Indice
52 relazioni: Alpi Giulie, Altino, Aquileia (città antica), Attila, Basso Ercolano, Battaglia dei Campi Catalaunici, Battaglia del fiume Allia, Bergamo, Brescia, Burgundi, Campagne balcaniche di Attila, Concordia Sagittaria, Dies religiosus, Flavio Ezio, Flavio Sporacio, Franchi, Galla Placidia, Giordane, Giovanni di Antiochia (cronista), Giusta Grata Onoria, Grande incendio di Roma, Idazio, Impero bizantino, Impero romano, Impero romano d'Occidente, Johann Gustav Droysen, Karl Wilhelm Ludwig Müller, Marciano (imperatore), Mediolanum, Merseburg, Mincio, Niceta di Aquileia, Novellae Constitutiones, Padova, Paolo Diacono, Papa Leone I, Patriarchi di Aquileia, Prisco di Panion, Procopio di Cesarea, Ravenna, Regio X Venetia et Histria, Sacco di Roma (410), Teodosio II, Theodor Mommsen, Unni, Valentiniano III, Venezia (regione), Verona, Vicenza, Visigoti, ... Espandi índice (2 più) »
- Aquileia
- Battaglie che coinvolgono gli Unni
Alpi Giulie
Le Alpi Giulie (in sloveno Julijske Alpe, in tedesco Julische Alpen, in friulano Alps Juliis, in latino Alpes Iuliæ) sono una sottosezione delle Alpi e Prealpi Giulie (Alpi Sud-orientali), poste ad est delle Alpi Carniche e ad ovest delle Alpi Dinariche, costituendo la porzione terminale orientale dello spartiacque alpino italiano ovvero della catena principale alpina, interessando le Alpi italiane orientali e quelle slovene, a cavallo del confine italo-sloveno: sul lato italiano il territorio è compreso nel Canal del Ferro e nella Val Canale, mentre sul lato sloveno rientrano nel territorio del Parco nazionale del Tricorno.
Vedere Sacco di Aquileia e Alpi Giulie
Altino
Altino (Davëdìnë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.
Vedere Sacco di Aquileia e Altino
Aquileia (città antica)
Aquileia romana (l'odierna Aquileia in Friuli; in latino Aquileia) fu fondata nel 181 a.C. dai Romani,Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 13.2.
Vedere Sacco di Aquileia e Aquileia (città antica)
Attila
Dall'Europa governò un vastissimo dominio che si estendeva dall'Europa centrale al Mar Caspio, e dal Danubio al Mar Baltico, unificando - per la prima e unica volta nella storia - la maggior parte dei popoli barbarici dell'Eurasia settentrionale (dai Germani orientali agli Slavi agli Ugro-finni).
Vedere Sacco di Aquileia e Attila
Basso Ercolano
L'augusta Giusta Grata Onoria, sorella dell'imperatore d'Occidente Valentiniano III, aspirava a controllare il trono d'occidente; per questo motivo Valentiniano decise di darla in sposa ad un uomo che non avesse ambizioni di potere, e scelse Ercolano per la sua mancanza di ambizioni e per il suo buon carattere.
Vedere Sacco di Aquileia e Basso Ercolano
Battaglia dei Campi Catalaunici
La battaglia dei Campi Catalaunici (o Catalauni, o anche Maurici), detta anche battaglia di Chalons, si svolse il 20 giugno 451 in una pianura della Gallia nei pressi di Duro Catalaunum (l'odierna Châlons-en-Champagne).
Vedere Sacco di Aquileia e Battaglia dei Campi Catalaunici
Battaglia del fiume Allia
La battaglia del fiume Allia fu combattuta il 18 luglio del 390 a.C./388 a.C. nei pressi dell'Allia fra i Romani e i Galli Senoni. La sconfitta dell'esercito romano permise ai Galli la conquista di Roma.
Vedere Sacco di Aquileia e Battaglia del fiume Allia
Bergamo
Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Sacco di Aquileia e Bergamo
Brescia
Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Sacco di Aquileia e Brescia
Burgundi
I Burgundi (Burgundes) erano una tribù germanica dell'Est che potrebbe aver migrato dalla Scandinavia verso l'isola di Bornholm, che in norreno era detta Burgundarholmr (l'isola dei Burgundi) e da qui poi verso l'Europa continentale.
Vedere Sacco di Aquileia e Burgundi
Campagne balcaniche di Attila
Le Campagne balcaniche di Attila furono due campagne militari condotte da Attila re degli Unni contro l'Impero romano d'Oriente.
Vedere Sacco di Aquileia e Campagne balcaniche di Attila
Concordia Sagittaria
Concordia Sagittaria (Cuncuàrdia in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. Per la Chiesa cattolica, Concordia conserva la storica dignità di sede di cattedrale, benché la residenza del vescovo della diocesi di Concordia-Pordenone sia a Pordenone.
Vedere Sacco di Aquileia e Concordia Sagittaria
Dies religiosus
Il dies religiosus era una tipologia di giorno non ufficiale nel calendario romano. Nei dies religiosi la superstizione sconsigliava qualsiasi attività di tipo sacro o profano, in quanto considerate giornate maledette dalla sfortuna.
Vedere Sacco di Aquileia e Dies religiosus
Flavio Ezio
Flavio Ezio è famoso per la sua vittoria su Attila presso i Campi Catalaunici, dove i Romani inflissero una pesante sconfitta all'esercito degli Unni.
Vedere Sacco di Aquileia e Flavio Ezio
Flavio Sporacio
Nel 448 era comes,Teodoreto di Cirro, Epistole, 97. poi, tra il 450 e il 451, fu comes domesticorum peditum; in questa veste prese parte a diverse sessioni del concilio di Calcedonia tra l'8 e il 25 ottobre 451.
Vedere Sacco di Aquileia e Flavio Sporacio
Franchi
I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.
Vedere Sacco di Aquileia e Franchi
Galla Placidia
Nipote di tre imperatori, figlia di uno, sorella di due, moglie di un re e di un imperatore, madre di un imperatore e zia di un altro, la nobilissima Galla Placidia fu dapprima ostaggio presso i Visigoti, poi loro regina; il suo matrimonio con re Ataulfo e la nascita del loro figlio Teodosio rientrarono in una politica di avvicinamento tra barbari e Romani, ma la morte del bambino e quella del sovrano posero fine a questa possibilità.
Vedere Sacco di Aquileia e Galla Placidia
Giordane
Di probabile origine gotica o comunque associatosi a questo popolo, fu notarius (segretario) del goto Guntige, un alto funzionario della corte di Costantinopoli.
Vedere Sacco di Aquileia e Giordane
Giovanni di Antiochia (cronista)
Fu un monaco, probabilmente contemporaneo dell'imperatore Eraclio I (610-641). Lo studioso Heinrich Gelzer lo identificò con il patriarca monofisita di Antiochia Giovanni (630-648).
Vedere Sacco di Aquileia e Giovanni di Antiochia (cronista)
Giusta Grata Onoria
Figlia di Flavio Costanzo, futuro imperatore Costanzo III (421), e Galla Placidia, fu la sorella maggiore dell'imperatore Valentiniano III, che salì al trono nel 425.
Vedere Sacco di Aquileia e Giusta Grata Onoria
Grande incendio di Roma
Il grande incendio di Roma scoppiò nell'antica città di Roma nel 64 d.C., al tempo dell'imperatore romano Nerone.
Vedere Sacco di Aquileia e Grande incendio di Roma
Idazio
Nato a Limica, in Galizia, da bambino, durante un viaggio a Gerusalemme, conobbe Girolamo; nel 417 divenne un religioso, mentre nel 427 fu consacrato vescovo di Aquae Flaviae, la moderna Chaves in Portogallo.
Vedere Sacco di Aquileia e Idazio
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Vedere Sacco di Aquileia e Impero bizantino
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Vedere Sacco di Aquileia e Impero romano
Impero romano d'Occidente
LImpero romano d'Occidente venne a costituirsi come entità pienamente autonoma e distinta dalla parte orientale al momento della morte dell'Imperatore Teodosio I (395), quando l'Impero venne diviso tra i suoi due figli e l'Occidente lasciato nelle mani di Onorio.
Vedere Sacco di Aquileia e Impero romano d'Occidente
Johann Gustav Droysen
Johann Gustav Droysen nacque in Pomerania da Johann Christoph Droysen, un cappellano militare che aveva preso parte all'assedio di Kolberg del 1807.
Vedere Sacco di Aquileia e Johann Gustav Droysen
Karl Wilhelm Ludwig Müller
Conosciuto per le sue edizioni di classici greci, pubblicate da Ambroise Firmin Didot, e in particolare per la raccolta di frammenti storiografici in cinque volumi intitolata Fragmenta historicorum Graecorum (FHG).
Vedere Sacco di Aquileia e Karl Wilhelm Ludwig Müller
Marciano (imperatore)
Si conosce molto poco della sua vita prima della nomina a imperatore, se non che fu un domesticus (assistente personale) che servì per quindici anni sotto gli influenti generali di origine barbarica Ardaburio e Aspare, padre e figlio.
Vedere Sacco di Aquileia e Marciano (imperatore)
Mediolanum
Mediolanum era una città romana della Regio XI Transpadana. Il suo centro abitato corrisponde alla moderna Milano, la quale ne rappresenta l'evoluzione storica.
Vedere Sacco di Aquileia e Mediolanum
Merseburg
Merseburg è una città della Germania di abitanti situata nel Land della Sassonia-Anhalt. È stata sede dell'omonima diocesi fondata nel 968 dall'arcivescovo Adalberto di Magdeburgo e soppressa nel 1565.
Vedere Sacco di Aquileia e Merseburg
Mincio
Il Mincio (Menzo in veneto, Mens in lombardo) è un fiume dell'Italia settentrionale, unico emissario del lago di Garda e ultimo affluente di sinistra del Po.
Vedere Sacco di Aquileia e Mincio
Niceta di Aquileia
Non sono noti né il luogo della sua nascita né la data. Niceta divenne vescovo di Aquileia dopo l'invasione e la distruzione della città ad opera degli Unni di Attila (452).
Vedere Sacco di Aquileia e Niceta di Aquileia
Novellae Constitutiones
Le Novellae constitutiones sono le costituzioni imperiali emanate dall'imperatore bizantino Giustiniano nel periodo che va dal 535, anno successivo alla pubblicazione del Codex Iustinianus repetitae praelectionis, fino alla morte dell'imperatore, avvenuta nel 565.
Vedere Sacco di Aquileia e Novellae Constitutiones
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Sacco di Aquileia e Padova
Paolo Diacono
Paolo nacque a Civitas Fori Iulii (l'odierna Cividale del Friuli, in provincia di Udine).
Vedere Sacco di Aquileia e Paolo Diacono
Papa Leone I
Il pontificato di Leone, come quello di Gregorio I, fu il più significativo e importante dell'antichità cristiana. In un periodo in cui la Chiesa stava sperimentando grandi ostacoli al suo progresso in conseguenza della rapida disintegrazione dell'Impero romano d'Occidente, mentre l'oriente era profondamente agitato da controversie dogmatiche, questo papa guidò il destino della Chiesa romana.
Vedere Sacco di Aquileia e Papa Leone I
Patriarchi di Aquileia
Lista dei vescovi, degli arcivescovi e dei patriarchi di Aquileia.
Vedere Sacco di Aquileia e Patriarchi di Aquileia
Prisco di Panion
Le fonti sulla vita di Prisco sono l'enciclopedia bizantina Suda e i frammenti della sua stessa opera storica, la Storia. Alcune fonti antiche lo definiscono un retore, attribuendogli anche delle lettere e un'opera di Esercizi di retorica andate perdute.
Vedere Sacco di Aquileia e Prisco di Panion
Procopio di Cesarea
Nativo di Cesarea marittima, in gioventù studiò retorica, filosofia e diritto a Gaza, dove conobbe anche le opere degli autori antichi, come Erodoto e Tucidide.
Vedere Sacco di Aquileia e Procopio di Cesarea
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Vedere Sacco di Aquileia e Ravenna
Regio X Venetia et Histria
La regio X era una delle regiones in cui Augusto divise l'Italia intorno all'anno 7 d.C., denominata oggi comunemente regio X Venetia et Histria.
Vedere Sacco di Aquileia e Regio X Venetia et Histria
Sacco di Roma (410)
Il sacco di Roma del 410 fu uno degli eventi più traumatici della storia antica. Costituì il terzo ed ultimo assedio (dopo quelli del 408 e 409) condotto dai Visigoti di Alarico I sulla più potente capitale dell'antichità, durato ben tre giorni (dal 24 al 27 agosto), in cui gli invasori depredarono luoghi pubblici e svariate case private, specialmente quelle dei più abbienti.
Vedere Sacco di Aquileia e Sacco di Roma (410)
Teodosio II
Unico figlio maschio di Arcadio e Elia Eudossia, fu proclamato Augusto dal padre nel gennaio del 402; una storia curiosa ma non impossibile racconta che Arcadio, per timore che alla propria morte il fanciullo potesse essere deposto, lo affidò alla custodia di Yazdgard I, re dell'impero sasanide.
Vedere Sacco di Aquileia e Teodosio II
Theodor Mommsen
È generalmente considerato il più grande classicista del XIX secolo. I suoi studi sulla storia romana e la storia del diritto romano sono ancora di importanza fondamentale nella ricerca contemporanea.
Vedere Sacco di Aquileia e Theodor Mommsen
Unni
Gli Unni erano un popolo guerriero nomade, proveniente dalla Siberia meridionale, che giunse in Europa nel IV secolo. Sono particolarmente conosciuti per le incursioni compiute a metà del V secolo contro l'impero romano d'Occidente.
Vedere Sacco di Aquileia e Unni
Valentiniano III
Come imperatore appartenente alla dinastia teodosiana e a quella valentiniana, Valentiniano III fu il simbolo dell'unità dell'impero, la figura attorno alla quale si coagula la lealtà dei sudditi; in realtà, però, il potere fu esercitato da Flavio Ezio, il magister militum (comandante in capo dell'esercito), al quale va ascritta la politica che tenne unito l'impero malgrado le forze centrifughe che lo sconquassavano.
Vedere Sacco di Aquileia e Valentiniano III
Venezia (regione)
Il toponimo Venezia (e le sue varianti: Venédia-Venétia-Venésia-Venéxia-Vinegia-Venethia) è sia il nome storico della regione di insediamento delle antiche popolazioni venete, grossomodo corrispondente agli attuali Veneto e Friuli, sia il nome dell'odierna città di Venezia.
Vedere Sacco di Aquileia e Venezia (regione)
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Sacco di Aquileia e Verona
Vicenza
Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.
Vedere Sacco di Aquileia e Vicenza
Visigoti
I Visigoti furono un popolo germanico di origine scandinava, appartenente alla tribù dei Goti. Furono tra quei popoli barbari che, con le loro migrazioni, contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente.
Vedere Sacco di Aquileia e Visigoti
18 luglio
Il 18 luglio è il 199º giorno del calendario gregoriano (il 200º negli anni bisestili). Mancano 166 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Sacco di Aquileia e 18 luglio
29 giugno
Il 29 giugno è il 180º giorno del calendario gregoriano (il 181º negli anni bisestili). Mancano 185 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Sacco di Aquileia e 29 giugno
Vedi anche
Aquileia
- Aquileia
- Aquileia (città antica)
- Assedio di Aquileia (238)
- Basilica di Santa Maria Assunta (Aquileia)
- Concilio di Aquileia
- Museo archeologico nazionale di Aquileia
- Palladio di Raziaria
- Rito patriarchino
- Sacco di Aquileia
Battaglie che coinvolgono gli Unni
- Assedio di Milano (452)
- Battaglia dei Campi Catalaunici
- Battaglia del fiume Nedao
- Battaglia dell'Utus
- Battaglia di Dibaltum
- Battaglia di Fiesole (405)
- Battaglia di Narbona (436)
- Sacco di Aquileia
- Sacco di Roma (410)