Indice
62 relazioni: Adelmo Capelli, Ambrogio Alfonso, Angelo Mammì, Biella, Cagliari, Campo di Piazza d'Armi (Avellino), Catania, Domenico Serafino, Eugenio Bersellini, Ferrara, Finale Emilia, Firenze, Gianni Seghedoni, Giorgio Fanti, Giorgio Mariani, Giulianova, Giuseppe Galvanin, Grosseto, Lecco, Lodi, Lucio Mujesan, Luigi Garagna, Luigi Soffrido, Luigi Trevisan, Mario Dalla Pietra, Merano, Messina, Milano, Padova, Palermo, Reggio Calabria, Renato Campanini, Renzo Selmo, Rocco Melideo, Roma, Rosario Rivellino, Salerno, Sergio Frascoli, Serie C 1966-1967, Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia, Stadio Alberto Pinto, Stadio Alfredo Giraud, Stadio Angelo Massimino, Stadio Cino e Lillo Del Duca, Stadio della Vittoria (Bari), Stadio Erasmo Iacovone, Stadio Esseneto, Stadio Ezio Scida, Stadio Giacomo Basciano, Stadio Giovanni Paolo II (Nardò), ... Espandi índice (12 più) »
Adelmo Capelli
Giocava preferenzialmente come mediano, con buone doti sia in fase di interdizione sia nella costruzione del gioco; in diversi periodi all'Ascoli giocò anche come terzino sinistro, mentre nella stagione 1965-1966 giocò come vero e proprio regista di centrocampo.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Adelmo Capelli
Ambrogio Alfonso
Ha giocato in serie A con il e con il per un totale di 56 partite di massima serie. In seguito ha allenato per una stagione il, il Campobasso ed il Barletta, mentre ha guidato a più riprese il Lecce, per un totale di cinque stagioni alla guida della squadra salentina.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Ambrogio Alfonso
Angelo Mammì
Morì a Pagani il 16 settembre 2000, all'età di 57 anni, lasciando la moglie e due figli. Le esequie si svolsero il 17 settembre nella Chiesa Carminello Corpo di Cristo di Pagani.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Angelo Mammì
Biella
Biella (AFI:; Bièla in piemontese, Böielu in töitschu) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Biella
Cagliari
Cagliari (IPA:; Castéddu in sardo, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Cagliari
Campo di Piazza d'Armi (Avellino)
Il campo di Piazza d'Armi di Avellino è stato un campo di calcio a 11 con sede nella zona di piazza d'Armi. Fu dunque un terreno di gioco dell'.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Campo di Piazza d'Armi (Avellino)
Catania
Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Catania
Domenico Serafino
Nato a Locri, in provincia di Reggio Calabria, nel 1936, faceva però parte della sezione AIA di Roma. Il 29 ottobre 1967, a 31 anni, ha esordito in Serie B, arbitrando - dell'8º turno di campionato, vinta per 1-0 dai siciliani.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Domenico Serafino
Eugenio Bersellini
Soprannominato Il sergente di ferro per i suoi duri metodi d'allenamento, ottenne i maggiori successi della sua carriera alla guida dell', con la quale vinse un campionato italiano (1979-1980) e due Coppe Italia (1977-1978 e 1981-1982).
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Eugenio Bersellini
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Ferrara
Finale Emilia
Finale Emilia (Al Finàl in dialetto finalese, Al Finèl in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, di cui costituisce il più orientale comune della provincia, e fa parte dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Finale Emilia
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Firenze
Gianni Seghedoni
Debutta nel, disputando 15 partite nel campionato di Serie B 1951-1952. Dopo due stagioni in Serie C con Toma Maglie (in prestito) e, nel 1954 passa al, di cui diventa una bandiera giocando fino al 1961 (con una parentesi in prestito alla). Con i pugliesi ottiene una doppia promozione dalla Serie C alla Serie A, disputando quattro stagioni nella massima serie, in cui debutta il 21 settembre 1958 contro il Bologna.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Gianni Seghedoni
Giorgio Fanti
Inizia con un provino dell'allora N.A.G.C. (Nucleo Addestramento Giovani Calciatori) dopo il quale, con altri bambini, entra a far parte della squadra Giovani Italia.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Giorgio Fanti
Giorgio Mariani
Muore l'8 dicembre 2011, all'età di sessantacinque anni, dopo una lunga malattia. Era sposato con Lucilla Ninzoli, deceduta il 3 gennaio 2017, dalla quale ebbe quattro figlie: Cristina, Simonetta, Mara e Micaela.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Giorgio Mariani
Giulianova
Giulianova (Gigljië in dialetto giuliese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. A seguito delle distruzioni, prima del centro romano (Castrum Novum Picenii) e successivamente di quello medioevale (Castel San Flaviano), la città venne rifondata nella seconda metà del '400 dal duca di Atri, Giulio Antonio I Acquaviva d'Aragona, che la chiamò col suo nome e ne fece un esempio di città ideale rinascimentale.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Giulianova
Giuseppe Galvanin
Ha disputato cinque campionati di Serie B, dal 1958 al 1960 con il Marzotto Valdagno, nell'annata 1962-1963 con la (3 presenze all'attivo nella stagione che vede la promozione in massima serie dei biancocelesti, senza venire confermato per l'annata seguente) e dal 1964 al 1966 col Trani nelle uniche due apparizione della compagine pugliese in cadetteria.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Giuseppe Galvanin
Grosseto
Grosseto (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana. La città è nota per essere considerata il capoluogo della Maremma, celebre destinazione turistica.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Grosseto
Lecco
Lecco (AFI:, pronuncia locale,, Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti sulla riva del Lago di Como, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Lecco
Lodi
Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. La città fu fondata il 3 agosto 1158 da Federico Barbarossa, in seguito alla distruzione dell'antico borgo di Laus Pompeia, già municipium romano, sede vescovile e libero comune.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Lodi
Lucio Mujesan
Nato a Pirano, quando la zona faceva parte ancora del territorio italiano, cresce nel vivaio della, per poi militare con Messina,,,,, (in Serie A), Verona e nella Roma di nuovo nella massima serie.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Lucio Mujesan
Luigi Garagna
Esordì in Serie A con la maglia del Milan il 5 giugno 1960 disputando l'incontro Atalanta-Milan (0-0). Ha inoltre giocato nel Rizzoli, nel, nell'Asti, nel Lecce e nel Maglie.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Luigi Garagna
Luigi Soffrido
Esordisce sedicenne nel nella stagione 1937-1938.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Luigi Soffrido
Luigi Trevisan
Trevisan debuttò nella prima squadra della Triestina il 24 marzo 1957, giocando la gara di Serie A contro il.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Luigi Trevisan
Mario Dalla Pietra
Cresciuto nel Padova, nel 1958 passa al Cosenza con cui disputa in tutto sei campionati; nel 1960-1961 vince il campionato di Serie C ed approda in Serie B, dove gioca tre stagioni per un totale di 84 presenze e 2 reti.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Mario Dalla Pietra
Merano
Merano (IPA:, Meran in tedesco, Maran in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato, nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Merano
Messina
Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Messina
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Milano
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Padova
Palermo
Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Palermo
Reggio Calabria
Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Reggio Calabria
Renato Campanini
È il miglior realizzatore di sempre della storia dell', nonché vincitore in quattro occasioni della classifica cannonieri di Serie C.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Renato Campanini
Renzo Selmo
È citato anche come Remo.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Renzo Selmo
Rocco Melideo
La sua carriera è legata soprattutto alle maglie di Alessandria (è il 19º calciatore più presente di sempre in gare ufficiali con la maglia dei grigi piemontesi) e Lecce.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Rocco Melideo
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Roma
Rosario Rivellino
Ha iniziato la carriera nel Napoli, debuttando in azzurro in Coppa Italia il 25 aprile 1962 e totalizzando 43 presenze con i partenopei, di cui 16 in Serie A. Con questa squadra ha vinto una Coppa Italia nel 1962, prima squadra di Serie B a riuscire nell'impresa.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Rosario Rivellino
Salerno
Salerno (AFI:,; Salierno nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Salerno
Sergio Frascoli
Cresce calcisticamente nella Pro Patria ed esordisce, a 18 anni, il 26 dicembre 1954 a Udine contro l'. Nel campionato successivo diventa titolare in Serie A per poi giocare in Serie B a seguito della retrocessione dei tigrotti.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Sergio Frascoli
Serie C 1966-1967
La Serie C 1966-1967 è stata la 29ª edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio, disputato tra il 25 settembre 1966 e il 28 maggio 1967, si è concluso con la promozione del, del e del.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Serie C 1966-1967
Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia
Lo stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia è l'impianto sportivo principale della città di Pescara. Inaugurato il 29 dicembre 1955, lo stadio è nato come struttura polivalente ed è un centro del CONI destinato principalmente al calcio e all'atletica leggera.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia
Stadio Alberto Pinto
Lo stadio Alberto Pinto è un impianto sportivo di Caserta ed è situato nella zona orientale della città. Di proprietà del Comune di Caserta, viene essenzialmente utilizzato per le partite di calcio casalinghe della Casertana, per l'atletica leggera e per concerti di musica leggera.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Alberto Pinto
Stadio Alfredo Giraud
Lo stadio Alfredo Giraud è un impianto calcistico di Torre Annunziata. Di proprietà comunale, ospita gli incontri calcistici interni del. In precedenza le gare di calcio fino al 1928, si svolsero presso campi aperti senza strutture fisse, quali il Campo Montagnelle e il Campo Oncino e dal 1929 a tutto il 1955 presso il Campo Formisano.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Alfredo Giraud
Stadio Angelo Massimino
Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Angelo Massimino
Stadio Cino e Lillo Del Duca
Lo stadio Cino e Lillo Del Duca è l'impianto calcistico della città italiana di Ascoli Piceno. Ospita le gare casalinghe dell'Ascoli Calcio 1898.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Cino e Lillo Del Duca
Stadio della Vittoria (Bari)
Lo stadio della Vittoria (anche Arena della Vittoria) è uno storico impianto sportivo della città di Bari, sito nel quartiere Marconi (zona Fiera del Levante).
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio della Vittoria (Bari)
Stadio Erasmo Iacovone
Lo stadio Erasmo Iacovone, già noto come stadio Salinella, dal nome del quartiere cittadino nel quale è situato, è lo stadio di calcio della città di Taranto.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Erasmo Iacovone
Stadio Esseneto
Lo stadio Esseneto è il principale impianto sportivo di Agrigento. In esso vengono disputate le gare casalinghe della società calcistica Akragas 2018.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Esseneto
Stadio Ezio Scida
Lo stadio comunale Ezio Scida è un impianto sportivo situato nella città italiana di Crotone. Maggiore arena scoperta della città calabrese, è sede degli incontri casalinghi del, principale club calcistico locale, nonché delle partite interne della selezione di football americano degli Achei Crotone.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Ezio Scida
Stadio Giacomo Basciano
Lo stadio Provinciale è un impianto sportivo polivalente sito nella frazione di Casa Santa, in periferia dell'agglomerato urbano di Trapani, ricadente nel territorio del comune di Erice (TP).
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Giacomo Basciano
Stadio Giovanni Paolo II (Nardò)
Lo stadio comunale Giovanni Paolo II è un impianto sportivo di Nardò in Puglia. Il campo di gioco è 105 x 65 metri, mentre i posti a sedere sono 5.000.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Giovanni Paolo II (Nardò)
Stadio Nicola De Simone
Lo stadio Nicola De Simone, già stadio Vittorio Emanuele III, è lo stadio comunale di Siracusa, nonché il più antico della città. Dal 1979 è dedicato a Nicola De Simone, calciatore del Siracusa Calcio morto dopo alcuni giorni di coma (il 30 maggio 1979) a causa di uno scontro di gioco sul campo in terra battuta di Palma Campania durante il match contro la Palmese.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Nicola De Simone
Stadio Nicola Lapi
Lo stadio comunale Nicola Lapi è la principale struttura calcistica di Trani. Ospita le partite casalinghe del Soccer Trani e della ASD Apulia Trani, formazione di calcio femminile militante in Serie C nazionale.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Nicola Lapi
Stadio San Vito-Gigi Marulla
Lo Stadio Comunale San Vito "Gigi Marulla" è uno stadio calcistico di Cosenza ubicato nel rione San Vito, sulla riva destra del torrente Campagnano.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio San Vito-Gigi Marulla
Stadio Tommaso Fattori
Lo stadio Tommaso Fattori è un impianto sportivo polivalente che si trova all'Aquila. Costruito a partire dal 1929 e inaugurato nel 1933, deve il suo nome attuale alla memoria dell'ex rugbista e allenatore Tommaso Fattori, già tecnico dell'Aquila Rugby negli anni cinquanta.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Tommaso Fattori
Stadio velodromo Lello Simeone
Lo stadio velodromo Lello Simeone è il più antico impianto sportivo della città di Barletta ed è situato nella zona a ovest della città, nel quartiere Santa Maria.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio velodromo Lello Simeone
Stadio Via del mare
Lo stadio Ettore Giardiniero, noto come Via del mare, è un impianto sportivo della città di Lecce. Ospita le partite casalinghe dell'Unione Sportiva Lecce e prende il nome dalla via dove è situato, la strada provinciale 364 per la località adriatica di San Cataldo; è il settimo stadio più capiente d'Italia, il terzo del Mezzogiorno, avendo una capienza di posti, di cui attualmente omologati.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stadio Via del mare
Stefano Marcucci (calciatore)
Allenatosi nella Primavera del Milan, ha militato in squadre italiane come Lecce e Perugia,. Principalmente terzino, poteva spostarsi come centrale difensivo o esterno di centrocampo.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Stefano Marcucci (calciatore)
Teramo
Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. La città ha origini molto antiche, riconducibili ai Piceni e ai Pretuzi, che dominavano fino al III secolo a.C. l'area di Aprutium, da cui il termine "Abruzzo", prima del dominio romano.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Teramo
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Torino
Ulderico Sacchella
Ha iniziato la carriera nel Brescia, con cui nel campionato 1956-1957 sfiorò la promozione piazzandosi al terzo posto in Serie B dopo la sconfitta nello spareggio con l'Alessandria a Milano.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Ulderico Sacchella
Unione Sportiva Lecce 1965-1966
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lUnione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Unione Sportiva Lecce 1965-1966
Unione Sportiva Lecce 1967-1968
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lUnione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.
Vedere Unione Sportiva Lecce 1966-1967 e Unione Sportiva Lecce 1967-1968