Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Attentato a Giovanni Paolo II e Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Attentato a Giovanni Paolo II e Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti

Attentato a Giovanni Paolo II vs. Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti

L'attentato a Giovanni Paolo II avvenne mercoledì 13 maggio 1981, per opera di Mehmet Ali Ağca, un killer professionista turco, che gli sparò due colpi di pistola. Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti, popolarmente nota come KGB (Comitato per la sicurezza dello Stato), era il nome della principale agenzia di sicurezza, servizio segreto e polizia segreta dell'Unione Sovietica, attiva dal 13 marzo 1954 al 6 novembre 1991.

Analogie tra Attentato a Giovanni Paolo II e Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti

Attentato a Giovanni Paolo II e Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Central Intelligence Agency, Italia, Komitet za dăržavna sigurnost, Mehmet Ali Ağca, Papa Giovanni Paolo II, Portogallo, Roma, Servizio segreto, Unione Sovietica.

Central Intelligence Agency

La Central Intelligence Agency (in italiano letteralmente: Agenzia d'Informazioni Centrale, nota con la sigla CIA) è un'agenzia di spionaggio civile del governo federale degli Stati Uniti d'America che rivolge le sue attività all'estero.

Attentato a Giovanni Paolo II e Central Intelligence Agency · Central Intelligence Agency e Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Attentato a Giovanni Paolo II e Italia · Italia e Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti · Mostra di più »

Komitet za dăržavna sigurnost

Il Komitet za dăržavna sigurnost (italiano: Comitato per la Sicurezza dello Stato; bulgaro: Комитет за държавна сигурност) era il servizio segreto della Bulgaria durante la Guerra Fredda, fino al 1989.

Attentato a Giovanni Paolo II e Komitet za dăržavna sigurnost · Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti e Komitet za dăržavna sigurnost · Mostra di più »

Mehmet Ali Ağca

Mehmet Ali Ağca è stato un militante nell'organizzazione terroristica di estrema destra denominata "Lupi grigi".

Attentato a Giovanni Paolo II e Mehmet Ali Ağca · Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti e Mehmet Ali Ağca · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Attentato a Giovanni Paolo II e Papa Giovanni Paolo II · Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Attentato a Giovanni Paolo II e Portogallo · Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti e Portogallo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Attentato a Giovanni Paolo II e Roma · Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti e Roma · Mostra di più »

Servizio segreto

Un servizio segreto (spesso anche genericamente al plurale servizi segreti) o agenzia d'intelligence, è un'organizzazione che fa capo a uno Stato, il cui operato è coperto dal segreto (il cosiddetto segreto di stato), operante ai fini della salvaguardia degli interessi nazionali attraverso attività di intelligence.

Attentato a Giovanni Paolo II e Servizio segreto · Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti e Servizio segreto · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Attentato a Giovanni Paolo II e Unione Sovietica · Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Attentato a Giovanni Paolo II e Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti

Attentato a Giovanni Paolo II ha 94 relazioni, mentre Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti ha 107. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.48% = 9 / (94 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Attentato a Giovanni Paolo II e Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »