Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Teleobiettivo (rete televisiva)

Indice Teleobiettivo (rete televisiva)

Teleobiettivo è stato un canale televisivo locale italiano.

40 relazioni: Agro Pontino, Anzio, Cravatta a farfalla, Cultura, De facto, Deus ex machina, Emittente televisiva, Giovedì, Interrupt, Intrattenimento, Italia, Lazio, Lingua italiana, Ministero dello sviluppo economico, Nettuno (Italia), Ottico, Palinsesto, Pàtron, Politica, Programma televisivo, Raoul Casadei, Regia televisiva, Roma, Sabato, San Felice Circeo, Sport, Televisione digitale terrestre, Velletri, Venerdì, YouTube, 1978, 1992, 1993, 1999, 2005, 2008, 2009, 2010, 2012, 2013.

Agro Pontino

L'Agro Pontino è un'area della regione italiana del Lazio facente parte della pianura pontina.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Agro Pontino · Mostra di più »

Anzio

Anzio è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Anzio · Mostra di più »

Cravatta a farfalla

La cravatta a farfalla è un indumento maschile alternativo alla più diffusa cravatta.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Cravatta a farfalla · Mostra di più »

Cultura

Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, "coltivare".

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Cultura · Mostra di più »

De facto

De facto ("di fatto", "in realtà") è una locuzione latina utilizzata nel linguaggio giuridico e in quello comune per indicare un elemento che è nella pratica in vigore (o in essere), pur non avendo un riconoscimento di carattere ufficiale.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e De facto · Mostra di più »

Deus ex machina

Deus ex machina è una frase latina mutuata dal greco "Mechanè", ἀπὸ μηχανῆς θεός ("") che significa letteralmente "divinità (che scende) dalla macchina".

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Deus ex machina · Mostra di più »

Emittente televisiva

Un'emittente televisiva (chiamata anche rete televisiva, stazione televisiva o più impropriamente canale televisivo, in inglese network), è una struttura tecnico-imprenditoriale che si occupa della telediffusione, istantanea (o con un breve ritardo) e contemporanea, in aree geografiche predisposte da un'apposita rete per telecomunicazioni, di servizi televisivi ovvero contenuti audio-video fruibili in tempo reale da utenti dotati di specifici apparati elettronici di ricezione ed eventualmente impianti per telecomunicazioni (televisore).

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Emittente televisiva · Mostra di più »

Giovedì

Giovedì è il giorno della settimana tra il mercoledì e il venerdì, dal latino Iovis dies "giorno di Giove".

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Giovedì · Mostra di più »

Interrupt

Un interrupt, in informatica, è un segnale asincrono che indica il "bisogno di attenzione" da parte di una periferica finalizzata ad una particolare richiesta di servizio, un evento sincrono che consente l'interruzione di un processo qualora si verifichino determinate condizioni (gestione dei processi) oppure più in generale una particolare richiesta al sistema operativo da parte di un processo in esecuzione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Interrupt · Mostra di più »

Intrattenimento

L'intrattenimento è un'azione o un evento che ha come scopo quello di catturare l'interesse di uno spettatore o di un pubblico, oppure, in senso più ampio, qualunque attività capace di suscitare gioia o divertimento in chi la pratica.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Intrattenimento · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Italia · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Lazio · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Lingua italiana · Mostra di più »

Ministero dello sviluppo economico

Il Ministero dello sviluppo economico (MiSE) è il dicastero del governo italiano che comprende politica industriale, commercio internazionale, comunicazioni ed energia.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Ministero dello sviluppo economico · Mostra di più »

Nettuno (Italia)

Nettuno è un comune italiano di abitanti, della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Nettuno (Italia) · Mostra di più »

Ottico

L'ottico, in Italia, è un lavoratore di area commerciale, con la qualificazione di "fabbricante e assemblatore di dispositivi medici su misura".

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Ottico · Mostra di più »

Palinsesto

Nel settore dei mass media, in particolare della televisione e della radio, il palinsesto è l'insieme delle trasmissioni programmate da una emittente per un certo periodo (un giorno, una settimana, un mese, un trimestre…).

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Palinsesto · Mostra di più »

Pàtron

Pàtron è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Pàtron · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Politica · Mostra di più »

Programma televisivo

Un programma televisivo (o trasmissione televisiva), o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo, è una produzione audiovisiva per la televisione con finalità di informazione o intrattenimento.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Programma televisivo · Mostra di più »

Raoul Casadei

Diplomato alle magistrali, Raoul Casadei è per diciassette anni maestro elementare.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Raoul Casadei · Mostra di più »

Regia televisiva

La regia televisiva è l'organo di controllo, coordinamento e selezione delle riprese televisive.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Regia televisiva · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Roma · Mostra di più »

Sabato

Sàbato è il sesto giorno della settimana, tra il venerdì e la domenica.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Sabato · Mostra di più »

San Felice Circeo

San Felice Circeo è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e San Felice Circeo · Mostra di più »

Sport

Lo sport è l'insieme di attività che impegna - a livello agonistico oppure di esercizio - le capacità psicofisiche dell'atleta, il quale svolge una disciplina con finalità amatoriali oppure di professione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Sport · Mostra di più »

Televisione digitale terrestre

Nelle telecomunicazioni la televisione digitale terrestre, in sigla TDT o DTT, spesso anche abbreviata in digitale terrestre, è la televisione terrestre rappresentata in forma digitale.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Televisione digitale terrestre · Mostra di più »

Velletri

Velletri (IPA:, Velitrae in latino, Velester in lingua volsca) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Velletri · Mostra di più »

Venerdì

Venerdì è il giorno della settimana che segue il giovedì e precede il sabato.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e Venerdì · Mostra di più »

YouTube

YouTube è una piattaforma web, fondata il 14 febbraio 2005, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing).

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e YouTube · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e 1978 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e 1993 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e 1999 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e 2005 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e 2010 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teleobiettivo (rete televisiva) e 2013 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »