Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Elio Germano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Elio Germano

Bari International Film Festival vs. Elio Germano

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Nel corso della sua carriera, ha ottenuto, tra gli altri premi, tre David di Donatello per il miglior attore protagonista per Mio fratello è figlio unico, La nostra vita e Il giovane favoloso.

Analogie tra Bari International Film Festival e Elio Germano

Bari International Film Festival e Elio Germano hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Vanzina, Cinema, Claudio Noce, Daniele Luchetti, Daniele Vicari, Dario Argento, Diaz - Don't Clean Up This Blood, Emanuele Crialese, Ettore Scola, Ferzan Özpetek, Film, Gianni Amelio, Habemus Papam (film), Il giovane favoloso, La nostra vita (film), La prima cosa bella (film), La tenerezza, Lo chiamavano Jeeg Robot, Marcello Mastroianni, Mario Martone, Michel Piccoli, Michele Placido, Nicola Piovani, Nine (film), Paolo Virzì, Pietro Marcello (regista), Riccardo Milani, Rob Marshall, Silvio Orlando, Teho Teardo, ..., Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Virna Lisi. Espandi índice (3 più) »

Carlo Vanzina

Figlio del regista e sceneggiatore Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina) e di Maria Teresa Nati, è fratello minore dello sceneggiatore e produttore Enrico Vanzina.

Bari International Film Festival e Carlo Vanzina · Carlo Vanzina e Elio Germano · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Bari International Film Festival e Cinema · Cinema e Elio Germano · Mostra di più »

Claudio Noce

Nei primi anni 2000 realizza i suoi primi cortometraggi documentari e video clip musicali, tra i quali il cortometraggio Gas (2003) con un giovanissimo Elio Germano.

Bari International Film Festival e Claudio Noce · Claudio Noce e Elio Germano · Mostra di più »

Daniele Luchetti

Comincia la sua carriera professionale nel cinema come assistente alla regia in molte produzioni minori, straniere o per la televisione.

Bari International Film Festival e Daniele Luchetti · Daniele Luchetti e Elio Germano · Mostra di più »

Daniele Vicari

Nasce a Collegiove, in provincia di Rieti, il 26 febbraio 1967.

Bari International Film Festival e Daniele Vicari · Daniele Vicari e Elio Germano · Mostra di più »

Dario Argento

Cineasta noto internazionalmente, in particolar modo in Francia e Stati Uniti, è soprannominato maestro del brivido, avendo dedicato al cinema thrilling quasi tutta la propria produzione.

Bari International Film Festival e Dario Argento · Dario Argento e Elio Germano · Mostra di più »

Diaz - Don't Clean Up This Blood

Diaz - Don't Clean Up This Blood è un film del 2012 diretto da Daniele Vicari ed incentrato sui fatti del G8 di Genova.

Bari International Film Festival e Diaz - Don't Clean Up This Blood · Diaz - Don't Clean Up This Blood e Elio Germano · Mostra di più »

Emanuele Crialese

Emanuele Crialese nasce a Roma da genitori siciliani.

Bari International Film Festival e Emanuele Crialese · Elio Germano e Emanuele Crialese · Mostra di più »

Ettore Scola

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Bari International Film Festival e Ettore Scola · Elio Germano e Ettore Scola · Mostra di più »

Ferzan Özpetek

Ferzan Özpetek è nato nel 1959 a Istanbul, nel quartiere di Fenerbahçe, da una famiglia della borghesia locale, imparentata per via materna con due pascià.

Bari International Film Festival e Ferzan Özpetek · Elio Germano e Ferzan Özpetek · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Bari International Film Festival e Film · Elio Germano e Film · Mostra di più »

Gianni Amelio

Subito dopo la nascita del futuro regista, il padre emigra in Argentina per raggiungere il nonno, ivi trasferitosi per motivi di lavoro, e Gianni trascorre quindi infanzia e adolescenza con la madre e la nonna; l'assenza della figura paterna sarà infatti una costante in molte sue opere.

Bari International Film Festival e Gianni Amelio · Elio Germano e Gianni Amelio · Mostra di più »

Habemus Papam (film)

Habemus Papam è un film del 2011 di Nanni Moretti, interpretato dallo stesso Moretti assieme a Michel Piccoli e Margherita Buy.

Bari International Film Festival e Habemus Papam (film) · Elio Germano e Habemus Papam (film) · Mostra di più »

Il giovane favoloso

Il giovane favoloso è un film del 2014 diretto da Mario Martone incentrato sulla vita del poeta Giacomo Leopardi interpretato da Elio Germano.

Bari International Film Festival e Il giovane favoloso · Elio Germano e Il giovane favoloso · Mostra di più »

La nostra vita (film)

La nostra vita è un film del 2010 diretto da Daniele Luchetti.

Bari International Film Festival e La nostra vita (film) · Elio Germano e La nostra vita (film) · Mostra di più »

La prima cosa bella (film)

La prima cosa bella è un film del 2010 diretto da Paolo Virzì.

Bari International Film Festival e La prima cosa bella (film) · Elio Germano e La prima cosa bella (film) · Mostra di più »

La tenerezza

La tenerezza è un film del 2017 diretto da Gianni Amelio.

Bari International Film Festival e La tenerezza · Elio Germano e La tenerezza · Mostra di più »

Lo chiamavano Jeeg Robot

Lo chiamavano Jeeg Robot è un film del 2016 diretto e prodotto da Gabriele Mainetti e scritto da Nicola Guaglianone e Menotti.

Bari International Film Festival e Lo chiamavano Jeeg Robot · Elio Germano e Lo chiamavano Jeeg Robot · Mostra di più »

Marcello Mastroianni

È stato tra gli interpreti italiani più conosciuti e apprezzati all'estero negli anni sessanta e settanta, soprattutto per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini e per le pellicole recitate in coppia con Sophia Loren.

Bari International Film Festival e Marcello Mastroianni · Elio Germano e Marcello Mastroianni · Mostra di più »

Mario Martone

Inizia la sua carriera artistica nel teatro e allestisce il suo primo spettacolo, Faust o la quadratura del cerchio, nel 1976.

Bari International Film Festival e Mario Martone · Elio Germano e Mario Martone · Mostra di più »

Michel Piccoli

Nato in una famiglia di musicisti, metà italiana e metà francese, con lontane origini ticinesi (madre pianista, Marcelle Expert-Bezançon e padre violinista, Henri Piccoli), esordì ne Silenziosa minaccia (1945), ma il film che lo fece conoscere al grande pubblico internazionale fu Il disprezzo (1963), cui seguirono, tra i titoli più noti, Il diario di una cameriera (1964), Dillinger è morto (1969), La grande abbuffata (1973), Life Size (Grandezza naturale) (1974), Tre simpatiche carogne (1976), Salto nel vuoto (1979), La signora è di passaggio (1981), Passion (1982), L'armata ritorna (1983), Viva la vita (1984), La bella scontrosa (1991), Compagna di viaggio (1995), Genealogia di un crimine (1997), Libero Burro (1998), La petite Lili (2003), Specchio magico (2005), Belle toujours e Giardini in autunno (2006), La duchessa di Langeais (2007), Habemus Papam (2011), per il quale l'anno successivo ha vinto David di Donatello e il Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista al Bif&st di Bari.

Bari International Film Festival e Michel Piccoli · Elio Germano e Michel Piccoli · Mostra di più »

Michele Placido

A livello internazionale è conosciuto per il ruolo del commissario di Polizia Corrado Cattani, interpretato nelle prime quattro stagioni della celebre serie televisiva La piovra.

Bari International Film Festival e Michele Placido · Elio Germano e Michele Placido · Mostra di più »

Nicola Piovani

Noto autore di colonne sonore, ha lavorato con alcuni dei maggiori registi del cinema italiano, vincendo il premio Oscar nel 1999 per le musiche del film La vita è bella.

Bari International Film Festival e Nicola Piovani · Elio Germano e Nicola Piovani · Mostra di più »

Nine (film)

Nine è un musical del 2009 diretto da Rob Marshall.

Bari International Film Festival e Nine (film) · Elio Germano e Nine (film) · Mostra di più »

Paolo Virzì

Figlio di un carabiniere siciliano e di madre livornese, dopo aver trascorso l'infanzia a Torino (abitando prima nel quartiere Santa Rita e poi a Mirafiori Nord, dove frequenta la scuola elementare), cresce nel quartiere popolare livornese delle Sorgenti, coltivando sin da piccolo la passione per la letteratura.

Bari International Film Festival e Paolo Virzì · Elio Germano e Paolo Virzì · Mostra di più »

Pietro Marcello (regista)

Studia pittura all'Accademia di Belle Arti.

Bari International Film Festival e Pietro Marcello (regista) · Elio Germano e Pietro Marcello (regista) · Mostra di più »

Riccardo Milani

Inizia come aiuto regista di Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, debutta come regista nel 1997 con il lungometraggio Auguri professore seguito nel 1999 da La guerra degli Antò.

Bari International Film Festival e Riccardo Milani · Elio Germano e Riccardo Milani · Mostra di più »

Rob Marshall

È stato candidato ai Premi Oscar nel 2003 per aver diretto il musical campione d'incassi Chicago.

Bari International Film Festival e Rob Marshall · Elio Germano e Rob Marshall · Mostra di più »

Silvio Orlando

Nel corso della sua carriera ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile e il Premio Pasinetti al miglior attore alla 65ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per Il papà di Giovanna.

Bari International Film Festival e Silvio Orlando · Elio Germano e Silvio Orlando · Mostra di più »

Teho Teardo

Romano di adozione, ha collaborato con molti artisti italiani ed internazionali, e tra questi Nurse with Wound, Ramleh, Pacific 231, Cop Shoot Cop, Zeni Geva, Blixa Bargeld, Alexander Bălănescu, James George Thirlwell, Motus e Chiara Guidi.

Bari International Film Festival e Teho Teardo · Elio Germano e Teho Teardo · Mostra di più »

Toni Servillo

Vincitore di due European Film Award, quattro David di Donatello, quattro Nastri d'argento, due Globi d'oro, tre Ciak d'Oro e del Marc'Aurelio d'Argento per il miglior attore al Festival internazionale del film di Roma.

Bari International Film Festival e Toni Servillo · Elio Germano e Toni Servillo · Mostra di più »

Valerio Mastandrea

Per le sue interpretazioni è stato candidato dieci volte ai David di Donatello (più una candidatura per il miglior produttore), vincendo per quattro volte il premio rispettivamente per i film La prima cosa bella, Gli equilibristi, Viva la libertà e Fiore.

Bari International Film Festival e Valerio Mastandrea · Elio Germano e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

Virna Lisi

Ha ottenuto numerosi premi per le sue interpretazioni: due David di Donatello, sei Nastri d'argento, un Globo d'oro e tre Grolle d'oro, oltre a diversi premi onorari: un David di Donatello speciale per il prestigio della sua carriera, un David di Donatello, un Globo d'oro, una Grolla d'oro e un Ciak d'oro alla carriera.

Bari International Film Festival e Virna Lisi · Elio Germano e Virna Lisi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Elio Germano

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Elio Germano ha 199. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 4.57% = 33 / (523 + 199).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Elio Germano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »