Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Pietro Fanfani

Indice Pietro Fanfani

Nacque a Collesalvetti (LI) o, secondo alcune fonti, a Montale (PT), dove comunque non visse che i primi due anni.. Il padre acquistò una casa a Pistoia e vi si trasferì con la famiglia.

Indice

  1. 60 relazioni: Accademia della Crusca, Alessandro D'Ancona, Alessandro Manzoni, Anton Francesco Doni, Archivio storico italiano, Armistizio Salasco, Austria, Basilio Puoti, Battaglia di Curtatone e Montanara, Bernardo Bellincioni, Biblioteca Marucelliana, Boemia, Carlo Milanesi, Casa Editrice Barbèra, Cino da Pistoia, Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, Decameron, Dialetti toscani, Dino Compagni, Divina Commedia, Enrico Bindi, Epigramma, Felice Le Monnier, Filippo Pacini, Firenze, Francesco Bonaini, Francesco Domenico Guerrazzi, Francesco Franchini (politico), Giacomo Leopardi, Gino Capponi, Giosuè Carducci, Giovan Pietro Vieusseux, Giuseppe Arcangeli, Giuseppe Giusti, Giuseppe Rigutini, Il Piovano Arlotto, Isidoro Del Lungo, Karl von Hegel, La Rivista di Firenze, Lessicografia, Libreria Antiquaria Palmaverde, Lo Spettatore, Lombardia, Luigi Fornaciari, Mantova, Ministero dell'istruzione e del merito, Montale (Italia), Niccolò Tommaseo, Ospedale del Ceppo, Paleografia, ... Espandi índice (10 più) »

  2. Lessicografi italiani
  3. Umoristi italiani

Accademia della Crusca

LAccademia della Crusca (spesso anche solo la Crusca) è un'istituzione italiana con personalità giuridica pubblica che raccoglie studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana.

Vedere Pietro Fanfani e Accademia della Crusca

Alessandro D'Ancona

È ricordato per essere stato uno dei massimi esponenti della "scuola storica", che affrontava lo studio della letteratura e degli autori, da un punto di vista storico e filologico.

Vedere Pietro Fanfani e Alessandro D'Ancona

Alessandro Manzoni

Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.

Vedere Pietro Fanfani e Alessandro Manzoni

Anton Francesco Doni

Figlio di Bernardo di Antonio Doni, forbiciaio, non era imparentato col ricchissimo Agnolo Doni che negli anni in cui nasceva era committente di Michelangelo e Raffaello.

Vedere Pietro Fanfani e Anton Francesco Doni

Archivio storico italiano

LArchivio storico italiano è la più antica tra le riviste storiche ancora edite. Fondata nel 1841 da Giovan Pietro Vieusseux insieme a Gino Capponi e pubblicata dalla Deputazione di storia patria per la Toscana, iniziò le pubblicazioni l'anno successivo.

Vedere Pietro Fanfani e Archivio storico italiano

Armistizio Salasco

Larmistizio Salasco, conosciuto anche come armistizio di Salasco, firmato il 9 agosto 1848, a Vigevano dal generale piemontese Carlo Canera di Salasco e dal generale austriaco von Hess, mise termine alla prima fase della Prima guerra d'indipendenza.

Vedere Pietro Fanfani e Armistizio Salasco

Austria

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Vedere Pietro Fanfani e Austria

Basilio Puoti

Già ispettore generale della pubblica istruzione nel Regno delle Due Sicilie, rinunciò ad ogni incarico per insegnare nella Scuola di lingua italiana da lui stesso fondata nel 1825 a Napoli nel suo palazzo nobiliare, che ebbe come allievi illustri, tra gli altri, Luigi Settembrini e Francesco De Sanctis.

Vedere Pietro Fanfani e Basilio Puoti

Battaglia di Curtatone e Montanara

La battaglia di Curtatone e Montanara è un episodio della prima guerra d'indipendenza italiana. Ebbe luogo il 29 maggio 1848, quando le forze austriache di Josef Radetzky, uscendo da Mantova, tentarono l'aggiramento dell’esercito piemontese.

Vedere Pietro Fanfani e Battaglia di Curtatone e Montanara

Bernardo Bellincioni

Iniziò la sua carriera alla corte di Lorenzo il Magnifico. Nel 1483 passò ai Gonzaga e nel 1485 si spostò a Milano, dove divenne il poeta di corte di Lodovico Sforza, il mecenate di Leonardo da Vinci.

Vedere Pietro Fanfani e Bernardo Bellincioni

Biblioteca Marucelliana

La Biblioteca Marucelliana è una biblioteca pubblica di Firenze (di proprietà del Ministero della cultura) con accesso da via Cavour.

Vedere Pietro Fanfani e Biblioteca Marucelliana

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Vedere Pietro Fanfani e Boemia

Carlo Milanesi

Fratello di Gaetano, Carlo Milanesi nacque a Siena da Anton Maria Gaetano, un commerciante tessile, e da Francesca Fantacci.

Vedere Pietro Fanfani e Carlo Milanesi

Casa Editrice Barbèra

La Casa Editrice Barbèra è una casa editrice italiana, fondata a Firenze nel 1860 da Gaspero Barbèra, il quale aveva già aperto con altri una tipografia nel 1854 e una società editrice nel 1855.

Vedere Pietro Fanfani e Casa Editrice Barbèra

Cino da Pistoia

Nacque in una famiglia nobile, in quanto il padre apparteneva alla casata dei Sinibuldi. Studiò all'Università di Bologna, dove ebbe come maestro Dino Rosoni, successivamente insegnò diritto nelle Università di Siena, di Firenze, di Perugia e di Napoli.

Vedere Pietro Fanfani e Cino da Pistoia

Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi

La Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi è un trattato di carattere storiografico del fiorentino Dino Compagni.

Vedere Pietro Fanfani e Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi

Decameron

Il Decameron, o Decamerone (parola composta parentesi, genitivo plurale di, hēméra, "giorno", letteralmente "di dieci giorni", nel senso di " di dieci giorni"), è una raccolta di cento novelle scritta da Giovanni Boccaccio nel XIV secolo, probabilmente tra il 1349 (anno successivo all'epidemia di peste nera in Europa) e il 1351 (secondo la tesi di Vittore Branca) o il 1353 (secondo la tesi di Giuseppe Billanovich).

Vedere Pietro Fanfani e Decameron

Dialetti toscani

I dialetti toscani costituiscono un insieme di vernacoli (ossia un continuum dialettale) di ceppo romanzo diffuso nell'area d'Italia corrispondente all'attuale regione Toscana, con l'esclusione delle parlate della Romagna toscana, di quelle della Lunigiana e di quelle dell’area carrarese.

Vedere Pietro Fanfani e Dialetti toscani

Dino Compagni

Dino Compagni nacque intorno al 1246/1247 da una famiglia guelfa che faceva parte del cosiddetto "popolo grasso" fiorentino (la ricca borghesia) e che aveva una posizione di primo piano nell'Arte di Por Santa Maria, trasformatasi poi in Arte della Seta.

Vedere Pietro Fanfani e Dino Compagni

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Vedere Pietro Fanfani e Divina Commedia

Enrico Bindi

Enrico Bindi nacque a Canapale, frazione di Pistoia, da famiglia agiata il 29 settembre 1812. All'età di nove anni, in occasione del trasferimento della famiglia a Pistoia fu iscritto alla scuola esterna del Seminario vescovile della città.

Vedere Pietro Fanfani e Enrico Bindi

Epigramma

L'epigramma è un'iscrizione poetica encomiastica o dedicatoria o, più spesso, funeraria. Più comunemente viene inteso come epigramma un componimento poetico di vario carattere che si contraddistingue per la sua brevità ed efficacia.

Vedere Pietro Fanfani e Epigramma

Felice Le Monnier

Nato in Francia da Jean Le Monnier e Jeanne Michaud, in omaggio alla tradizione familiare venne avviato alla carriera militare, la cui rigida disciplina però male si conciliava col suo carattere libero e indipendente.

Vedere Pietro Fanfani e Felice Le Monnier

Filippo Pacini

Scopritore del vibrione del colera e dei nervi del tatto delle dita.

Vedere Pietro Fanfani e Filippo Pacini

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Pietro Fanfani e Firenze

Francesco Bonaini

Francesco Bonaini nacque da Domenico, figlio di un ebreo convertito al cattolicesimo, e Giuseppa Carboni.

Vedere Pietro Fanfani e Francesco Bonaini

Francesco Domenico Guerrazzi

Fu un intellettuale organico della media borghesia produttiva e democratica del primo Ottocento di cui, muovendo dal particolare angolo visuale dell'ambiente livornese, interpretò le esigenze e le aspirazioni nel campo politico–economico come in quello culturale.

Vedere Pietro Fanfani e Francesco Domenico Guerrazzi

Francesco Franchini (politico)

Fu sostenitore della Giovine Italia e combattente nella Prima Guerra d'Indipendenza, durante la quale fu fatto prigioniero dagli austriaci. Fu poi ministro dell'istruzione nel governo retto da Giuseppe Montanelli e F. D. Guerrazzi e deputato al Parlamento italiano.

Vedere Pietro Fanfani e Francesco Franchini (politico)

Giacomo Leopardi

È ritenuto tra i maggiori poeti italiani dell'Ottocento e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché uno dei principali esponenti del romanticismo letterario, sebbene abbia sempre criticato la corrente romantica di cui rifiutò quello che definiva "l'arido vero", ritenendosi vicino al classicismo.

Vedere Pietro Fanfani e Giacomo Leopardi

Gino Capponi

Era figlio di Pier Rioberto Capponi e di Maria Maddalena Frescobaldi. Ultimo esponente di uno dei rami dell'antica ed illustre famiglia fiorentina dei Capponi, fu un moderato riformatore dello stato toscano, attraverso la carica di senatore.

Vedere Pietro Fanfani e Gino Capponi

Giosuè Carducci

Carducci è stato il primo italiano vincitore del Premio Nobel per la letteratura. Insieme a Camillo Golgi, è stato il primo italiano in assoluto insignito di tale premio nel 1906.

Vedere Pietro Fanfani e Giosuè Carducci

Giovan Pietro Vieusseux

Nato in Liguria da famiglia svizzero-francese, ricevette una formazione mercantile dal padre, Pierre (1746-1832), originario di Ginevra, che era un avvocato e commerciante.

Vedere Pietro Fanfani e Giovan Pietro Vieusseux

Giuseppe Arcangeli

Lapide sulla casa natale a San Marcello Pistoiese Giuseppe Arcangeli nacque da Cristofano e Annunziata Rosi e fu avviato alla carriera ecclesiastica nel seminario di Pistoia diretto dal canonico Giuseppe Silvestri, di cui egli divenne allievo prediletto.

Vedere Pietro Fanfani e Giuseppe Arcangeli

Giuseppe Giusti

Appartenente ad una ricca famiglia di proprietari terrieri, era figlio di Domenico Giusti e di Ester Chiti.

Vedere Pietro Fanfani e Giuseppe Giusti

Giuseppe Rigutini

Nato nel 1829 a Lucignano, comune della provincia di Arezzo, fu insegnante al Liceo Ginnasio Dante di Firenze dal 1867 al 1877, poi docente di filologia nelle Università di Pisa e Firenze, accademico della Crusca.

Vedere Pietro Fanfani e Giuseppe Rigutini

Il Piovano Arlotto

Il Piovano Arlotto fu un mensile letterario satirico pubblicato a Firenze dal gennaio 1858 al dicembre 1860. Il nome costituì un omaggio a Piovano Arlotto Mainardi e alla sua filosofia di vita.

Vedere Pietro Fanfani e Il Piovano Arlotto

Isidoro Del Lungo

Forzatovi dal padre Angiolo Del Lungo, si era laureato in giurisprudenza a Pisa, ma i suoi interessi e la sua vera inclinazione erano per la letteratura e la poesia.

Vedere Pietro Fanfani e Isidoro Del Lungo

Karl von Hegel

Fu professore di storia nell'università di Rostock e di Erlangen. La sua prima opera, Storia della costituzione dei municipi italiani dal regno romano alla fine del secolo XII.

Vedere Pietro Fanfani e Karl von Hegel

La Rivista di Firenze

La Rivista di Firenze, giornale politico e letterario fu un periodico pubblicato a Firenze dal 7 gennaio 1847 al 9 giugno 1849. Fu la continuazione de La Rivista, giornale artistico, letterario, drammatico e musicale, che a sua volta continuava la Rivista Musicale fondata nel 1840.

Vedere Pietro Fanfani e La Rivista di Firenze

Lessicografia

In linguistica, la lessicografìa è un'attività basata sulla compilazione di dizionari (o di lessici) mediante la raccolta e la classificazione di determinati vocaboli, definiti sotto forma di lemmi in singole voci (dette anche entrate).

Vedere Pietro Fanfani e Lessicografia

Libreria Antiquaria Palmaverde

La Libreria Antiquaria Palmaverde è stata una libreria e casa editrice fondata a Bologna nel 1948 da Roberto Roversi e da sua moglie Elena Marcone con sede in via Rizzoli 4.

Vedere Pietro Fanfani e Libreria Antiquaria Palmaverde

Lo Spettatore

Lo Spettatore, rassegna letteraria, artistica, scientifica e industriale fu un settimanale culturale pubblicato a Firenze dal 4 febbraio 1855 al 3 ottobre 1858 nº40.

Vedere Pietro Fanfani e Lo Spettatore

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Pietro Fanfani e Lombardia

Luigi Fornaciari

Figlio di Angelo Fornaciari e di Rosaria Tognini, studiò grammatica e retorica nell'Università di Lucca, allora conosciuta anche come "Istituto dei Pubblici Studi di San Frediano"; ebbe come professore di greco l'erudito Cesare Lucchesini.

Vedere Pietro Fanfani e Luigi Fornaciari

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Pietro Fanfani e Mantova

Ministero dell'istruzione e del merito

Il Ministero dell'istruzione e del merito (MIM) è un dicastero del governo italiano. È preposto alla funzione dell'istruzione e dell'educazione della gioventù del Paese, con speciale riferimento al sistema scolastico statale.

Vedere Pietro Fanfani e Ministero dell'istruzione e del merito

Montale (Italia)

Montale è un comune italiano di abitanti della provincia di Pistoia in Toscana.

Vedere Pietro Fanfani e Montale (Italia)

Niccolò Tommaseo

Al suo nome sono legati il Dizionario della Lingua Italiana, il Dizionario dei Sinonimi e il romanzo Fede e bellezza.

Vedere Pietro Fanfani e Niccolò Tommaseo

Ospedale del Ceppo

L'ospedale del Ceppo è un antico ospedale di Pistoia, fondato nel XIII secolo. Secondo la leggenda, il nome deriva da un ceppo miracolosamente fiorito durante l'inverno, che secondo le indicazioni date da un'apparizione della Madonna, avrebbe mostrato il luogo in cui fondare l'ospedale ai pii coniugi Antimo e Bendinella.

Vedere Pietro Fanfani e Ospedale del Ceppo

Paleografia

Con paleografia, neologismo nato nel XVIII secolo dal greco (palaiós), "antico" e (grafé), "scrittura", si definisce lo studio delle caratteristiche e dell'evoluzione delle prime forme di scrittura.

Vedere Pietro Fanfani e Paleografia

Pistoia

Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia centrale. Nonostante sia sempre stata conosciuta più per le sue attività imprenditoriali, come il vivaismo e la cantieristica, Pistoia è una suggestiva città d'arte sorta in epoca romana, con un centro storico di matrice medioevale perfettamente conservato, che ha acquisito una notevole importanza a livello nazionale ed internazionale a seguito della nomina come capitale italiana della cultura nel 2017.

Vedere Pietro Fanfani e Pistoia

Prato (Italia)

Prato è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È la seconda città della Toscana per popolazione dopo Firenze, e la terza dell'Italia centrale.

Vedere Pietro Fanfani e Prato (Italia)

Provincia di Livorno

Aiuto:Provincia --> La provincia di Livorno è una provincia italiana della Toscana di abitanti. È la quinta provincia toscana per numero di abitanti, e la settima per superficie tra le dieci province toscane.

Vedere Pietro Fanfani e Provincia di Livorno

Provincia di Pistoia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Pistoia è una provincia italiana della Toscana di abitanti. È la sesta provincia toscana per numero di abitanti, ed è la nona e penultima provincia toscana per superficie.

Vedere Pietro Fanfani e Provincia di Pistoia

Purismo (letteratura)

In generale, col termine Purismo si è soliti indicare un atteggiamento di conservazione della lingua fondato sul rifiuto ad accogliere neologismi e parole provenienti da lingue straniere; in letteratura il purismo è caratterizzato anche dalla tendenza ad assumere come modello un secolo, o uno scrittore, definito "aureo".

Vedere Pietro Fanfani e Purismo (letteratura)

Salvatore Bongi

Salvatore Bongi nasce a Lucca il 15 gennaio 1825, da Francesco Leopoldo, impiegato in pubblici uffici, e Adelaide Totti a cui, rimasta vedova nel 1839, spetterà crescere e far studiare, oltre a Salvatore, i figli Carlo e Cesare e "maritare" le tre figlie Luisa, Ersilia e Caterina.

Vedere Pietro Fanfani e Salvatore Bongi

Terezín

Terezín (in tedesco Theresienstadt, in italiano Tirisino) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Litoměřice, nella regione di Ústí nad Labem, a circa a nord di Praga.

Vedere Pietro Fanfani e Terezín

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Pietro Fanfani e Torino

Vincenzio Nannucci

Di origini contadine, insegnò dapprima lingue orientali in un liceo di Ravenna, per poi rifugiarsi nel 1815 per motivi politici all'estero (Corfù, Itaca, Cefalonia), dove insegnò lingua e letteratura italiana.

Vedere Pietro Fanfani e Vincenzio Nannucci

Vincenzo Gioberti

Ricevuta la prima istruzione dai padri dell'Oratorio di San Filippo Neri con la prospettiva del sacerdozio, si laureò in teologia nel 1823 e, nel 1825, prese gli ordini sacerdotali.

Vedere Pietro Fanfani e Vincenzo Gioberti

Vedi anche

Lessicografi italiani

Umoristi italiani

, Pistoia, Prato (Italia), Provincia di Livorno, Provincia di Pistoia, Purismo (letteratura), Salvatore Bongi, Terezín, Torino, Vincenzio Nannucci, Vincenzo Gioberti.