Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ipotesi Rolland e Vangeli sinottici

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ipotesi Rolland e Vangeli sinottici

Ipotesi Rolland vs. Vangeli sinottici

L'ipotesi Rolland, proposta da Philippe Rolland in varie opere, è una ipotesi di composizione dei vangeli canonici. I vangeli sinottici (dal greco syn, "insieme", e opsis, "visione") sono i tre vangeli di Matteo, Marco e Luca.

Analogie tra Ipotesi Rolland e Vangeli sinottici

Ipotesi Rolland e Vangeli sinottici hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Atti degli Apostoli, Fonte Q, Giovanni apostolo ed evangelista, Luca evangelista, Marco evangelista, Matteo apostolo ed evangelista, Pasqua, Problema sinottico, Vangelo, Vangelo secondo Giovanni, Vangelo secondo Luca, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Matteo.

Atti degli Apostoli

Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco.

Atti degli Apostoli e Ipotesi Rolland · Atti degli Apostoli e Vangeli sinottici · Mostra di più »

Fonte Q

La fonte Q o documento Q è un'ipotetica "fonte" (in tedesco Quelle, da cui Q) che si suppone sia stata utilizzata nella composizione dei vangeli sinottici del Nuovo Testamento.

Fonte Q e Ipotesi Rolland · Fonte Q e Vangeli sinottici · Mostra di più »

Giovanni apostolo ed evangelista

Secondo le narrazioni dei vangeli canonici era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore.

Giovanni apostolo ed evangelista e Ipotesi Rolland · Giovanni apostolo ed evangelista e Vangeli sinottici · Mostra di più »

Luca evangelista

Il suo emblema è il toro: l'attribuzione ha diverse interpretazioni e tradizioni; secondo San Girolamo e il vescovo Vittorino (+303) si deve al fatto che nel suo Vangelo introduce come primo personaggio Zaccaria, padre del Battista.

Ipotesi Rolland e Luca evangelista · Luca evangelista e Vangeli sinottici · Mostra di più »

Marco evangelista

Diverse informazioni sulla vita di Marco sono sparse nel Nuovo Testamento, sufficienti per tratteggiarne il quadro generale.

Ipotesi Rolland e Marco evangelista · Marco evangelista e Vangeli sinottici · Mostra di più »

Matteo apostolo ed evangelista

Gli studi moderni sulla reale identità dell'autore del Vangelo secondo Matteo hanno opinioni discordanti: è però probabile che una delle fonti del Vangelo fosse comunque ricondotta a Matteo.

Ipotesi Rolland e Matteo apostolo ed evangelista · Matteo apostolo ed evangelista e Vangeli sinottici · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

Ipotesi Rolland e Pasqua · Pasqua e Vangeli sinottici · Mostra di più »

Problema sinottico

Il problema sinottico riguarda le relazioni letterarie tra i vangeli sinottici (Vangelo secondo Matteo, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Luca), tre dei quattro vangeli canonici.

Ipotesi Rolland e Problema sinottico · Problema sinottico e Vangeli sinottici · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Ipotesi Rolland e Vangelo · Vangeli sinottici e Vangelo · Mostra di più »

Vangelo secondo Giovanni

Il Vangelo secondo Giovanni è uno dei quattro vangeli canonici contenuti nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana.

Ipotesi Rolland e Vangelo secondo Giovanni · Vangeli sinottici e Vangelo secondo Giovanni · Mostra di più »

Vangelo secondo Luca

Il Vangelo secondo Luca (in greco) è uno dei vangeli canonici del Nuovo Testamento ed è suddiviso in 24 capitoli.

Ipotesi Rolland e Vangelo secondo Luca · Vangeli sinottici e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Vangelo secondo Marco

Il Vangelo secondo Marco (in greco: Κατὰ Μᾶρκον) è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento.

Ipotesi Rolland e Vangelo secondo Marco · Vangeli sinottici e Vangelo secondo Marco · Mostra di più »

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici.

Ipotesi Rolland e Vangelo secondo Matteo · Vangeli sinottici e Vangelo secondo Matteo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ipotesi Rolland e Vangeli sinottici

Ipotesi Rolland ha 101 relazioni, mentre Vangeli sinottici ha 86. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 6.95% = 13 / (101 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ipotesi Rolland e Vangeli sinottici. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »