Indice
203 relazioni: Abbazia territoriale di Montevergine, Accipiter nisus, Acer (botanica), Acer pseudoplatanus, Alauda arvensis, Alnus cordata, Amphibia, Anacamptis morio, Anacamptis papilionacea, Anemonoides apennina, Anguis fragilis, Anthemis, Anthus pratensis, Apus apus, Area naturale protetta, Aree naturali protette della Campania, Arienzo, Arpaia, Artigianato, Asclepio, Asparagus officinalis, Athene noctua, Avella, Aves, Baiano, Betulaceae, Bombina variegata, Bovini, Bryophyta, Bufo bufo, Bufotes viridis, Buteo buteo, Campania, Canis lupus italicus, Carduelis carduelis, Carpinus, Castagnaccio, Castagne del prete, Castanea, Ceramica, Certhia brachydactyla, Cervinara, Chalcides chalcides, Chiroptera, Chloris chloris, Città metropolitana di Napoli, Clematis, Coloeus monedula, Columba palumbus, Comune, ... Espandi índice (153 più) »
Abbazia territoriale di Montevergine
Labbazia territoriale di Montevergine (in latino: Abbatia Territorialis Montisvirginis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Benevento appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Abbazia territoriale di Montevergine
Accipiter nisus
Lo sparviere o sparviero (Accipiter nisus) è un rapace appartenente alla famiglia Accipitridae, diffuso nelle zone temperate di Eurasia e Africa.
Vedere Parco regionale del Partenio e Accipiter nisus
Acer (botanica)
Acer L. è un genere di piante a foglie caduche che appartiene alla famiglia Sapindaceae, comprendente oltre 150 specie diffuse in Europa, Asia e Nord America.
Vedere Parco regionale del Partenio e Acer (botanica)
Acer pseudoplatanus
Lacero di monte (Acer pseudoplatanus L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Sapindaceae. Talvolta è chiamato impropriamente sicomoro.
Vedere Parco regionale del Partenio e Acer pseudoplatanus
Alauda arvensis
L'allodola (Alauda arvensis), detta anche lodola, è un uccello passeriforme della famiglia degli Alaudidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Alauda arvensis
Alnus cordata
L'ontano napoletano è una specie di albero appartenente alla famiglia delle Betulaceae endemico dell'Italia meridionale (dalla Campania alla Calabria) ma oggi diffuso, anche a scopo ornamentale, in tutte le regioni italiane dove si trova come alloctona, ad eccezione del Piemonte e della Valle d'Aosta dove risulta assente.
Vedere Parco regionale del Partenio e Alnus cordata
Amphibia
Gli anfibi (Amphibia, 1816) sono una classe di animali vertebrati appartenente al phylum Chordata. Sono stati i primi vertebrati a colonizzare l'ambiente terrestre (tetrapodi) e come tali hanno avuto in passato una notevole espansione e diversificazione.
Vedere Parco regionale del Partenio e Amphibia
Anacamptis morio
L'orchide minore (Anacamptis morio (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1997), anche nota come giglio caprino, è una pianta erbacea della famiglia delle Orchidaceae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Anacamptis morio
Anacamptis papilionacea
Lorchidea farfalla (Anacamptis papilionacea (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1997) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Parco regionale del Partenio e Anacamptis papilionacea
Anemonoides apennina
Anemonoides apennina ((L.) Holub, 1973), comunemente nota come anemone dell'Appennino, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee, presente in Europa meridionale e Asia centrale.
Vedere Parco regionale del Partenio e Anemonoides apennina
Anguis fragilis
L'orbettino (Anguis fragilis) è un sauro della famiglia Anguidae. Da molti erroneamente considerato un serpente, per via del suo particolare modo di incedere, dovuto alla mancanza di arti; in realtà si tratta di una lucertola che, nel corso dell'evoluzione, ha perso le zampe; come molte lucertole, in caso di pericolo riesce a spezzare la coda, che rappresenta il 60% della lunghezza del corpo, lasciandola sul terreno per distrarre l'aggressore e riuscire a fuggire (il nome scientifico sottolinea questa sua capacità - infatti fragilis significa che si può spezzare).
Vedere Parco regionale del Partenio e Anguis fragilis
Anthemis
Anthemis L. 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, dall'aspetto di piccole erbacee annuali o perenni dalla tipica infiorescenza simile alle “margherite”.
Vedere Parco regionale del Partenio e Anthemis
Anthus pratensis
La pispola (Anthus pratensis) è un piccolo uccello passeriforme che nidifica in gran parte dell'Europa e dell'Asia settentrionale.
Vedere Parco regionale del Partenio e Anthus pratensis
Apus apus
Il rondone, anche rondone comune o rondone eurasiatico (Apus apus) è un piccolo uccello migratore della famiglia degli apodidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Apus apus
Area naturale protetta
Nelle scienze ambientali le aree naturali protette sono delle aree naturali, istituite mediante leggi apposite a livello nazionale o regionali da istituzioni pubbliche o da privati, quali istituti di ricerca o beneficenza, con la funzione di preservare l'equilibrio ambientale di un determinato luogo, aumentandone o mantenendone l'integrità e la biodiversità.
Vedere Parco regionale del Partenio e Area naturale protetta
Aree naturali protette della Campania
Le aree naturali protette della Campania occupano un territorio pari al 25% dell'intera superficie regionale e coprono per lo più il piano montano o collinare, salvo in rare eccezioni come nella valle del Sele e del Volturno.
Vedere Parco regionale del Partenio e Aree naturali protette della Campania
Arienzo
Arienzo è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Arienzo
Arpaia
Arpaia è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Arpaia
Artigianato
L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato, bensì frutto di produzione industriale.
Vedere Parco regionale del Partenio e Artigianato
Asclepio
Asclepio o Esculapio (Asklēpiós) è un personaggio della mitologia greca e romana. Figlio di Apollo e di Arsinoe secondo Esiodo, oppure di Apollo e Coronide per Pindaro, è un semidio e dunque uomo mortale per Omero.
Vedere Parco regionale del Partenio e Asclepio
Asparagus officinalis
L'asparago comune o asparagio (Asparagus officinalis L.) è una angiosperma monocotiledone che appartiene alla famiglia delle Asparagacee.
Vedere Parco regionale del Partenio e Asparagus officinalis
Athene noctua
La civetta (Athene noctua, Scopoli 1769) è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Athene noctua
Avella
Avella è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. È rinomato per la coltivazione del nocciolo, il cui nome specifico (Corylus avellana) deriva proprio da tale territorio.
Vedere Parco regionale del Partenio e Avella
Aves
Gli uccelli (Aves sono una classe di dinosauri teropodi (dinosauri aviani) altamente specializzati caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, code corte con pigostilo, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.
Vedere Parco regionale del Partenio e Aves
Baiano
Baiano è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Baiano
Betulaceae
Le Betulacee (Betulaceae Gray, 1821) sono una famiglia di alberi e arbusti appartenenti all'ordine Fagales diffusi in Europa, Asia, Nordafrica e nelle due Americhe in zone temperate e fredde.
Vedere Parco regionale del Partenio e Betulaceae
Bombina variegata
Lululone dal ventre giallo (Bombina variegata) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia Bombinatoridae. Il suo nome deriva, oltre che dal colore del ventre, dal tipico canto che emette nel periodo riproduttivo, costituito da un "uuh...
Vedere Parco regionale del Partenio e Bombina variegata
Bovini
I Bovini sono una tribù della famiglia dei Bovidi (Bovidae). Animali grandi e tozzi, alcuni di essi svolgono un ruolo importante come animali da fattoria, ad esempio il bue domestico, ed alcune specie di questo gruppo sono note come «bufali», sebbene tale appellativo risulti del tutto arbitrario e non abbia alcuna rilevanza sistematica.
Vedere Parco regionale del Partenio e Bovini
Bryophyta
Le Briofite (Bryophyta Schimp.) sono una divisione di embriofite prive di tessuto vascolare. Si tratta del gruppo più diversificato tra le piante non vascolari, con quasi 12.000 specie.
Vedere Parco regionale del Partenio e Bryophyta
Bufo bufo
Il rospo comune (Bufo bufo) o rospo europeo è un anfibio anuro della famiglia Bufonidae, diffuso in Eurasia (con l'eccezione di Irlanda, Islanda, Scandinavia settentrionale e alcune isole del mar Mediterraneo) e nel nord-ovest dell'Africa.
Vedere Parco regionale del Partenio e Bufo bufo
Bufotes viridis
Il rospo smeraldino europeo (Bufotes viridis) è un anfibio anuro della famiglia Bufonidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Bufotes viridis
Buteo buteo
La poiana comune (Buteo buteo), detta anche bozzago, bozzagro, bozzegro, buzzago, buzzagro o abuzzago, è un uccello rapace della famiglia Accipitridae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Buteo buteo
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Parco regionale del Partenio e Campania
Canis lupus italicus
Il lupo grigio appenninico o lupo italiano (Canis lupus italicus) è una sottospecie del lupo grigio originario della penisola italiana continentale, ma ormai diffuso anche sulle Alpi e in Francia.
Vedere Parco regionale del Partenio e Canis lupus italicus
Carduelis carduelis
Il cardellino (Carduelis carduelis) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Fringillidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Carduelis carduelis
Carpinus
Carpinus L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Betulacee. Il genere comprende nel complesso 26 specie che colonizzano le aree temperate dell'emisfero boreale.
Vedere Parco regionale del Partenio e Carpinus
Castagnaccio
Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come gnaccia, castignà, pattona, migliaccio, baldino, ghirighio, patòna, bòle o torta di neccio) è una torta di farina di castagne originaria della Toscana, ormai tipica anche delle zone appenniniche di Umbria, Piemonte, Liguria, Lazio, Emilia e Romagna e alpine o di pianura (Veneto e Lombardia).
Vedere Parco regionale del Partenio e Castagnaccio
Castagne del prete
Le castagne del prete sono castagne essiccate e poi successivamente infornate e bagnate, il cui consumo tipico avviene nel periodo natalizio.
Vedere Parco regionale del Partenio e Castagne del prete
Castanea
Castanea Mill., 1754 è un genere della famiglia Fagaceae. Comprende alberi affini alle querce e ai faggi. In Europa il genere è rappresentato dalla sola specie Castanea sativa Miller.
Vedere Parco regionale del Partenio e Castanea
Ceramica
La ceramica (dal greco antico, kéramos, che significa "argilla", "terra da vasaio") è un materiale inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale, rigido dopo la fase di cottura.
Vedere Parco regionale del Partenio e Ceramica
Certhia brachydactyla
Il rampichino comune (Certhia brachydactyla) è un uccello passeriforme della famiglia Certhiidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Certhia brachydactyla
Cervinara
Cervinara è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Il capoluogo, un tempo corrispondente alla frazione Castello, si è ormai espanso comprendendo frazioni vicine come Valle e Ferrari, e il toponimo Cervinara identifica adesso tutto il centro urbano; di conseguenza non si tratta più di un comune sparso.
Vedere Parco regionale del Partenio e Cervinara
Chalcides chalcides
La luscengola (Chalcides chalcides) è un piccolo sauro appartenente alla famiglia degli Scincidi, diffusa nei paesi del bacino occidentale del mar Mediterraneo.
Vedere Parco regionale del Partenio e Chalcides chalcides
Chiroptera
I chirotteri (Chiroptera, 1779) sono un ordine di mammiferi placentati comunemente noti come pipistrelli. È il secondo gruppo di mammiferi più numeroso dopo i roditori, comprendendo circa il 20% delle specie descritte.
Vedere Parco regionale del Partenio e Chiroptera
Chloris chloris
Il verdone comune, detto anche verdone o verdello (Chloris chloris) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Chloris chloris
Città metropolitana di Napoli
La città metropolitana di Napoli è un ente territoriale di area vasta della Campania. Nata il primo gennaio del 2015, ha rilevato il territorio della preesistente provincia di Napoli.
Vedere Parco regionale del Partenio e Città metropolitana di Napoli
Clematis
Clematis (L. 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, dall'aspetto cespuglioso e con copiose infiorescenze.
Vedere Parco regionale del Partenio e Clematis
Coloeus monedula
La taccola o taccola eurasiatica (Coloeus monedula) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei corvidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Coloeus monedula
Columba palumbus
Il colombaccio (Columba palumbus), chiamato anche palombo o palombaccio, è una specie di uccello della famiglia dei Columbidi (Columbidae).
Vedere Parco regionale del Partenio e Columba palumbus
Comune
Il termine comune indica, dal punto di vista geografico amministrativo, nel linguaggio moderno, alcune entità non coincidenti, ma strettamente collegate.
Vedere Parco regionale del Partenio e Comune
Cornus mas
Il corniolo (Cornus mas L., 1753) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Cornacee.
Vedere Parco regionale del Partenio e Cornus mas
Corvus corax
Il corvo imperiale (Corvus corax) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Corvidae. Assieme al congenere Corvus crassirostris rappresenta il più grande rappresentante della propria famiglia.
Vedere Parco regionale del Partenio e Corvus corax
Corvus cornix
La cornacchia grigia (Corvus cornix) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Corvidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Corvus cornix
Corylus avellana
Il nocciòlo (Corylus avellana L., 1753) è un albero da frutto appartenente alla famiglia Betulaceae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Corylus avellana
Crataegus monogyna
Il biancospino (Crataegus monogyna Jacq., 1775) è un arbusto o un piccolo albero molto ramificato, contorto e spinoso, appartenente alla famiglia delle Rosacee.
Vedere Parco regionale del Partenio e Crataegus monogyna
Cuculus canorus
Il cuculo, cuculo eurasiatico o cuculo comune (Cuculus canorus, 1758) è un uccello membro della famiglia Cuculidae. È voce onomatopeica che deriva dal verso caratteristico "cu-cu, cucù" di questo uccello che in alcune regioni italiane è chiamato cucco, cucù, cuccù, cuccu oppure cucu.
Vedere Parco regionale del Partenio e Cuculus canorus
Cyanistes caeruleus
La cinciarella (Cyanistes caeruleus) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Paridi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Cyanistes caeruleus
Cyclamen
Cyclamen L., 1753 è un genere di piante angiosperme appartenenti alla famiglia delle Primulaceae, dall'aspetto di piccole erbacee tuberose e dai delicati fiori rosati.
Vedere Parco regionale del Partenio e Cyclamen
Dactylorhiza maculata
La concordia (Dactylorhiza maculata (L.) Soó, 1962) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Parco regionale del Partenio e Dactylorhiza maculata
Delichon urbicum
Il balestruccio (Delichon urbicum) è un uccello migratore della famiglia delle rondini (Hirundinidae).
Vedere Parco regionale del Partenio e Delichon urbicum
Dendrocopos major
Il picchio rosso maggiore (Dendrocopos major) è un picchio di medie dimensioni con il piumaggio bianco e nero e una macchia rossa sulla parte bassa dell'addome.
Vedere Parco regionale del Partenio e Dendrocopos major
Denominazione di origine controllata e garantita
La denominazione di origine controllata e garantita, nota con la sigla DOCG, è un marchio italiano che indica al consumatore l'origine geografica di un vino.
Vedere Parco regionale del Partenio e Denominazione di origine controllata e garantita
Elaphe quatuorlineata
Il cervone (Elaphe quatuorlineata) è un serpente non velenoso della famiglia dei Colubridi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Elaphe quatuorlineata
Eliomys quercinus
Il quercino (Eliomys quercinus Linnaeus, 1766) è un roditore della famiglia dei Gliridae che vive prevalentemente in Europa.
Vedere Parco regionale del Partenio e Eliomys quercinus
Emberiza cirlus
Lo zigolo nero (Emberiza cirlus) è un uccello della famiglia degli Emberizidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Emberiza cirlus
Erinaceus europaeus
Il riccio comune, talvolta noto anche come riccio europeo (Erinaceus europaeus), è un mammifero della famiglia Erinaceidae, spesso impropriamente chiamato porcospino (che invece fa riferimento all'istrice).
Vedere Parco regionale del Partenio e Erinaceus europaeus
Erithacus rubecula
Il pettirosso (Erithacus rubecula) è un piccolo uccello passeriforme della famiglia dei Muscicapidae, in passato classificato come facente parte della famiglia dei Turdidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Erithacus rubecula
Ettaro
L'ettaro (simbolo ha) è una unità di misura dell'area il cui largo utilizzo è riconosciuto dal Sistema internazionale di unità di misura pur non facendone parte.
Vedere Parco regionale del Partenio e Ettaro
Euphorbia
Euphorbia L. è un genere di piante dicotiledoni della famiglia delle Euforbiacee, erbacee o legnose a seconda della specie.
Vedere Parco regionale del Partenio e Euphorbia
Fagus
Fagus L., 1753 è un genere di piante angiosperme eudicotiledoni appartenente alla famiglia delle Fagaceae, che comprende specie arboree e arbustive originarie dell'Europa, delle Americhe, del Giappone e della Cina, con altezza dai 15–20 m fino ai 30–35 m.
Vedere Parco regionale del Partenio e Fagus
Falanghina
La Falanghina è un vitigno a bacca bianca.
Vedere Parco regionale del Partenio e Falanghina
Falco peregrinus
Il falco pellegrino (Falco peregrinus) è un uccello rapace della famiglia dei Falconidi diffuso quasi in tutto il mondo: Europa, Asia, Africa, Nordamerica, Sudamerica e Oceania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Falco peregrinus
Ferro battuto
Il ferro battuto è il primo tipo di acciaio ad essere stato inventato; è stato probabilmente ottenuto casualmente come sottoprodotto della produzione del rame.
Vedere Parco regionale del Partenio e Ferro battuto
Fiano di Avellino
Il Fiano di Avellino è un vino DOCG la cui produzione è consentita nella provincia di Avellino. L'indicazione della denominazione di origine controllata e garantita Fiano di Avellino può essere accompagnata dalla menzione tradizionale di origine classica Apianum.
Vedere Parco regionale del Partenio e Fiano di Avellino
Ficus
Ficus Tourn. ex L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Moraceae, che comprende oltre 800 specie originarie delle zone equatoriali, tropicali e subtropicali.
Vedere Parco regionale del Partenio e Ficus
Forchia
Forchia è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Forchia
Fraxinus ornus
Il Fraxinus ornus è una pianta della famiglia delle Oleaceae (conosciuto come orniello od orno e chiamato volgarmente anche frassino da manna o albero della manna nelle zone di produzione della manna), è un albero che può superare i 10 metri di altezza, ma viene spesso rigovernato a cespuglio.
Vedere Parco regionale del Partenio e Fraxinus ornus
Fringilla coelebs
Il fringuello (Fringilla coelebs) è un piccolo uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Fringilla coelebs
Gallinula chloropus
La gallinella d'acqua (Gallinula chloropus) è un uccello della famiglia dei Rallidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Gallinula chloropus
Garrulus glandarius
La ghiandaia (Garrulus glandarius) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Corvidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Garrulus glandarius
Gekkonidae
I Gekkonidi (Gekkonidae) sono una famiglia di piccoli rettili comunemente noti come veri gechi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Gekkonidae
Gheppio
I gheppi sono dei piccoli uccelli rapaci del genere Falco. Sono diffusi in tutti i continenti eccetto l'Antartide, e si distinguono per il modo di volteggiare con le loro eleganti ali a ventaglio mentre scrutano il suolo in cerca di preda.
Vedere Parco regionale del Partenio e Gheppio
Glis glis
Il ghiro (Glis glis) è un roditore appartenente alla famiglia Gliridae; è l'unica specie del genere Glis.
Vedere Parco regionale del Partenio e Glis glis
Hedera helix
Ledera comune (Hedera helix L., 1753) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Araliacee.
Vedere Parco regionale del Partenio e Hedera helix
Hierophis viridiflavus
Il biacco (Hierophis viridiflavus), precedentemente classificato come Coluber viridiflavus, è un serpente non velenoso per l'uomo della famiglia dei Colubridi, frequente nelle campagne e nei giardini, sia in terreni rocciosi, secchi e soleggiati, sia in luoghi più umidi come le praterie e le rive dei fiumi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Hierophis viridiflavus
Hirundinidae
Gli Irundinidi (Hirundinidae) sono una famiglia di uccelli passeriformi caratterizzati dal loro adattamento alla nutrizione aerea e conosciuti come "rondini" e "topini".
Vedere Parco regionale del Partenio e Hirundinidae
Hyla intermedia
La raganella italiana (Hyla intermedia) è un anfibio della famiglia Hylidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Hyla intermedia
Lacerta viridis
Il ramarro orientale (Lacerta viridis) è un sauro della famiglia dei Lacertidi, di colore verde brillante, rapidissimo nei movimenti. Può vivere fino a vent'anni.
Vedere Parco regionale del Partenio e Lacerta viridis
Lanius collurio
L'averla piccola (Lanius collurio) è un uccello passeriforme della famiglia Laniidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Lanius collurio
Legno
Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe). Il legno è formato dalle pareti cellulari di cellule vegetali morte.
Vedere Parco regionale del Partenio e Legno
Ligustrum
Ligustrum L., 1753 è un genere di piante arbustive della famiglia delle Oleacee.
Vedere Parco regionale del Partenio e Ligustrum
Lilium bulbiferum
Il giglio rosso o giglio di San Giovanni (Lilium bulbiferum L.) è una pianta della famiglia delle Liliacee. Il nome comune fa riferimento al fatto che la specie tendenzialmente mostra un apice della fioritura verso fine giugno, periodo nel quale cade la ricorrenza di San Giovanni (24 giugno).
Vedere Parco regionale del Partenio e Lilium bulbiferum
Lilium martagon
Il giglio martagone (Lilium martagon L.) è una pianta della famiglia delle Liliaceae, che cresce spontanea in Europa e Asia.
Vedere Parco regionale del Partenio e Lilium martagon
Liquore
Un liquore è una bevanda spiritosa dal sapore dolce, ottenuta mediante aromatizzazione di alcol o di altre bevande spiritose.
Vedere Parco regionale del Partenio e Liquore
Macchia mediterranea
La macchia mediterranea è uno dei principali ecosistemi mediterranei. Si tratta di una formazione vegetale arbustiva costituita tipicamente da specie sclerofille, cioè con foglie persistenti poco ampie, coriacee e lucide, di altezza media variabile dai 50 cm ai 4 metri: spesso si tratta di formazioni derivanti dalla foresta mediterranea sempreverde.
Vedere Parco regionale del Partenio e Macchia mediterranea
Mammalia
I mammiferi (Mammalia, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole. La classe dei mammiferi conta specie attualmente viventi, variabili in forma e dimensioni: dai pochi centimetri e due grammi di peso del mustiolo agli oltre 30 metri e 150 tonnellate della balenottera azzurra, il più grande mammifero finora apparso sulla Terra.
Vedere Parco regionale del Partenio e Mammalia
Maneggio
Il maneggio è il luogo dove si fa scuola o esercizi di equitazione, in genere consistente in un recinto (detto anche rettangolo) con terreno ricoperto di pula di riso, sabbia o altre materie soffici.
Vedere Parco regionale del Partenio e Maneggio
Marmo
Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".
Vedere Parco regionale del Partenio e Marmo
Martes foina
La faina (Martes foina, 1777) è un mammifero onnivoro della famiglia dei mustelidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Martes foina
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Parco regionale del Partenio e Medioevo
Melannurca campana
La melannurca o mela annurca campana è un prodotto ortofrutticolo italiano che designa una varietà pregiata di mela tipica della regione Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Melannurca campana
Mercogliano
Mercogliano è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Mercogliano
Migliaccio (gastronomia campana)
Il migliaccio è un piatto semplice e gustoso della tradizionale cucina campana. Nei comuni della Valle Caudina (divisa tra le province di Benevento e Avellino), il migliaccio è una specie di pastiera cotta al forno e rappresenta il piatto principe del martedì grasso (Carnevale), nelle varianti dolce e salata.
Vedere Parco regionale del Partenio e Migliaccio (gastronomia campana)
Migrazione
Le migrazioni sono spostamenti che specie viventi animali compiono in modo regolare, periodico (stagionale), lungo rotte ben precise (e in genere ripetute), e che coprono distanze anche molto grandi, seguiti da un ritorno alle zone di partenza.
Vedere Parco regionale del Partenio e Migrazione
Minestra
Per minestra, anche detta potage, s'intende un cibo che solitamente nei pasti (pranzi o cene) formali è servito dopo un antipasto. Nella normale alimentazione giornaliera in famiglia o al ristorante rappresenta spesso il primo piatto del pasto meridiano o serale.
Vedere Parco regionale del Partenio e Minestra
Monte San Silvestro
Il monte di San Silvestro è un monte della Provincia di Avellino situato tra i comuni di Summonte e Sant'Angelo a Scala. Il monte è alto 912 m.
Vedere Parco regionale del Partenio e Monte San Silvestro
Monteforte Irpino
Monteforte Irpino è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Monteforte Irpino
Montevergine (Mercogliano)
Montevergine è una frazione del comune di Mercogliano, in provincia di Avellino, sede dell'omonimo santuario cattolico. Ha dato il nome alla Congregazione verginiana, fondata a Montevergine da san Guglielmo da Vercelli.
Vedere Parco regionale del Partenio e Montevergine (Mercogliano)
Monti del Partenio
I Monti del Partenio, o Monti di Avella (con cui talvolta si denota solo una parte di essi), sono una serie di cime dell'Appennino campano, quasi interamente compresa nella provincia di Avellino.
Vedere Parco regionale del Partenio e Monti del Partenio
Motacilla alba
La ballerina bianca o batticoda o ballerina bianca e nera (Motacilla alba) è un uccello passeriforme della famiglia Motacillidae, diffuso in tutta l'Eurasia.
Vedere Parco regionale del Partenio e Motacilla alba
Motacilla cinerea
La ballerina gialla (Motacilla cinerea) è un uccello insettivoro della famiglia Motacillidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Motacilla cinerea
Mugnano del Cardinale
Mugnano del Cardinale è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania, con un territorio comunale che va dai s.l.m. ai s.l.m.
Vedere Parco regionale del Partenio e Mugnano del Cardinale
Muscardinus avellanarius
Il moscardino (Muscardinus avellanarius (Linnaeus, 1758)) è un roditore, appartenente alla famiglia Gliridae, che vive prevalentemente in Europa e in Asia Minore.
Vedere Parco regionale del Partenio e Muscardinus avellanarius
Mustela nivalis
La donnola (Mustela nivalis) è un mammifero della famiglia dei Mustelidi lungo circa 30 centimetri, di cui 4 centimetri di coda. Ha il corpo snello ricoperto da un pelame soffice di colore fulvo sul dorso e grigio bianco sul ventre.
Vedere Parco regionale del Partenio e Mustela nivalis
Oasi (area protetta)
In senso lato, unoasi è un'area naturale protetta per la conservazione di un habitat di particolare interesse floristico e faunistico e per la salvaguardia della sua biodiversità.
Vedere Parco regionale del Partenio e Oasi (area protetta)
Oleificio
L'oleificio è un'industria agraria nella quale si attua un processo di estrazione, con metodi di tipo meccanico, dell'olio contenuto nella polpa delle drupe di olive.
Vedere Parco regionale del Partenio e Oleificio
Olio di oliva
Lolio d'oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell'ulivo (Olea europaea). Il tipo vergine si ricava dalla spremitura meccanica delle olive.
Vedere Parco regionale del Partenio e Olio di oliva
Ophrys apifera
La vesparia o fior di vespa (Ophrys apifera Huds., 1762) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Parco regionale del Partenio e Ophrys apifera
Orchidaceae
Le Orchidacee (Orchidaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante monocotiledoni, appartenenti all'ordine Asparagales. I loro fiori sono comunemente chiamati orchidee.
Vedere Parco regionale del Partenio e Orchidaceae
Orchis italica
L'orchide italica (Orchis italica Poir., 1798), nota volgarmente come uomo nudo, è una pianta della famiglia delle orchidacee. Come ricorda l'epiteto specifico, è una delle più diffuse orchidee selvatiche in Italia.
Vedere Parco regionale del Partenio e Orchis italica
Orchis purpurea
L'orchide purpurea o orchide maggiore (Orchis purpurea Huds., 1762) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee. Tra le orchidee selvatiche in Italia è decisamente quella con il fiore più grande, da cui il nome comune italiano.
Vedere Parco regionale del Partenio e Orchis purpurea
Ordine di San Benedetto
L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..
Vedere Parco regionale del Partenio e Ordine di San Benedetto
Ospedaletto d'Alpinolo
Ospedaletto d'Alpinolo (pron. Alpìnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Ospedaletto d'Alpinolo
Ovis aries
Gregge di pecore in Patagonia, in Argentina. La pecora (Ovis aries) è un mammifero della famiglia dei Bovidae. Gregge di pecore ad Annot, nella Provenza (Francia). Il termine (lat. pecus "bestiame di piccolo taglio" passato poi a identificare un singolo animale) è riservato all'adulto femmina, il maschio della specie è chiamato montone o ariete, mentre il piccolo fino a un anno di età è denominato agnello.
Vedere Parco regionale del Partenio e Ovis aries
Pannarano
Pannarano è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Pannarano
Paolisi
Paolisi è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Paolisi
Parchi regionali d'Italia
I parchi regionali italiani fanno parte delle aree naturali protette in Italia. Sono costituiti da zone terrestri, fiume, lacustri ed eventualmente da tratti di mare prospicienti la costa, di valore ambientale e naturalistico, che rappresentano un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali.
Vedere Parco regionale del Partenio e Parchi regionali d'Italia
Passer italiae
La passera d'Italia (Passer italiae), o passero italiano, è un uccello della famiglia dei Passeridi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Passer italiae
Passer montanus
Il passero mattugio (Passer montanus) o passera mattugia è un uccello della famiglia Passeridae, molto comune nei paesi europei.
Vedere Parco regionale del Partenio e Passer montanus
Phoenicurus ochruros
Il codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros) è un piccolo uccello passeriforme che appartiene alla famiglia dei Muscicapidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Phoenicurus ochruros
Pianta medicinale
Una pianta medicinale, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è un organismo vegetale che contiene in uno dei suoi organi sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici, o che costituiscono i precursori di emisintesi di farmaci.
Vedere Parco regionale del Partenio e Pianta medicinale
Pianta sempreverde
In botanica si chiamano piante sempreverdi quelle piante che, contrariamente alle caducifoglie, non lasciano cadere le foglie durante la stagione avversa, che generalmente è l'inverno.
Vedere Parco regionale del Partenio e Pianta sempreverde
Pica pica
La gazza, nota anche come gazza eurasiatica o popolarmente come gazza ladra (Pica pica), è un uccello passeriforme della famiglia dei corvidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Pica pica
Picus viridis
Il picchio verde (Picus viridis, Linneo 1758) è un uccello della famiglia dei Picidae, diffuso in Eurasia.
Vedere Parco regionale del Partenio e Picus viridis
Pietrastornina
Pietrastornina (A Prèta in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Pietrastornina
Pizza chiena
La pizza chiena (pizza ripiena) è una torta salata rustica, diffusa in Campania, Basilicata e Ciociaria.
Vedere Parco regionale del Partenio e Pizza chiena
Porcino
Porcino è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie commestibili di boleti (la sezione Edules del genere Boletus) facenti capo al Boletus edulis e aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche vagamente simili.
Vedere Parco regionale del Partenio e Porcino
Provincia di Avellino
La provincia di Avellino è una provincia italiana della Campania di abitanti. Priva di sbocco al mare, confina a nord-ovest con la provincia di Benevento, a nord-est con la Puglia (provincia di Foggia), a est con la Basilicata (provincia di Potenza), a sud con la provincia di Salerno, a ovest con la città metropolitana di Napoli.
Vedere Parco regionale del Partenio e Provincia di Avellino
Provincia di Benevento
Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.
Vedere Parco regionale del Partenio e Provincia di Benevento
Provincia di Caserta
La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di abitanti. Il suo capoluogo è Caserta. Terza provincia campana per numero di abitanti e quindicesima in Italia, il territorio coincide in parte con quello dell'antica provincia di Terra di Lavoro, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma.
Vedere Parco regionale del Partenio e Provincia di Caserta
Prunus spinosa
Il prugnolo spinoso (Prunus spinosa L., 1753) è un arbusto spontaneo appartenente alla famiglia delle Rosacee. Viene chiamato anche prugno selvatico o semplicemente prugnolo (raramente strozzapreti).
Vedere Parco regionale del Partenio e Prunus spinosa
Pteridophyta
Le pteridofite (Pteridophyta, dal greco πτερίς "pteris" che vuol dire felce) sono crittogame vascolari a cui appartengono specie usualmente note come felci, licopodi, equiseti.
Vedere Parco regionale del Partenio e Pteridophyta
Quadrelle
Quadrelle è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Quadrelle
Quercus
Quercus L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Fagaceae, comprendente alberi comunemente chiamati querce. Le querce sono specie chiave in un'ampia gamma di habitat, dal mediterraneo alla foresta pluviale subtropicale.
Vedere Parco regionale del Partenio e Quercus
Quercus cerris
Il cerro (Quercus cerris L., 1753) è un albero a foglie caduche appartenente alla famiglia delle Fagaceae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Quercus cerris
Quercus ilex
Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.
Vedere Parco regionale del Partenio e Quercus ilex
Quercus pubescens
La roverella (Quercus pubescens Willd., 1805) è la specie di quercia più diffusa in Italia, tanto che in molte località è chiamata semplicemente quercia.
Vedere Parco regionale del Partenio e Quercus pubescens
Reptilia
I rettili (Reptilia, 1768, dal latino reptilis.
Vedere Parco regionale del Partenio e Reptilia
Rhamnus alaternus
L'alaterno (Rhamnus alaternus L.) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Rhamnaceae, noto anche come ranno lanterno, linterno, purrolo o Ilatro.
Vedere Parco regionale del Partenio e Rhamnus alaternus
Roccarainola
Roccaraìnola è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Il nome è composto da due termini, il primo, si riferisce ad un'altura (appunto rocca) su cui sorgeva un castello, il secondo fa riferimento ad un nome di persona di origine longobarda, Ragino o Raino.
Vedere Parco regionale del Partenio e Roccarainola
Roccia
Una roccia è un aggregato naturale solidi di minerali. Sebbene rocce di diversa origine e dalle diverse caratteristiche possono trovarsi a stretto contatto, la loro natura non dipende solo dalla sua origine, ma anche dalle condizioni fisico-ambientali in cui viene a trovarsi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Roccia
Rosa canina
Rosa canina L., 1753 è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee. È la specie di rosa spontanea più comune in Italia, e molto frequente nelle siepi e ai margini dei boschi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Rosa canina
Rotondi
Rotondi è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Rotondi
Ruscus aculeatus
Il pungitopo (Ruscus aculeatus L.) è un arbusto sempreverde con tipiche bacche rosse impiegate come ornamento natalizio, appartenente alla famiglia delle Asparagaceae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Ruscus aculeatus
Salamandra (zoologia)
Salamandra è un genere di anfibi urodeli della famiglia Salamandridae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Salamandra (zoologia)
Salamandra salamandra
La salamandra pezzata (Salamandra salamandra) è un anfibio urodelo appartenente alla famiglia Salamandridae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Salamandra salamandra
Salamandrina terdigitata
La salamandrina dagli occhiali meridionale (Salamandrina terdigitata) è un anfibio della famiglia Salamandridae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Salamandrina terdigitata
Salame di Mugnano
Il salame di Mugnano è un salame che trova origine in un paese dell’irpinia, Mugnano del Cardinale. È stato riconosciuto, dal ministero delle Politiche agricole su proposta della regione Campania come uno dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
Vedere Parco regionale del Partenio e Salame di Mugnano
Salix
Salix L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Salicacee. Originario dell'Europa, Asia e Nord America, comprende oltre 450 specie di alberi, arbusti e piante perenni legnose o fruticose, generalmente a foglia caduca; le specie arboree arrivano ai 20 metri di altezza.
Vedere Parco regionale del Partenio e Salix
San Felice a Cancello
San Felice a Cancello è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e San Felice a Cancello
San Martino Valle Caudina
San Martino Valle Caudina è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e San Martino Valle Caudina
Sannio Aglianico
Il Sannio Aglianico è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Benevento.
Vedere Parco regionale del Partenio e Sannio Aglianico
Sannio Coda di Volpe
Il Sannio Coda di Volpe è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Benevento.
Vedere Parco regionale del Partenio e Sannio Coda di Volpe
Sant'Angelo a Scala
Sant'Angelo a Scala è un comune italiano di 701 abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Sant'Angelo a Scala
Santuario di Montevergine
Il santuario di Montevergine è un complesso monastico mariano di Mercogliano, situato nella frazione di Montevergine: è monumento nazionale.
Vedere Parco regionale del Partenio e Santuario di Montevergine
Saxifraga
Saxifraga (Tourn. ex L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia Saxifragaceae, diffuso in tutti i continenti ad eccezione dell'Oceania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Saxifraga
Scolopax rusticola
La beccaccia (Scolopax rusticola) è un uccello dell'ordine dei caradriformi, famiglia degli scolopacidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Scolopax rusticola
Scuderia (equini)
Per scuderia si intende un edificio destinato alla stabulazione degli equini (cavalli, asini, muli). Per estensione, il termine viene utilizzato anche per indicare i team, soprattutto quelli italiani, di sport automobilistici.
Vedere Parco regionale del Partenio e Scuderia (equini)
Selva castanile
Una selva castanile è un'estensione di terreno su cui crescono principalmente alberi di castagno dedicati alla produzione di frutto e quindi innestati.
Vedere Parco regionale del Partenio e Selva castanile
Serapias lingua
La serapide lingua (Serapias lingua L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Parco regionale del Partenio e Serapias lingua
Serinus serinus
Il verzellino (Serinus serinus) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Serinus serinus
Sirignano
Sirignano è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Sirignano
Sito di interesse comunitario
Il sito di interesse comunitario o sito di importanza comunitaria (SIC), è un concetto definito dalla direttiva comunitaria n. 43 del 21 maggio 1992, (92/43/CEE) Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, nota anche come Direttiva "Habitat", recepita in Italia a partire dal 1997.
Vedere Parco regionale del Partenio e Sito di interesse comunitario
Sitta europaea
Il picchio muratore (Sitta europaea) è un uccello passeriforme della famiglia Sittidae. Misura circa 14 cm di lunghezza per 22-25 g di peso.
Vedere Parco regionale del Partenio e Sitta europaea
Sottospecie
Nella gerarchia della classificazione degli organismi viventi, la sottospecie si colloca un gradino più in basso della specie. Viene utilizzata per indicare organismi della stessa specie ma con delle differenze minime, che non sono sufficienti per considerarli una specie completamente diversa.
Vedere Parco regionale del Partenio e Sottospecie
Specie
In biologia, la specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, essendo il livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.
Vedere Parco regionale del Partenio e Specie
Sperone (Italia)
Sperone è un comune di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Sperone (Italia)
Spinus spinus
Il lucherino o lucarino, noto anche come lucherino comune o lucherino eurasiatico (Spinus spinus) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Spinus spinus
Spiranthes spiralis
Il viticcino autunnale (Spiranthes spiralis (L.) Chevall., 1827) è una pianta erbacea della famiglia delle Orchidacee con la particolare infiorescenza disposta a spirale.
Vedere Parco regionale del Partenio e Spiranthes spiralis
Strix aluco
L'allocco comune (Strix aluco) è un uccello rapace della famiglia degli Strigidi. Si chiamano, nel gergo comune, allocchi anche gli altri uccelli del genere Strix.
Vedere Parco regionale del Partenio e Strix aluco
Sturnus vulgaris
Lo storno comune (Sturnus vulgaris) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Sturnidae, originario dell'Eurasia, ma introdotto in tutti i continenti tranne che in America Meridionale e in Antartide.
Vedere Parco regionale del Partenio e Sturnus vulgaris
Summonte
Summonte è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Parco regionale del Partenio e Summonte
Sus scrofa
Il cinghiale (Sus scrofa) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei suidi. Originario dell'Eurasia e del Nordafrica, nel corso dei millenni il cinghiale è stato a più riprese decimato e reintrodotto in ampie porzioni del proprio areale ed anche in nuovi ambienti, dove si è peraltro radicato talmente bene, grazie alle sue straordinarie doti di resistenza e adattabilità, da essere considerato una delle specie di mammiferi a più ampia diffusione; ed è arduo tracciarne un profilo tassonomico preciso, in quanto le varie popolazioni, originariamente pure, hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari alloctoni o di maiali rinselvatichiti.
Vedere Parco regionale del Partenio e Sus scrofa
Sylvia atricapilla
La capinera (Sylvia atricapilla) è un uccello passeriforme della famiglia Sylviidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Sylvia atricapilla
Talpa caeca
La talpa cieca (Talpa caeca Savi, 1822) è un mammifero insettivoro della famiglia dei Talpidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Talpa caeca
Talpa europaea
La talpa (Talpa europaea Linnaeus, 1758) è un mammifero soricomorfo appartenente alla famiglia dei Talpidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Talpa europaea
Talpa romana
La talpa romana (Talpa romana) è un mammifero soricomorfo della famiglia dei Talpidi. Fino alla fine degli anni ottanta la specie è stata considerata una sottospecie dell'affine Talpa europaea: dopo approfonditi esami genetici, attualmente la maggior parte degli studiosi è concorde nel classificare questi animali come specie a sé stante.
Vedere Parco regionale del Partenio e Talpa romana
Tanacetum parthenium
Il partenio (Tanacetum parthenium (L.) Sch.Bip., 1844) è una pianta della famiglia delle Asteraceae. In Italia, a seconda dei luoghi, è conosciuta con i nomi di amarella, amareggiola, matricale, maresina, erba amara, erba 'mara ed erba magra.
Vedere Parco regionale del Partenio e Tanacetum parthenium
Taxus
Taxus (Tasso) è un genere della famiglia delle Taxaceae (Conifere), sottodivisione delle Conipherophitynam, che comprende specie di alberi e arbusti sempreverdi dai 5 ai 25 m, originarie dell'emisfero boreale.
Vedere Parco regionale del Partenio e Taxus
Torrone
Il torrone (pronunciato) è un dolce tipico di origini italiane e spagnole, principalmente natalizio; il suo nome deriva probabilmente dal verbo latino torrēre che significa abbrustolire con riferimento alla tostatura della frutta secca che lo compone.
Vedere Parco regionale del Partenio e Torrone
Triturus
Triturus è un genere di anfibi caudati della famiglia Salamandridae, comunemente noti come tritoni.
Vedere Parco regionale del Partenio e Triturus
Troglodytidae
I trogloditidi (Troglodytidae) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei passeriformi, noti comunemente come scriccioli.
Vedere Parco regionale del Partenio e Troglodytidae
Turdidae
I turdidi (Turdidae) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei passeriformi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Turdidae
Turdus philomelos
Il tordo bottaccio (Turdus philomelos) è un uccello della famiglia dei Turdidi. Molto diffuso, ha taglia medio-piccola e forma ben bilanciata.
Vedere Parco regionale del Partenio e Turdus philomelos
Tyto alba
Il barbagianni comune (Tyto alba) è un uccello rapace notturno appartenente alla famiglia dei Titonidi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Tyto alba
Ulmus
Ulmus L., 1753 è un genere di piante della famiglia Ulmaceae, che comprende alberi denominati olmi, diffusi naturalmente in Europa, in Asia e in Nordamerica e largamente utilizzati come piante ornamentali e soprattutto nella silvicoltura e nell'arboricoltura da legno.
Vedere Parco regionale del Partenio e Ulmus
Upupa
Upupa (pron. ùpupa) è un genere di uccello bucerotiformes, l'unico ascritto alla famiglia Upupidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Upupa
Valle Caudina
La Valle Caudina, o piana o piano di Montesarchio è una valle che si trova in Campania, il cui territorio è amministrativamente diviso tra le province di Benevento e Avellino,.
Vedere Parco regionale del Partenio e Valle Caudina
Vallo di Lauro
Il Vallo di Lauro, anche conosciuta come Valle di Lauro, è un territorio della provincia di Avellino. Questa valle confina a nord e ad ovest con la Città Metropolitana di Napoli e a sud con la provincia di Salerno.
Vedere Parco regionale del Partenio e Vallo di Lauro
Vipera
Vipera è un genere di serpenti velenosi, appartenenti alla famiglia Viperidae.
Vedere Parco regionale del Partenio e Vipera
Vulpini
Le volpi (Vulpini, e, 1832) sono una tribù di canini che comprende le volpi propriamente dette, l'otocione e il nittereute. Si tratta di una tribù piuttosto diversificata che ebbe origine nel Nordamerica durante il Miocene.
Vedere Parco regionale del Partenio e Vulpini
WWF Italia
Il WWF Italia è una associazione ambientalista italiana, parte del network internazionale WWF (World Wildlife Fund), organizzazione internazionale non governativa dedicata alla conservazione della natura.
Vedere Parco regionale del Partenio e WWF Italia
Zamenis longissimus
Il saettone (AFI: o Zamenis longissimus) o colubro di Esculapio è un serpente non velenoso della famiglia dei colubridi.
Vedere Parco regionale del Partenio e Zamenis longissimus
Conosciuto come Montagna di Sopra, Parco del Partenio.
, Cornus mas, Corvus corax, Corvus cornix, Corylus avellana, Crataegus monogyna, Cuculus canorus, Cyanistes caeruleus, Cyclamen, Dactylorhiza maculata, Delichon urbicum, Dendrocopos major, Denominazione di origine controllata e garantita, Elaphe quatuorlineata, Eliomys quercinus, Emberiza cirlus, Erinaceus europaeus, Erithacus rubecula, Ettaro, Euphorbia, Fagus, Falanghina, Falco peregrinus, Ferro battuto, Fiano di Avellino, Ficus, Forchia, Fraxinus ornus, Fringilla coelebs, Gallinula chloropus, Garrulus glandarius, Gekkonidae, Gheppio, Glis glis, Hedera helix, Hierophis viridiflavus, Hirundinidae, Hyla intermedia, Lacerta viridis, Lanius collurio, Legno, Ligustrum, Lilium bulbiferum, Lilium martagon, Liquore, Macchia mediterranea, Mammalia, Maneggio, Marmo, Martes foina, Medioevo, Melannurca campana, Mercogliano, Migliaccio (gastronomia campana), Migrazione, Minestra, Monte San Silvestro, Monteforte Irpino, Montevergine (Mercogliano), Monti del Partenio, Motacilla alba, Motacilla cinerea, Mugnano del Cardinale, Muscardinus avellanarius, Mustela nivalis, Oasi (area protetta), Oleificio, Olio di oliva, Ophrys apifera, Orchidaceae, Orchis italica, Orchis purpurea, Ordine di San Benedetto, Ospedaletto d'Alpinolo, Ovis aries, Pannarano, Paolisi, Parchi regionali d'Italia, Passer italiae, Passer montanus, Phoenicurus ochruros, Pianta medicinale, Pianta sempreverde, Pica pica, Picus viridis, Pietrastornina, Pizza chiena, Porcino, Provincia di Avellino, Provincia di Benevento, Provincia di Caserta, Prunus spinosa, Pteridophyta, Quadrelle, Quercus, Quercus cerris, Quercus ilex, Quercus pubescens, Reptilia, Rhamnus alaternus, Roccarainola, Roccia, Rosa canina, Rotondi, Ruscus aculeatus, Salamandra (zoologia), Salamandra salamandra, Salamandrina terdigitata, Salame di Mugnano, Salix, San Felice a Cancello, San Martino Valle Caudina, Sannio Aglianico, Sannio Coda di Volpe, Sant'Angelo a Scala, Santuario di Montevergine, Saxifraga, Scolopax rusticola, Scuderia (equini), Selva castanile, Serapias lingua, Serinus serinus, Sirignano, Sito di interesse comunitario, Sitta europaea, Sottospecie, Specie, Sperone (Italia), Spinus spinus, Spiranthes spiralis, Strix aluco, Sturnus vulgaris, Summonte, Sus scrofa, Sylvia atricapilla, Talpa caeca, Talpa europaea, Talpa romana, Tanacetum parthenium, Taxus, Torrone, Triturus, Troglodytidae, Turdidae, Turdus philomelos, Tyto alba, Ulmus, Upupa, Valle Caudina, Vallo di Lauro, Vipera, Vulpini, WWF Italia, Zamenis longissimus.