Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rochus von Rheinbaben

Indice Rochus von Rheinbaben

Apparteneva ad una famiglia dell'alta nobiltà tedesca, ed era figlio dell'ex ministro delle finanze Georg von Rheinbaben, mentre suo cugino era il pubblicista e scrittore Werner von Rheinbaben; un suoi zii, rispettivamente paterno e materno, erano il giornalista e politico pacifista Hellmut von Gerlach, esiliato in Inghilterra e il diplomatico Hugo von Lerchenfeld-Köfering.

30 relazioni: Abwehr, Agente diplomatico, Baviera, Berlino, Conte, Cracovia, Fanteria, Fronte occidentale (1914-1918), Germania, Giurisprudenza, Guglielmo II di Germania, Hans Oster, Hellmut von Gerlach, Imperatore, Inghilterra, Leida, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Musica, Neoplasia, Nobiltà tedesca, Paesi Bassi, Paul von Hindenburg, Prima guerra mondiale, Putsch di Kapp, Repubblica, Tenente, Università di Marburgo, Werner von Rheinbaben, Wilhelm Canaris, 1937.

Abwehr

L'Abwehr è stato il servizio dintelligence militare tedesco dal 1921 al 1944.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Abwehr · Mostra di più »

Agente diplomatico

Un agente diplomatico (detto spesso anche semplicemente diplomatico) è un funzionario attraverso il quale uno Stato o la Santa Sede intrattiene relazioni con un altro Stato, la Santa Sede o un'organizzazione internazionale.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Agente diplomatico · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Baviera · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Berlino · Mostra di più »

Conte

Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Conte · Mostra di più »

Cracovia

Cracovia (in polacco Kraków,; in tedesco Krakau, denominazione completa Stołeczne Królewskie Miasto Kraków - Città Reale Capitale di Cracovia) è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Cracovia · Mostra di più »

Fanteria

La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Fanteria · Mostra di più »

Fronte occidentale (1914-1918)

Il fronte occidentale fu il teatro dell'inizio delle operazioni della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Fronte occidentale (1914-1918) · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Germania · Mostra di più »

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Giurisprudenza · Mostra di più »

Guglielmo II di Germania

Il suo regno fu contraddistinto dal riarmo, soprattutto navale, e da una politica estera che portò la Germania ad allontanarsi sempre di più oltre che dalla Francia anche dalla Gran Bretagna e dalla Russia.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Guglielmo II di Germania · Mostra di più »

Hans Oster

Maggior generale dell'Esercito tedesco, fu una figura di spicco dell'opposizione al regime nazista di Adolf Hitler.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Hans Oster · Mostra di più »

Hellmut von Gerlach

Nel 1896 fondò con Friedrich Naumann lAssociazione Nazional Sociale prima di passare all'estrema sinistra.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Hellmut von Gerlach · Mostra di più »

Imperatore

La parola Imperatore (dal latino imperator, "detentore del potere militare", "detentore del potere coercitivo") è un termine comunemente utilizzato per indicare il sovrano di un impero, cioè di un dominio composto da più stati o popoli diversi.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Imperatore · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Inghilterra · Mostra di più »

Leida

Leida (Leiden in olandese, Leyden in forma arcaica) è una città dei Paesi Bassi situata nella provincia dell'Olanda meridionale e conta 117.342 abitanti.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Leida · Mostra di più »

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, indicato anche con l'acronimo MAECI, oppure come "La Farnesina", dal nome della sua sede, il Palazzo della Farnesina a Roma, è il dicastero del governo italiano che ha il compito di attuare la politica estera del governo italiano.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale · Mostra di più »

Musica

La musica (dal sostantivo greco μουσική) è l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni, dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Musica · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Neoplasia · Mostra di più »

Nobiltà tedesca

La nobiltà tedesca fu un'élite aristocratica ereditaria, classe dirigente del Sacro Romano Impero, attuale Germania.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Nobiltà tedesca · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Paesi Bassi · Mostra di più »

Paul von Hindenburg

Figura importante della prima guerra mondiale, esercitò il comando supremo dell'esercito tedesco sul fronte orientale, ottenendo notevoli vittorie contro i russi.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Paul von Hindenburg · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Putsch di Kapp

Il Putsch di Kapp fu un tentativo di rovesciare la Repubblica di Weimar, messo in atto nel marzo 1920 da militanti di estrema destra i quali cercavano di cavalcare lo scontento provocato dalle imposizioni del Trattato di Versailles alla Germania.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Putsch di Kapp · Mostra di più »

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, cosa pubblica) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Repubblica · Mostra di più »

Tenente

Il tenente (in alcuni paesi, primo tenente) è il secondo grado degli ufficiali inferiori, superiore al sottotenente (in alcuni paesi, secondo tenente o alfiere) e inferiore al capitano.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Tenente · Mostra di più »

Università di Marburgo

L'università di Marburgo, (in tedesco, Philipps-Universität Marburg), è un'università pubblica tedesca situata a Marburgo, nell'Assia.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Università di Marburgo · Mostra di più »

Werner von Rheinbaben

Figlio del presidente della Corte di giustizia dello Stato prussiano, Hans von Rheinbaben (1849-1933) dei nobili Rheinbaben, e di Chiara di Lingk (1857-1918), dopo gli studi secondari al Magdalenengymnasium, al Wilhelm Gymnasium a Breslavia, al Katharineum a Lubecca, e Friedrich Gymnasium a Berlino, entrò nel 1895 come cadetto nella Marina Imperiale.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Werner von Rheinbaben · Mostra di più »

Wilhelm Canaris

Nato nel 1887 ad Aplerbeck, vicino a Dortmund, da una famiglia di lontane origini italiane, come emerse da una ricerca da lui effettuata nel 1938, dove veniva messa in luce la sua discendenza da una famiglia di nome "Canarisi", originaria di Torno e Sala Comacina sul Lago di Como, i cui discendenti si stabilirono in parte in Germania nel XVI secolo Nel 1905 si arruola come cadetto nella Marina Imperiale Tedesca, e fra i suoi primi incarichi da ufficiale ha il compito di fare da interprete ai tedeschi che rimpatriano dal porto di Veracruz, a causa della Rivoluzione messicana.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e Wilhelm Canaris · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rochus von Rheinbaben e 1937 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »