Analogie tra Alfonso La Marmora e Presa di Roma
Alfonso La Marmora e Presa di Roma hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Artiglieria, Battaglia di Mentana, Bersaglieri, Bettino Ricasoli, Camera dei deputati del Regno d'Italia, Camillo Benso, conte di Cavour, Convenzione di settembre, Costantino Nigra, Destra storica, Diego Angioletti, Emilio Visconti Venosta, Enrico Cialdini, Firenze, Giornata dell'Aspromonte, Giovanni Lanza, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Govone, Guerra franco-prussiana, Luigi Federico Menabrea, Luogotenente, Marco Minghetti, Napoleone III di Francia, Nino Bixio, Otto von Bismarck, Papa Pio IX, Prefetto, Prima guerra d'indipendenza italiana, Questione romana, Regno d'Italia (1861-1946), Regno delle Due Sicilie, ..., Risorgimento, Secondo Impero francese, Spagna, Torino, Vittorio Emanuele II di Savoia. Espandi índice (5 più) »
Artiglieria
Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.
Alfonso La Marmora e Artiglieria · Artiglieria e Presa di Roma ·
Battaglia di Mentana
La battaglia di Mentana fu uno scontro a fuoco avvenuto presso la cittadina di Mentana, nel Lazio. L'evento bellico si svolse il 3 novembre 1867, quando le truppe pontificie, coadiuvate da un battaglione francese, si scontrarono con i volontari di Giuseppe Garibaldi, diretti a Tivoli per sciogliere la legione, essendo fallita la presa di Roma per la mancata insurrezione dei romani.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Mentana · Battaglia di Mentana e Presa di Roma ·
Bersaglieri
Nessuna descrizione.
Alfonso La Marmora e Bersaglieri · Bersaglieri e Presa di Roma ·
Bettino Ricasoli
Bettino Ricasoli nacque il 9 marzo 1809 a Firenze, figlio del barone Luigi Ricasoli, discendente da una nobile famiglia fiorentina in via di decadimento economico, e di Elisabetta Peruzzi, appartenente all'omonima famiglia di banchieri toscani, la quale con la sua dote risollevò — parzialmente — la precaria situazione economica della famiglia Ricasoli (che vantava tra i suoi membri anche Scipione de' Ricci, figlio di Luisa Ricasoli).
Alfonso La Marmora e Bettino Ricasoli · Bettino Ricasoli e Presa di Roma ·
Camera dei deputati del Regno d'Italia
La Camera dei deputati del Regno era la camera elettiva del Parlamento del Regno d'Italia.
Alfonso La Marmora e Camera dei deputati del Regno d'Italia · Camera dei deputati del Regno d'Italia e Presa di Roma ·
Camillo Benso, conte di Cavour
Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d'Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica.
Alfonso La Marmora e Camillo Benso, conte di Cavour · Camillo Benso, conte di Cavour e Presa di Roma ·
Convenzione di settembre
La Convenzione di settembre è un importante accordo diplomatico stipulato a Fontainebleau il 15 settembre 1864 tra il Regno d'Italia e il Secondo Impero di Napoleone III nelle persone di Costantino Nigra, ambasciatore italiano a Parigi, Gioacchino Napoleone Pepoli ambasciatore italiano a Pietroburgo ed Édouard Drouyn de Lhuys, ministro degli Esteri francese.
Alfonso La Marmora e Convenzione di settembre · Convenzione di settembre e Presa di Roma ·
Costantino Nigra
Nacque l'11 giugno del 1828 presso Villa Castelnuovo - oggi Castelnuovo Nigra in città metropolitana di Torino - da Ludovico Nigra e Anna Caterina Revello.
Alfonso La Marmora e Costantino Nigra · Costantino Nigra e Presa di Roma ·
Destra storica
La Destra, detta in seguito storica per distinguerla dai partiti e movimenti di massa qualificati come di destra che si erano affermati in precedenza all'estero o che si sarebbero affermati nel corso del XX secolo, fu un raggruppamento politico italiano nel periodo compreso tra l'Unità d'Italia e i primi anni del XX secolo.
Alfonso La Marmora e Destra storica · Destra storica e Presa di Roma ·
Diego Angioletti
Poco prima della presa di Roma comandò una divisione del Corpo d'osservazione dell'Italia centrale. Fu Ministro della Marina del Regno d'Italia nel Governo La Marmora II.
Alfonso La Marmora e Diego Angioletti · Diego Angioletti e Presa di Roma ·
Emilio Visconti Venosta
Figlio di Francesco (1797-1846) e Paola Borgazzi (m. 1864), e fratello maggiore del patriota Giovanni Visconti Venosta, Emilio studiò al Liceo classico Giuseppe Parini a Milano e successivamente frequentò la facoltà di giurisprudenza a Pavia, poi intraprese la politica prima con i repubblicani e poi con i cavouriani.
Alfonso La Marmora e Emilio Visconti Venosta · Emilio Visconti Venosta e Presa di Roma ·
Enrico Cialdini
La sua figura è stata, a partire dai primi anni del XXI secolo, al centro di progressive critiche per i suoi duri metodi nelle fasi centrali della lotta al brigantaggio nel Mezzogiorno d'Italia, risultando uno dei protagonisti più controversi del Risorgimento italiano.
Alfonso La Marmora e Enrico Cialdini · Enrico Cialdini e Presa di Roma ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Alfonso La Marmora e Firenze · Firenze e Presa di Roma ·
Giornata dell'Aspromonte
La giornata dell'Aspromonte fu una battaglia tra l'esercito regolare italiano ed i volontari garibaldini. Ebbe luogo venerdì 29 agosto 1862, quando l'esercito regio fermò il tentativo di Giuseppe Garibaldi e dei suoi volontari di completare una marcia dalla Sicilia verso Roma e scacciarne papa Pio IX.
Alfonso La Marmora e Giornata dell'Aspromonte · Giornata dell'Aspromonte e Presa di Roma ·
Giovanni Lanza
Tra gli altri incarichi ricoperti, fu Presidente del Consiglio dei ministri dal 1869 al 1873, e deputato al Parlamento ininterrottamente dalla concessione dello Statuto fino alla sua morte.
Alfonso La Marmora e Giovanni Lanza · Giovanni Lanza e Presa di Roma ·
Giuseppe Garibaldi
Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Alfonso La Marmora e Giuseppe Garibaldi · Giuseppe Garibaldi e Presa di Roma ·
Giuseppe Govone
Fu uno dei più brillanti ufficiali dell’Esercito piemontese prima e poi di quello italiano. Protagonista di una rapida carriera militare che lo vide generale a 35 anni, percorse tutte le vicende del Risorgimento, partecipando alla guerra di Crimea, alle tre guerre d’indipendenza e alla lotta al Brigantaggio.
Alfonso La Marmora e Giuseppe Govone · Giuseppe Govone e Presa di Roma ·
Guerra franco-prussiana
La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre franco-allemande o Guerre franco-prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il Secondo Impero francese (e, dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e la Confederazione Tedesca del Nord (guidata dal Regno di Prussia), alleata con i regni tedeschi del sud di Baden, Baviera e Württemberg.
Alfonso La Marmora e Guerra franco-prussiana · Guerra franco-prussiana e Presa di Roma ·
Luigi Federico Menabrea
È stato anche socio dell'Accademia delle Scienze di Torino e dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Suo è il Teorema di Menabrea, uno dei teoremi fondamentali della Scienza delle Costruzioni che dimostra come la distribuzione delle tensioni interne e delle reazioni di vincolo di un corpo elastico in equilibrio è quella che rende il lavoro di deformazione minimo, compatibilmente con le forze esterne date.
Alfonso La Marmora e Luigi Federico Menabrea · Luigi Federico Menabrea e Presa di Roma ·
Luogotenente
Un luogotenente è colui che funge da assistente e consigliere del sovrano e coordina piani e attività, e che, in caso di assenza temporanea, esercita la reggenza e il comando temporaneo dell'istituzione.
Alfonso La Marmora e Luogotenente · Luogotenente e Presa di Roma ·
Marco Minghetti
Marco Minghetti nacque l'8 novembre 1818 a Bologna da una famiglia di proprietari terrieri. Suo padre, Giuseppe Minghetti, era un ricco possidente che durante l'occupazione napoleonica dello Stato Pontificio si era arricchito con il commercio, mentre la madre, Rosa Sarti, proveniva da una famiglia borghese di ideali politici liberali.
Alfonso La Marmora e Marco Minghetti · Marco Minghetti e Presa di Roma ·
Napoleone III di Francia
Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli da Victor Hugo), sposò la contessa di Teba María Eugenia de Guzmán Montijo, una Grande di Spagna, dalla quale ebbe Napoleone Eugenio Luigi, mentre altri cinque figli furono illegittimi e avuti da donne diverse.
Alfonso La Marmora e Napoleone III di Francia · Napoleone III di Francia e Presa di Roma ·
Nino Bixio
Ottavo e ultimo figlio di Colomba Caffarelli e di Tommaso Bixio, direttore della Zecca di Genova, a nove anni rimase orfano della madre.
Alfonso La Marmora e Nino Bixio · Nino Bixio e Presa di Roma ·
Otto von Bismarck
Nel 1865 fu insignito del titolo di conte di Bismarck-Schönhausen, il 21 marzo 1871 di principe di Bismarck e nel 1890 di duca di Lauenburg.
Alfonso La Marmora e Otto von Bismarck · Otto von Bismarck e Presa di Roma ·
Papa Pio IX
Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.
Alfonso La Marmora e Papa Pio IX · Papa Pio IX e Presa di Roma ·
Prefetto
Il titolo di prefetto è attribuito a preposti di uffici, solitamente pubblici o ecclesiastici, con attribuzioni diverse. Generalmente però il ruolo è ricoperto da funzionari pubblici; i soggetti in questione possono anche essere raggruppati in un apposito corpo, detto "corpo prefettizio".
Alfonso La Marmora e Prefetto · Prefetto e Presa di Roma ·
Prima guerra d'indipendenza italiana
La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana.
Alfonso La Marmora e Prima guerra d'indipendenza italiana · Presa di Roma e Prima guerra d'indipendenza italiana ·
Questione romana
La questione romana fu la lunga contesa del Risorgimento italiano intorno al controllo territoriale di Roma e al ruolo della città, che si aprì dopo la conquista italiana il 20 settembre 1870 e la proclamazione a capitale del Regno, mentre la Santa Sede, che per secoli aveva esercitato il potere temporale sulla città, si trovava priva di un proprio territorio in cui il papa potesse esercitare liberamente il suo ministero.
Alfonso La Marmora e Questione romana · Presa di Roma e Questione romana ·
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Alfonso La Marmora e Regno d'Italia (1861-1946) · Presa di Roma e Regno d'Italia (1861-1946) ·
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Alfonso La Marmora e Regno delle Due Sicilie · Presa di Roma e Regno delle Due Sicilie ·
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Alfonso La Marmora e Risorgimento · Presa di Roma e Risorgimento ·
Secondo Impero francese
Il Secondo Impero francese è stato il regime bonapartista di Napoleone III instaurato in Francia dal 1852 al 1870, tra la Seconda e la Terza Repubblica.
Alfonso La Marmora e Secondo Impero francese · Presa di Roma e Secondo Impero francese ·
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Alfonso La Marmora e Spagna · Presa di Roma e Spagna ·
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Alfonso La Marmora e Torino · Presa di Roma e Torino ·
Vittorio Emanuele II di Savoia
Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.
Alfonso La Marmora e Vittorio Emanuele II di Savoia · Presa di Roma e Vittorio Emanuele II di Savoia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Alfonso La Marmora e Presa di Roma
- Che cosa ha in comune Alfonso La Marmora e Presa di Roma
- Analogie tra Alfonso La Marmora e Presa di Roma
Confronto tra Alfonso La Marmora e Presa di Roma
Alfonso La Marmora ha 313 relazioni, mentre Presa di Roma ha 258. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 6.13% = 35 / (313 + 258).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso La Marmora e Presa di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: