Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 vs. Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il singolare dell'Indianapolis Tennis Championships 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare hanno 48 punti in comune (in Unionpedia): Albert Montañés, Alberto Martín, Alexander Popp, Andrei Pavel, Arnaud Clément, Arnaud Di Pasquale, Association of Tennis Professionals, Bohdan Ulihrach, Cyril Saulnier, David Prinosil, Evgenij Kafel'nikov, Fabrice Santoro, Félix Mantilla, Feliciano López, Francisco Clavet, Greg Rusedski, Indianapolis Tennis Championships 2002, Ivan Ljubičić, Ivo Heuberger, Jonas Björkman, Kristian Pless, Lee Hyung-taik, Lleyton Hewitt, Magnus Larsson, Magnus Norman, Maks Mirny, Mark Philippoussis, Martin Verkerk, Michaël Llodra, Michel Kratochvil, ..., Nicolas Kiefer, Nicolás Massú, Ota Fukárek, Paul-Henri Mathieu, Rainer Schüttler, Ramón Delgado, Robby Ginepri, Sargis Sargsian, Sébastien Grosjean, Stefan Koubek, Taylor Dent, Tennis, Tim Henman, Tommy Haas, Wayne Arthurs, Wayne Ferreira, Xavier Malisse, Younes El Aynaoui. Espandi índice (18 più) »

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

ATP Tour 2002 e Albert Montañés · Albert Montañés e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Alberto Martín

Martin divenne professionista nel 1995.

ATP Tour 2002 e Alberto Martín · Alberto Martín e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Alexander Popp

In carriera ha raggiunto una finale in singolare e una in doppio.

ATP Tour 2002 e Alexander Popp · Alexander Popp e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Andrei Pavel

Nel 1992 vinse il Roland Garros categoria juniores, dimostrandosi subito un giocatore talentuoso.

ATP Tour 2002 e Andrei Pavel · Andrei Pavel e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Arnaud Clément

Nel 2001 è arrivato nella finale degli Australian Open dove perse contro Andre Agassi; nello stesso anno la squadra francese batté l'Australia nella finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2002 e Arnaud Clément · Arnaud Clément e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Arnaud Di Pasquale

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Arnaud Di Pasquale · Arnaud Di Pasquale e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Bohdan Ulihrach

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 maggio 1997 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 26 luglio 2004, il 286º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Bohdan Ulihrach · Bohdan Ulihrach e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Cyril Saulnier

In carriera ha raggiunto una finale in singolare al SAP Open nel 2005.

ATP Tour 2002 e Cyril Saulnier · Cyril Saulnier e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e David Prinosil · David Prinosil e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP Tour 2002 e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

ATP Tour 2002 e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Félix Mantilla

Diventato professionista nel 1993, Mantilla ha vinto il suo primo torneo nel 1996, a Porto.

ATP Tour 2002 e Félix Mantilla · Félix Mantilla e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Feliciano López · Feliciano López e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Francisco Clavet

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 1º gennaio 1990, l'89° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Francisco Clavet · Francisco Clavet e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 2002 e Greg Rusedski · Greg Rusedski e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Indianapolis Tennis Championships 2002

L'Indianapolis Tennis Championships 2002 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Tour 2002 e Indianapolis Tennis Championships 2002 · Indianapolis Tennis Championships 2002 e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

ATP Tour 2002 e Ivan Ljubičić · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Ivan Ljubičić · Mostra di più »

Ivo Heuberger

In carriera ha raggiunto in singolare la 102ª posizione della classifica ATP, mentre in doppio ha raggiunto il 114º posto.

ATP Tour 2002 e Ivo Heuberger · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Ivo Heuberger · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 2002 e Jonas Björkman · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Jonas Björkman · Mostra di più »

Kristian Pless

Ottenne il suo best ranking in singolare il 28 gennaio 2002 con la 65ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 23 luglio 2007, il 172° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Kristian Pless · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Kristian Pless · Mostra di più »

Lee Hyung-taik

Iniziò a giocare a tennis a nove anni e divenne professionista nel 1995.

ATP Tour 2002 e Lee Hyung-taik · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Lee Hyung-taik · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

ATP Tour 2002 e Lleyton Hewitt · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Magnus Larsson · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Magnus Larsson · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

ATP Tour 2002 e Magnus Norman · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Magnus Norman · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP Tour 2002 e Maks Mirny · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Maks Mirny · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

ATP Tour 2002 e Mark Philippoussis · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Martin Verkerk

Diventato professionista nel 1996, non ha giocato ad alti livelli fino al 2003, suo anno d'oro in cui ha vinto il suo primo torneo ATP a Milano ed è arrivato fino in finale al Roland Garros.

ATP Tour 2002 e Martin Verkerk · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Martin Verkerk · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

ATP Tour 2002 e Michaël Llodra · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Michaël Llodra · Mostra di più »

Michel Kratochvil

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Michel Kratochvil · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Michel Kratochvil · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

ATP Tour 2002 e Nicolas Kiefer · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Nicolás Massú

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

ATP Tour 2002 e Nicolás Massú · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Nicolás Massú · Mostra di più »

Ota Fukárek

In carriera ha raggiunto una finale di doppio al Chennai Open nel 2002, in coppia con il connazionale Tomáš Cibulec.

ATP Tour 2002 e Ota Fukárek · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Ota Fukárek · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

ATP Tour 2002 e Paul-Henri Mathieu · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Rainer Schüttler

Schüttler iniziò a giocare a tennis all'età di dieci anni.

ATP Tour 2002 e Rainer Schüttler · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Rainer Schüttler · Mostra di più »

Ramón Delgado

Delgado divenne professionista nel 1995.

ATP Tour 2002 e Ramón Delgado · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Ramón Delgado · Mostra di più »

Robby Ginepri

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 dicembre 2005, con la 15ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 134º posto il 12 gennaio 2004.

ATP Tour 2002 e Robby Ginepri · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Robby Ginepri · Mostra di più »

Sargis Sargsian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1995 e due anni dopo entra per la prima volta nella top-100 mondiale.

ATP Tour 2002 e Sargis Sargsian · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Sargis Sargsian · Mostra di più »

Sébastien Grosjean

Raggiunse la posizione numero 4 del ranking ATP nel 2004.

ATP Tour 2002 e Sébastien Grosjean · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Sébastien Grosjean · Mostra di più »

Stefan Koubek

Mancino, dotato di un buon rovescio bimane, offre buone prestazioni su tutte le superfici anche se preferisce la terra battuta.

ATP Tour 2002 e Stefan Koubek · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Stefan Koubek · Mostra di più »

Taylor Dent

A differenza dei tennisti moderni Dent usava spesso il serve & volley avendo un servizio molto potente e un ottimo gioco a rete.

ATP Tour 2002 e Taylor Dent · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Taylor Dent · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

ATP Tour 2002 e Tim Henman · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Tim Henman · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

ATP Tour 2002 e Tommy Haas · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Tommy Haas · Mostra di più »

Wayne Arthurs

La sua arma principale era il servizio molto potente, Jim Courier e Andre Agassi hanno dichiarato che il suo era il servizio migliore che abbiano mai visto.

ATP Tour 2002 e Wayne Arthurs · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Wayne Arthurs · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

ATP Tour 2002 e Wayne Ferreira · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Wayne Ferreira · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

ATP Tour 2002 e Xavier Malisse · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Xavier Malisse · Mostra di più »

Younes El Aynaoui

Diventato professionista nel 1990, El Aynaoui si è distinto subito per il suo gioco d'attacco, caratterizzato da un potente servizio e da un ottimo dritto piatto.

ATP Tour 2002 e Younes El Aynaoui · Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare e Younes El Aynaoui · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare ha 59. Come hanno in comune 48, l'indice di Jaccard è 8.36% = 48 / (515 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Indianapolis Tennis Championships 2002 - Singolare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »