Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Emma Bonino e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emma Bonino e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura

Emma Bonino vs. Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura

È stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014. L'Italia ha diritto a 78 membri nel Parlamento europeo, eletti a suffragio universale in seguito alle elezioni europee del 2004.

Analogie tra Emma Bonino e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura

Emma Bonino e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Achille Occhetto, Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa, Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella, Enrico Letta, Federazione dei Verdi, Forza Italia (1994), Italia, Italia dei Valori, Lega Nord, Marco Pannella, Nicola Zingaretti, Parlamento europeo, Partito Democratico (Italia), Partito Socialista Italiano (2007), Radicali Italiani, Socialisti Democratici Italiani.

Achille Occhetto

È stato l'ultimo segretario del Partito Comunista Italiano (dal 1988) e il primo segretario del Partito Democratico della Sinistra (fino al 1994); è stato cofondatore e vicepresidente del Partito del Socialismo Europeo nel 1990, deputato e presidente della Commissione Affari esteri della Camera (dal 1996 al 2001); membro del Consiglio d'Europa dal 2002 al 2006.

Achille Occhetto e Emma Bonino · Achille Occhetto e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa

L'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (in inglese: Alliance of Liberals and Democrats for Europe - ALDE; in francese: Alliance des Démocrates et des Libéraux pour l'Europe - ADLE) è un gruppo politico del Parlamento europeo.

Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa e Emma Bonino · Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella

L'Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella è un'associazione politica italiana fondata nel 1992 di orientamento radicale, liberale, liberista e libertario.

Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella e Emma Bonino · Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Enrico Letta

Nel 1998 fu nominato ministro per le politiche comunitarie del governo D'Alema I, diventando il più giovane ministro, fino ad allora, della storia della Repubblica.

Emma Bonino e Enrico Letta · Enrico Letta e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Emma Bonino e Federazione dei Verdi · Federazione dei Verdi e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Emma Bonino e Forza Italia (1994) · Forza Italia (1994) e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Emma Bonino e Italia · Italia e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Emma Bonino e Italia dei Valori · Italia dei Valori e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Emma Bonino e Lega Nord · Lega Nord e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Marco Pannella

Membro della Gioventù liberale e poi leader dell'Unione goliardica italiana negli anni dell'università, Marco Pannella è stato tra i fondatori nel 1955 del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali, la formazione politica promossa dalla sinistra liberale fuoriuscita dal Partito Liberale Italiano e raccolta intorno al settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio.

Emma Bonino e Marco Pannella · Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Nicola Zingaretti

È il fratello minore dell'attore Luca Zingaretti.

Emma Bonino e Nicola Zingaretti · Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura e Nicola Zingaretti · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Emma Bonino e Parlamento europeo · Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura e Parlamento europeo · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Emma Bonino e Partito Democratico (Italia) · Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano (2007)

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, che si proclama erede dell'omonima formazione sciolta nel 1994Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il Nuovo PSI, una formazione politica di centro-destra affiliata a Forza Italia.

Emma Bonino e Partito Socialista Italiano (2007) · Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Radicali Italiani

Radicali Italiani (RI) è un movimento politico italiano che si definisce di orientamento liberale, liberista e libertario.

Emma Bonino e Radicali Italiani · Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura e Radicali Italiani · Mostra di più »

Socialisti Democratici Italiani

Socialisti Democratici Italiani (SDI) è stato un partito politico italiano socialdemocratico di centro-sinistra, nato il 10 maggio 1998 a Fiuggi, dalla fusione tra alcuni movimenti socialisti direttamente discendenti dal Partito Socialista Italiano (PSI) e dal Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI).

Emma Bonino e Socialisti Democratici Italiani · Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura e Socialisti Democratici Italiani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emma Bonino e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura

Emma Bonino ha 296 relazioni, mentre Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura ha 159. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.52% = 16 / (296 + 159).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emma Bonino e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »