Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Teresa di Oldenburg

Indice Teresa di Oldenburg

Il 12 maggio del 1879, Teresa sposò il duca Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg (1852-1912), figlio del duca Massimiliano di Leuchtenberg e della granduchessa Marija Nikolaevna Romanova. Dal loro matrimonio nacque un figlio.

57 relazioni: Anastasia del Montenegro, Beauharnais, Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg, Carlo II di Meclemburgo-Strelitz, Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1769-1818), Carolina d'Orange-Nassau, Casato degli Oldenburg, Caterina II di Russia, Duca, Duchi di Leuchtenberg, Ekaterina Pavlovna Romanova, Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar, Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen, Federica d'Assia-Darmstadt, Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt, Federica Elisabetta di Württemberg, Federico di Sassonia-Altenburg, Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg, Federico II Eugenio di Württemberg, Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg, Giorgio di Oldenburg, Giorgio Ludovico di Holstein-Gottorp, Granduca, Guglielmo di Nassau, Holstein-Gottorp, Impero russo, Lingua tedesca, Luisa di Sassonia-Hildburghausen, Luisa Isabella di Kirchberg, Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876), Massimiliano di Leuchtenberg, Matrimonio, Paolo I di Russia, Pietro di Oldenburg (1812-1881), Pietro I di Oldenburg, Pietro III di Russia, Principe, San Pietroburgo, Sofia Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, Sofia Dorotea di Württemberg, Teresa di Nassau-Weilburg, 1784, 1788, 1792, 1794, 1812, 1815, 1819, 1825, 1839, ..., 1852, 1871, 1879, 1881, 1883, 1912, 1942. Espandi índice (7 più) »

Anastasia del Montenegro

Anastasia si sposò una prima volta nel 1889 con il principe Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg poi duca di Leuchtenberg (1852 – 1912), figlio del duca Massimiliano di Leuchtenberg (1817-1852) e di Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876).

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Anastasia del Montenegro · Mostra di più »

Beauharnais

Il Casato di Beauharnais o Beauharnois è una casata nobiliare francese.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Beauharnais · Mostra di più »

Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg

Egli era figlio di Carlo Augusto di Nassau-Weilburg e di Augusta Federica Guglielmina di Nassau-Idstein.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg · Mostra di più »

Carlo II di Meclemburgo-Strelitz

Nato a Mirow, Carlo era figlio del principe Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz e di Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Carlo II di Meclemburgo-Strelitz · Mostra di più »

Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1769-1818)

Era la primogenita di Carlo II, Granduca di Meclemburgo-Strelitz, e della prima moglie Federica Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt, figlia del Principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1769-1818) · Mostra di più »

Carolina d'Orange-Nassau

Carolina era la figlia primogenita di Guglielmo IV d'Orange-Nassau e di Anna di Gran Bretagna.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Carolina d'Orange-Nassau · Mostra di più »

Casato degli Oldenburg

Il Casato degli Oldenburg è una famiglia nobile tedesca settentrionale e una delle più influenti e longeve case reali europee.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Casato degli Oldenburg · Mostra di più »

Caterina II di Russia

Nata a Stettino, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'Impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Caterina II di Russia · Mostra di più »

Duca

Duca, dal latino dux (dal verbo ducere, condurre, da cui anche le parole duce e doge), è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Duca · Mostra di più »

Duchi di Leuchtenberg

Il Duca di Leuchtenberg era un titolo creato due volte dai sovrani di Baviera per i loro parenti.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Duchi di Leuchtenberg · Mostra di più »

Ekaterina Pavlovna Romanova

Ekaterina Pavlovna era figlia dello zar Paolo I (1754–1801) e della zarina Marija Fëdorovna nata Sofia Dorotea di Württemberg (1759–1828).

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Ekaterina Pavlovna Romanova · Mostra di più »

Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar

Era l'unica figlia che Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar, elettore della Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1728 al 1748, ebbe dalla seconda moglie Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar · Mostra di più »

Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen

Era il figlio maggiore di Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen e Carolina di Erbach-Fürstenau.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen · Mostra di più »

Federica d'Assia-Darmstadt

Federica nacque a Darmstadt come maggiore delle figlie femmine del principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt (secondo figlio del langravio Luigi VIII d'Assia-Darmstadt) e di sua moglie, la contessa Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Federica d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt

Era la figlia del margravio Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e di sua moglie, la principessa Sofia Dorotea di Prussia, sorella di Federico il Grande.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt · Mostra di più »

Federica Elisabetta di Württemberg

Venne data in sposa a Pietro Federico, nipote di Federico Augusto I di Oldenburg.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Federica Elisabetta di Württemberg · Mostra di più »

Federico di Sassonia-Altenburg

Egli era il più giovane ma l'unico maschio tra i figli di Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen, avuto dalla sua terza moglie, Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Federico di Sassonia-Altenburg · Mostra di più »

Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg

All'estinzione della linea di Nassau, il Ducato di Nassau venne riunito sotto il suo controllo nel 1806.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg · Mostra di più »

Federico II Eugenio di Württemberg

Quarto figlio (terzo di quelli che raggiunsero l'età adulta) del duca Carlo Alessandro e della di lui moglie Maria Augusta, Principessa di Thurn und Taxis (11 agosto 1706 - 1º febbraio 1756), dopo la morte improvvisa del padre (1737), fu inviato, insieme ai due fratelli più anziani, Carlo Eugenio e Ludovico Eugenio a Berlino presso la corte di Federico il Grande, per ricevere la propria formazione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Federico II Eugenio di Württemberg · Mostra di più »

Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg

Il padre di Georgij, Maximilian de Beauharnais, III Duca di Leuchtenberg si era recato a San Pietroburgo, ottenendo infine, nel 1839, la mano della Granduchessa Marija Nikolaevna di Russia, la figlia maggiore dello Zar Nicola I. A Maximilian fu successivamente conferito con il trattamento di Altezza Imperiale e dato il titolo di Principe Romanowsky.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg · Mostra di più »

Giorgio di Oldenburg

Giorgio era il figlio secondogenito del duca Pietro I di Oldenburg e della duchessa Federica Elisabetta di Württemberg, figlia a sua volta del duca Federico II Eugenio di Württemberg.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Giorgio di Oldenburg · Mostra di più »

Giorgio Ludovico di Holstein-Gottorp

Giorgio Ludovico era il dodicesimo figlio di Cristiano Augusto, duca di Holstein-Gottorp (1673 - 1726) e di sua moglie Albertina Federica (1682 - 1755), figlia di Federico VII, margravio di Baden-Durlach.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Giorgio Ludovico di Holstein-Gottorp · Mostra di più »

Granduca

Granduca (in latino, Magnus Dux) è un titolo sovrano (legato cioè a effettiva sovranità su un territorio) posto nella gerarchia nobiliare tra quello di principe e quello di duca.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Granduca · Mostra di più »

Guglielmo di Nassau

Guglielmo era il figlio maggiore del principe Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg e di sua moglie, Luisa Isabella di Kirchberg.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Guglielmo di Nassau · Mostra di più »

Holstein-Gottorp

Holstein-Gottorp o Schleswig-Holstein-Gottorp è un nome storico per indicare una suddivisione dei Ducati di Schleswig e Holstein, retta dai duchi di Schleswig-Holstein-Gottorp, che quindi diedero vita ad una dinastia autonoma.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Holstein-Gottorp · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Impero russo · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Lingua tedesca · Mostra di più »

Luisa di Sassonia-Hildburghausen

Luisa crebbe insieme alle sorelle Carlotta e Teresa, nella culturalmente vivace Corte della madre, ed era ritenuta la più graziosa delle tre.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Luisa di Sassonia-Hildburghausen · Mostra di più »

Luisa Isabella di Kirchberg

Luisa Isabella sposò Federico Guglielmo, Principe Ereditario di Nassau-Weilburg, figlio di Carlo Cristiano, Principe di Nassau-Weilburg e di sua moglie la Principessa Carolina di Orange-Nassau, il 31 luglio 1788 ad Hachenburg.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Luisa Isabella di Kirchberg · Mostra di più »

Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876)

Marija era la secondogenita dei sette figli dello zar Nicola I di Russia e della zarina Aleksandra Fёdorovna, nata Carlotta di Prussia, era quindi sorella dello zar Alessandro II.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876) · Mostra di più »

Massimiliano di Leuchtenberg

Nacque come il secondo dei figli maschi di Eugenio di Beauharnais e della Principessa Augusta di Baviera.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Massimiliano di Leuchtenberg · Mostra di più »

Matrimonio

Il matrimonio è un negozio giuridico che indica l'unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Matrimonio · Mostra di più »

Paolo I di Russia

Era figlio della Gran Principessa e poi imperatrice Caterina II (1729–1796) e dell'imperatore Pietro III (1728–1762).

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Pietro di Oldenburg (1812-1881)

Suo padre era il duca Giorgio di Holstein-Oldenburg, che era solo il secondogenito del duca Pietro I di Oldenburg e della duchessa Federica Elisabetta di Württemberg, non aveva prospettive di ereditare il ducato o di avere una propria fortuna.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Pietro di Oldenburg (1812-1881) · Mostra di più »

Pietro I di Oldenburg

Pietro era figlio del principe Giorgio Ludovico di Holstein-Gottorp e di sua moglie, Sofia Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Pietro I di Oldenburg · Mostra di più »

Pietro III di Russia

Figlio di Anna Petrovna Romanova, a sua volta figlia dello zar Pietro I e di Caterina I di Russia, e del duca Carlo Federico di Holstein-Gottorp, fu chiamato in Russia dall'imperatrice Elisabetta, sorella di sua madre, proclamato suo erede (1742), e fatto sposare (1745) a Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst (la futura Caterina II).

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Pietro III di Russia · Mostra di più »

Principe

Il termine principe (femminile principessa), dal latino princeps, indica un membro dell'alta aristocrazia, ma con molte differenze di significato.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Principe · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sofia Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck

Sofia Carlotta era la figlia di Federico Guglielmo II, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck e della contessa Ursula Anna von Dona-Shlobitten.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Sofia Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Württemberg

Sofia Maria Dorotea Luisa Augusta era figlia di Federico II Eugenio di Württemberg e della moglie Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Sofia Dorotea di Württemberg · Mostra di più »

Teresa di Nassau-Weilburg

Suo padre era il duca Guglielmo di Nassau, figlio maggiore del principe Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg e di sua moglie Luisa Isabella di Kirchberg; sua madre era la principessa Luisa di Sassonia-Hildburghausen, figlia del duca Federico di Sassonia-Hildburghausen, e di sua moglie Carlotta di Meclemburgo-Strelitz.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e Teresa di Nassau-Weilburg · Mostra di più »

1784

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1784 · Mostra di più »

1788

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1788 · Mostra di più »

1792

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1792 · Mostra di più »

1794

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1794 · Mostra di più »

1812

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1812 · Mostra di più »

1815

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1815 · Mostra di più »

1819

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1819 · Mostra di più »

1825

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1825 · Mostra di più »

1839

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1839 · Mostra di più »

1852

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1852 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1871 · Mostra di più »

1879

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1879 · Mostra di più »

1881

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1881 · Mostra di più »

1883

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1883 · Mostra di più »

1912

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1912 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teresa di Oldenburg e 1942 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Teresa Petrovna di Oldenburg.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »