Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Giuseppe Chiarante

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Giuseppe Chiarante

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 vs. Giuseppe Chiarante

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XI legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1992, suddivisi per circoscrizione. Si forma nell'ala della Democrazia Cristiana capeggiata da Giuseppe Dossetti, caratterizzata dalle posizioni più progressiste, venendo eletto ancora giovanissimo nel Consiglio nazionale del partito.

Analogie tra Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Giuseppe Chiarante

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Giuseppe Chiarante hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Democrazia Cristiana, Luigi Granelli, Mantova, Ostiglia, Partito Democratico della Sinistra, Senato della Repubblica, XI legislatura della Repubblica Italiana.

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 · Democrazia Cristiana e Giuseppe Chiarante · Mostra di più »

Luigi Granelli

Ex operaio alla Italsider, si iscrive alla DC nel 1945.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Luigi Granelli · Giuseppe Chiarante e Luigi Granelli · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Mantova · Giuseppe Chiarante e Mantova · Mostra di più »

Ostiglia

Ostiglia (Ustìlia in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Ostiglia · Giuseppe Chiarante e Ostiglia · Mostra di più »

Partito Democratico della Sinistra

Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato un partito politico italiano (1991-1998) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori del socialismo democratico.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Partito Democratico della Sinistra · Giuseppe Chiarante e Partito Democratico della Sinistra · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Senato della Repubblica · Giuseppe Chiarante e Senato della Repubblica · Mostra di più »

XI legislatura della Repubblica Italiana

L'XI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 23 aprile 1992 al 14 aprile 1994, per un totale di 722 giorni.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e XI legislatura della Repubblica Italiana · Giuseppe Chiarante e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Giuseppe Chiarante

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 ha 527 relazioni, mentre Giuseppe Chiarante ha 51. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.21% = 7 / (527 + 51).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Giuseppe Chiarante. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »