Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ipotesi Rolland e Matteo apostolo ed evangelista

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ipotesi Rolland e Matteo apostolo ed evangelista

Ipotesi Rolland vs. Matteo apostolo ed evangelista

L'ipotesi Rolland, proposta da Philippe Rolland in varie opere, è una ipotesi di composizione dei vangeli canonici. Gli studi moderni sulla reale identità dell'autore del Vangelo secondo Matteo hanno opinioni discordanti: è però probabile che una delle fonti del Vangelo fosse comunque ricondotta a Matteo.

Analogie tra Ipotesi Rolland e Matteo apostolo ed evangelista

Ipotesi Rolland e Matteo apostolo ed evangelista hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Angelo, Apostolo, Atti degli Apostoli, Cafarnao, Fonte Q, Gesù, Paolo di Tarso, Pietro apostolo, Roma, Vangeli sinottici, Vangelo, Vangelo secondo Luca, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Matteo.

Angelo

In molte tradizioni religiose, un angelo è un essere spirituale che assiste e serve Dio (o gli dei) o è al servizio dell'uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena.

Angelo e Ipotesi Rolland · Angelo e Matteo apostolo ed evangelista · Mostra di più »

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Apostolo e Ipotesi Rolland · Apostolo e Matteo apostolo ed evangelista · Mostra di più »

Atti degli Apostoli

Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco.

Atti degli Apostoli e Ipotesi Rolland · Atti degli Apostoli e Matteo apostolo ed evangelista · Mostra di più »

Cafarnao

Cafàrnao (in ebraico כפר נחום - Kefar Nahum che significa letteralmente: villaggio di Nahum) è un'antica città della Galilea, situata sulle rive nord-occidentali del lago di Tiberiade, in Israele.

Cafarnao e Ipotesi Rolland · Cafarnao e Matteo apostolo ed evangelista · Mostra di più »

Fonte Q

La fonte Q o documento Q è un'ipotetica "fonte" (in tedesco Quelle, da cui Q) che si suppone sia stata utilizzata nella composizione dei vangeli sinottici del Nuovo Testamento.

Fonte Q e Ipotesi Rolland · Fonte Q e Matteo apostolo ed evangelista · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Gesù e Ipotesi Rolland · Gesù e Matteo apostolo ed evangelista · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Ipotesi Rolland e Paolo di Tarso · Matteo apostolo ed evangelista e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Ipotesi Rolland e Pietro apostolo · Matteo apostolo ed evangelista e Pietro apostolo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Ipotesi Rolland e Roma · Matteo apostolo ed evangelista e Roma · Mostra di più »

Vangeli sinottici

I vangeli sinottici (dal greco syn, "insieme", e opsis, "visione") sono i tre vangeli di Matteo, Marco e Luca.

Ipotesi Rolland e Vangeli sinottici · Matteo apostolo ed evangelista e Vangeli sinottici · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Ipotesi Rolland e Vangelo · Matteo apostolo ed evangelista e Vangelo · Mostra di più »

Vangelo secondo Luca

Il Vangelo secondo Luca (in greco) è uno dei vangeli canonici del Nuovo Testamento ed è suddiviso in 24 capitoli.

Ipotesi Rolland e Vangelo secondo Luca · Matteo apostolo ed evangelista e Vangelo secondo Luca · Mostra di più »

Vangelo secondo Marco

Il Vangelo secondo Marco (in greco: Κατὰ Μᾶρκον) è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento.

Ipotesi Rolland e Vangelo secondo Marco · Matteo apostolo ed evangelista e Vangelo secondo Marco · Mostra di più »

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici.

Ipotesi Rolland e Vangelo secondo Matteo · Matteo apostolo ed evangelista e Vangelo secondo Matteo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ipotesi Rolland e Matteo apostolo ed evangelista

Ipotesi Rolland ha 101 relazioni, mentre Matteo apostolo ed evangelista ha 121. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.31% = 14 / (101 + 121).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ipotesi Rolland e Matteo apostolo ed evangelista. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »