Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1991 e Stefano Pescosolido

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1991 e Stefano Pescosolido

ATP Tour 1991 vs. Stefano Pescosolido

L'edizione 1991 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 1990 con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1991 e si è conclusa il 12 novembre con gli ATP Tour World Championships. Divenuto professionista nel 1989, ha fatto parte della squadra italiana di Coppa Davis dal 1990 al 1997.

Analogie tra ATP Tour 1991 e Stefano Pescosolido

ATP Tour 1991 e Stefano Pescosolido hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Amos Mansdorf, Andre Agassi, Association of Tennis Professionals, Brad Gilbert, Coppa Davis, Gianluca Pozzi, John McEnroe, Madrid, Michael Chang, Milano, Olivier Delaître, Paolo Canè, Sergi Bruguera, Tel Aviv, Thomas Muster, US Open 1991 - Singolare maschile.

Amos Mansdorf

In carriera ha vinto 6 tornei nel singolare.

ATP Tour 1991 e Amos Mansdorf · Amos Mansdorf e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

ATP Tour 1991 e Andre Agassi · Andre Agassi e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 1991 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Brad Gilbert

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1982 e nello stesso vince il primo titolo, Taipei.

ATP Tour 1991 e Brad Gilbert · Brad Gilbert e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

ATP Tour 1991 e Coppa Davis · Coppa Davis e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Gianluca Pozzi

Come giocatore prediligeva le superfici veloci ed era dotato di uno stile all'antica, estraneo alle caratteristiche di potenza e forza fisica.

ATP Tour 1991 e Gianluca Pozzi · Gianluca Pozzi e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

John McEnroe

Numero 1 del mondo per quattro anni di seguito dal 1981 al 1984, ha vinto 7 titoli del Grande Slam in singolare, 9 in doppio e 1 in doppio misto.

ATP Tour 1991 e John McEnroe · John McEnroe e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

ATP Tour 1991 e Madrid · Madrid e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

ATP Tour 1991 e Michael Chang · Michael Chang e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

ATP Tour 1991 e Milano · Milano e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Olivier Delaître

Ottenne il suo best ranking in singolare il 20 febbraio 1995 con la 33ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 luglio 1999, il 3° del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Olivier Delaître · Olivier Delaître e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Paolo Canè

Ha vinto in carriera 3 tornei dell'ATP (Bordeaux 1986, Båstad 1989 e Bologna 1991), oltre a numerosi tornei minori, fra i quali Genova, Torino, San Marino, Dublino.

ATP Tour 1991 e Paolo Canè · Paolo Canè e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Sergi Bruguera

Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).

ATP Tour 1991 e Sergi Bruguera · Sergi Bruguera e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Tel Aviv

Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.

ATP Tour 1991 e Tel Aviv · Stefano Pescosolido e Tel Aviv · Mostra di più »

Thomas Muster

Mancino, alto 1,80 m e con una forte specializzazione sulla terra rossa, debutta nel professionismo nel 1985, ritirandosi nel 1999, era soprannominato "The King of Clay", il re della terra.

ATP Tour 1991 e Thomas Muster · Stefano Pescosolido e Thomas Muster · Mostra di più »

US Open 1991 - Singolare maschile

Nell'edizione 1991 degli US Open a Jimmy Connors, vincitore a New York di 5 titoli, di cui 3 su superfici diverse, viene data una wildcard.

ATP Tour 1991 e US Open 1991 - Singolare maschile · Stefano Pescosolido e US Open 1991 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1991 e Stefano Pescosolido

ATP Tour 1991 ha 579 relazioni, mentre Stefano Pescosolido ha 35. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.61% = 16 / (579 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1991 e Stefano Pescosolido. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »