Indice
50 relazioni: Alberese, Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, Amianto, Architettura neorinascimentale, Arma dei Carabinieri, Aurelio Cetica, Banca CR Firenze, Banca Toscana, Basilica di Santa Croce, Battistero di San Giovanni (Firenze), Borgo Allegri, Buchette del vino a Firenze, Casa di Lorenzo Ghiberti, Centro didattico nazionale, Centro storico di Firenze, Chiesa di Sant'Ambrogio (Firenze), Cimabue, Colonna dell'Abbondanza, Corridoio vasariano, Cosimo III de' Medici, Edoardo Detti, Firenze, Giampietro Campana, Giorgio Vasari, Giotto, Giovanni Michelucci, Giuseppe Giorgio Gori, GNU Free Documentation License, Granito, Guido Carocci, Lapidario, Leonardo Ricci (architetto), Loggia del Pesce, Lorenzo Ghiberti, Mercato Vecchio, Miracolo eucaristico di Firenze, Museo di San Marco, Palazzo Pascolutti Giani, Piazza della Repubblica (Firenze), Pietra serena, Pinus, Ponte Vecchio, Quartiere 1 (Firenze), Teatro Alfieri (Firenze), Tumulto dei Ciompi, Via dell'Agnolo, Via Ghibellina, Via Giuseppe Verdi, Via Michelangelo Buonarroti, Via Pietrapiana.
Alberese
Alberese è una frazione del comune italiano di Grosseto, in Toscana.
Vedere Piazza dei Ciompi e Alberese
Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966
L'alluvione del 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città di Firenze.
Vedere Piazza dei Ciompi e Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966
Amianto
Lamianto o asbesto è un insieme di minerali del gruppo degli inosilicati (serie degli anfiboli) e del gruppo dei fillosilicati (serie del serpentino) di consistenza fibrosa e cancerogeni.
Vedere Piazza dei Ciompi e Amianto
Architettura neorinascimentale
L'architettura neorinascimentale è una corrente che si sviluppò a partire dal XIX secolo, parallelamente al Neoclassicismo e al Neogotico, riprendendo l'apparato formale dell'architettura rinascimentale.
Vedere Piazza dei Ciompi e Architettura neorinascimentale
Arma dei Carabinieri
LArma dei Carabinieri (dapprima Corpo dei Carabinieri Reali e poi Arma dei Carabinieri Reali) è una delle forze di polizia italiane, con competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.
Vedere Piazza dei Ciompi e Arma dei Carabinieri
Aurelio Cetica
Consegue il diploma di professore architetto all'Accademia di belle arti di Firenze nel 1926. Diviene poi assistente di Raffaello Brizzi presso la nuova Regia scuola superiore di architettura di Firenze, per poi ottenere l'insegnamento di composizione architettonica.
Vedere Piazza dei Ciompi e Aurelio Cetica
Banca CR Firenze
Banca CR Firenze S.p.A. (nota ai più con la vecchia denominazione Cassa di Risparmio di Firenze) è stato un istituto di credito italiano.
Vedere Piazza dei Ciompi e Banca CR Firenze
Banca Toscana
Banca Toscana è stata una banca italiana con sede a Firenze.
Vedere Piazza dei Ciompi e Banca Toscana
Basilica di Santa Croce
La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.
Vedere Piazza dei Ciompi e Basilica di Santa Croce
Battistero di San Giovanni (Firenze)
Il battistero di San Giovanni Battista è un celebre edificio religioso di Firenze, situato nell'omonima piazza San Giovanni, di fronte alla cattedrale di Santa Maria del Fiore e con alle spalle il palazzo Arcivescovile.
Vedere Piazza dei Ciompi e Battistero di San Giovanni (Firenze)
Borgo Allegri
Borgo Allegri è una strada che si trova a Firenze, tra via San Giuseppe (canto del Ramerino) e piazza dei Ciompi. È così chiamata dal nome di una famiglia che vi aveva le sue case, fuori del secondo cerchio delle mura.
Vedere Piazza dei Ciompi e Borgo Allegri
Buchette del vino a Firenze
A Firenze sulle mura di parecchi palazzi del centro storico esistono alcune curiose aperture di piccole dimensioni usate per la vendita del vino direttamente in strada e chiamate le buchette del vino.
Vedere Piazza dei Ciompi e Buchette del vino a Firenze
Casa di Lorenzo Ghiberti
La casa di Lorenzo Ghiberti è un edificio di Firenze situato in piazza dei Ciompi 11 (anticamente un tratto di Borgo Allegri).
Vedere Piazza dei Ciompi e Casa di Lorenzo Ghiberti
Centro didattico nazionale
Il Centro e Museo Didattico Nazionale è una biblioteca di documentazione pedagogica con accesso in via Michelangelo Buonarroti 10 a Firenze.
Vedere Piazza dei Ciompi e Centro didattico nazionale
Centro storico di Firenze
Il centro storico di Firenze è la parte della città compresa entro i viali di circonvallazione, creati con la demolizione della cerchia delle mura medievali.
Vedere Piazza dei Ciompi e Centro storico di Firenze
Chiesa di Sant'Ambrogio (Firenze)
La chiesa di Sant'Ambrogio è un luogo di culto cattolico di Firenze situato nell'omonima piazza nella zona est del centro storico, a nord di Santa Croce.
Vedere Piazza dei Ciompi e Chiesa di Sant'Ambrogio (Firenze)
Cimabue
Si hanno notizie di lui dal 1272, e Dante lo citò come il maggiore della generazione antecedente a quella di Giotto, parallelamente al poeta Guido Guinizelli e al miniatore Oderisi da Gubbio.
Vedere Piazza dei Ciompi e Cimabue
Colonna dell'Abbondanza
La colonna dell'Abbondanza, o della Dovizia, è un monumento del centro storico di Firenze, situato in piazza della Repubblica. La colonna pare sostituisse, a partire dal 1430, un monumento analogo romano che segnava, nel foro, il centro della città, all'incrocio tra cardo e il decumano maggiori.
Vedere Piazza dei Ciompi e Colonna dell'Abbondanza
Corridoio vasariano
Il corridoio vasariano è un percorso sopraelevato che, a Firenze, collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per gli Uffizi e sopra il Ponte Vecchio.
Vedere Piazza dei Ciompi e Corridoio vasariano
Cosimo III de' Medici
Il suo regno, il più lungo nella storia della Toscana, fu caratterizzato da un forte declino politico ed economico, punteggiato dalle campagne persecutorie nei confronti degli ebrei e verso chiunque non si conformasse alla rigida morale cattolica.
Vedere Piazza dei Ciompi e Cosimo III de' Medici
Edoardo Detti
Nacque a Firenze da una famiglia originaria del Casentino, e si laureò nel 1940 presso la Facoltà di Architettura di Firenze sotto la guida di Giovanni Michelucci, di cui divenne assistente volontario.
Vedere Piazza dei Ciompi e Edoardo Detti
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Piazza dei Ciompi e Firenze
Giampietro Campana
Creato marchese di Cavelli (1849), mise insieme una delle più grandi collezioni ottocentesche di sculture ed antichità greche e romane Fu inoltre tra i più precoci collezionisti di opere pittoriche di maestri del XIV e XV secolo, i cosiddetti "primitivi", spesso trascurati dai suoi contemporanei.
Vedere Piazza dei Ciompi e Giampietro Campana
Giorgio Vasari
Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.
Vedere Piazza dei Ciompi e Giorgio Vasari
Giotto
Giotto nacque a Colle di Vespignano, un borgo situato nella valle del Mugello (oggi una frazione del comune fiorentino di Vicchio), con ogni probabilità nel 1267, in una famiglia di piccoli possidenti terrieri (Bondone era appunto il padre) che, come tante altre famiglie toscane del secolo, si trasferì solo in seguito a Firenze.
Vedere Piazza dei Ciompi e Giotto
Giovanni Michelucci
Fu uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato ad esempio la stazione di Firenze Santa Maria Novella e la chiesa dell'Autostrada del Sole.
Vedere Piazza dei Ciompi e Giovanni Michelucci
Giuseppe Giorgio Gori
Nacque a Parigi nel 1906 da un ebanista fiorentino, Gregorio Gori, e si stabilì a Firenze nel 1924 dove frequentò l'Istituto Superiore di Architettura, laureandosi nel 1934 con una tesi progettuale intitolata Organizzazione ospedaliera di Firenze.
Vedere Piazza dei Ciompi e Giuseppe Giorgio Gori
GNU Free Documentation License
La GNU Free Documentation License (GNU FDL) è una licenza di copyleft per contenuti liberi, creata dalla Free Software Foundation per il progetto GNU.
Vedere Piazza dei Ciompi e GNU Free Documentation License
Granito
Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre; si tratta di una roccia ignea intrusiva felsica, formata per la maggior parte da feldspati, quarzo e miche.
Vedere Piazza dei Ciompi e Granito
Guido Carocci
Studioso della storia di Firenze e degli edifici antichi, la sua opera è una tappa obbligata per chiunque si accosti allo studio della città.
Vedere Piazza dei Ciompi e Guido Carocci
Lapidario
Il lapidario (dal latino lapis "pietra") è genericamente una raccolta di pietre, sassi, rocce. Per significato traslato vengono così chiamati gli ambienti dove collezioni di tali reperti sono custoditi, frequenti nei musei, soprattutto in quelli di storia naturale o archeologici (quindi si applica anche a pietre scolpite, lavorate, frammenti architettonici, iscrizioni su pietra).
Vedere Piazza dei Ciompi e Lapidario
Leonardo Ricci (architetto)
Nato l'8 giugno 1918 a Roma, o secondo altre fonti a Firenze, consegue la maturità classica nel 1936 presso il Liceo Michelangelo di Firenze, e quindi si iscrive alla facoltà di architettura della stessa città, dove si laurea nel 1941.
Vedere Piazza dei Ciompi e Leonardo Ricci (architetto)
Loggia del Pesce
La Loggia del Pesce è una loggia di Firenze collocata in piazza dei Ciompi. Anticamente la sua collocazione era nella piazza del Mercato Vecchio, nel sito dell'odierna piazza della Repubblica, e si trovava esattamente sul lato ovest, dove oggi si trovano i portici dal lato del Caffè Gambrinus.
Vedere Piazza dei Ciompi e Loggia del Pesce
Lorenzo Ghiberti
Insieme a Masolino da Panicale, Michelozzo e Jacopo Della Quercia ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale, grazie alla valutazione positiva della cultura tardo gotica, ma corretta e riordinata secondo i nuovi principi: nelle sue figure seppe fondere insieme le linee eleganti del gotico internazionale con le bellezze dei nudi ellenizzanti, il naturalismo attento al dettaglio e il gusto archeologico rinascimentale, inserendo le sue figure in scene costruite con una prospettiva più intuita che reale, seguendo maggiormente i criteri dell'ottica medievale piuttosto che le novità di Brunelleschi e Alberti.
Vedere Piazza dei Ciompi e Lorenzo Ghiberti
Mercato Vecchio
Il Mercato Vecchio era una zona di Firenze che venne demolita, assieme al vecchio Ghetto, tra il 1885 e il 1895 per la creazione di piazza della Repubblica, nell'ottica del cosiddetto "risanamento" cittadino.
Vedere Piazza dei Ciompi e Mercato Vecchio
Miracolo eucaristico di Firenze
Bartolomeo di Piero Sasso, reliquiario del miracolo di Sant'Ambrogio a Firenze, 1511 Il miracolo eucaristico di Firenze sarebbe avvenuto nel 1230 nell'omonima città: un anziano sacerdote, che durante la messa aveva lasciato inavvertitamente nel calice un po' di vino consacrato, vi avrebbe ritrovato il giorno dopo "del sangue vivo raggrumato e incarnato".
Vedere Piazza dei Ciompi e Miracolo eucaristico di Firenze
Museo di San Marco
Il Museo di San Marco è un museo statale italiano; ha sede nella parte monumentale di un antico convento domenicano sito in piazza San Marco a Firenze.
Vedere Piazza dei Ciompi e Museo di San Marco
Palazzo Pascolutti Giani
Palazzo Pascolutti Giani è un edificio di Firenze, situato in via Pietrapiana 18, con affaccio anche in via di Mezzo 13.
Vedere Piazza dei Ciompi e Palazzo Pascolutti Giani
Piazza della Repubblica (Firenze)
Piazza della Repubblica è una piazza del centro storico di Firenze di forma rettangolare grande circa 75 m per 100 m. È il risultato più conosciuto dell'epoca del "Risanamento", quando fu ridefinita l'urbanistica della città in seguito all'insediamento della capitale del Regno d'Italia a Firenze (dal 1865 al 1871).
Vedere Piazza dei Ciompi e Piazza della Repubblica (Firenze)
Pietra serena
La pietra serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura. È tipica dell'architettura storica toscana, ed in particolare di Firenze, dove non viene solitamente usata per il taglio dei blocchi da muratura, ma per elementi isolati o decorativi come colonne, cornici e costoloni.
Vedere Piazza dei Ciompi e Pietra serena
Pinus
Pino (Pinus L., 1753) è il nome comune di un genere di alberi e arbusti sempreverdi, appartenente alla famiglia Pinaceae. A questo genere appartengono circa 120 specie.
Vedere Piazza dei Ciompi e Pinus
Ponte Vecchio
Il Ponte Vecchio è un ponte storico sul fiume Arno a Firenze. Il ponte collega via Por Santa Maria (angolo lungarno degli Acciaiuoli e lungarno degli Archibusieri) a via de' Guicciardini (angolo borgo San Jacopo e via de' Bardi).
Vedere Piazza dei Ciompi e Ponte Vecchio
Quartiere 1 (Firenze)
Il quartiere 1 (Centro storico) è una delle 5 circoscrizioni in cui è suddiviso il Comune di Firenze.
Vedere Piazza dei Ciompi e Quartiere 1 (Firenze)
Teatro Alfieri (Firenze)
Il Teatro Alfieri di Firenze si trovava tra via Pietrapiana e via dell'Ulivo.
Vedere Piazza dei Ciompi e Teatro Alfieri (Firenze)
Tumulto dei Ciompi
Il tumulto dei Ciompi fu un'insurrezione verificatasi a Firenze tra il luglio e l'agosto del 1378 e motivata da rivendicazioni di natura economico-sociale.
Vedere Piazza dei Ciompi e Tumulto dei Ciompi
Via dell'Agnolo
Via dell'Agnolo è una lunga strada della zona est del centro di Firenze, che scorre più o meno in direzione parallela all'Arno tra via Verdi e il viale Giovine Italia.
Vedere Piazza dei Ciompi e Via dell'Agnolo
Via Ghibellina
Via Ghibellina è una delle vie più lunghe del centro di Firenze e si diparte dritta dal fianco del palazzo del Bargello, proprio da davanti alla Badia Fiorentina, fino ai viali di circonvallazione che sorgono al posto delle antiche mura, dove sorge il complesso de le Murate.
Vedere Piazza dei Ciompi e Via Ghibellina
Via Giuseppe Verdi
Via Giuseppe Verdi è una via del centro storico di Firenze, che va da piazza Santa Croce a via Pietrapiana (canto alle Rondini). Lungo il tracciato si innestano via dei Lavatoi, via Ghibellina (canto degli Aranci), via de' Pandolfini (canto alla Badessa) e via dell'Agnolo (canto dei Chierici), via dell'Ulivo e via di San Pier Maggiore.
Vedere Piazza dei Ciompi e Via Giuseppe Verdi
Via Michelangelo Buonarroti
Via Michelangelo Buonarroti (in alcuni ambiti si trova anche con la grafia "Michelangiolo") si trova a Firenze, tra via Ghibellina e piazza dei Ciompi, con intersezioni con via dell'Agnolo e via Martiri del Popolo.
Vedere Piazza dei Ciompi e Via Michelangelo Buonarroti
Via Pietrapiana
Via Pietrapiana è situata nel centro storico di Firenze, è lunga 313,83 metri e si estende da piazza Sant'Ambrogio (via dei Macci) a piazza Gaetano Salvemini (via Giuseppe Verdi e via Fiesolana, dove era il canto alle Rondini).
Vedere Piazza dei Ciompi e Via Pietrapiana
Conosciuto come Piazza de' Ciompi.