Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) vs. Luigi Amedeo di Savoia-Aosta

L'Emanuele Filiberto Duca d'Aosta è stato un incrociatore leggero della Regia Marina, appartenente alla classe Condottieri tipo Duca d'Aosta. Nel giro di poco più di un decennio, tra il 1897 e il 1909, ha compiuto le spedizioni che lo hanno reso internazionalmente celebre: nel 1897 la prima ascensione del Monte Saint Elias, in Alaska; nel 1900 la spedizione al Polo Nord che raggiunse la latitudine Nord più avanzata dell'epoca; nel 1906 l'esplorazione del massiccio africano del Ruwenzori e l'ascesa delle sue cime maggiori; nel 1909 la spedizione nel Karakorum, con il fallito tentativo di ascesa del K2 e il nuovo record mondiale di altitudine.

Analogie tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Amedeo I di Spagna, Ammiraglio, Duca degli Abruzzi, Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore), Marina Militare, Nave ammiraglia, Nave da battaglia, Prima guerra mondiale, Regia Marina, Sovrani di Spagna, Valona.

Amedeo I di Spagna

Noto anche coi soprannomi di el Rey Caballero (il re cavaliere) o el Electo (l'eletto), il suo regno in Spagna, durato poco più di due anni, fu marcato da una profonda instabilità politica.

Amedeo I di Spagna e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Amedeo I di Spagna e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Ammiraglio

Quello di ammiraglio (dall'arabo amir al-bahr, أمير البحر, 'signore o principe del mare') è il grado apicale della Marina militare e il titolo (appellativo) cui ci si riferisce in senso formale (trattamento) a una figura delle forze armate che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali di varie marine militari e cioè quella degli ufficiali ammiragli.

Ammiraglio e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Ammiraglio e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Duca degli Abruzzi

Duca degli Abruzzi è un titolo nobiliare di appannaggio di casa Savoia.

Duca degli Abruzzi e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Duca degli Abruzzi e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta

Principe delle Asturie dal 1870 al 1873 quando suo padre, Amedeo, era re di Spagna, dopo l'abdicazione del genitore ritornò alla corte reale italiana col titolo di duca di Savoia dal 1890 con la morte di suo padre.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta · Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore)

L'incrociatore leggero Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi fu un'unità della Regia Marina e della Marina Militare italiana che faceva parte del tipo Duca degli Abruzzi, l'ultima evoluzione della classe Condottieri.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore) · Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore) · Mostra di più »

Marina Militare

La Marina Militare costituisce una delle quattro forze armate della Repubblica Italiana, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri: ad essa sono affidati il controllo e la condotta delle operazioni navali nelle acque territoriali ed internazionali.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Marina Militare · Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e Marina Militare · Mostra di più »

Nave ammiraglia

La nave ammiraglia o nave di bandiera è l'unità navale sulla quale è imbarcato l'ammiraglio di una flotta o di un reparto navale, indicata dalla presenza della bandiera dell'ammiraglio stesso o l'insegna del comandante del reparto e dalla quale vengono impartiti gli ordini per tutte le unità navali sottoposte al suo comando.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Nave ammiraglia · Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e Nave ammiraglia · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Nave da battaglia · Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e Nave da battaglia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Prima guerra mondiale · Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Regia Marina · Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e Regia Marina · Mostra di più »

Sovrani di Spagna

Questo è l'elenco dei monarchi spagnoli che hanno regnato sulla Spagna unita dal Rinascimento a oggi.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Sovrani di Spagna · Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e Sovrani di Spagna · Mostra di più »

Valona

Valona (in albanese: Vlora o Vlorë), ex capitale e capoluogo dell'omonima regione (che comprende anche Saranda), è un comune albanese ed è capoluogo della prefettura omonima; secondo porto del paese dopo quello di Durazzo.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Valona · Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e Valona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) ha 221 relazioni, mentre Luigi Amedeo di Savoia-Aosta ha 135. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.37% = 12 / (221 + 135).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Luigi Amedeo di Savoia-Aosta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »