Indice
19 relazioni: Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, Biblioteca Estense universitaria di Modena, Cartesio, Epistolario, Equazione algebrica, Equazione diofantea, Francesco IV d'Austria-Este, Marescotti (famiglia), Matematica, Metodo delle secanti, Modena, Numero primo, Paolo Ruffini (matematico), Pierre de Fermat, Probabilità, Radice (matematica), Teoria dei gruppi, Teoria della probabilità, XVI secolo.
Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL
LAccademia nazionale delle scienze detta dei XL (dei Quaranta) è una società scientifica italiana fondata nel 1782 a Verona.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL
Biblioteca Estense universitaria di Modena
La Biblioteca Estense universitaria è una biblioteca pubblica statale collocata nel Palazzo dei Musei a Modena.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Biblioteca Estense universitaria di Modena
Cartesio
Cartesio estese la concezione razionalistica di una conoscenza ispirata alla precisione e certezza delle scienze matematiche a ogni aspetto del sapere, dando vita a ciò che oggi è conosciuto con il nome di razionalismo continentale, una posizione filosofica dominante in Europa tra il XVII e il XVIII secolo.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Cartesio
Epistolario
L'epistolario è una raccolta di lettere, pubbliche o private, di un certo autore.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Epistolario
Equazione algebrica
In matematica si chiamano equazioni algebriche o polinomiali quelle equazioni equivalenti (o riconducibili tramite opportune trasformazioni) ad un polinomio uguagliato a zero.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Equazione algebrica
Equazione diofantea
In matematica, unequazione diofantea (chiamata anche equazione diofantina) è un'equazione in una o più incognite con coefficienti interi di cui si ricercano le soluzioni intere.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Equazione diofantea
Francesco IV d'Austria-Este
Suo padre era l'arciduca Ferdinando d'Asburgo-Lorena, duca di Brisgovia; sua madre era Maria Beatrice d'Este, duchessa di Massa e principessa di Carrara, titoli ereditati dalla propria madre Maria Teresa Cybo-Malaspina, nonché ultima esponente della casa d'Este, sia pure impossibilitata ad ereditare in vigenza, negli Stati Estensi, della legge salica.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Francesco IV d'Austria-Este
Marescotti (famiglia)
I Marescotti, o più anticamente Mariscotti, furono un'antica famiglia bolognese di fede ghibellina, con rami a Siena, Roma, Firenze, e in Francia.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Marescotti (famiglia)
Matematica
La matematica (dal greco: μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità, i numeri, lo spazio,.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Matematica
Metodo delle secanti
In matematica, e in particolare in analisi numerica, il metodo delle secanti (o metodo delle secanti con estremi variabili) è uno dei metodi più semplici per il calcolo approssimato di una soluzione di un'equazione della forma f(x).
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Metodo delle secanti
Modena
Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Modena
Numero primo
In matematica, un numero primo (in breve anche primo) è un numero intero positivo che abbia esattamente due divisori distinti. In modo equivalente si può definire come un numero naturale maggiore di 1 che sia divisibile solamente per 1 e per sé stesso; al contrario, un numero maggiore di 1 che abbia più di due divisori è detto composto.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Numero primo
Paolo Ruffini (matematico)
Nacque a Valentano da Basilio Ruffini, un medico che lì si era trasferito da Reggio Emilia, e da Maria Francesca Ippoliti da Poggio Mirteto.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Paolo Ruffini (matematico)
Pierre de Fermat
Fu tra i principali matematici della prima metà del XVII secolo e dette importanti contributi allo sviluppo della matematica moderna. In particolare.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Pierre de Fermat
Probabilità
Il concetto di probabilità, utilizzato a partire dal XVII secolo, è diventato con il passare del tempo la base di diverse discipline scientifiche rimanendo tuttavia non univoco.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Probabilità
Radice (matematica)
In matematica, una radice (o zero) di una funzione f è un elemento x nel dominio di f tale che f(x).
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Radice (matematica)
Teoria dei gruppi
La teoria dei gruppi è la branca della matematica che si occupa dello studio dei gruppi. In astratto e in breve un gruppo è una struttura algebrica caratterizzata da un'operazione binaria associativa, dotata di elemento neutro e per la quale ogni elemento della struttura possiede elemento inverso; un semplice esempio di gruppo è dato dall'insieme dei numeri interi, con l'operazione dell'addizione.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Teoria dei gruppi
Teoria della probabilità
La teoria della probabilità è lo studio matematico della probabilità. I matematici si riferiscono alle probabilità come a numeri nell'intervallo da 0 a 1, assegnati ad "eventi" la cui ricorrenza è casuale.
Vedere Pietro Abbati Marescotti e Teoria della probabilità
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.