Indice
46 relazioni: Anna Foglietta, Anton Corbijn, Aterno-Pescara, Castel del Monte (comune), Castelluccio, Castelvecchio Calvisio, Chiara Colizzi, Daniela Calò, Fiat Tempra, Filippo Timi, Film, Focus Features, Francesco Pannofino, George Clooney, Giorgio Gobbi, Grant Heslov, Herbert Grönemeyer, Introdacqua, Italia, Johan Leysen, Lingua inglese, Lingua italiana, Martin Booth, Pacentro, Paolo Bonacelli, Paolo Marchese, Paranoia, Provincia dell'Aquila, Raiano, Regno Unito, Rocca Calascio, Roma, Rotten Tomatoes, San Venanzio, Sicario, Smokehouse Pictures, Soggetto (cinema), Stati Uniti d'America, Sulmona, Svezia, Terremoto dell'Aquila del 2009, Thekla Reuten, Universal Pictures, Violante Placido, Vittorito, 2010.
- Abruzzo
- Film ambientati in Abruzzo
- Film ambientati in Svezia
- Film diretti da Anton Corbijn
Anna Foglietta
Nasce e cresce a Roma da una famiglia di origini napoletane; conseguita la maturità classica al Liceo Socrate, il suo esordio di attrice avviene nella serie TV di Rai 3 La squadra, nella quale ha interpretato dal 2005 al 2007 l'agente scelto Anna De Luca.
Vedere The American (film 2010) e Anna Foglietta
Anton Corbijn
Corbijn nasce nel 1955 a Strijen, nei Paesi Bassi. Affascinato dal mondo musicale, nel 1972, assistendo a un concerto dal vivo scatta le sue prime fotografie.
Vedere The American (film 2010) e Anton Corbijn
Aterno-Pescara
LAterno-Pescara (Aternus in latino) è il fiume più lungo d'Abruzzo, nonché il maggiore per estensione di bacino fra quelli che sfociano nell'Adriatico a sud del Reno.
Vedere The American (film 2010) e Aterno-Pescara
Castel del Monte (comune)
Castel del Monte è un comune italiano di 419 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il territorio comunale è incluso nella Comunità montana Campo Imperatore-Piana di Navelli e fa parte del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Vedere The American (film 2010) e Castel del Monte (comune)
Castelluccio
;Italia.
Vedere The American (film 2010) e Castelluccio
Castelvecchio Calvisio
Castelvecchio Calvisio è un comune italiano di 118 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Faceva parte, fino al 2008, della Comunità montana Campo Imperatore-Piana di Navelli.
Vedere The American (film 2010) e Castelvecchio Calvisio
Chiara Colizzi
Figlia dell'attore e doppiatore Pino Colizzi e della doppiatrice Manuela Andrei, da tempo separati, e sorella di Carlo Colizzi, ha un figlio, nato nel 1998.
Vedere The American (film 2010) e Chiara Colizzi
Daniela Calò
Originaria di Sava, in provincia di Taranto, è torinese di adozione, dove frequenta il corso di recitazione e dizione del Teatro Nuovo sotto la direzione di Enza Giovine.
Vedere The American (film 2010) e Daniela Calò
Fiat Tempra
La Fiat Tempra è una berlina media prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT tra il 1990 e il 1997 negli stabilimenti Fiat di Cassino (FR).
Vedere The American (film 2010) e Fiat Tempra
Filippo Timi
Ha iniziato la sua carriera teatrale con la compagnia perugina Carthago Teatro sotto i consigli del regista Mehdi Kraiem.
Vedere The American (film 2010) e Filippo Timi
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere The American (film 2010) e Film
Focus Features
Focus Features è una casa di produzione cinematografica statunitense, divisione di NBCUniversal. I maggiori successi ottenuti dalla Focus Features sono stati sinora Traffic (2000) e I segreti di Brokeback Mountain (2005).
Vedere The American (film 2010) e Focus Features
Francesco Pannofino
Attore cinematografico, televisivo e teatrale, ha riscosso particolare successo con l'interpretazione del personaggio di René Ferretti nella serie televisiva Boris e nel film omonimo, mentre nel corso della sua intensa attività di doppiatore ha prestato spesso la voce a Denzel Washington, George Clooney, Kurt Russell, Wesley Snipes e Jean-Claude Van Damme.
Vedere The American (film 2010) e Francesco Pannofino
George Clooney
Dopo una lunga gavetta, raggiunse la notorietà grazie al ruolo del pediatra Douglas "Doug" Ross nella serie televisiva E.R. - Medici in prima linea, dal 1994 al 1999.
Vedere The American (film 2010) e George Clooney
Giorgio Gobbi
Nato e cresciuto a Roma, città della quale non dissimula le origini col suo accento, diplomato all'accademia di recitazione di Alessandro Fersen nel 1981, nello stesso anno ha interpretato il ruolo di "Ricciotto" ne Il marchese del Grillo, diretto da Mario Monicelli e interpretato da Alberto Sordi: nel film Gobbi interpreta il fedele servitore del Marchese del Grillo, con cui condivide le avventure e partecipa alle grandi e storiche burle.
Vedere The American (film 2010) e Giorgio Gobbi
Grant Heslov
Nato a Los Angeles, in California, da una famiglia ebraica, Heslov ha recitato in film come True Lies, Congo, Pericolosamente insieme, Dante's Peak, Enemy of the State, Il Re Scorpione, Good Night, and Good Luck. Nel 2006 ha ottenuto una nomination all'Oscar per la miglior sceneggiatura originale per lo stesso Good Night, and Good Luck.
Vedere The American (film 2010) e Grant Heslov
Herbert Grönemeyer
Considerato in Germania uno dei più popolari musicisti della nazione, dal 1984 tutti i suoi album si sono posizionati al primo posto delle classifiche musicali tedesche.
Vedere The American (film 2010) e Herbert Grönemeyer
Introdacqua
Introdacqua (Ndrədàcquə in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Situato nella Valle Peligna, sorge su un colle posto sulla confluenza di due valli che lo racchiudono, quelle di Contra e di Sant'Antonio.
Vedere The American (film 2010) e Introdacqua
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere The American (film 2010) e Italia
Johan Leysen
Tra cinema e televisione, apparve in circa 160 differenti produzioni, a partire dalla seconda metà degli anni settanta.
Vedere The American (film 2010) e Johan Leysen
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere The American (film 2010) e Lingua inglese
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere The American (film 2010) e Lingua italiana
Martin Booth
Nato a Ribchester il 7 settembre 1944, ha trascorso la giovinezza a Hong Kong e compiuto gli studi al Trent Park College of Education.
Vedere The American (film 2010) e Martin Booth
Pacentro
Pacentro è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, facente parte del parco nazionale della Maiella, dei borghi più belli d'Italia e della comunità montana Peligna.
Vedere The American (film 2010) e Pacentro
Paolo Bonacelli
Paolo Bonacelli si diploma all'Accademia d'arte drammatica di Roma e subito debutta in Questa sera si recita a soggetto per la regia di Vittorio Gassman.
Vedere The American (film 2010) e Paolo Bonacelli
Paolo Marchese
Figlio degli attori Bob Marchese e Wilma D'Eusebio, si è diplomato presso il "Centro di Formazione Teatrale Alberto Blandi" di Torino.
Vedere The American (film 2010) e Paolo Marchese
Paranoia
Per paranoia si intende una psicosi caratterizzata da un delirio cronico, basato su un sistema di convinzioni, principalmente a tema persecutorio, non corrispondenti alla realtà.
Vedere The American (film 2010) e Paranoia
Provincia dell'Aquila
La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila, l'unica provincia interna senza sbocchi sul mare della regione, la più estesa e la meno popolata (con il territorio che coincide in parte con quello dell'antica provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma), confinante con la provincia di Teramo a nord-est, con la provincia di Pescara e la provincia di Chieti a est, con il Molise (provincia di Isernia) a sud-est e con il Lazio (provincia di Frosinone, città metropolitana di Roma Capitale e provincia di Rieti) ad ovest.
Vedere The American (film 2010) e Provincia dell'Aquila
Raiano
Raiano (Raianë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Sorge a nella parte occidentale della Valle Peligna, al km 170 della Strada statale 5 Via Tiburtina Valeria, sul tracciato dell'antico tratturo Celano-Foggia.
Vedere The American (film 2010) e Raiano
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere The American (film 2010) e Regno Unito
Rocca Calascio
Rocca Calascio è l'unica frazione del comune italiano di Calascio, in provincia dell'Aquila, dal cui centro abitato dista circa 3 km per un dislivello di 200 metri.
Vedere The American (film 2010) e Rocca Calascio
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere The American (film 2010) e Roma
Rotten Tomatoes
Rotten Tomatoes è un sito web che si occupa di raccogliere recensioni, informazioni e notizie sul mondo del cinema e delle serie TV.
Vedere The American (film 2010) e Rotten Tomatoes
San Venanzio
Con il nome di San Venanzio sono celebrati.
Vedere The American (film 2010) e San Venanzio
Sicario
Un sicario è l'esecutore materiale di un omicidio su incarico di un mandante.
Vedere The American (film 2010) e Sicario
Smokehouse Pictures
Smokehouse Pictures è una casa di produzione cinematografica fondata il 1º agosto 2006 dall'attore George Clooney e dall'attore e sceneggiatore Grant Heslov.
Vedere The American (film 2010) e Smokehouse Pictures
Soggetto (cinema)
Nel mondo del cinema, il soggetto è un breve racconto che illustra a grandi linee la trama (più propriamente detta "sinossi" o "sinopsi") di un film (già realizzato o ancora da realizzare).
Vedere The American (film 2010) e Soggetto (cinema)
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere The American (film 2010) e Stati Uniti d'America
Sulmona
Sulmona (Sulmóne in abruzzese, Solmona fino al 1902) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Situata nel cuore dell'Abruzzo, a ridosso del parco nazionale della Maiella, Sulmona è nota nel mondo per la secolare tradizione nella produzione dei confetti.
Vedere The American (film 2010) e Sulmona
Svezia
La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.
Vedere The American (film 2010) e Svezia
Terremoto dell'Aquila del 2009
Il terremoto dell'Aquila del 2009 consistette di una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre 2008 e terminati nel 2012, con epicentri nell'intera area della città, della conca aquilana e di parte della provincia dell'Aquila (Alto Aterno, Monti della Laga e bassa Valle dell'Aterno).
Vedere The American (film 2010) e Terremoto dell'Aquila del 2009
Thekla Reuten
Thekla Reuten è nata a Bussum, nei Paesi Bassi, da padre olandese e da madre italiana, originaria di Benabbio, un paesino toscano nel comune di Bagni di Lucca.
Vedere The American (film 2010) e Thekla Reuten
Universal Pictures
Universal Pictures (ufficialmente Universal City Studios LLC, spesso nota come Universal Studios o come Universal) è una casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense facente parte di NBCUniversal, a sua volta divisione di Comcast.
Vedere The American (film 2010) e Universal Pictures
Violante Placido
Ha inciso i suoi album con lo pseudonimo Viola.
Vedere The American (film 2010) e Violante Placido
Vittorito
Vittorito (Vëtturréitë in abruzzese) è un comune italiano di 806 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, facente parte dell'unione dei comuni Terre dei Peligni.
Vedere The American (film 2010) e Vittorito
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere The American (film 2010) e 2010
Vedi anche
Abruzzo
- Abruzzi e Molise
- Abruzzo
- Abruzzo Citra
- Aeroporto di Pescara
- Castrovalva (Escher)
- Ciocia
- Cucina abruzzese
- Economia dell'Abruzzo
- Erminio Sipari
- Fontamara
- Il segreto di Luca
- Liquirizia di Atri
- Luciano De Liberato
- Parrozzo
- Piani Palentini
- Porto di Pescara
- Sevel
- Simplicio, Costanzo e Vittoriano
- Storia di Tocco da Casauria
- The American (film 2010)
- Turismo in Abruzzo
- Viticoltura in Abruzzo
- Zafferano dell'Aquila
Film ambientati in Abruzzo
- Fontamara (film)
- I corpi presentano tracce di violenza carnale
- Il viaggio (film 2017)
- The American (film 2010)
Film ambientati in Svezia
- Äta sova dö
- As It Is in Heaven
- Donne senza paradiso - La storia di San Michele
- Due madri per Eero
- Flee (film)
- Gertrud
- Gripsholm (film)
- I cospiratori di Wismar
- I ragazzi venuti dal Brasile (film)
- Ibrahimović - Diventare leggenda
- Il castello in Svezia
- Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (film)
- Il mistero dei tre continenti
- Il posto delle fragole
- Il rituale
- Il settimo sigillo
- Interdevočka
- Intrigo a Stoccolma
- Kingsman - Il cerchio d'oro
- L'uomo di 101 anni che non pagò il conto e scomparve
- La banda Baader Meinhof
- La regina Cristina
- La strega (film 1956)
- La valle delle aquile
- Le nuove avventure di Pippi Calzelunghe
- Lilja 4-ever
- Midsommar - Il villaggio dei dannati
- Passioni proibite
- Pippi Calzelunghe e i pirati di Taka-Tuka
- Quella strega di Pippi Calzelunghe
- Rymdinvasion i Lappland
- Sacrificio (film)
- Scene da un matrimonio
- Sinfonia d'autunno
- Sista dansen
- Sorrisi di una notte d'estate
- Sussurri e grida
- Svezia inferno e paradiso
- TPB AFK
- The American (film 2010)
- Two Living, One Dead
- Una donna come me
- Vendetta (film 1995)
- Volto di donna
- Zozo (film)
Film diretti da Anton Corbijn
- Control (film 2007)
- Depeche Mode: Spirits in the Forest
- Devotional
- La spia - A Most Wanted Man
- Life (film 2015)
- Linear
- The American (film 2010)