Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.)

Indice Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.)

Quinto Servilio discendeva dalla famiglia dei Servilii e fu console nel 468 a.C. e nel 466 a.C.; era figlio di Quinto Servilio Prisco, magister equitum nel 494 a.C. durante la prima secessione della plebe sotto la dittatura di Manio Valerio Massimo.

Indice

  1. 30 relazioni: Ab Urbe condita libri, Antichità romane (Dionigi di Alicarnasso), Aulo Verginio Tricosto Celiomontano (console 469 a.C.), Console (storia romana), Consoli repubblicani romani, Crustumerium, Dionigi di Alicarnasso, Equi, Feziali, Gens Servilia, Latini, Lingua latina, Magister equitum, Manio Valerio Voluso Massimo, Patrizio (storia romana), Plebei, Porta Collina, Quinto Fabio Vibulano, Quinto Servilio Prisco, Repubblica romana, Sabini, Secessio plebis, Senato romano, Spurio Postumio Albo Regillense (console 466 a.C.), Tiberio Emilio Mamercino, Tito Livio, Tito Numicio Prisco, Tito Quinzio Capitolino Barbato, V secolo a.C., Volsci.

Ab Urbe condita libri

Ab Urbe condita libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), con cui l'autore, lo storico latino Tito Livio, indica l'estensione e l'argomento della sua opera: la storia narrata a partire dalla fondazione di Roma (753 a.C.).

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Ab Urbe condita libri

Antichità romane (Dionigi di Alicarnasso)

Le Antichità romane (Ῥωμαϊκὴ Ἀρχαιολογία) sono un'opera storiografica di Dionigi di Alicarnasso, pubblicata dopo il 7 a.C.,Il libro I fu pubblicato nel 7 a.C. e infatti in un capitolo iniziale (I, 3, 4) è espressamente datato al consolato di Tiberio e Gneo Calpurnio Pisone, ma non tutta l'opera fu pubblicata in quell'anno, poiché altrove (VII, 70, 2) si cita il libro I come già edito.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Antichità romane (Dionigi di Alicarnasso)

Aulo Verginio Tricosto Celiomontano (console 469 a.C.)

Aulo Verginio apparteneva al ramo Tricosto della nobile ''gens'' Verginia, un'antica gens patrizia dell'antica Roma. Era il figlio di Aulo Verginio Tricosto Celiomontano, console nel 494 a.C. e fratello di Spurio Verginio Tricosto Celiomontano, console nel 456 a.C. Nel 469 a.C.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Aulo Verginio Tricosto Celiomontano (console 469 a.C.)

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Console (storia romana)

Consoli repubblicani romani

Questo articolo contiene la lista delle supreme magistrature repubblicane romane (consoli, tribuni consolari e dittatori), relativamente al periodo che va dal 509 a.C., in cui tradizionalmente si fa ricadere la caduta della monarchia a Roma, al 31 a.C., cui segue l'elenco dei consoli alto imperiali romani.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Consoli repubblicani romani

Crustumerium

Crustumerio fu una città del Latium vetus, i cui abitanti erano denominati Crustumini. Fu inclusa da Plinio il Vecchio nella sua lista di città scomparse del Lazio.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Crustumerium

Dionigi di Alicarnasso

La sua opera principale è Antichità romane.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Dionigi di Alicarnasso

Equi

Gli Equi erano un antico popolo italico che occupava un'area oggi compresa fra il Lazio e l'Abruzzo in Italia, costantemente citato nella prima decade di Livio come ostile a Roma nei primi tre secoli dell'esistenza della città.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Equi

Feziali

I Feziali (Fetiales o Feciales) costituivano un collegio sacerdotale dell'antica Roma, nominati per cooptazione, scelti in principio solo fra i patrizi e solo nella tarda età repubblicana anche fra i plebei.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Feziali

Gens Servilia

La gens Servilia era una famiglia patrizia della Roma antica già nota nei primi secoli della repubblica, e pochi nomi appaiono più di frequente nei Fasti consolari mantenendo un'alta influenza sino al periodo Imperiale.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Gens Servilia

Latini

I Latini furono un antico popolo italico di lingua indoeuropea, storicamente stanziato, a partire dalla seconda metà del II millennio a.C., lungo la costa tirrenica della penisola italica, nella regione del Latium.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Latini

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Lingua latina

Magister equitum

Il Magister equitum (comandante della cavalleria) nella Repubblica romana era un grado militare che veniva assegnato e tolto da un dittatore.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Magister equitum

Manio Valerio Voluso Massimo

Figlio di Voleso, era fratello di uno dei padri della repubblica, quel Publio Valerio Publicola che fu quattro volte console dal 509 a.C. a 504 a.C., e di Marco Valerio Voluso Massimo, console nel 505 a.C. Fu augure e dittatore e vinse varie guerre contro i Sabini e i Medulini.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Manio Valerio Voluso Massimo

Patrizio (storia romana)

I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite dell'antica società romana. Il nome patricius rimanda alla parola di origine indoeuropea patres, i 'padri fondatori' o i capi delle tribù (gentes) che danno origine alla civiltà romana.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Patrizio (storia romana)

Plebei

I plebei (singolare "plebeo") nell'antica Roma erano i cittadini romani appartenenti alla classe della plebe, distinti dai patrizi.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Plebei

Porta Collina

La Porta Collina era una porta nelle Mura serviane di Roma, distrutta a fine XIX secolo, da cui uscivano le vie Nomentana e Salaria.Strabone, Geografia, V, 3,7.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Porta Collina

Quinto Fabio Vibulano

Secondo Tito Livio fu il solo maschio della ''Gens'' Fabia sfuggito alla morte conseguente alla sfortunata campagna dei Fabii contro Veio e culminata con la battaglia del Cremera nel 477 a.C.Tito Livio, Ab Urbe Condita Libri, Libro III, 1.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Quinto Fabio Vibulano

Quinto Servilio Prisco

Era fratello di Publio Servilio Prisco Strutto (console nel 495 a.C.) e padre di Quinto Servilio Prisco, console nel 468 a.C. e nel 466 a.C..

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Quinto Servilio Prisco

Repubblica romana

La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Repubblica romana

Sabini

I Sabini furono un antico popolo italico dell'Italia centrale vissuto in epoca arcaica. La loro zona di insediamento era la fascia appenninica, in corrispondenza di parte dell'odierna provincia di Rieti e della confinante regione dell'alto Aterno in provincia dell'Aquila.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Sabini

Secessio plebis

La Secessio plebis o secessione della plebe, fu una forma di lotta politica adottata dalla plebe romana, tra il V e il III secolo a.C., per ottenere una parificazione di diritti con i patrizi.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Secessio plebis

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Senato romano

Spurio Postumio Albo Regillense (console 466 a.C.)

Spurio Postumio apparteneva alla nobile ''gens'' Postumia, una delle più antiche e conosciute gentes patrizie dell'antica Roma.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Spurio Postumio Albo Regillense (console 466 a.C.)

Tiberio Emilio Mamercino

Tiberio Emilio apparteneva al ramo Mamercino (o Mamerco) della nobile ''gens'' Aemilia, un'antica gens patrizia dell'antica Roma.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Tiberio Emilio Mamercino

Tito Livio

È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Tito Livio

Tito Numicio Prisco

Tito Numicio fu l'unico membro della gens plebea Numicia ad essere eletto console. Nel 469 a.C. venne eletto console con Aulo Verginio Tricosto CeliomontanoDionigi, Antichità romane, Libro IX, 56.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Tito Numicio Prisco

Tito Quinzio Capitolino Barbato

Fu eletto console nel 471 a.C. con il collega Appio Claudio Sabino Inregillense, quest'ultimo eletto grazie all'appoggio dei patrizi, che si opponevano alla Lex Publilia Voleronis.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Tito Quinzio Capitolino Barbato

V secolo a.C.

Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e V secolo a.C.

Volsci

I Volsci furono un antico popolo italico di lingua indoeuropea, riconducibile alle genti osco-umbre. Vivevano di pastorizia e agricoltura nell'appennino centrale, probabilmente tra Umbria e Sabina, fin quando non emigrarono verso quell'area del Lazio storico circostante i monti Lepini ed Ausoni, molto ricca di minerali di ferro e rame, ove si insediarono nel V secolo a.C.

Vedere Quinto Servilio Prisco (console 468 a.C.) e Volsci