Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Flaviano Labò e Leonie Rysanek

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Flaviano Labò e Leonie Rysanek

Flaviano Labò vs. Leonie Rysanek

Mentre ancora serviva nell'esercito venne notato dal direttore d'orchestra Antonino Votto, compiendo in seguito gli studi musicali con Ettore Campogalliani a Mantova e Renato Pastorino a Milano e debuttando nel 1954 al Teatro Municipale di Piacenza in Tosca. Nata da madre austriaca e padre ceco, in una famiglia di cantanti lirici (il fratello Kurt fu baritono e la sorella Lotte anch'essa soprano), studiò canto nella sua città con Alfred Jerger e Rudolf Grossmann, debuttando nel 1949 a Innsbruck come Agathe ne Il franco cacciatore.

Analogie tra Flaviano Labò e Leonie Rysanek

Flaviano Labò e Leonie Rysanek hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Cesare Siepi, Cornell MacNeil, Don Carlo, Fausto Cleva, Jerome Hines, La forza del destino, Lohengrin (opera), Macbeth (opera), Metropolitan Opera House, Nabucco, Nello Santi, New York, Teatro alla Scala, Thomas Schippers, Tito Gobbi, Tosca (opera), Turandot, Un ballo in maschera, Wiener Staatsoper.

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Flaviano Labò · Aida e Leonie Rysanek · Mostra di più »

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Cesare Siepi e Flaviano Labò · Cesare Siepi e Leonie Rysanek · Mostra di più »

Cornell MacNeil

Studiò all'"Hartt College of music" di Hartford con diversi insegnanti, tra cui Friedrich Schorr e Dick Marzollo, iniziando la carriera in commedie musicali a Broadway e "creando" il ruolo del protagonista ne Il console di Gian Carlo Menotti nel 1950.

Cornell MacNeil e Flaviano Labò · Cornell MacNeil e Leonie Rysanek · Mostra di più »

Don Carlo

Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l'opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller.

Don Carlo e Flaviano Labò · Don Carlo e Leonie Rysanek · Mostra di più »

Fausto Cleva

Dopo gli studi presso il Conservatorio Giuseppe Tartini della città natale e al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, debuttò nell'aprile 1920, a diciassette anni, ne La traviata al Teatro Carcano di Milano.

Fausto Cleva e Flaviano Labò · Fausto Cleva e Leonie Rysanek · Mostra di più »

Jerome Hines

Studiò matematica e chimica presso l'Università della California, dove prese le prime lezioni di canto.

Flaviano Labò e Jerome Hines · Jerome Hines e Leonie Rysanek · Mostra di più »

La forza del destino

La forza del destino è un'opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.

Flaviano Labò e La forza del destino · La forza del destino e Leonie Rysanek · Mostra di più »

Lohengrin (opera)

Lohengrin (IPA) è un'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner; si tratta della sua sesta composizione di questo genere in ordine cronologico.

Flaviano Labò e Lohengrin (opera) · Leonie Rysanek e Lohengrin (opera) · Mostra di più »

Macbeth (opera)

Macbeth è la decima opera lirica di Giuseppe Verdi.

Flaviano Labò e Macbeth (opera) · Leonie Rysanek e Macbeth (opera) · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Flaviano Labò e Metropolitan Opera House · Leonie Rysanek e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

Nabucco

Nabucco (il titolo originale completo è Nabucodonosor) è la terza opera lirica di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo.

Flaviano Labò e Nabucco · Leonie Rysanek e Nabucco · Mostra di più »

Nello Santi

Studiò composizione al Liceo musicale di Padova con Bruno Coltro.

Flaviano Labò e Nello Santi · Leonie Rysanek e Nello Santi · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Flaviano Labò e New York · Leonie Rysanek e New York · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Flaviano Labò e Teatro alla Scala · Leonie Rysanek e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Thomas Schippers

Nato il 9 marzo 1930 nella piccola città di Portage (distante qualche chilometro da Kalamazoo), nel Michigan, Thomas fu il terzo dei quattro figli di Agnes Nanninga e Peter Schippers.

Flaviano Labò e Thomas Schippers · Leonie Rysanek e Thomas Schippers · Mostra di più »

Tito Gobbi

>.

Flaviano Labò e Tito Gobbi · Leonie Rysanek e Tito Gobbi · Mostra di più »

Tosca (opera)

Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Flaviano Labò e Tosca (opera) · Leonie Rysanek e Tosca (opera) · Mostra di più »

Turandot

Turandot (AFI) è un'opera in 3 atti e 5 quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta da Giacomo Puccini e successivamente completata da Franco Alfano.

Flaviano Labò e Turandot · Leonie Rysanek e Turandot · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Flaviano Labò e Un ballo in maschera · Leonie Rysanek e Un ballo in maschera · Mostra di più »

Wiener Staatsoper

La Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna.

Flaviano Labò e Wiener Staatsoper · Leonie Rysanek e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Flaviano Labò e Leonie Rysanek

Flaviano Labò ha 138 relazioni, mentre Leonie Rysanek ha 84. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 9.01% = 20 / (138 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Flaviano Labò e Leonie Rysanek. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »