Indice
26 relazioni: Angioini, Baldovino II di Costantinopoli, Battaglia di Tagliacozzo, Beatrice d'Angiò, Carlo I d'Angiò, Corradino di Svevia, Filippo d'Angiò, Filippo di Courtenay, Filippo I d'Angiò, Foggia, Guelfi e ghibellini, Guglielmo II di Villehardouin, Impero latino di Costantinopoli, Isabella di Villehardouin, Luigi IX di Francia, Michele VIII Paleologo, Napoli, Palazzo dei Papi (Viterbo), Papa Clemente IV, Principato d'Acaia, Re di Sicilia, Regno di Bulgaria, Regno di Serbia (medievale), Settima crociata, Sovrani di Francia, Viterbo.
- Impero latino di Costantinopoli
- Principato d'Acaia
- Trattati del Regno di Sicilia
Angioini
Angioini è l'appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, accomunate dall'aver avuto la titolarità sulla Contea, poi Ducato, di Angiò, una provincia occidentale della Francia.
Vedere Trattato di Viterbo e Angioini
Baldovino II di Costantinopoli
Dopo la morte di suo zio, il fratello di sua madre, Iolanda, Enrico di Fiandra, Imperatore dell'Impero latino di Costantinopoli, nel 1216, il trono rimase vacante sino a che suo padre Pietro di Courtenay fu eletto Imperatore, come ci informa la Ex Historia Episcoporum Autissiodorensium, che ci conferma anche che Pietro e Iolanda furono incoronati a Roma da papa Onorio IIi, il 9 aprile 1217.Dopodiché, attraversato l'Adriatico, con navi venezianeD.M.
Vedere Trattato di Viterbo e Baldovino II di Costantinopoli
Battaglia di Tagliacozzo
La battaglia di Tagliacozzo fu una battaglia combattuta nei piani Palentini il 23 agosto 1268 tra i ghibellini sostenitori di Corradino di Svevia e le truppe angioine di Carlo I d'Angiò, di parte guelfa, rappresentando di fatto l'ultimo atto della potenza sveva in Italia.
Vedere Trattato di Viterbo e Battaglia di Tagliacozzo
Beatrice d'Angiò
Beatrice d'Angiò nacque attorno al 1252 da Carlo I d'Angiò e Beatrice di Provenza, fra i suoi fratelli si ricorda Carlo II di Napoli, mentre fra gli altri parenti il discorso si fa più ampio.
Vedere Trattato di Viterbo e Beatrice d'Angiò
Carlo I d'Angiò
Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.
Vedere Trattato di Viterbo e Carlo I d'Angiò
Corradino di Svevia
Era figlio dell'imperatore Corrado IV e di Elisabetta di Baviera. Alla morte di suo padre, avvenuta quando aveva solo due anni, Corradino gli succedette nella titolarità delle corone della casata.
Vedere Trattato di Viterbo e Corradino di Svevia
Filippo d'Angiò
Filippo era il figlio secondogenito maschio del re di Sicilia, Carlo I d'Angiò, figlio del re di Francia Luigi VIII, e di Beatrice di Provenza, ultimogenita del conte di Provenza, Raimondo Berengario IV.
Vedere Trattato di Viterbo e Filippo d'Angiò
Filippo di Courtenay
Era figlio dell'ultimo imperatore latino effettivo di Costantinopoli, Baldovino II di Costantinopoli, e di Maria di Brienne.
Vedere Trattato di Viterbo e Filippo di Courtenay
Filippo I d'Angiò
Il 4 febbraio 1294, il padre lo nominò Principe di Taranto ad Aix-en-Provence, mentre il 12 luglio lo elevò a Vicario-Generale del Regno di Sicilia, dove era in corso una guerra con gli aragonesi.
Vedere Trattato di Viterbo e Filippo I d'Angiò
Foggia
Foggia (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Situata al centro del Tavoliere, si è sviluppata soprattutto dopo le opere di bonifica.
Vedere Trattato di Viterbo e Foggia
Guelfi e ghibellini
Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.
Vedere Trattato di Viterbo e Guelfi e ghibellini
Guglielmo II di Villehardouin
Secondo figlio di Goffredo I di Villehardouin, succedette nel 1246 al fratello Goffredo II di Villehardouin.
Vedere Trattato di Viterbo e Guglielmo II di Villehardouin
Impero latino di Costantinopoli
LImpero latino di Costantinopoli (1204-1261), detto anche Impero latino d'Oriente, fu il risultato della quarta crociata, indetta da papa Innocenzo III per la riconquista di Gerusalemme, ma conclusa con il saccheggio e la presa di Costantinopoli.
Vedere Trattato di Viterbo e Impero latino di Costantinopoli
Isabella di Villehardouin
Isabella secondo Le livre de la conqueste de la princée de la Morée, era figlia di Guglielmo II di Villehardouin, Principe di Acaia, e di Anna Comnena Ducaina, figlia, sempre secondo Le livre de la conqueste de la princée de la Morée, del Despota d'Epiro, Michele II Ducas e di Teodora Petralife.
Vedere Trattato di Viterbo e Isabella di Villehardouin
Luigi IX di Francia
Figlio del re Luigi VIII di Francia e della principessa Bianca di Castiglia, ricevette durante l'infanzia un'educazione molto severa e religiosa.
Vedere Trattato di Viterbo e Luigi IX di Francia
Michele VIII Paleologo
Fu basileus dei romei dal 1º gennaio 1259 fino alla sua morte. Michele fu il fondatore della dinastia dei Paleologi, che avrebbe governato l'Impero bizantino fino alla caduta di Costantinopoli (1453).
Vedere Trattato di Viterbo e Michele VIII Paleologo
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Trattato di Viterbo e Napoli
Palazzo dei Papi (Viterbo)
Il Palazzo dei Papi - chiamato comunemente Palazzo Papale - di Viterbo è, insieme al Duomo, il più importante monumento storico della città.
Vedere Trattato di Viterbo e Palazzo dei Papi (Viterbo)
Papa Clemente IV
Nacque in Linguadoca, a Saint-Gilles-du-Gard, da una buona famiglia della borghesia, in un anno imprecisato tra il 1190 ed il 1200.
Vedere Trattato di Viterbo e Papa Clemente IV
Principato d'Acaia
Il Principato di Acaia, conosciuto nel Medioevo anche con il nome di Principato di Morea, fu uno Stato crociato sorto dopo la quarta crociata, fra il 1202 e il 1204, sul territorio dell'odierna Grecia.
Vedere Trattato di Viterbo e Principato d'Acaia
Re di Sicilia
Re di Sicilia fu il titolo acquisito da diversi sovrani assunti al trono del Regno di Sicilia dal 1130 al 1816.
Vedere Trattato di Viterbo e Re di Sicilia
Regno di Bulgaria
Il Regno di Bulgaria (in bulgaro: Царство България, Tsarstvo Bălgarija) venne fondato il 5 ottobre 1908 (22 settembre secondo il calendario giuliano) quando il Principato di Bulgaria si proclamò indipendente dall'Impero ottomano, elevandosi al rango di regno: tale proclamazione formalizzò anche l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, che era stata sotto il controllo bulgaro sin dal 1885.
Vedere Trattato di Viterbo e Regno di Bulgaria
Regno di Serbia (medievale)
Il Regno di Serbia o Serbia dei Nemanjić (Regnum Rasciae) o anche Serbia nemaniade, fu uno stato serbo medievale governato dalla dinastia dei Nemanjić.
Vedere Trattato di Viterbo e Regno di Serbia (medievale)
Settima crociata
La settima crociata si svolse fra il 1248 e il 1254.
Vedere Trattato di Viterbo e Settima crociata
Sovrani di Francia
Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.
Vedere Trattato di Viterbo e Sovrani di Francia
Viterbo
Viterbo (Vetèrbe in dialetto viterbese) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio settentrionale, nota anche come Tuscia viterbese.
Vedere Trattato di Viterbo e Viterbo
Vedi anche
Impero latino di Costantinopoli
- Impero latino di Costantinopoli
- Partitio terrarum imperii Romaniae
- Patriarcato di Costantinopoli dei Latini
- Podestà di Costantinopoli
- Quarta crociata
- Successione dell'Impero romano
- Trattato di Ninfeo (1214)
- Trattato di Viterbo
Principato d'Acaia
- Andravida
- Corinto (città antica)
- Diocesi di Amicle
- Diocesi di Lacedemonia
- Guerra di successione eubeota
- Marchesato di Bodonitsa
- Principato d'Acaia
- Quarta crociata
- Signoria di Argo e Nauplia
- Trattato di Viterbo
Trattati del Regno di Sicilia
- Lega dei neutri
- Pace di Venezia
- Trattato di Benevento
- Trattato di Mignano
- Trattato di Viterbo