudetto del Popolo fiorentino.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Panciatichi

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Parigi

Perugino

Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano del suo tempo, tanto da essere definito da Agostino Chigi: "il meglio maestro d’Italia”.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Perugino

Pietra serena

La pietra serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura. È tipica dell'architettura storica toscana, ed in particolare di Firenze, dove non viene solitamente usata per il taglio dei blocchi da muratura, ma per elementi isolati o decorativi come colonne, cornici e costoloni.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Pietra serena

Pontormo

Allievo di Andrea del Sarto insieme a Rosso Fiorentino, fu egli stesso maestro di artisti quali il Bronzino e Giovanni Battista Naldini.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Pontormo

Regno di Etruria

Il Regno di Etruria (1801-1807) fu il nome assunto dallo Stato preunitario della Toscana durante una fase dell'epoca napoleonica, allorquando venne transitoriamente assegnato alla casata dei Borbone-Parma.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Regno di Etruria

Rococò

Il rococò è uno stile ornamentale sviluppatosi in Francia nella prima metà del Settecento quale evoluzione del tardo barocco. Il termine deriva dal francese rocaille, un tipo di decorazione eseguita con pietre, rocce e conchiglie, utilizzate come abbellimento di padiglioni da giardino e grotte.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Rococò

Rosso (araldica)

Il rosso è uno smalto araldico di colore rosso. Nella rappresentazione monocromatica è simboleggiato da linee parallele verticali. File:Heraldic Shield Gules.svg|A sinistra: Rosso, a destra: rappresentazione monocromatica File:Illustrazione (RS) 1-Stemma.svg|link.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Rosso (araldica)

Ruffo di Calabria

I Ruffo di Calabria sono una delle famiglie della nobiltà italiana più antiche e blasonate, già annoverata tra le sette più grandi casate del Regno di Napoli.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Ruffo di Calabria

Saillant

Saillant è un comune francese di 298 abitanti situato nel dipartimento del Puy-de-Dôme nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. La frazione Lissonnat di Saillant è bagnata dalle acque del fiume Ance.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Saillant

San Miniato

San Miniato (già San Miniato al Tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa in Toscana. Il centro storico della città sorge in posizione strategica su un colle a metà strada tra Firenze e Pisa, per cui fu, in epoca medievale, scena di molteplici scontri fra le due città, fino alla definitiva conquista fiorentina.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e San Miniato

Sandro Botticelli

In un'età dell'oro per il mondo dell'arte, il pittore ebbe una formazione di scuola fiorentina sotto Filippo Lippi e con il patronato della famiglia Medici, riuscendo a sviluppare uno stile elegante che proponeva un nuovo modello di bellezza ideale e che incarnava i gusti e la raffinatezza della società dell'epoca.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Sandro Botticelli

Saturnia

Saturnia (Aurinia in latino) è una frazione del comune italiano di Manciano, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Saturnia

Scilla (Italia)

Scilla (anticamente U Scigghiu in dialetto reggino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Scilla (Italia)

Serliana

La serliana è un elemento architettonico composto da un arco a tutto sesto affiancato simmetricamente da due aperture sormontate da un architrave; fra l'arco e le due aperture sono collocate due colonne.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Serliana

Spada (araldica)

La Spada è un simbolo utilizzato in araldica per indicare l'omonima arma che, in genere, è colorata di argento ed è guarnita di oro, posta in palo.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Spada (araldica)

Tommaso Puccini

Fu direttore delle Gallerie fiorentine, Sovrintendente alle Belle Arti, direttore dell'Accademia di belle arti di Firenze. Fu un profondo conoscitore della storia dell'arte, scrittore e teorico delle arti in genere.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Tommaso Puccini

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Toscana

Venere de' Medici

La Venere de' Medici è una statua greca ellenistica originale in marmo, e conservata nella Tribuna della Galleria degli Uffizi.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e Venere de' Medici

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Palazzo Ximenes da Sangallo e XV secolo

Conosciuto come Palazzo Panciatichi Ximenes, Palazzo Panciatichi-Ximenes, Palazzo Ximenes Panciatichi, Palazzo Ximenes-Da Sangallo, Palazzo Ximenes-Panciatichi.

, Meridiana, Mezzanino (architettura), Mura di Firenze, Museo del Louvre, Napoleone Bonaparte, Niccolò Matas, Noviziato di San Salvatore, Ordine al merito del lavoro, Ordine cistercense, Oro (araldica), Palazzo Bellini delle Stelle, Palazzo Pitti, Palazzo Zuccari, Panciatichi, Parigi, Perugino, Pietra serena, Pontormo, Regno di Etruria, Rococò, Rosso (araldica), Ruffo di Calabria, Saillant, San Miniato, Sandro Botticelli, Saturnia, Scilla (Italia), Serliana, Spada (araldica), Tommaso Puccini, Toscana, Venere de' Medici, XV secolo.