Indice
26 relazioni: Al-'Aqaba, Al-Dhahabi, Alfred Guillaume, Ṣaḥāba, Banū, Banū Khazraj, Battaglia del Fossato, Battaglia della Seconda Harra, Battaglia di 'Aqraba', Battaglia di Badr, Battaglia di Hunayn, Battaglia di Uḥud, Calendario islamico, Donne nelle guerre del Medioevo, Egira, Ibn Ishaq, Islam, Jihād, Laqab, Maometto, Medina, Musaylima ibn Habib, Protofemminismo, Shahīd, Storia della donna nell'islam, Tribù.
Al-'Aqaba
al-ʿAqaba è una modesta altura che si trovava al termine di un sentiero moderatamente ripido (questo infatti il letterale significato della parola araba) che partiva dalla Mecca.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Al-'Aqaba
Al-Dhahabi
Al-Dhahabī nacque nel 1274 a Damasco, dove la sua famiglia viveva fin dal tempo del nonno ʿUthmān. Talvolta egli stesso si presenta come Ibn al-Dhahabī (lett. "Figlio dell'orefice"), facendo riferimento all'attività del padre.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Al-Dhahabi
Alfred Guillaume
Guillaume imparò l'arabo dopo aver studiato teologia e Lingue orientali nell'University of Oxford. Nella prima guerra mondiale operò in Francia e poi nell'Arab Bureau del Cairo.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Alfred Guillaume
Ṣaḥāba
I Ṣaḥāba (collettivo riferibile al termine Ṣāḥib o Ṣaḥābī, pl. Aṣḥāb, Ṣaḥb) sono i compagni del Profeta, o semplicemente Compagni: il termine arabo è usato per indicare i musulmani di ambo i sessi che siano stati in contatto, sia pure occasionale, con il profeta dell'Islam Maometto.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Ṣaḥāba
Banū
Il termine Banū - plurale del sostantivo arabo "ibn", che vuol dire "figlio" - non si usa soltanto nel significato letterale suo proprio quanto, più spesso, per indicare gli appartenenti a una medesima tribù che si ritengono "figli" di un eponimo, reale o immaginario.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Banū
Banū Khazraj
I Banū Khazraj furono la tribù araba più importante di Yathrib (destinata a cambiare il suo nome in quello di Medina). Emigrati con i Banū Aws dall'originaria Arabia meridionale in seguito al crollo della diga di Ma'rib, il rapporti fra le due tribù (definite congiuntamente Banū Qayl) peggiorarono drammaticamente in seguito allo scontro armato del Yawm Buʿāth ("giornata" di Buʿāth).
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Banū Khazraj
Battaglia del Fossato
La battaglia del Fossato (Maʿrakat al-Khandaq, Yawm al-Khandaq, o Ghazwat al-Khandaq, o Ghazwat al-aḥzāb) o battaglia di Medina fu combattuta il 5 aprile 627 (dhu l-qaʿda 5 dell'Egira) fra i musulmani immigrati a Medina e i loro alleati medinesi convertiti da un lato e i Meccani e i loro alleati pagani dall'altro.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Battaglia del Fossato
Battaglia della Seconda Harra
La battaglia della Seconda Harra fu uno dei maggiori episodi militari della cosiddetta seconda guerra civile araba (la prima essendo quella che contrappose ʿAlī b. Abī Tālib a Muʿāwiya b. Abī Sufyān a Siffīn).
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Battaglia della Seconda Harra
Battaglia di 'Aqraba'
La battaglia di ʿAqrabāʾ ovvero della Yamāma fu combattuta nel dicembre del 632 nella pianura di ʿAqrabāʾ, nella regione della Yamāma, tra le forze del califfo Abū Bakr e di Musaylima ibn Habib, detto dai musulmani al-Kadhdhāb (Il Mentitore), in quanto considerato "falso profeta", che si opponeva all'Islam forgiato da Maometto.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Battaglia di 'Aqraba'
Battaglia di Badr
La battaglia di Badr costituisce il primo importante fatto d'arme della storia dell'Islam. I musulmani affrontarono uno schieramento proveniente dalla Mecca (tra le più importanti e ricche città dell'Arabia) tre volte più grande del loro. La conseguente vittoria, da Maometto attribuita all'intervento divino, segnalò in maniera indubitabile alle tribù d'Arabia la nascita di una nuova potenza, rafforzando la posizione del Profeta come leader della comunità medinese.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Battaglia di Badr
Battaglia di Hunayn
La battaglia di Hunayn fu un fatto d'armi del primo Islam che vide contrapposti i musulmani del profeta Maometto e i pagani appartenenti a vari raggruppamenti tribali: Banū Thaqīf (di Ṭāʾif), Banū Saʿd ibn Bakr, B. Nasr, B. Hilāl, B. Jusham b. Muʿāwiya e, più potenti e numerosi di tutti, i Banū Hawāzin.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Battaglia di Hunayn
Battaglia di Uḥud
La battaglia di Uḥud è direttamente collegabile alla vittoria dei musulmani a Badr ai danni di una carovana della Mecca e degli uomini della sua scorta.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Battaglia di Uḥud
Calendario islamico
Il calendario islamico, basato sul moto della Luna, parte dal venerdì 16 luglio 622 del calendario giuliano, in cui fu compiuta l'Egira da Muhammad (il 1° Muharram dell'anno 1), e si articola in 12 mesi lunari di 29 o 30 giorni; sicché un anno dura 354 giorni e, circa ogni tre anni, un dì in più.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Calendario islamico
Donne nelle guerre del Medioevo
Le donne nelle guerre del Medioevo hanno svolto e interpretato una gran varietà di ruoli.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Donne nelle guerre del Medioevo
Egira
L'ègira (AFI:; in arabo هجرة hijra 'emigrazione') indica l'esodo di Maometto, assieme ai primi devoti musulmani, dalla natia Mecca alla volta di Yathrib.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Egira
Ibn Ishaq
Collezionista di tradizioni orali (khabar), Ibn Isḥāq sarà il primo a metterle per iscritto in quella che sarà la prima biografia riguardante il profeta Maometto.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Ibn Ishaq
Islam
LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Islam
Jihād
Jihād (sostantivo maschile, ma usato in italiano perlopiù al femminile, pron.,, ǧihād che deriva dalla radice, significa "sforzo ") è un termine nel linguaggio dell'Islam che connota un ampio spettro di significati dalla lotta interiore spirituale per raggiungere una perfetta fede fino alla guerra santa.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Jihād
Laqab
Nell'onomastica araba, il laqab è un titolo onorifico derivante da particolarità fisiche o morali, mestieri o professioni di un soggetto.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Laqab
Maometto
Nel 610 Maometto,In italiano, fino a tutto il XVI secolo, è stato chiamato anche Maumetto o Macometto; più antica invece la variante Malcometto, prequattrocentesca.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Maometto
Medina
Medina (AFI:;, "La città illuminatissima") è una città dell'attuale regione saudita del Hijāz, nella Penisola araba. Sorge in un'oasi ed è nota fin dai tempi più antichi in quanto ricordata col nome di Yathrib negli Annali di epoca assira.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Medina
Musaylima ibn Habib
Musaylima ibn Ḥabīb (Arabo ﻣﺴﻴﻠﻤـة ﺑﻦ ﺣﺒﻴﺐ) o Maslama ibn Ḥabīb (Arabo مسلمة بن حبيب) fu un arabo che nel VII secolo si proclamò, nella regione araba della Yamama, profeta dei Banū Ḥanīfa, alla stessa stregua di Maometto con i Quraysh.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Musaylima ibn Habib
Protofemminismo
Il termine protofemminismo viene applicato ad una tradizione filosofica che anticipa il femminismo moderno e alla persone che sposarono questa tradizione in un'epoca in cui il concetto di femminismo era ancora sconosciuto (precedentemente cioè al XVIII secolo).
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Protofemminismo
Shahīd
Shahīd (plurale) è una parola in arabo che significa "testimone (della fede)". È spesso tradotto in italiano con il termine «martire».
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Shahīd
Storia della donna nell'islam
La storia della donna nell'Islam è definita tanto dai testi islamici, quanto dalla storia e cultura del mondo musulmano.Haddad and Esposito, pp.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Storia della donna nell'islam
Tribù
Una tribù, nel campo dell'antropologia, è una società umana, cioè un'unità sociale determinata, in possesso di una relativa omogeneità culturale e linguistica.
Vedere Umm 'Umara Nusayba e Tribù