Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sabbia magica

Indice Sabbia magica

La Sabbia magica (in inglese Magic sand) è un giocattolo a base di sabbia mescolato con composti idrofobici.

13 relazioni: Cilindro (geometria), Giocattolo, Idrofobia, Idrogeno, Metile, Ossigeno, Petrolio, Popular Mechanics, Sabbia, Silice, Silicio, Superficie, 1915.

Cilindro (geometria)

Cilindro circolare retto In matematica un cilindro ellittico è una quadrica (cioè una superficie nello spazio tridimensionale definita da un'equazione polinomiale di secondo grado in x, y, z), che soddisfa la seguente equazione in coordinate cartesiane: Questa è l'equazione di un cilindro ellittico.

Nuovo!!: Sabbia magica e Cilindro (geometria) · Mostra di più »

Giocattolo

Un giocattolo è un oggetto usato da un animale, un bambino o (più raramente) un adulto nell'attività del gioco.

Nuovo!!: Sabbia magica e Giocattolo · Mostra di più »

Idrofobia

Per idrofobia, o idrofobicità (dal greco hydor, acqua, e phobos, paura), si intende la proprietà fisica di specie chimiche (ad esempio molecole) di essere respinte dall'acqua.

Nuovo!!: Sabbia magica e Idrofobia · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Nuovo!!: Sabbia magica e Idrogeno · Mostra di più »

Metile

Il metile (o gruppo metilico) è un gruppo funzionale costituito da un atomo di carbonio legato a tre atomi di idrogeno, avente formula -CH3.

Nuovo!!: Sabbia magica e Metile · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Sabbia magica e Ossigeno · Mostra di più »

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto di petra, "roccia", e oleum, "olio", cioè "olio di roccia"), anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, viscoso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all'arancione, che si può trovare in alcuni giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre.

Nuovo!!: Sabbia magica e Petrolio · Mostra di più »

Popular Mechanics

Popular Mechanics è una rivista mensile statunitense dedicata alla tecnologia.

Nuovo!!: Sabbia magica e Popular Mechanics · Mostra di più »

Sabbia

La sabbia, detta anche rena, è una roccia sedimentaria clastica sciolta, proveniente dall'erosione di altre rocce tra le quali l'arenaria (roccia sedimentaria).

Nuovo!!: Sabbia magica e Sabbia · Mostra di più »

Silice

La sìlice (o anche anidride silicica, IUPAC diossido di silicio) è un composto del silicio la cui formula chimica è SiO2.

Nuovo!!: Sabbia magica e Silice · Mostra di più »

Silicio

Il silicio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Si con valenza 2,4,6 e come numero atomico 14.

Nuovo!!: Sabbia magica e Silicio · Mostra di più »

Superficie

In matematica, una superficie è una forma geometrica senza spessore, avente solo due dimensioni.

Nuovo!!: Sabbia magica e Superficie · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabbia magica e 1915 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »