Indice
28 relazioni: Campo magnetico, Cartografia, Classificazione stellare, Cromo, Dinamo solare, Dipolo magnetico, Europio, Fotometria (astronomia), Gauss (unità di misura), Magnitudine apparente, Mezzo interstellare, Neodimio, Nucleo solare, Onda di pressione, Praseodimio, Sequenza principale, Spettroscopia, Stella Ap a rapida oscillazione, Stella di Babcock, Stella di Przybylski, Stella peculiare, Stella variabile, Striscia di instabilità, Stronzio, Tesla (unità di misura), Variabile Delta Scuti, Velocità radiale, Zeeman-Doppler imaging.
- Stelle di classe spettrale A
- Stelle di classe spettrale B
Campo magnetico
In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.
Vedere Stelle Ap e Bp e Campo magnetico
Cartografia
La cartografia è l'insieme di conoscenze scientifiche, tecniche e artistiche finalizzate alla rappresentazione, simbolica, ma veritiera, su supporti piani (carte geografiche) o sferici (globi), di informazioni geografiche, statistiche, demografiche, economiche, politiche, culturali, relative allo spazio geografico rappresentato; il cartografo deve avere la capacità di comprendere la carta geografica in tutti i suoi aspetti costruttivi in modo da essere in grado di idearla, di dirigerne la costruzione, di fornire eventualmente gli schizzi necessari alla sua esecuzione.
Vedere Stelle Ap e Bp e Cartografia
Classificazione stellare
In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro. La classe spettrale di una stella dipende dalla sua temperatura superficiale, che può essere stimata mediante la legge di Wien in base alla sua emissione luminosa.
Vedere Stelle Ap e Bp e Classificazione stellare
Cromo
Il cromo è l'elemento chimico di numero atomico 24 e il suo simbolo è Cr. È il primo elemento del gruppo 6 del sistema periodico, facente parte del blocco d. È un metallo di transizione lucente, di color grigio-acciaio, duro e fragile, molto resistente alla corrosione.
Vedere Stelle Ap e Bp e Cromo
Dinamo solare
Per dinamo solare si intende il processo fisico che genera il campo magnetico solare. Il Sole è circondato da un campo magnetico dipolare, così come molti altri corpi celesti, fra i quali la Terra.
Vedere Stelle Ap e Bp e Dinamo solare
Dipolo magnetico
Un dipolo magnetico (dipòlo composto tra di- e polo con due poli), nella magnetostatica, è un magnete ottenuto considerando una spira microscopica percorsa da corrente elettrica.
Vedere Stelle Ap e Bp e Dipolo magnetico
Europio
Leuropio è l'elemento chimico con numero atomico 63 e il suo simbolo è Eu.
Vedere Stelle Ap e Bp e Europio
Fotometria (astronomia)
La fotometria è una tecnica dell'astronomia che riguarda la misurazione del flusso, o dell'intensità, della radiazione elettromagnetica di un oggetto astronomico.
Vedere Stelle Ap e Bp e Fotometria (astronomia)
Gauss (unità di misura)
Il gauss (simbolo G) è l'unità di misura del campo magnetico, indicato anche come "densità di flusso magnetico" o "campo di induzione magnetica".
Vedere Stelle Ap e Bp e Gauss (unità di misura)
Magnitudine apparente
La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.
Vedere Stelle Ap e Bp e Magnitudine apparente
Mezzo interstellare
In astronomia, il mezzo interstellare (abbreviato in ISM, dall'inglese InterStellar Medium) è il materiale rarefatto costituito da gas e polvere che si trova tra le stelle all'interno di una galassia.
Vedere Stelle Ap e Bp e Mezzo interstellare
Neodimio
Il neodimio è l'elemento chimico di numero atomico 60 e il suo simbolo è Nd.
Vedere Stelle Ap e Bp e Neodimio
Nucleo solare
Il nucleo solare è la parte più interna del Sole, e di conseguenza presenta la temperatura più calda (circa 15 milioni di kelvin). Al suo interno si svolgono le reazioni di fusione nucleare, responsabili della produzione di energia del sole, del suo risplendere e in definitiva del sostentamento della vita sulla Terra.
Vedere Stelle Ap e Bp e Nucleo solare
Onda di pressione
Si definiscono onde di pressione quelle onde che si propagano nei gas tramite dei fenomeni di compressione o decompressione locale, come ad esempio le onde sonore.
Vedere Stelle Ap e Bp e Onda di pressione
Praseodimio
Il praseodimio è l'elemento chimico di numero atomico 59 e il suo simbolo è Pr.
Vedere Stelle Ap e Bp e Praseodimio
Sequenza principale
La sequenza principale è una continua ed evidente banda di stelle disposta in senso pressoché diagonale nel diagramma Hertzsprung-Russell, una rappresentazione grafica che mette in relazione la temperatura effettiva (riportata in ascissa) e la luminosità (riportata in ordinata) delle stelle.
Vedere Stelle Ap e Bp e Sequenza principale
Spettroscopia
La spettroscopia, in chimica e fisica, indica la misurazione e lo studio di uno spettro elettromagnetico. Uno strumento che permette di misurare uno spettro viene chiamato spettrometro, spettrografo o spettrofotometro; quest'ultimo termine si riferisce ad uno strumento per la misura dello spettro elettromagnetico.
Vedere Stelle Ap e Bp e Spettroscopia
Stella Ap a rapida oscillazione
Le stelle Ap a rapida oscillazione (stelle roAp) sono un sottotipo della classe di stelle Ap che presentano variazioni rapide di velocità fotometrica o radiale su scala temporale breve.
Vedere Stelle Ap e Bp e Stella Ap a rapida oscillazione
Stella di Babcock
La Stella di Babcock (denominata anche GL Lacertae e GL Lac con la nomenclatura per le stelle variabili) (SIMBAD) è una stella della costellazione della Lucertola, distante circa 2300 anni luce dalla Terra.
Vedere Stelle Ap e Bp e Stella di Babcock
Stella di Przybylski
La Stella di Przybylski (pron. /pʃɪbɪlskiz/ o /ʃɪbɪlskiz/) o HD 101065, è una stella Ap a rapida oscillazione posta a circa dal Sole nella costellazione meridionale del Centauro.
Vedere Stelle Ap e Bp e Stella di Przybylski
Stella peculiare
In astrofisica il termine stella peculiare designa un particolare tipo di stella che possiede un'insolita abbondanza di elementi pesanti (nel linguaggio astronomico chiamati "metalli"), almeno nei propri strati superficiali.
Vedere Stelle Ap e Bp e Stella peculiare
Stella variabile
Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo. Esse possono presentare variazioni che vanno da pochi millesimi di magnitudine a venti magnitudini in periodi che vanno da frazioni di secondo ad anni.
Vedere Stelle Ap e Bp e Stella variabile
Striscia di instabilità
La striscia di instabilità è una porzione del diagramma Hertzsprung-Russell che raggruppa le stelle variabili pulsanti, categoria della quale fanno parte le variabili RR Lyrae, Cefeidi, W Virginis, ZZ Ceti, RV Tauri, Sct, SX Phoenicis e le stelle Ap a breve periodo.
Vedere Stelle Ap e Bp e Striscia di instabilità
Stronzio
Lo stronzio è l'elemento chimico di numero atomico 38 e il cui simbolo è Sr. Appartiene al gruppo dei metalli alcalino-terrosi e si presenta come un metallo tenero, argenteo, bianco o leggermente giallo; quando esposto all'aria forma uno strato di ossido scuro.
Vedere Stelle Ap e Bp e Stronzio
Tesla (unità di misura)
Il tesla (simbolo T) è un'unità di misura derivata del sistema internazionale (SI). Viene utilizzata per misurare l'induzione magnetica, ossia la densità del flusso magnetico.
Vedere Stelle Ap e Bp e Tesla (unità di misura)
Variabile Delta Scuti
Una variabile Delta Scuti è un tipo di stella variabile che cambia la propria luminosità a causa di pulsazioni della sua superficie, sia radiali che non radiali.
Vedere Stelle Ap e Bp e Variabile Delta Scuti
Velocità radiale
La velocità radiale di un oggetto rispetto ad un dato punto è il tasso di variazione della distanza tra l'oggetto e il punto. La velocità radiale è la componente radiale della velocità dell'oggetto, cioè quella rivolta al punto, parallela al raggio che collega l'oggetto e il punto.
Vedere Stelle Ap e Bp e Velocità radiale
Zeeman-Doppler imaging
In astrofisica, lo Zeeman-Doppler imaging è una tecnica tomografica che permette di cartografare i campi magnetici delle stelle. Tale metodica si basa sulla capacità dei campi magnetici stellari di polarizzare la luce emessa (o assorbita) nelle linee spettrali che si formano nell'atmosfera stellare (effetto Zeeman).
Vedere Stelle Ap e Bp e Zeeman-Doppler imaging
Vedi anche
Stelle di classe spettrale A
- HD 64440
- Iota Orionis
- Stella Ap a rapida oscillazione
- Stelle Ap e Bp
Stelle di classe spettrale B
Conosciuto come Stella Ap, Stella Bp.