Indice
51 relazioni: Africa subsahariana, Animalia, Anton Reichenow, Austin Loomer Rand, Aves, Carlo Luciano Bonaparte, Caruncola, Chordata, Congresso ornitologico internazionale, Corvida, Corvoidea, Deuterostomia, Endemismo, Eukaryota, Eumetazoa, Famiglia (tassonomia), Filogenesi, Foresta pluviale, Genere (tassonomia), George Shaw (botanico), Gnathostomata, Insecta, Laniidae, Lingua greca antica, Louis Pierre Vieillot, Malaconotidae, Miombo, Monogamia, Neognathae, Neornithes, Nome scientifico, Oscines, Passeriformes, Piumaggio, Prionops alberti, Prionops caniceps, Prionops gabela, Prionops plumatus, Prionops poliolophus, Prionops retzii, Prionops rufiventris, Prionops scopifrons, Radiazione adattativa, Savana, Sistematica, Specie, Suffisso, Tetrapoda, Vangidae, Vertebrata, ... Espandi índice (1 più) »
Africa subsahariana
Per Africa subsahariana, talvolta indicata anche come Africa nera, si intende la parte del continente africano situata a sud del Deserto del Sahara (alcuni considerano il Sahel come parte dell'area geografico-culturale del Sahara, e quindi escludono questa fascia dall'Africa subsahariana propriamente detta).
Vedere Prionops e Africa subsahariana
Animalia
Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.
Vedere Prionops e Animalia
Anton Reichenow
Lavorò all'Humboldt Museum dal 1874 al 1921. Prima come assistente e poi, dal 1888 come responsabile della divisione ornitologica. Fu un esperto della avifauna africana, con spedizioni in Africa occidentale, specialmente in Costa d'Avorio, Gabon e in Camerun tra il 1872 e 1873, scrisse a proposito Die Vogel Africas (1900-05).
Vedere Prionops e Anton Reichenow
Austin Loomer Rand
Nacque a Kentville, in Nuova Scozia, nel 1905, ma crebbe nella vicina Wolfville, dove iniziò ad appassionarsi agli uccelli sotto la guida del celebre ornitologo locale Robie W. Tufts.
Vedere Prionops e Austin Loomer Rand
Aves
Gli uccelli (Aves sono una classe di dinosauri teropodi (dinosauri aviani) altamente specializzati caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, code corte con pigostilo, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.
Vedere Prionops e Aves
Carlo Luciano Bonaparte
Primo figlio maschio di Luciano Bonaparte (1775-1840), fratello di Napoleone I, e della seconda moglie Alexandrine de Bleschamp (1778-1855), seguì il padre a Roma.
Vedere Prionops e Carlo Luciano Bonaparte
Caruncola
In anatomia umana e animale, la caruncola (o caroncola - dal latino caruncŭla, diminutivo di caro.
Vedere Prionops e Caruncola
Chordata
I cordati (Chordata, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.
Vedere Prionops e Chordata
Congresso ornitologico internazionale
Il Congresso ornitologico internazionale è il più antico e vasto incontro di ornitologi a livello internazionale. È organizzato dal Comitato ornitologico internazionale, formato da circa 200 ornitologi.
Vedere Prionops e Congresso ornitologico internazionale
Corvida
Corvida era considerato in precedenza uno dei due parvordini all'interno del sottordine Oscines (Passeri), secondo la vecchia tassonomia degli uccelli di Sibley-Ahlquist (1990).
Vedere Prionops e Corvida
Corvoidea
Corvoidea è una superfamiglia di uccelli dell'ordine dei Passeriformes.
Vedere Prionops e Corvoidea
Deuterostomia
I deuterostòmi (Deuterostomia, 1908), dal greco: bocca secondaria, rappresentano un gruppo di animali celomati caratterizzati da uno sviluppo embrionale nel quale l'ano si origina dal blastoporo (o nelle sue vicinanze), mentre la bocca si forma all'estremità opposta.
Vedere Prionops e Deuterostomia
Endemismo
L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie vegetali o animali sono esclusive di un dato territorio. Anche se, tecnicamente, il termine endemismo si può applicare anche a territori vastissimi, come interi continenti (per esempio gli armadilli sono endemici dell'America), risultano interessanti gli endemismi relativi ad areali molto ristretti come quelli insulari, a volte estesi solo per qualche chilometro quadrato.
Vedere Prionops e Endemismo
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Vedere Prionops e Eukaryota
Eumetazoa
Gli eumetazoi (Eumetazoa, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.
Vedere Prionops e Eumetazoa
Famiglia (tassonomia)
In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, batteriologia, virologia.
Vedere Prionops e Famiglia (tassonomia)
Filogenesi
La filogenesi (non comune filogenia) è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita. La sua ricostruzione è fondamentale per la sistematica, che appunto si propone di ricostruire le relazioni di parentela evolutiva tra gruppi tassonomici (a qualunque livello sistematico) di organismi.
Vedere Prionops e Filogenesi
Foresta pluviale
La foresta pluviale è una foresta caratterizzata da elevata piovosità, considerata tale quando abbia all'incirca una quantità di precipitazioni annue oltre i millimetri.
Vedere Prionops e Foresta pluviale
Genere (tassonomia)
Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro. Più generi vengono a loro volta raggruppati in famiglie.
Vedere Prionops e Genere (tassonomia)
George Shaw (botanico)
Shaw nacque a Bierton, nel Buckinghamshire, e studiò alla Magdalen Hall di Oxford, conseguendo la laurea (M.A.) in Biologia, nel 1772.
Vedere Prionops e George Shaw (botanico)
Gnathostomata
Gli gnatostomi (AFI:, sing. gnatostoma; in latino Gnathostomata) sono un infraphylum di vertebrati caratterizzati dalla presenza di una bocca provvista di mandibole, responsabile, insieme ad altri caratteri, dello straordinario successo evolutivo di questi animali presenti ormai in tutti gli habitat della Terra, dove esercitano un ruolo di dominanza su tutti gli altri esseri viventi.
Vedere Prionops e Gnathostomata
Insecta
Gli insetti o entomi (Insecta) sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda. Questa classe rappresenta il più grande tra i raggruppamenti di animali che popolano la Terra, annoverando oltre un milione di specie, pari ai cinque sesti dell'intero regno animale.
Vedere Prionops e Insecta
Laniidae
I Laniidi (Laniidae) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei Passeriformes, comunemente chiamati averle. La famiglia include 33 specie raggruppate in quattro generi.
Vedere Prionops e Laniidae
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.
Vedere Prionops e Lingua greca antica
Louis Pierre Vieillot
Vieillot descrisse per la prima volta un grande numero di uccelli, specialmente quelli che incontrò durante il tempo passato nelle Indie Occidentali e in Nordamerica, e 26 dei generi da lui descritti sono ancora in uso.
Vedere Prionops e Louis Pierre Vieillot
Malaconotidae
I Malaconotidi (Malaconotidae) sono una famiglia di uccelli passeriformi diffusi nell'Africa subsahariana.
Vedere Prionops e Malaconotidae
Miombo
Miombo è la parola swahili usata per definire genericamente le piante del genere Brachystegia, un genere che comprende molte specie, ma ha acquisito anche un significato più ampio, passando a essere usato per riferirsi a un tipo di bioma tropicale e subtropicale caratterizzato da radure, savana e alberi di piccola taglia in cui la presenza della Brachystegia è l'elemento dominante, insieme a altri generi della sottofamiglia delle Caesalpinioideae e a erbe caratterizzate dal metabolismo C4.
Vedere Prionops e Miombo
Monogamia
La monogamia, in etologia, per le specie a riproduzione sessuata è una forma di unione sessuale a carattere esclusivo, in contrapposizione alla poligamia in cui un individuo non ha un unico compagno.
Vedere Prionops e Monogamia
Neognathae
I neognati (Neognathae, 1900) sono un superordine di uccelli, che comprende principalmente uccelli che sanno volare (escluse eccezioni evolutive come gli Sfenisciformi).
Vedere Prionops e Neognathae
Neornithes
Neorniti (Neornithes, 1893) è il nome scientifico dato agli uccelli (Aves), alla luce della loro appartenenza filogenetica, come parte dei dinosauri aviani.
Vedere Prionops e Neornithes
Nome scientifico
In biologia, il nome scientifico è usato per riferirsi ai taxa creati dalla scienza della tassonomia, della quale una sua suddivisione, la nomenclatura, si occupa di regolare i nomi dei taxa.
Vedere Prionops e Nome scientifico
Oscines
Il raggruppamento degli Oscini (Oscines), detti comunemente passeri o uccelli canori, costituisce il sottordine più numeroso dell'ordine dei passeriformi: con oltre specie viventi, comprende circa la metà degli uccelli esistenti.
Vedere Prionops e Oscines
Passeriformes
I passeriformi (Passeriformes, 1758) sono un ordine di uccelli, comprendente circa specie (quasi il doppio rispetto a quelle del più grande ordine di mammiferi, i Rodentia), raccolte in circa 110 famiglie (secondo ordine per numero di generi fra i Vertebrati, dopo i Perciformes), numeri che ne fanno il più grande ordine ascritto alla classe.
Vedere Prionops e Passeriformes
Piumaggio
Il piumaggio o anche meno comunemente livrea è la caratteristica principale che distingue gli uccelli da tutti gli altri esseri viventi. Esso è costituito dall'insieme delle piume e delle penne.
Vedere Prionops e Piumaggio
Prionops alberti
L'averla piumata crestagialla (Prionops alberti) è un uccello passeriforme della famiglia Vangidae.
Vedere Prionops e Prionops alberti
Prionops caniceps
L'averla piumata ventrecastano o averla piumata dal becco rosso (Prionops caniceps) è un uccello passeriforme della famiglia Vangidae.
Vedere Prionops e Prionops caniceps
Prionops gabela
L'averla piumata di Gabela (Prionops gabela) è un uccello passeriforme della famiglia Vangidae.
Vedere Prionops e Prionops gabela
Prionops plumatus
L'averla dall'elmo crestalunga (Prionops plumatus) è un uccello passeriforme della famiglia Vangidae.
Vedere Prionops e Prionops plumatus
Prionops poliolophus
L'averla piumata crestagrigia (Prionops poliolophus) è un uccello passeriforme della famiglia dei Vangidae.
Vedere Prionops e Prionops poliolophus
Prionops retzii
L'averla piumata di Retz (Prionops retzii) è un uccello passeriforme della famiglia Vangidae.
Vedere Prionops e Prionops retzii
Prionops rufiventris
L'averla piumata ventrerossiccio (Prionops rufiventris) è un uccello passeriforme della famiglia Vangidae.
Vedere Prionops e Prionops rufiventris
Prionops scopifrons
L'averla piumata frontecastana (Prionops scopifrons) è un uccello passeriforme della famiglia Vangidae.
Vedere Prionops e Prionops scopifrons
Radiazione adattativa
In biologia, il termine radiazione adattativa o radiazione evolutiva descrive un fenomeno di rapida (in termini geologici) diversificazione di nuove specie a partire da un progenitore comune, ognuna delle quali è adattata ad occupare una specifica nicchia ecologica.
Vedere Prionops e Radiazione adattativa
Savana
La savana è un bioma terrestre soprattutto subtropicale e tropicale localizzato tra 10 e 20° di latitudine (N e S) e caratterizzato da una stagione secca e da una stagione umida.
Vedere Prionops e Savana
Sistematica
La sistematica è un ramo delle scienze biologiche che si occupa di classificare gli esseri viventi e di identificarne le relazioni. Attualmente si utilizza un sistema naturale nel quale gli organismi geneticamente più vicini sono classificati insieme ed il nome delle specie viene assegnato sulla base di relazioni filogenetiche.
Vedere Prionops e Sistematica
Specie
In biologia, la specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, essendo il livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.
Vedere Prionops e Specie
Suffisso
Il suffisso, in linguistica, è un elemento che è posto alla fine di un tema o di una radice per formare una parola. Esso può anche aggiungersi a una parola già compiuta, formando, per derivazione, una parola suffissata (suffissazione).
Vedere Prionops e Suffisso
Tetrapoda
I tetrapodi (Tetrapoda, 1979) sono la superclasse di vertebrati, che presentano quattro arti, in alcuni casi scomparsi durante l'evoluzione.
Vedere Prionops e Tetrapoda
Vangidae
I Vangidi (Vangidae) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei Passeriformi.
Vedere Prionops e Vangidae
Vertebrata
I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzati da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea. Il tessuto osseo è evolutivamente anteriore a quello cartilagineo.
Vedere Prionops e Vertebrata
Wilhelm Peters
Figlio di un Pastore, dal 1834 studiò Medicina e Storia Naturale dapprima all'Università di Copenaghen, poi alla Friedrich-Wilhelms-Universität Berlin.
Vedere Prionops e Wilhelm Peters
Conosciuto come Prionopidae.