Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi

Indice Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi

è una serie manga in 23 volumi scritta e illustrata da Miki Yoshikawa; pubblicata su Weekly Shōnen Magazine di Kodansha tra il 2006 e il 2011.

31 relazioni: Bōsōzoku, Cheerleading, Commedia, Dorama, Gangster, Geek, Giurisprudenza, Haruna Kawaguchi, Hikikomori, Hiroki Narimiya, Italia, Kanata Hongō, Kōdansha, Live action, Love hotel, Lucca Comics & Games 2012, Manga, Miki Yoshikawa, Punk (cultura), Senpai e kōhai, Sensei, Shōnen, Shōta Sometani, Star Comics, Tokyo Broadcasting System, Weekly Shōnen Magazine, Yakuza, Yamato Nadeshiko shichi henge (serie televisiva), 2006, 2010, 2011.

Bōsōzoku

è il termine con cui si indicano, in Giappone, le bande di teppisti motorizzati o mototeppisti che, solitamente in groppa alle loro moto, più raramente le automobili, sfrecciano di notte nella città di Tokyo, o nella sua periferia, terrorizzando i pacifici cittadini.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Bōsōzoku · Mostra di più »

Cheerleading

Cheerleading è il termine che indica uno sport che combina coreografie composte da elementi di ginnastica, danza e acrobazia, per concorrere a gare specifiche e per incoraggiare le squadre sul campo di gioco, durante le partite.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Cheerleading · Mostra di più »

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Commedia · Mostra di più »

Dorama

Con il termine giapponese, o, si intende una tipologia di serie televisiva giapponese.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Dorama · Mostra di più »

Gangster

Con il termine gangster si identifica un membro di un'organizzazione criminale, generalmente di bande organizzate o anche di stampo mafioso.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Gangster · Mostra di più »

Geek

Geek (pronuncia) è un termine inglese per indicare una persona con un eccessivo entusiasmo in un certo campo di interesse, soprattutto per quanto riguarda il campo tecnologico-digitale.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Geek · Mostra di più »

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Giurisprudenza · Mostra di più »

Haruna Kawaguchi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Haruna Kawaguchi · Mostra di più »

Hikikomori

Hikikomori (o, letteralmente "stare in disparte, isolarsi", dalle parole hiku "tirare" e komoru "ritirarsi".) è un termine giapponese usato per riferirsi a coloro che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, spesso cercando livelli estremi di isolamento e confinamento.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Hikikomori · Mostra di più »

Hiroki Narimiya

Nasce e vive a Tokyo, la famiglia è originaria di Okinawa.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Hiroki Narimiya · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Italia · Mostra di più »

Kanata Hongō

Ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo all'inizio degli anni 2000 facendo cinema: tra le sue interpretazioni più notevoli i ruoli assunti nel film The Prince of Tennis ispirato all'omonima serie anime Il principe del tennis, Nana 2 ovvero la seconda pellicola cinematografica dedicata alla serie di Nana, e i due film che raccontano la storia di Gantz.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Kanata Hongō · Mostra di più »

Kōdansha

Sede di Kodansha è una casa editrice giapponese di libri, riviste e manga, i cui uffici risiedono a Bunkyo (Tokyo).

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Kōdansha · Mostra di più »

Live action

Il termine inglese live action (traducibile in italiano come "azione dal vivo" o "azione dal vero") indica un film interpretato da attori "in carne e ossa", opposto quindi a una pellicola realizzata tramite animazione (disegno, computer grafica, passo uno, ecc.). Il termine live action di per sé è superfluo per molti film tradizionali, in quanto corrisponde alla norma, ma viene spesso esplicitato nel caso in cui riguardi un'opera frutto di un adattamento di disegni animati, fumetti o videogiochi, per distinguerla dal medium originale.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Live action · Mostra di più »

Love hotel

I sono alberghi che consentono di restare in stanza sia per qualche ora (opzione denominata "rest"), sia per una notte intera (opzione denominata "stay").

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Love hotel · Mostra di più »

Lucca Comics & Games 2012

Lucca Comics & Games 2012 è stata la ventisettesima edizione di Lucca Comics & Games che si è tenuta dal 1° al 4 novembre 2012, sviluppandosi come di consueto nell'arco di quattro giorni.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Lucca Comics & Games 2012 · Mostra di più »

Manga

è un termine giapponese che indica i fumetti di piccolo formato caratterizzati da forti contrasti passionali tra i personaggi.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Manga · Mostra di più »

Miki Yoshikawa

È conosciuta principalmente per Yankee-kun to megane-chan e Yamada-kun e le 7 streghe.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Miki Yoshikawa · Mostra di più »

Punk (cultura)

Punk è un termine inglese (che come aggettivo significa di scarsa qualità, da due soldi) nato per identificare una subcultura giovanile emersa negli Stati Uniti e nel Regno Unito a metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Punk (cultura) · Mostra di più »

Senpai e kōhai

e sono termini della lingua giapponese che, in ambito scolastico, vengono a indicare rispettivamente gli studenti più anziani e più giovani.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Senpai e kōhai · Mostra di più »

Sensei

è un termine giapponese che ha spesso l'accezione di "maestro" o "insegnante",il più famoso è "sensei Saiya".

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Sensei · Mostra di più »

Shōnen

Gli sono una categoria di manga ed anime indirizzati a un pubblico maschile, generalmente dall'età scolare alla maggiore età.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Shōnen · Mostra di più »

Shōta Sometani

Sometani ha iniziato la sua carriera di attore all'età di nove anni, recitando nella pellicola Stacy, commedia-horror giapponese del 2001.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Shōta Sometani · Mostra di più »

Star Comics

La Edizioni Star Comics S.r.l. è una casa editrice di fumetti italiana con sede a Bosco, frazione di Perugia.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Star Comics · Mostra di più »

Tokyo Broadcasting System

, o TBS, è una rete televisiva giapponese con sede a Tokyo.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Tokyo Broadcasting System · Mostra di più »

Weekly Shōnen Magazine

è una rivista di manga edita a cadenza settimanale dalla Kodansha a partire dal 17 marzo 1959.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Weekly Shōnen Magazine · Mostra di più »

Yakuza

La yakuza (hiragana: やくざ, katakana: ヤクザ), chiamata anche è una tradizionale organizzazione criminale suddivisa in numerose bande dette kumi o – nella terminologia legale –. Il nome deriva da tre numeri, 8-9-3, che si traducono rispettivamente in hachi, kyuu e san (ha-kyuu-sa, da cui deriva appunto ya-ku-za), che costituivano il punteggio più basso di un gioco di carte nipponico, l'.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Yakuza · Mostra di più »

Yamato Nadeshiko shichi henge (serie televisiva)

è un dorama stagionale invernale in 10 puntate prodotto e mandato in onda da TBS nel 2010.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e Yamato Nadeshiko shichi henge (serie televisiva) · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e 2006 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Yankee-kun & Megane-chan, Yankee-kun to megane-chan.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »