Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Paul Doktor

Indice Paul Doktor

Figlio di una cantante-pianista, Georgine e del violista Carl Doktor, iniziò lo studio del violino all'età di cinque anni con suo padre.

42 relazioni: Adolf Busch, Alaska, BBC, Biblioteca del Congresso, Carl Ditters von Dittersdorf, Columbia University, Concorso internazionale di Ginevra, Direttore d'orchestra, Felix Mendelssohn, Franz Schubert, Georg Philipp Telemann, Hector Berlioz, Johann Christoph Friedrich Bach, Johann Nepomuk Hummel, Johannes Brahms, Juilliard School, Londra, Ludwig van Beethoven, Marin Marais, Max Reger, Musica barocca, Musica contemporanea, Musica da camera, Orchestra, Parigi, Pianoforte, Quartetto d'archi, Quincy Porter, Robert Schumann, Stati Uniti d'America, The Washington Post, Trio, Università del Missouri, Università di New York, Università per la musica e le arti interpretative di Vienna, Vienna, Viola (strumento musicale), Walter Piston, Washington, Wigmore Hall, Wolfgang Amadeus Mozart, Yaltah Menuhin.

Adolf Busch

Busch nacque in Vestfalia e studiò musica al Conservatorio di Colonia con Willy Hess e Bram Eldering.

Nuovo!!: Paul Doktor e Adolf Busch · Mostra di più »

Alaska

L'Alaska (pron.; in inglese), italianizzata in Alasca, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Paul Doktor e Alaska · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

Nuovo!!: Paul Doktor e BBC · Mostra di più »

Biblioteca del Congresso

La Library of Congress statunitense - nota anche con la sigla LOC oppure LoC e, in Italia, come Biblioteca del Congresso - è de facto la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Paul Doktor e Biblioteca del Congresso · Mostra di più »

Carl Ditters von Dittersdorf

Sommo compositore del Classicismo, scrisse 32 opere e singspiele, dei quali in parte fu anche autore dei libretti.

Nuovo!!: Paul Doktor e Carl Ditters von Dittersdorf · Mostra di più »

Columbia University

La Columbia University è una università statunitense privata, facente parte della Ivy League.

Nuovo!!: Paul Doktor e Columbia University · Mostra di più »

Concorso internazionale di Ginevra

Il Concorso internazionale di Ginevra (Concours international d'exécution musicale de Genève), vertente sull'esecuzione di musica classica, è organizzato annualmente (con l'eccezione del 1999, in cui non si è svolto) dalla fondazione del Concorso di Ginevra.

Nuovo!!: Paul Doktor e Concorso internazionale di Ginevra · Mostra di più »

Direttore d'orchestra

In musica, la direzione è la pratica con cui un gruppo di musicisti viene coordinato da una figura professionista nell'esecuzione di una composizione.

Nuovo!!: Paul Doktor e Direttore d'orchestra · Mostra di più »

Felix Mendelssohn

Nipote del filosofo Moses Mendelssohn (che proveniva da una poverissima famiglia israelita), Felix nacque in una condizione famigliare di primo piano, poiché il padre Abraham, banchiere berlinese figlio di Moses, aveva creato e consolidato un ragguardevole patrimonio finanziario.

Nuovo!!: Paul Doktor e Felix Mendelssohn · Mostra di più »

Franz Schubert

Franz Schubert nacque a Vienna il 31 gennaio 1797 nella casa detta Zum roten Krebsen, ora al n. 54 della Nußdorfer Straße e allora al n. 72 del sobborgo del Himmelpfortgrund, nella zona nord-occidentale della città, e fu battezzato il giorno dopo nella parrocchia del distretto di Lichtental.

Nuovo!!: Paul Doktor e Franz Schubert · Mostra di più »

Georg Philipp Telemann

Autodidatta, espresse già nell'infanzia una spiccata facilità compositiva e una precoce padronanza di strumenti musicali quali violino, flauto dolce e clavicembalo.

Nuovo!!: Paul Doktor e Georg Philipp Telemann · Mostra di più »

Hector Berlioz

Figlio di Louis-Hector Berlioz, medico d'una certa fama, coltivava la sua passione per la musica, che molto probabilmente il padre gli trasmise, quasi esclusivamente per diletto, servendosi di un flauto e una chitarra per suonare ciò che udiva.

Nuovo!!: Paul Doktor e Hector Berlioz · Mostra di più »

Johann Christoph Friedrich Bach

Figlio di Johann Sebastian, nato a Lipsia, studiò dapprima diritto all'università della sua città natale, nel 1732, ma ben presto abbandonò questa disciplina per la musica che amava con passione.

Nuovo!!: Paul Doktor e Johann Christoph Friedrich Bach · Mostra di più »

Johann Nepomuk Hummel

Hummel nacque a Presburgo, Slovacchia (oggi Bratislava), all'epoca soggetta alla Monarchia asburgica austriaca.

Nuovo!!: Paul Doktor e Johann Nepomuk Hummel · Mostra di più »

Johannes Brahms

Il critico musicale Eduard Hanslick, contemporaneo del compositore, indicò in Brahms l'antagonista della "musica avveniristica" wagneriana, ascrivibile a quel filone neoromantico (al quale appartenevano anche Liszt e Berlioz) che intendeva trasferire nell'opera musicale i tratti letterari e collocava il fatto musicale all'interno di un programma che, affermando l'emancipazione rispetto al rigido impianto formale classico, ricercava una maggiore libertà espressiva.

Nuovo!!: Paul Doktor e Johannes Brahms · Mostra di più »

Juilliard School

La Juilliard School (spesso chiamata semplicemente la Juilliard) è una delle principali scuole di arti, musica e spettacolo del mondo.

Nuovo!!: Paul Doktor e Juilliard School · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Paul Doktor e Londra · Mostra di più »

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Paul Doktor e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Marin Marais

Marin Marais nasce a Parigi attorno al maggio 1656, da una famiglia modesta: i suoi genitori sono Vincent Marais, cordaio, e Catherine Bellanger.

Nuovo!!: Paul Doktor e Marin Marais · Mostra di più »

Max Reger

Egli seppe fondere insieme i metodi barocchi e classici con il nuovo linguaggio armonico e cromatico dell'epoca.

Nuovo!!: Paul Doktor e Max Reger · Mostra di più »

Musica barocca

Nella storia della musica, la musica barocca è quella musica composta in Europa durante il Barocco, corrente artistica diffusasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo.

Nuovo!!: Paul Doktor e Musica barocca · Mostra di più »

Musica contemporanea

Nella storia della musica, la musica classica contemporanea, o più semplicemente musica contemporanea, è la musica composta dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi.

Nuovo!!: Paul Doktor e Musica contemporanea · Mostra di più »

Musica da camera

La musica da camera è un filone tradizionale della musica classica, nel quale rientrano composizioni in cui il ruolo del singolo strumento è sempre individuale.

Nuovo!!: Paul Doktor e Musica da camera · Mostra di più »

Orchestra

La parola orchestra indica genericamente un insieme di molti strumentisti.

Nuovo!!: Paul Doktor e Orchestra · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Paul Doktor e Parigi · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Paul Doktor e Pianoforte · Mostra di più »

Quartetto d'archi

Il quartetto d'archi è un gruppo strumentale composto da quattro strumenti ad arco, solitamente due violini, una viola e un violoncello.

Nuovo!!: Paul Doktor e Quartetto d'archi · Mostra di più »

Quincy Porter

Abile violinista e docente a Cleveland dal 1923, nel 1932 si spostò a Boston.

Nuovo!!: Paul Doktor e Quincy Porter · Mostra di più »

Robert Schumann

È da molti considerato come l'iniziatore e insieme uno dei più grandi compositori di musica romantica.

Nuovo!!: Paul Doktor e Robert Schumann · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Paul Doktor e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The Washington Post

Il Washington Post è un quotidiano statunitense.

Nuovo!!: Paul Doktor e The Washington Post · Mostra di più »

Trio

In musica il termine trio viene usato per indicare.

Nuovo!!: Paul Doktor e Trio · Mostra di più »

Università del Missouri

L'Università del Missouri (conosciuta anche come la Missouri University, Mizzou, o MU) è un'università pubblica.

Nuovo!!: Paul Doktor e Università del Missouri · Mostra di più »

Università di New York

L'Università di New York (New York University o NYU) è un'università privata con sede a New York.

Nuovo!!: Paul Doktor e Università di New York · Mostra di più »

Università per la musica e le arti interpretative di Vienna

La Universität für Musik und darstellende Kunst Wien (in italiano Università per la musica e le arti interpretative di Vienna) è un'università austriaca con sede a Vienna, istituita nel 1819.

Nuovo!!: Paul Doktor e Università per la musica e le arti interpretative di Vienna · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Paul Doktor e Vienna · Mostra di più »

Viola (strumento musicale)

La viola è uno strumento musicale cordofono della famiglia del violino, nella quale occupa il posto del contralto-tenoreStoricamente ha ricoperto entrambi i ruoli.

Nuovo!!: Paul Doktor e Viola (strumento musicale) · Mostra di più »

Walter Piston

Nato nel Maine, ha ascendenti italiani in quanto suo nonno, originario di Genova, aveva il cognome Pistone e lo cambiò in Piston.

Nuovo!!: Paul Doktor e Walter Piston · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Paul Doktor e Washington · Mostra di più »

Wigmore Hall

La Wigmore Hall è una sala da concerto di Londra dedicata ad esibizioni di esecutori ospiti e specializzata in concerti di musica da camera.

Nuovo!!: Paul Doktor e Wigmore Hall · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Nuovo!!: Paul Doktor e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Yaltah Menuhin

Yaltah nacque da genitori di origine russo-ebraica ultima figlia di tre straordinari fratelli, dei veri e propri fenomeni musicali.

Nuovo!!: Paul Doktor e Yaltah Menuhin · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »