Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sorbi (gruppo etnico)

Indice Sorbi (gruppo etnico)

I sorbi o sorabi o serbi di Lusazia sono una popolazione slava occidentale, relativamente piccola, che vive come minoranza nella regione della Sorbia o Sorabia, attualmente corrispondente in massima parte all'Alta Lusazia, situata negli stati tedeschi di Sassonia e Brandeburgo (già nel territorio della Germania Est).

45 relazioni: Alta Lusazia, Alto Medioevo, Bautzen, Brandeburgo, Chiesa cattolica, Confederazione germanica, Costantino VII Porfirogenito, De administrando imperio, Dresda, Enrico I di Sassonia, Ente territoriale, Germania, Germania nazista, Gottfried Wilhelm von Leibniz, Handrij Zejler, Limes Sorabicus, Lingua casciuba, Lingua ceca, Lingua polacca, Lingua slovacca, Lingue sorabe, Lipsia, Lommatzsch, Lusazia, Minoranza, Ostsiedlung, Pirna, Protestantesimo, Regno franco, Repubblica Democratica Tedesca, Saale, Samo (sovrano), Sassonia, Serbia Bianca, Slavi, Slavi occidentali, Slesiani, Spremberg, Toponimo, Venedi, Wittichenau, X secolo, XII secolo, XIII secolo, Zerbst/Anhalt.

Alta Lusazia

L'Oberlausitz o Alta Lusazia (dialetto dell'Oberlausitz: Äberlausitz; lingua soraba superiore, Hornja Łužica; lingua soraba inferiore: Górna Łužyca; lingua ceca: Horní Lužice; lingua polacca: Łużyce Górne), è una regione del Nordeuropa che appartiene per circa il 67% alla Sassonia, per 30 % alla Polonia e per il rimanente al Brandeburgo.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Alta Lusazia · Mostra di più »

Alto Medioevo

L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa (o 1066).

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Alto Medioevo · Mostra di più »

Bautzen

Bautzen (in alto sorabo Budyšin, in polacco Budziszyn), è una città dell'Alta Lusazia, in Sassonia, Germania e capoluogo del circondario di Bautzen.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Bautzen · Mostra di più »

Brandeburgo

Il Brandeburgo (in tedesco Brandenburg) è uno dei sedici stati federati (Bundesland) della Germania.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Brandeburgo · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Confederazione germanica

La Confederazione germanica (in tedesco Deutscher Bund) fu una libera associazione di Stati tedeschi formata dal Congresso di Vienna del 1815.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Confederazione germanica · Mostra di più »

Costantino VII Porfirogenito

Fu basileus dei romei dall'11 maggio 912 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Costantino VII Porfirogenito · Mostra di più »

De administrando imperio

De administrando imperio è un'opera scritta tra il 948 e il 952 dall'imperatore bizantino Constantino VII.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e De administrando imperio · Mostra di più »

Dresda

Dresda (AFI:; in tedesco Dresden,, in sorabo: Drježdźany) è una città extracircondariale di 531 806 abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia e capoluogo del distretto direttivo (Direktionsbezirk) omonimo.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Dresda · Mostra di più »

Enrico I di Sassonia

Enrico I faceva parte della casata sassone dei Liudolfingi, così chiamati dal fondatore Liudolfo, dinastia di cui si ha la prima traccia documentale in occasione della fondazione di un monastero nell'845 e che nei decenni successivi acquisì progressivamente potere.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Enrico I di Sassonia · Mostra di più »

Ente territoriale

Un ente territoriale è un ente pubblico, appartenente agli enti autonomi, che ha tra i suoi elementi costitutivi il territorio, il quale è quindi essenziale per l'esistenza dell'ente.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Ente territoriale · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Germania · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Germania nazista · Mostra di più »

Gottfried Wilhelm von Leibniz

A lui si deve il termine "funzione", che egli usò per individuare le proprietà di una curva, tra cui l'andamento, la pendenza e la perpendicolare in un punto, la corda.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Gottfried Wilhelm von Leibniz · Mostra di più »

Handrij Zejler

Ha composto numerosi testi in lingua soraba, tra cui poemi religiosi, d'amore e patriottici, opere linguistiche, ballate, satire e fiabe, così come l'inno sorabo Rjana Łužica.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Handrij Zejler · Mostra di più »

Limes Sorabicus

Il Limes Sorabicus, o anche Sorbenmark o Marca dei Sorbi era una zona di confine fra il regno dei Franchi e la popolazione, ad esso confinante sul lato orientale, dei Sorbi, che nella tarda metà del IX secolo erano stati sottomessi ed alla fine del medesimo secolo avevano perduto tutto il loro peso politico.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Limes Sorabicus · Mostra di più »

Lingua casciuba

La lingua casciuba (kaszëbsczi jãzëk) è una lingua slava occidentale parlata in Polonia, nel Voivodato della Pomerania sul Mar Baltico.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Lingua casciuba · Mostra di più »

Lingua ceca

La lingua ceca (detta anche boemo, in lingua čeština) è una lingua slava occidentale parlata in Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Lingua ceca · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Lingua polacca · Mostra di più »

Lingua slovacca

La lingua slovacca (slovenčina, slovenský jazyk) è una lingua slava occidentale parlata in Slovacchia, in Repubblica Ceca e in Serbia nella provincia della Voivodina.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Lingua slovacca · Mostra di più »

Lingue sorabe

Le lingue sorabe (serbšćina), chiamate anche serbo-lusaziane, lusaziane o vende, sono lingue slave occidentali parlate in Germania, nella regione della Lusazia.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Lingue sorabe · Mostra di più »

Lipsia

Lipsia (AFI:; in tedesco, nel dialetto locale Leibz’sch auf barockstadt-dresden.de, in sorabo Lipsk) è una città extracircondariale di abitanti della Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Lipsia · Mostra di più »

Lommatzsch

Lommatzsch è una città di 5.606 abitanti della Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Lommatzsch · Mostra di più »

Lusazia

La Lusazia (in tedesco: Lausitz, in lingua lusaziana: Łužyca, in polacco: Łużyce, in ceco: Lužice) è una regione storica tra i fiumi Bóbr (un affluente dell'Oder) e Kwisa e il fiume Elba in Sassonia, nella Germania orientale e nel Brandeburgo.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Lusazia · Mostra di più »

Minoranza

Si definisce minoranza un gruppo sociale che, in una data società non costituisce una realtà maggioritaria in riferimento a: etnia (minoranza etnica), lingua (minoranza linguistica), religione (minoranza religiosa), genere (minoranza di genere), età, condizione psicofisica.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Minoranza · Mostra di più »

Ostsiedlung

Ostsiedlung (Colonizzazione dell'Est) è il termine tedesco che indica la colonizzazione realizzata tra il XII ed il XV secolo dai popoli germanici verso l'Europa dell'Est.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Ostsiedlung · Mostra di più »

Pirna

Pirna (in sorabo Pěrno) è una città del libero Stato della Sassonia, Germania.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Pirna · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Protestantesimo · Mostra di più »

Regno franco

Il Regno franco o Regno dei Franchi (Regnum Francorum in latino) fu l'entità statale costituita dai Franchi tra il 420 (stanziamento dei Franchi Sali di Faramondo a ovest del Reno, secondo la tradizione riportata da Gregorio di Tours) e l'800 (trasformazione del regno nell'Impero carolingio con Carlo Magno) in un'ampia area dell'Europa occidentale, oggi compresa tra Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Germania, e in seguito ulteriormente espansa verso sud e verso est.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Regno franco · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Repubblica Democratica Tedesca · Mostra di più »

Saale

La Saale è un fiume tedesco lungo 413 km.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Saale · Mostra di più »

Samo (sovrano)

Mercante e forse diplomatico franco, fra il 623 e il 624 creò in Europa Centrale il cosiddetto Regno di Samo, una sorta di unione sovra-tribale di discussa localizzazione, che probabilmente comprendeva le odierne Moravia, Slovacchia sud-occidentale, Bassa Austria e forse l'antica regione della Carantania (approssimativamente Alta Carinzia, Tirolo Orientale, Stiria e Carinzia slovena), anche se c'è chi sostiene che si trovasse esclusivamente a sud del DanubioLo studioso ungherese Peter Püspöki Nagy lo sostiene nel III capitolo del suo articolo.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Samo (sovrano) · Mostra di più »

Sassonia

La Sassonia (AFI:; in tedesco Sachsen,; in sorabo Sakska) è uno dei sedici Bundesländer (stati federati) della Germania.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Sassonia · Mostra di più »

Serbia Bianca

La Serbia Bianca, conosciuta anche come "Bojka" (in serbo: Бојка), Sorba o Sorabia, è l'area compresa fra i bacini dell'Elba e della Saale, oggi corrispondente alla parte occidentale della regione storica della Lusazia, situata fra Germania orientale, Polonia e Boemia.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Serbia Bianca · Mostra di più »

Slavi

Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Slavi · Mostra di più »

Slavi occidentali

Gli Slavi occidentali sono popoli slavi che parlano lingue slave occidentali.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Slavi occidentali · Mostra di più »

Slesiani

Gli slesiani (slesiano slavo: Ślůnzoki, tedesco slesiano: Schläsinger, polacco: Ślązacy, tedesco: Schlesier, ceco: Slezané) sono un gruppo etnico che vive in Alta Slesia regione della Polonia (2 milioni, in questo 817 000 come nazionalità Slesia), Repubblica Ceca (diverse centinaia di migliaia, in questo 12 231 come nazionalità Slesia) e anche in Germania (piccola minoranza).

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Slesiani · Mostra di più »

Spremberg

Spremberg, in basso sorabo Grodk, è una città del Brandeburgo, in Germania.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Spremberg · Mostra di più »

Toponimo

Il toponimo (dal greco τόπος, tòpos, "luogo", e ὄνομα, ònoma, "nome") è il nome proprio di un luogo geografico.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Toponimo · Mostra di più »

Venedi

I Venedi, o Vendi (in antico inglese Winedas, in antico norvegese Vindr, in tedesco Wenden e Winden, in inglese Wends o Wendish, in danese vendere, svedese vender), erano le popolazioni di slavi occidentali che confinavano con i Germani (tra le odierne Germania, Polonia e Boemia) o che vivevano entro i confini delle odierne Germania ed Austria, dove si erano stabiliti dopo il periodo delle invasioni.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Venedi · Mostra di più »

Wittichenau

Wittichenau, in alto sorabo Kulow, è una cittadina della Sassonia situata nel circondario rurale di Bautzen, nell'Alta Lusazia.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Wittichenau · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e X secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e XII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e XIII secolo · Mostra di più »

Zerbst/Anhalt

Zerbst/Anhalt è una città di 23.167 abitanti della Sassonia-Anhalt, in Germania.

Nuovo!!: Sorbi (gruppo etnico) e Zerbst/Anhalt · Mostra di più »

Riorienta qui:

Serbi di Lusazia, Sorabi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »