Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij

Indice Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij

È noto soprattutto come pioniere della fotografia, tra i primi a sviluppare la tecnica cromatografica applicata.

55 relazioni: Anatolij Vasil'evič Lunačarskij, Anversa, Biblioteca del Congresso, Bukhara, Calendario giuliano, Centro siderurgico, Daghestan, Dagmar di Danimarca, Dmitrij Ivanovič Mendeleev, Esposizione di Parigi (1900), Finlandia, Fotochimica, Fotografia, Gatčina, Governatorato di Vladimir, Impero russo, Ingegneria chimica, Inghilterra, Kama (affluente del Volga), Kostroma (città), Michail Aleksandrovič Romanov, Monastero della Trinità, Monastero Ipat'ev, Mosca (Russia), Nicola II di Russia, Nizza, Norvegia, Ostaškov, Palazzo d'Inverno, Perm', Rivoluzione d'ottobre, Russia, Sainte-Geneviève-des-Bois (Essonne), Samarcanda, San Pietroburgo, Tavola periodica degli elementi, Tjumen', Uzbekistan, Zlatoust, 1889, 1890, 1892, 1893, 1895, 1900, 1902, 1905, 1906, 1908, 1909, ..., 1915, 1917, 1918, 1922, 1925. Espandi índice (5 più) »

Anatolij Vasil'evič Lunačarskij

Nacque nel 1875 a Poltava nella famiglia del consigliere di stato Aleksandr Ivanovič Antonov, ma ricevette patronimico e cognome dal padre adottivo Vasilij Fёderovič Lunačarskij.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Anatolij Vasil'evič Lunačarskij · Mostra di più »

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Anversa · Mostra di più »

Biblioteca del Congresso

La Library of Congress statunitense - nota anche con la sigla LOC oppure LoC e, in Italia, come Biblioteca del Congresso - è de facto la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Biblioteca del Congresso · Mostra di più »

Bukhara

Bukhārā (in usbeco Buxoro;; in; detta anche Bucara in italiano), capoluogo della regione di Bukhara, è una città dell'Uzbekistan, con una popolazione calcolata in 231.793 abitanti nel 2010.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Bukhara · Mostra di più »

Calendario giuliano

Il calendario giuliano è un calendario solare, cioè basato sul ciclo delle stagioni.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Calendario giuliano · Mostra di più »

Centro siderurgico

Il centro siderurgico è un centro di lavorazione dove il minerale di ferro viene trasformato in ghisa e successivamente in acciaio.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Centro siderurgico · Mostra di più »

Daghestan

Il Daghestan è una repubblica della Federazione Russa, per area e per popolazione la più grande del Caucaso settentrionale, coi suoi 50.300 km² di superficie e i suoi due milioni e mezzo circa di abitanti (ripartiti fra i gruppi "avari", "darghino-lak" e "samuro", i turchi azeri, i raggruppamenti iranofoni essenzialmente rappresentati dai tati, e gli "ebrei delle montagne", ovvero Dāgh Čufut).

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Daghestan · Mostra di più »

Dagmar di Danimarca

Nata a Copenaghen, apparteneva ad un ramo cadetto principesco relativamente povero.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Dagmar di Danimarca · Mostra di più »

Dmitrij Ivanovič Mendeleev

Fu l'inventore della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Dmitrij Ivanovič Mendeleev · Mostra di più »

Esposizione di Parigi (1900)

L'Esposizione di Parigi del 1900 (ufficialmente L'Exposition de Paris 1900) si tenne a Parigi dal 14 aprile al 10 novembre e superò la quota di 50 milioni di visitatori (solo quella di Osaka del 1970 e quella di Shangai del 2010 fecero altrettanto).

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Esposizione di Parigi (1900) · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Finlandia · Mostra di più »

Fotochimica

La fotochimica è una branca della chimica che si occupa delle reazioni chimiche indotte dall'interazione della luce (in particolare ultravioletto, luce visibile e il vicino infrarosso) con la materia.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Fotochimica · Mostra di più »

Fotografia

Una fotografia è una immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle emanazioni luminose degli oggetti presenti nel mondo fisico, selezionate e proiettate da un sistema ottico su di una superficie fotosensibile.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Fotografia · Mostra di più »

Gatčina

Gatčina è una città della Russia, che si trova nell'Oblast' di Leningrado, a sud di San Pietroburgo, capoluogo della Gatčinskij rajon.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Gatčina · Mostra di più »

Governatorato di Vladimir

Il governatorato di Vladimir era una gubernija dell'Impero Russo.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Governatorato di Vladimir · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Impero russo · Mostra di più »

Ingegneria chimica

L'ingegneria chimica è un ramo dell'ingegneria che applica principi di fisica, chimica, scienza dei materiali e di altre discipline collegate alla progettazione di sistemi e soluzioni per produrre in serie prodotti chimici, petrolchimici e farmaceutici.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Ingegneria chimica · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Inghilterra · Mostra di più »

Kama (affluente del Volga)

La Kama (in tartaro Çulman) è un fiume della Russia europea orientale, importantissimo affluente del Volga nel quale confluisce dalla sinistra idrografica; è in realtà anche più grande del Volga stesso prima della loro unione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Kama (affluente del Volga) · Mostra di più »

Kostroma (città)

Kostroma è una città della Russia europea centrale, a nord-est di Mosca, alla confluenza del fiume Kostroma nel Volga; è capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Kostroma (città) · Mostra di più »

Michail Aleksandrovič Romanov

Michele era il penultimo figlio dello zar Alessandro III e di Dagmar di Danimarca.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Michail Aleksandrovič Romanov · Mostra di più »

Monastero della Trinità

Monastero della Trinità.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Monastero della Trinità · Mostra di più »

Monastero Ipat'ev

Il monastero Ipatiev è un monastero maschile situato sulla riva del Kostroma, dal lato opposto della città di Kostroma.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Monastero Ipat'ev · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Nicola II di Russia

Il suo titolo ufficiale era «Per Grazia di Dio, Imperatore e Autocrate di tutte le Russie (Božiju Milostiju, Imperator i Samoderžec Vserossijskij), zar di Polonia, di Mosca, di Kiev, di Vladimir, di Novgorod, di Kazan', di Astrachan' e della Siberia; granduca di Finlandia e di Lituania; erede di Norvegia; signore e sovrano di Iberia, dell'Armenia e del Turkestan; duca dello Schleswig-Holstein, dello Stormarn, di Dithmarschen e dell'Oldenburg».

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Nicola II di Russia · Mostra di più »

Nizza

Nizza (Nice in francese, Niça o Nissa in dialetto nizzardo; precedentemente nota come Nizza Marittima in italiano) è una città di 344.400 abitanti della repubblica francese affacciata sulla Costa Azzurra, di cui è il maggior centro, vicino alla frontiera con l'Italia, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Nizza · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Norvegia · Mostra di più »

Ostaškov

Ostaškov è una città della Russia europea centrale, appartenente all'oblast' di Tver'; è il capoluogo del rajon Ostaškovskij e sorge sulle rive del bacino artificiale Seliger, a 190 chilometri di distanza da Tver' Nota dal XIV secolo, ottenne lo status di città nel 1770.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Ostaškov · Mostra di più »

Palazzo d'Inverno

Il Palazzo d'Inverno (- Zimnij dvorec), sorge sul lungoneva del Palazzo, fra la riva del fiume Neva e la Piazza del Palazzo a San Pietroburgo, in Russia.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Palazzo d'Inverno · Mostra di più »

Perm'

Perm' è una città della Russia europea orientale, capoluogo del Territorio di Perm' e, pur essendone amministrativamente separata, del rajon Permskij.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Perm' · Mostra di più »

Rivoluzione d'ottobre

La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Repubblica sovietica.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Russia · Mostra di più »

Sainte-Geneviève-des-Bois (Essonne)

Sainte-Geneviève-des-Bois è un comune francese di 34.373 abitanti situato nel dipartimento dell'Essonne nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Sainte-Geneviève-des-Bois (Essonne) · Mostra di più »

Samarcanda

Samarcanda (AFI:; in uzbeco Samarqand; in tagico Самарқанд;,; 352 047 ab. nel 2010) è una città dell'Uzbekistan, capoluogo della regione omonima e terza città del Paese per popolazione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Samarcanda · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e San Pietroburgo · Mostra di più »

Tavola periodica degli elementi

La tavola periodica degli elementi (o semplicemente tavola periodica) è lo schema con cui sono ordinati gli elementi chimici sulla base del loro numero atomico Z e del numero di elettroni presenti negli orbitali atomici s, p, d, f. La tavola periodica degli elementi è stata ideata dal chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev nel 1869, e, in modo indipendente, dal chimico tedesco Julius Lothar Meyer (1830 - 1895).

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Tavola periodica degli elementi · Mostra di più »

Tjumen'

Tjumen' (anche traslitterato come Tyumen o Tjumen) è una città della Russia siberiana occidentale.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Tjumen' · Mostra di più »

Uzbekistan

L'Uzbekistan, ufficialmente Repubblica dell'Uzbekistan (in uzbeco O‘zbekiston Respublikasi, Ўзбекистон Республикаси) è uno stato dell'Asia centrale, già parte dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Uzbekistan · Mostra di più »

Zlatoust

Zlatoust è una città industriale della Russia europea orientale, nell'oblast' di Celjabinsk, situata nei monti Urali sul fiume Aj a circa 150 km di distanza in direzione ovest dal capoluogo Čeljabinsk.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e Zlatoust · Mostra di più »

1889

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1889 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1890 · Mostra di più »

1892

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1892 · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1893 · Mostra di più »

1895

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1895 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1900 · Mostra di più »

1902

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1902 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1905 · Mostra di più »

1906

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1906 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1908 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1909 · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1915 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1917 · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1918 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1922 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij e 1925 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Digichromatography, Gorskij, Prokudin, Prokudin-Gorski, Prokudin-Gorskii, Prokudin-Gorskiy, Prokudin-Gorsky, Sergei Gorski, Sergei Gorskii, Sergei Gorsky, Sergei Mikhailovich Prokhudin-Gorskii, Sergei Mikhailovich Prokudin-Gorskii, Sergei Prokudin, Sergei Prokudin Gorskii, Sergei Prokudin-Gorski, Sergei Prokudin-Gorskii, Sergei Prokudin-Gorsky, Sergej Michailowitsch Prokudin-Gorskij, Sergej Michajlovic Prokudin-Gorskij, Sergej Mikhajlovič Prokudin-Gorskij, Sergej Prokudin-Gorski, Sergej Prokudin-Gorskij, Sergey Gorsky, Sergey Mikhaylovich Prokudin-Gorsky, Sergey Prokudin, Sergey Prokudin-Gorsky, Serghej Prokudin-Gorskij, Serguei Prokoudine-Gorski.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »