Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Regno di Polonia (1025-1138)

Indice Regno di Polonia (1025-1138)

Il Regno di Polonia dei primi Piast fu uno stato polacco esistito negli anni tra l'incoronazione di Boleslao I di Polonia nel 1025 e la morte di Boleslao III di Polonia nel 1138.

22 relazioni: Bezprym di Polonia, Boleslao I di Polonia, Boleslao II di Polonia, Boleslao III di Polonia, Casimiro I di Polonia, Cracovia, Cristianesimo, Ducato di Polonia, Gniezno, Ladislao I di Polonia, Lingua latina, Lingua polacca, Miecislao II di Polonia, Papa, Piast, Polonia, Regno di Polonia (1138-1320), Sacro Romano Impero, Zbigniew di Polonia, 1000, 1025, 1138.

Bezprym di Polonia

Secondo altri nato nel 987, era il primo figlio del Re Boleslao I di Polonia e di Giuditta, sua seconda moglie, di origine ungherese.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Bezprym di Polonia · Mostra di più »

Boleslao I di Polonia

Era figlio di Miecislao I e della sua prima moglie, la principessa ceca Dubrawka.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Boleslao I di Polonia · Mostra di più »

Boleslao II di Polonia

Si alleò con papa Gregorio VII nella sua lotta contro l'imperatore, e condannò a morte il Vescovo di Cracovia San Stanislao per tradimento.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Boleslao II di Polonia · Mostra di più »

Boleslao III di Polonia

Boleslao sconfisse la Pomerania alla battaglia di Nakło nel 1109 e assunse il controllo della Pomerania dal 1119 al 1123, riconquistando per il Regno di Polonia un accesso al Mar Baltico.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Boleslao III di Polonia · Mostra di più »

Casimiro I di Polonia

Figlio di Miecislao II di Polonia e Rixa von Lothringen, fu l'unico erede sopravvissuto e, avendo preso gli ordini monastici, dovette ricevere la dispensa papale nel 1034 per governare la Polonia.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Casimiro I di Polonia · Mostra di più »

Cracovia

Cracovia (in polacco Kraków,; in tedesco Krakau, denominazione completa Stołeczne Królewskie Miasto Kraków - Città Reale Capitale di Cracovia) è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Cracovia · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Cristianesimo · Mostra di più »

Ducato di Polonia

Il Ducato di Polonia dei primi Piast fu uno stato polacco esistito ufficialmente dal 962 quando Ottone I di Sassonia concesse a Miecislao I il titolo di Duca di Polonia, ed il possesso delle terre conquistate in cambio del giuramento di fedeltà.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Ducato di Polonia · Mostra di più »

Gniezno

Gniezno (in tedesco: Gnesen) è un'antica città della Polonia, situata nel voivodato della Grande Polonia, circa 50 km a est di Poznań, nella zona centro-occidentale del paese.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Gniezno · Mostra di più »

Ladislao I di Polonia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Ladislao I di Polonia · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Lingua polacca · Mostra di più »

Miecislao II di Polonia

Figlio di Boleslao I e Enmilda figlia di Dobromir, i suoi figli furono Casimiro I di Polonia, Rixa di Polonia e Gertrude di Polonia.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Miecislao II di Polonia · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Papa · Mostra di più »

Piast

Piast (in ceco: Piastovci; in tedesco: Piasten; in polacco: Piastowie; in italiano: Piasti) furono una dinastia di re e di duchi che governarono il Ducato prima e il Regno di Polonia poi, dai primordi semi-mitici (IX secolo circa) fino al 1370.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Piast · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Polonia · Mostra di più »

Regno di Polonia (1138-1320)

Il Regno di Polonia durante il periodo della frammentazione fu lo stato polacco esistito negli anni compresi tra la morte di Boleslao III nel 1138 e l'incoronazione di Ladislao I nel 1320.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Regno di Polonia (1138-1320) · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Zbigniew di Polonia

In origine, era destinato alla vita clericale, infatti trascorse alcune decine di anni in un monastero a Quedlinburg (ora in Germania, Sassonia).

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e Zbigniew di Polonia · Mostra di più »

1000

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e 1000 · Mostra di più »

1025

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e 1025 · Mostra di più »

1138

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Regno di Polonia (1025-1138) e 1138 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »