Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Flaviano Labò e Wiener Staatsoper

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Flaviano Labò e Wiener Staatsoper

Flaviano Labò vs. Wiener Staatsoper

Mentre ancora serviva nell'esercito venne notato dal direttore d'orchestra Antonino Votto, compiendo in seguito gli studi musicali con Ettore Campogalliani a Mantova e Renato Pastorino a Milano e debuttando nel 1954 al Teatro Municipale di Piacenza in Tosca. La Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna.

Analogie tra Flaviano Labò e Wiener Staatsoper

Flaviano Labò e Wiener Staatsoper hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Carmen (opera), Fernando Corena, Fiorenza Cossotto, Il trovatore, Katia Ricciarelli, Leonie Rysanek, Matteo Manuguerra, Piero Cappuccilli, Rajna Kabaivanska, Tosca (opera), Vienna.

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Flaviano Labò · Aida e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Carmen (opera) e Flaviano Labò · Carmen (opera) e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Fernando Corena

Nato da madre italiana e padre turco, iniziò gli sudi teologici all'Università di Friburgo con l'intenzione di diventare prete, ma successivamente, dopo aver vinto un concorso, decise di coltivare la passione per il canto.

Fernando Corena e Flaviano Labò · Fernando Corena e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Fiorenza Cossotto

Si diplomò al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e successivamente, segnalata dal maestro Ettore Campogalliani, partecipò al concorso per la scuola del Teatro alla Scala, che vinse.

Fiorenza Cossotto e Flaviano Labò · Fiorenza Cossotto e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Flaviano Labò e Il trovatore · Il trovatore e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Katia Ricciarelli

Nata in una famiglia non agiata, la madre, abbandonata dal marito arruolatosi come volontario nella campagna di Russia, fu costretta a crescere da sola le tre figlie.

Flaviano Labò e Katia Ricciarelli · Katia Ricciarelli e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Leonie Rysanek

Nata da madre austriaca e padre ceco, in una famiglia di cantanti lirici (il fratello Kurt fu baritono e la sorella Lotte anch'essa soprano), studiò canto nella sua città con Alfred Jerger e Rudolf Grossmann, debuttando nel 1949 a Innsbruck come Agathe ne Il franco cacciatore.

Flaviano Labò e Leonie Rysanek · Leonie Rysanek e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Matteo Manuguerra

Iniziò a studiare canto all'età di 35 anni da un tenore italiano a Buenos Aires.

Flaviano Labò e Matteo Manuguerra · Matteo Manuguerra e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Piero Cappuccilli

Nato da genitori originari di Ripabottoni, nel Molise, dopo aver iniziato gli studi di architettura a Roma, scoprì l'interesse per l'opera e nel 1956 debuttò al "Teatro Nuovo" di Milano in Pagliacci.

Flaviano Labò e Piero Cappuccilli · Piero Cappuccilli e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Rajna Kabaivanska

Si diploma in canto e pianoforte al conservatorio di Sofia e nel 1957 debutta all'Opera Nazionale Bulgara della stessa città nell'Eugenio Onieghin di Pëtr Il'ič Čajkovskij.

Flaviano Labò e Rajna Kabaivanska · Rajna Kabaivanska e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Tosca (opera)

Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Flaviano Labò e Tosca (opera) · Tosca (opera) e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Flaviano Labò e Vienna · Vienna e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Flaviano Labò e Wiener Staatsoper

Flaviano Labò ha 138 relazioni, mentre Wiener Staatsoper ha 183. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.74% = 12 / (138 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Flaviano Labò e Wiener Staatsoper. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »