Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Emma Bonino e Partito Socialista Italiano (2007)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emma Bonino e Partito Socialista Italiano (2007)

Emma Bonino vs. Partito Socialista Italiano (2007)

È stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014. Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, che si proclama erede dell'omonima formazione sciolta nel 1994Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il Nuovo PSI, una formazione politica di centro-destra affiliata a Forza Italia.

Analogie tra Emma Bonino e Partito Socialista Italiano (2007)

Emma Bonino e Partito Socialista Italiano (2007) hanno 49 punti in comune (in Unionpedia): Aborto, Achille Occhetto, ANSA, Benedetto Della Vedova, Camera dei deputati, Casa delle Libertà, Centro Democratico (Italia), Commissione europea, Corriere della Sera, Deputato, Elezioni politiche italiane del 2008, Elezioni politiche italiane del 2013, Elezioni regionali nel Lazio del 2010, Enrico Boselli, Enrico Letta, Eurodeputato, Federazione dei Verdi, Forza Italia (1994), Giorgio Napolitano, Governo Berlusconi I, Governo Letta, Governo Prodi II, HuffPost, Il Fatto Quotidiano, Il Popolo della Libertà, Italia, Italia dei Valori, La Repubblica (quotidiano), Lega Nord, Marco Pannella, ..., Matteo Renzi, Movimento 5 Stelle, Nicola Zingaretti, Padova, Parlamento europeo, Partito Democratico (Italia), Partito Socialista Italiano (2007), Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Radicali Italiani, Riccardo Nencini, Roma, Romano Prodi, Rosa nel Pugno, Sandro Pertini, Scelta Civica, Senato della Repubblica, Socialisti Democratici Italiani, Walter Veltroni, XV legislatura della Repubblica Italiana. Espandi índice (19 più) »

Aborto

L'aborto è l'interruzione della gravidanza, con la rimozione del carabiniere dall'utero, stabilita da Tredici Pietro: "Che ci stiano lontani, che ne nascano meno!".

Aborto e Emma Bonino · Aborto e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Achille Occhetto

È stato l'ultimo segretario del Partito Comunista Italiano (dal 1988) e il primo segretario del Partito Democratico della Sinistra (fino al 1994); è stato cofondatore e vicepresidente del Partito del Socialismo Europeo nel 1990, deputato e presidente della Commissione Affari esteri della Camera (dal 1996 al 2001); membro del Consiglio d'Europa dal 2002 al 2006.

Achille Occhetto e Emma Bonino · Achille Occhetto e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

ANSA

L'Agenzia Nazionale Stampa Associata, comunemente conosciuta con la sigla ANSA, è la prima agenzia di informazione multimediale in Italia e la quinta al mondo dopo Reuters, AP, France Presse ed EFE.

ANSA e Emma Bonino · ANSA e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Benedetto Della Vedova

È stato presidente dei Radicali Italiani (2001-2003) e leader del movimento dei Riformatori Liberali (2005-2009); precedentemente è stato eurodeputato dal 1999 al 2004, deputato nazionale dal 2006 al 2013 e senatore dal 2013 al 2018.

Benedetto Della Vedova e Emma Bonino · Benedetto Della Vedova e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Emma Bonino · Camera dei deputati e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

Casa delle Libertà e Emma Bonino · Casa delle Libertà e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Centro Democratico (Italia)

Centro Democratico (CD) è un partito politico italiano nato il 28 dicembre 2012 per iniziativa di Bruno Tabacci, attuale suo presidente nazionale, e di altri parlamentari.

Centro Democratico (Italia) e Emma Bonino · Centro Democratico (Italia) e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Commissione europea

La Commissione europea è una delle principali istituzioni dell'Unione europea, suo organo esecutivo e promotrice del processo legislativo, pag.

Commissione europea e Emma Bonino · Commissione europea e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Emma Bonino · Corriere della Sera e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Deputato

Un deputato (part. pass. del verbo latino deputare, formato da de (di, da) e putare - ritenere, scegliere, considerare - nell'accezione di "colui che è stato scelto") è una persona che viene incaricata di eseguire un mandato in un'assemblea.

Deputato e Emma Bonino · Deputato e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2008

Le elezioni politiche italiane del 2008 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 6 febbraio 2008.

Elezioni politiche italiane del 2008 e Emma Bonino · Elezioni politiche italiane del 2008 e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2013

Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVII legislatura.

Elezioni politiche italiane del 2013 e Emma Bonino · Elezioni politiche italiane del 2013 e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Elezioni regionali nel Lazio del 2010

Le elezioni regionali italiane del 2010 nel Lazio si sono tenute il 28 ed il 29 marzo.

Elezioni regionali nel Lazio del 2010 e Emma Bonino · Elezioni regionali nel Lazio del 2010 e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Enrico Boselli

La sua esperienza politica inizia nel 1979, nell'ambito del Partito Socialista Italiano, quando diventa segretario nazionale della FGS, la Federazione Giovanile Socialista, e nello stesso tempo vicepresidente della IUSY, l'Internazionale Giovanile Socialista.

Emma Bonino e Enrico Boselli · Enrico Boselli e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Enrico Letta

Nel 1998 fu nominato ministro per le politiche comunitarie del governo D'Alema I, diventando il più giovane ministro, fino ad allora, della storia della Repubblica.

Emma Bonino e Enrico Letta · Enrico Letta e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Eurodeputato

Eurodeputato (anche europarlamentare o MEP, Membro dell'Europarlamento) è il termine che designa colui che viene eletto al Parlamento europeo, una delle due istituzioni dell'Unione europea che detengono il potere legislativo.

Emma Bonino e Eurodeputato · Eurodeputato e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Emma Bonino e Federazione dei Verdi · Federazione dei Verdi e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Emma Bonino e Forza Italia (1994) · Forza Italia (1994) e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Giorgio Napolitano

In precedenza era stato presidente della Camera nell'XI Legislatura (subentrando nel 1992 a Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e ministro dell'Interno nel governo Prodi I, nonché deputato pressoché stabilmente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e poi di nuovo dal 1999 al 2004, e senatore a vita dal 2005 (nominato da Carlo Azeglio Ciampi) fino alla sua elezione alla prima carica della Repubblica.

Emma Bonino e Giorgio Napolitano · Giorgio Napolitano e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Governo Berlusconi I

Il Governo Berlusconi I fu il cinquantunesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XII legislatura.

Emma Bonino e Governo Berlusconi I · Governo Berlusconi I e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Governo Letta

Il Governo Letta è stato il sessantaduesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura.

Emma Bonino e Governo Letta · Governo Letta e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Governo Prodi II

Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo ed unico della XV legislatura.

Emma Bonino e Governo Prodi II · Governo Prodi II e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

HuffPost

HuffPost (noto fino al 2016 come The Huffington Post) è un blog e aggregatore statunitense fondato nel 2005 da Arianna Huffington, Kenneth Lerer, Jonah Peretti e Andrew Breitbart, e in breve tempo diventato uno dei siti più seguiti del mondo, numero uno della classifica Technorati, che vanta una media di interventi pari a circa un milione al mese e tremila blogger permanenti reclutati tra personaggi politici e dell'informazione.

Emma Bonino e HuffPost · HuffPost e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Il Fatto Quotidiano

il Fatto Quotidiano è un giornale quotidiano italiano fondato nel 2009 da Antonio Padellaro.

Emma Bonino e Il Fatto Quotidiano · Il Fatto Quotidiano e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Emma Bonino e Il Popolo della Libertà · Il Popolo della Libertà e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Emma Bonino e Italia · Italia e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Emma Bonino e Italia dei Valori · Italia dei Valori e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Emma Bonino e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Emma Bonino e Lega Nord · Lega Nord e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Marco Pannella

Membro della Gioventù liberale e poi leader dell'Unione goliardica italiana negli anni dell'università, Marco Pannella è stato tra i fondatori nel 1955 del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali, la formazione politica promossa dalla sinistra liberale fuoriuscita dal Partito Liberale Italiano e raccolta intorno al settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio.

Emma Bonino e Marco Pannella · Marco Pannella e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Matteo Renzi

È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 e segretario del Partito Democratico eletto per due mandati dal 15 dicembre 2013 al 12 marzo 2018.

Emma Bonino e Matteo Renzi · Matteo Renzi e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Emma Bonino e Movimento 5 Stelle · Movimento 5 Stelle e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Nicola Zingaretti

È il fratello minore dell'attore Luca Zingaretti.

Emma Bonino e Nicola Zingaretti · Nicola Zingaretti e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Emma Bonino e Padova · Padova e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Emma Bonino e Parlamento europeo · Parlamento europeo e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Emma Bonino e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano (2007)

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, che si proclama erede dell'omonima formazione sciolta nel 1994Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il Nuovo PSI, una formazione politica di centro-destra affiliata a Forza Italia.

Emma Bonino e Partito Socialista Italiano (2007) · Partito Socialista Italiano (2007) e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Emma Bonino e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Partito Socialista Italiano (2007) e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Radicali Italiani

Radicali Italiani (RI) è un movimento politico italiano che si definisce di orientamento liberale, liberista e libertario.

Emma Bonino e Radicali Italiani · Partito Socialista Italiano (2007) e Radicali Italiani · Mostra di più »

Riccardo Nencini

Suo zio era il ciclista Gastone Nencini, celebre negli anni Cinquanta e vincitore, tra l'altro, di Giro d'Italia e Tour de France.

Emma Bonino e Riccardo Nencini · Partito Socialista Italiano (2007) e Riccardo Nencini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Emma Bonino e Roma · Partito Socialista Italiano (2007) e Roma · Mostra di più »

Romano Prodi

Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

Emma Bonino e Romano Prodi · Partito Socialista Italiano (2007) e Romano Prodi · Mostra di più »

Rosa nel Pugno

La Rosa nel Pugno - Laici Socialisti Liberali Radicali era una formazione politica italiana nata il 17 novembre 2005, sulla base di un progetto di ispirazione radical-socialista siglato tra Socialisti Democratici Italiani, Radicali Italiani, Associazione Luca Coscioni e Federazione dei Giovani Socialisti.

Emma Bonino e Rosa nel Pugno · Partito Socialista Italiano (2007) e Rosa nel Pugno · Mostra di più »

Sandro Pertini

Fu il settimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 1978 al 1985, secondo socialista (dopo Giuseppe Saragat) e unico esponente del PSI a ricoprire la carica.

Emma Bonino e Sandro Pertini · Partito Socialista Italiano (2007) e Sandro Pertini · Mostra di più »

Scelta Civica

Scelta Civica (SC) è un partito politico italiano fondato il 4 gennaio 2013 dal senatore a vita e presidente del Consiglio uscente Mario Monti.

Emma Bonino e Scelta Civica · Partito Socialista Italiano (2007) e Scelta Civica · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Emma Bonino e Senato della Repubblica · Partito Socialista Italiano (2007) e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Socialisti Democratici Italiani

Socialisti Democratici Italiani (SDI) è stato un partito politico italiano socialdemocratico di centro-sinistra, nato il 10 maggio 1998 a Fiuggi, dalla fusione tra alcuni movimenti socialisti direttamente discendenti dal Partito Socialista Italiano (PSI) e dal Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI).

Emma Bonino e Socialisti Democratici Italiani · Partito Socialista Italiano (2007) e Socialisti Democratici Italiani · Mostra di più »

Walter Veltroni

Eletto sindaco di Roma una prima volta nel 2001 è stato poi riconfermato nel 2006 con il 61,8% dei voti, dimettendosi da tale carica il 13 febbraio 2008 per candidarsi alle elezioni politiche dell'aprile successivo.

Emma Bonino e Walter Veltroni · Partito Socialista Italiano (2007) e Walter Veltroni · Mostra di più »

XV legislatura della Repubblica Italiana

La XV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 28 aprile 2006 al 28 aprile 2008, per un totale di 732 giorni.

Emma Bonino e XV legislatura della Repubblica Italiana · Partito Socialista Italiano (2007) e XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emma Bonino e Partito Socialista Italiano (2007)

Emma Bonino ha 296 relazioni, mentre Partito Socialista Italiano (2007) ha 379. Come hanno in comune 49, l'indice di Jaccard è 7.26% = 49 / (296 + 379).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emma Bonino e Partito Socialista Italiano (2007). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »